sienanza ha scritto:
Primo novembre duemilanove, ore quattordici.
A-Bar Pablo: riscaldamento col manèc
B-La Piccola: ampi spazi per radunare la truppa
C-I Fiòoi: simmenthal e canzoni di chiesa
D-Bar Tre Gradini: tentare l'impossibile
E-Cittadella: sperando che non siano pelose
F-Centrale: sperando che le facciano
G-Foppone: probably the best fasulìn of the valley
H-Cerri: invettive e bombe
Bar Pablo la domenica e' chiuso.
Non sono certo neanche della Piccola aperta.
Cittadella e Foppone hanno cambiato cuoco.
La tappa dei tre gradini mi fa venire la nausea solo a pensarci.
sì, a regola la piccola è chiusa di domenica
non so se fanno uno strappo per ognissanti, ma ne dubito, cmq verifico oggi pomeriggio
il fatto che il 1 sia di domenica è una bella piccata
Domenica domenica!
...se uno o due bar sono chiusi non è un problema...Cremona ha la più alta percentuale di barazzi del continente!
Anzi...guarderò se, per caso, quello accanto a casa mia (già set di una scena di Gone Bad...Gone Bed), si attrezza per l'occasione!
Fra parentesi...il nome è già una certezza: BAR ARMONIA.
Spoiler:
Per curiosità...vado sul sito Pagine Bianche.
...e cerco...
Cognome o nome azienda: BAR
dove: CREMONA
Sto telefonando...ma i risultati sono deludenti, ma non cedo!
Bar Armonia: non fa trattoria.
Bar Cacciatore: è chiuso la domenica.
Bar Primavera: non li fa.
Bar Pablo: è chiuso la domenica.
La Piccola: è chiusa la domenica...li fanno lunedì
Bar Tre Poggi: non li fa.
BUONE NOTIZIE:
Trattoria Granatieri: per domenica ci sono sicuramente.
Chiarezza, perche' tu hai questa capacita' di incazzarti in ogni dove, anche dove non c'e' proprio bisogno e motivo? Perche' devi sempre cercare lo scontro!?
Generalmente sono molto accomodante, vorrei pero' che la piantassi una volta e rispondessi con meno impulsivita'.
Quello che ho scritto nel primo post e' vero: Pablo e' chiuso, Piccola e' chiuso, Cittadella e Foppone hanno cambiato cuoco.
I fagiolini dei tre gradini hanno i peli e sanno di m.rd@. Letteralmente.
Tentavo di aiutare anche io.
L'ultimo post era ironico E HO MESSO ANCHE UNA c@xxo DI FACCINA.
L'entusiasmo non c'e', ma non per cose che ti riguardano.
In ogni caso fai quello che ti pare.
Io ci sono andata due o tre volte.
Secondo me è molto suggestivo mangiare nelle case matte all'interno delle mura...ha un suo fascino!
Sono stanzoni molto grandi in cui ci sono i classici tavoloni con panche da sagra.
Sulla qualità dei fasulin e cudeghe non mi esprimo...ho mangiato il mio primo piatto solo l'anno scorso.
Aspetti negativi: bisogna tornare in macchina da Pizzighettone, gli stanzoni sono ambienti grandi e iperaffollati...gran casino e probabile difficoltà per trovare posto se siamo in un numero consistente...un po' come a tutte le sagre.
Detto questo una volta si potrebbe anche provare!
Oppure si prosegue nella ricerca di trattoriacce nelle "mura" cremonesi...