
Cmq, bravissimi.
Poisonblack ha scritto: ↑02/06/2010, 12:01su occhiata e fuga invece devo proprio arrendermi:anche ripensando al corto ho il vuoto interpretativo più totale...
Ragazzi, non posso che darvi ragione...m'hanno usurpato lo scettro della regia: s'è creata l'anarchia- causa: elemento sovversivo/distruttivo/egocentrico/soggetto a delirio d'onnipotenza (vediamo chi indovina?)-..Perciò non mi sento in diritto (nè in dovere) di difendere un prodotto che non considero coerente con le scelte sia narrative che stilistiche del gruppo.
Sempre e con passione, Maestra di Mostri.
Eh, questa è una cosa su cui abbiamo poi rimuginato. E anche Ash è d'accordo..Eta. ha scritto: ↑02/06/2010, 20:11anche io mi chiedo perché solo gli ultimi morti alla fine e non altre possibilità...
Bel reportage, grande Pigi!
Non ho capito! Perché "peccato"?
Capito. Appòst.McA ha scritto: ↑02/06/2010, 20:26Eh, questa è una cosa su cui abbiamo poi rimuginato. E anche Ash è d'accordo.
In effetti, un Viciousburger che s'incammina in solitaria sarebbe stato più appropriato, ma sul momento, per un motivo o per l'altro, si è optato per una scena collettiva, che naturalmente avrebbe reso di più con milioni di comparse. Ma è il D.E. S.I.C.A., non Ben Hur, cribbio!
Ma nooo, ma siete voi che siete delle capre ignoranti!
ah scusa avevo capito male io. chiedo umilmente perdono......cmq x me il vostro corto era il vincitore assoluto....molto molto bello
ciao McA,innanzitutto grazie per averci definiti "autori"..troppo troppo buono!McA ha scritto: ↑02/06/2010, 19:42Ed è stata l'edizione degli autori: squadre come Dovecote Prod, Il Pretzel Tra I Salici, Dei Miei Amici Hag Keneil, La Settima Arte, La Banda Degli Onesti, Proiettili®, Los Peligros e Karol Wojtyla Memorial Crew hanno tirato un filo riconoscibile (sia esso filmico, tematico o entrambi) con le rispettive precedenti ossessioni/partecipazioni al D.E. S.I.C.A. Un esempio su tutti: Iride (La Settima Arte) parla di una compagna/assassina seriale, come accadeva l'anno scorso in Mi piaci (a proposito: mi si chiede di contare quanta gente muore tra tutti e 22 i corti. Provvederò). Discorso simile per il marchio profondo che La Banda Degli Onesti (votati!) imprime sui propri corti.
cara lui.Sgt.Pepper ha scritto: ↑02/06/2010, 21:34Vorrei aggiungere un ringraziamento speciale ad Ash che ci ha cavato da più di un impiccio permettendoci in extremis di essere proiettati.
concordo su caccia al tesoro,anche se a me il finale è piaciuto;c'è in effetti da dire che la tensione a quel punto era salita moltissimo ed era oggettivamente diffcile con pochi mezzi fare di più...per quanto riguarda iride non posso che ringraziare,è sempre fantastico sapere che a qualcuno è piaciuto il nostro corto soprattutto perchè quest'anno a mio parere mancava un "picco" nella trama e quindi,data l'alta qualità di molti altri corti,passava un pò inosservatoCiacioZ ha scritto: ↑03/06/2010, 0:41Ma ce ne sono stati anche altri che mi hanno colpito come "caccia al tesoro", ottimo crescendo di pathos che si conclude però secondo me in maniera poco significativa, con tutti i morti che ci sono stati e facciamoli schiattare questi ingenui che giocano di notte nei cascinali sperduti
Molto bello anche "iride" che come il precedente è riuscito a creare un'ottima atmosfera horror/thriller. Se per fare ridere a volte serve "solo" qualcosa di buffo, creare tensione e atmosfera è una cosa decisamente più complessa quindi doppio applauso.
sono d'accordissimo.nell'edizione passata avevo trovato ottima la scelta di utilizzare le menzioni per andare a sottolineare particolari meriti dei lavori proposti.quest'anno già era difficilissimo scegliere un vincitore ma ancora più difficile era lasciare senza premi molti corti.probabilmente l'utilizzo di menzioni per vari aspetti del corto quali sceneggiatura,regia,recitazione,attinenza al tema proposto ecc ecc avrebbero premiato quei lavori che magari non erano complessivamente perfetti ma eccellevano sotto particolari aspetti.