Ambient'azioni 2011

Le cinéma (abréviation de cinématographe) est une projection visuelle en mouvement, le plus souvent sonorisée.

Moderatore: maio

Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7950
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

Torna la rassegna cinematografica ambientale organizzata dal Forum Giovani Ambiente di Cremona, al Teatro Monteverdi di via Dante

1° appuntamento:
giovedì 5 maggio
A Nord Est
Milo Adami, Luca Scivoletto - Italia, 2009, 44'

La strada statale 11 Padana Superiore era, prima dell'avvento delle autostrade, l'arteria principale del nord Italia: lungo i suoi quattrocentotrenta chilometri, si attraversa infatti interamente la parte settentrionale della pianura padana (da Torino a Venezia, passando per Milano).
Milo Adami e Luca Scivoletto hanno deciso di percorrerne la parte finale, dai sobborghi di Mestre fino al lago di Garda, intraprendendo così un viaggio nella provincia veneta, una delle zone più industrializzate d'Italia, e descrivendo (anche grazie a materiali di repertorio) un mondo ai margini, costruito attorno alle storie di chi lo abita e ne vive le più evidenti contraddizioni.

Ultima modifica di Q il 11/05/2011, 13:55, modificato 1 volta in totale.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
garte
Pratico
Pratico
Messaggi: 103
Iscritto il: 17/01/2004, 15:22
Località: Cremona

Messaggio

a che ora??
"io non insulto, giovanotto, diagnostico."
http://rhuna.etsy.com
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7950
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

ore 21:00
ingresso gratuito
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7950
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

in realtà sono due brevi film ogni sera, e per fortuna perché A nord est è una fucilata sui c°§li°ni, mentre I giorni della merla, proiettato subito dopo, è bellissimo e simpaticissimo.
I giorni della merla racconta con interviste ai protagonisti l'esperienza degli orti sociali nel Cilento e altre belle esperienze di vita verde in Campania.

giovedì 12 maggio (domani):
Homegrown revolution
In transition 1.0
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni