D.E. S.I.C.A. 4
DAYLONG EMERGENT SHOWBIZ INITIATIVE CREMONAPALLOZA AWARD
1. Manifesto
Raccontate una storia. Raccontatela bene.
Usate la telecamera con la stessa semplicità e libertà con cui utilizzate le parole e le frasi.
Cremonapalloza sostiene un cinema personale, spontaneo, a bassi costi, con idee e linguaggi di qualità.
Ma soprattutto veloce.
Avete 24 ore.
2. Iscrizione al concorso
L'iscrizione al concorso, completa di:
- denominazione della squadra;
- nomi e cognomi (eventuale nickname) di ciascun membro della squadra;
- autorizzazioni dei genitori in caso di corto realizzato o con partecipazioni di minorenni;
- un recapito telefonico ed e-mail di riferimento per ciascuna squadra;
sarà effettuabile tramite l'apposito modulo presente sui siti
desica24h.cremonapalloza.org e
http://www.teatroponchielli.it, che potrà ivi essere compilato
online oppure scaricato e consegnato alla Segreteria del Teatro Ponchielli in Corso Vittorio Emanuele II, 52 - Cremona (dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00 - fax 0372 022 099) entro il termine ultimo del 30 aprile 2009.
3. Partecipanti e mezzi
Ogni squadra può essere costituita al massimo da 10 membri ufficiali.
Le squadre potranno comunque avvalersi di altri collaboratori. Il lavoro e l'apporto di queste persone sarà giudicato alla pari di quello dei componenti della squadra, ma il nucleo ufficiale di una squadra rimane al massimo di 10 persone.
Ogni squadra potrà disporre di almeno una telecamera digitale (o una macchina fotografica, se si vuole girare in
stop motion) e di un computer per il montaggio. Comunque non si pone alcun limite tecnologico alla strumentazione.
4. Scadenze e condizioni per la valida partecipazione al concorso
4.1. Date
Sabato 9 maggio 2009 - Ore 20:00
Teatro Ponchielli - Corso Vittorio Emanuele II, 52 - Cremona
Consegna ad ogni squadra della traccia da seguire per la realizzazione del cortometraggio, in concomitanza con la pubblicazione
online dello stesso sui siti
desica24h.cremonapalloza.org e
http://www.teatroponchielli.it.
Domenica 10 maggio 2009 - Ore 20:00
Teatro Ponchielli - Corso Vittorio Emanuele II, 52 - Cremona
Termine ultimo entro il quale ogni squadra dovrà consegnare il proprio cortometraggio su cd o dvd oppure caricarlo tramite l'apposito
upload che verrà reso disponibile allo scopo nel sito
desica24h.cremonapalloza.org.
Domenica 17 maggio 2009 - Ore 20:00
Teatro Ponchielli - Corso Vittorio Emanuele II, 52 - Cremona
Serata finale di visione dei corti e premiazione (aperta al pubblico - ingresso libero).
4.2. Modalità di realizzazione
Le opere consegnate devono essere opere originali girate in 24 ore di tempo.
Non è ammesso l'utilizzo di spezzoni di materiale girato pre-esistente.
Non è ammesso l'utilizzo di musica protetta da
copyright, nel caso di musica non protetta da diritti d'autore è necessario specificarne gli estremi all'atto della consegna del cortometraggio. In ogni caso inserire un elenco completo di tutti i brani musicali utilizzati specificando se sono amatoriali, commerciali o con diritti acquisiti.
Il cortometraggio non può pubblicizzare le attività, le persone o le entità riconducibili a vario titolo ai componenti delle squadre.
Non è ammesso l'utilizzo del cortometraggio in senso "pubblicitario", cioè per dare visibilità a prodotti, marchi, siti internet, iniziative e attività di singoli o gruppi.
I realizzatori del corto, inviando l'opera, dichiarano di essere titolari di tutti i diritti di utilizzazione della stessa, nessuno escluso, e che i contenuti della stessa non violano le leggi vigenti e che l'opera non presenta contenuti a carattere diffamatorio. In ogni caso si solleva l'organizzazione da ogni responsabilità per il contenuto del corto proiettato in pubblico.
4.3. Lunghezza delle opere
Il cortometraggio dovrà avere durata compresa tra 3 e 8 minuti, titoli di testa e di coda compresi.
Non verranno considerati in concorso lavori di durata inferiore o superiore a questi minutaggi.
Il cortometraggio dovrà essere dotato di titoli di testa e di coda, indicativi del titolo dell'opera, dei nomi e dei ruoli dei membri della squadra.
4.4. Formato delle opere
Il cortometraggio dovrà essere consegnato su un cd o dvd nelle normali codifiche realizzative (es. DVD, MOV, WMV, DIVX ecc.) entro le 20:00 del 10 maggio 2009 presso il Teatro Ponchielli in Corso Vittorio Emanuele II, 52 - Cremona oppure caricato in versione compressa (FLV) tramite l'apposito strumento che verrà reso disponibile tramite il sito
desica24h.cremonapalloza.org per chi sarà impossibilitato a consegnare il lavoro entro il termine stabilito. In quest'ultimo caso l'ora di invio del filmato documenterà il rispetto dei termini di consegna, ma si renderà necessario l'invio tramite raccomandata di una copia identica priva di compressione dello stesso nella settimana seguente il 10 maggio 2009 ai fini della eventuale visione da parte della giuria.
Le opere consegnate verranno messe a disposizione sulla base dei termini indicati nella licenza "CREATIVE COMMONS PUBLIC LICENCE" Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5, di cui ogni squadra partecipante riceverà una copia a scopo informativo. La condizione necessaria e sottintesa per la partecipazione consta nell'autorizzazione alla eventuale proiezione pubblica durante la serata del 17 maggio 2009 e alla eventuale divulgazione dei video sui siti o sul materiale ottico realizzato dall'associazione Cremonapalloza.
I supporti fisici non verranno riconsegnati alle squadre al termine della manifestazione. L'organizzazione del concorso non si assume alcuna responsabilità per furti, danneggiamenti o smarrimenti delle opere pervenute che queste dovessero subire prima, durante o dopo la manifestazione.
5. Giudizio
L'opera sarà considerata il lavoro di un gruppo.
Le opere saranno giudicate sulla base di diversi criteri, e comunque ad insindacabile giudizio della giuria, quali:
- l'idea creativa, l'aderenza al tema assegnato e la capacità narrativa;
- la scelta e l'uso del linguaggio cinematografico, ovvero la messa in scena, gli aspetti tecnico-formali;
- l'impressione generale del cortometraggio.
La giuria considererà anche aspetti come la qualità dell'immagine e dell'audio, ma prevarranno i contenuti agli aspetti tecnici.
I cortometraggi verranno selezionati per la visione e per la premiazione ad insindacabile giudizio della giuria, che si riserva anche il diritto di non proiettare cortometraggi che siano ritenuti offensivi o denigratori nei confronti di persone fisiche, idee, entità rappresentative di più persone, nei confronti della manifestazione, dei suoi organizzatori o delle altre squadre partecipanti.
6. Riconoscimenti e premiazione - Serata finale del 17 maggio 2009
Durante la serata del 17 maggio 2009, ore 20:00, presso il Teatro Ponchielli di Cremona sarà decretato il cortometraggio vincitore ed i componenti della squadra vincitrice saranno premiati con un premio a sorpresa, inoltre anche il pubblico presente alla serata decreterà un proprio vincitore in base al gradimento espresso tramite una votazione.
Nella serata finale, ad insindacabile giudizio della giuria, potranno essere proiettati opere consegnate oltre il tempo massimo, e dunque non in concorso, ma ritenute di particolare interesse e pregio.
7. Costo dell'iscrizione e ingresso per la serata di proiezione
Gratuiti.
8. Privacy
I partecipanti al concorso, con l'iscrizione, autorizzano gli organizzatori ai sensi della L. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni al trattamento anche informatico dei dati personali e ad utilizzare le informazioni inviate per tutti gli usi connessi al concorso o alle manifestazioni collegate.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.