Spacca il çul0.
Sono alla 8 della prima serie.
Qualcuno?
E' perfetto.
E' un film lungo 12 ore, senza possibilita' di replica.
Con la differenza che:
1. e' scritto da dio
2. e' recitato da dio
3. e' girato da dio
E' tratto da un libro.
Non ho la minima idea di come possa esistere la seconda serie dal momento che in teoria nella prima serie tutto finisce...
Dexter
Moderatore: maio
Ultima modifica di gasta il 29/10/2007, 2:39, modificato 1 volta in totale.
Ho la prima serie (10 puntate), ma ho visto solo le prime 2 per adesso.
Per ora non posso ancora giudicarlo, però sembra valido...
In America stan già facendo la seconda serie, però nn so di cosa parli.
Per ora non posso ancora giudicarlo, però sembra valido...
In America stan già facendo la seconda serie, però nn so di cosa parli.
Ho finito di vedere la prima serie...nonostante abbiano già detto chi è l'assassino da una marea di puntate non è ancora finito...
...le puntate della prima serie sono 12... lo sai vero?
c@xxo, pensavo fossero 10... 

Finita.
E' SPETTACOLO PURO.
Guardatelo.
In inglese, magari, perche' l'attore principale, Michael C. Hall, e' DA OSCAR.
Bello, bello dieci piu' piu' piu'!
(inizio a guardare la seconda credo domani)
E' SPETTACOLO PURO.
Guardatelo.
In inglese, magari, perche' l'attore principale, Michael C. Hall, e' DA OSCAR.
Bello, bello dieci piu' piu' piu'!
(inizio a guardare la seconda credo domani)
Ultima modifica di gasta il 05/11/2007, 3:15, modificato 1 volta in totale.
Finito ieri sera di vedere la prima serie.
Veramente bello.
Scritto davvero bene, fotografato benissimo (bella l'idea di calcare la mano sull'immagine della Miami multietnica, colorata e tropicale, prendendo le distanze dallo stereotipo tutto culi tettone e belle fighe che giocano a beach volley).
Dexter e' decisamente un buon personaggio, Michael C. Hall e' decisamente bravo a rendere l'idea di un uomo senza emozioni che spesso fatica a fingere di essere qualcosa che non e'. Bello anche il reinventare l'idea del "mostro" non malvagio, crudele e assetato di sangue, ma vittima lui stesso dei propri demoni.
Sono rimasto un po' deluso dagli altri personaggi, veramente fatti con lo stampino, personaggi standard da serie poliziesca.
Piccola nota di colore: e' la seconda serie di "Showtime" che guardo (l'altra e' weeds) ed entrambe hanno una sigla di apertura FANTASTICA.
Veramente bello.
Scritto davvero bene, fotografato benissimo (bella l'idea di calcare la mano sull'immagine della Miami multietnica, colorata e tropicale, prendendo le distanze dallo stereotipo tutto culi tettone e belle fighe che giocano a beach volley).
Dexter e' decisamente un buon personaggio, Michael C. Hall e' decisamente bravo a rendere l'idea di un uomo senza emozioni che spesso fatica a fingere di essere qualcosa che non e'. Bello anche il reinventare l'idea del "mostro" non malvagio, crudele e assetato di sangue, ma vittima lui stesso dei propri demoni.
Sono rimasto un po' deluso dagli altri personaggi, veramente fatti con lo stampino, personaggi standard da serie poliziesca.
Piccola nota di colore: e' la seconda serie di "Showtime" che guardo (l'altra e' weeds) ed entrambe hanno una sigla di apertura FANTASTICA.
Ultima modifica di Ranca il 19/02/2008, 11:40, modificato 1 volta in totale.
Io voglio andare a lavorare alla showtime!!! (Californication, L Word, Dexter...)
D'accordo con Ranca.
Ma il collega Batista secondo me e' scritto altrettanto bene...
D'accordo con Ranca.
Ma il collega Batista secondo me e' scritto altrettanto bene...
finita la seconda serie... phew.
La prima serie era ok molto bella, tutto funziona alla perfezione, ha una storia/struttura veramente bella, equilibrata e piacevole da vedere.
Personalmente io mi sono fatto prendere molto di piu' da tutti i comprimari che da dexter, ma nella seconda scatta il delirio! Per contrasto nel casino che e' la seconda il personaggio di Dexter spunta molto e finalmente comincia a interessarmi.
Al contrario di tutti ho un debole mostruoso per la "british titty vampire", e la cosa mi ha fatto veramente entrare male nel vortice che sono gli ultimi 4-5 episodi...
Mi sembra di capire che in realta' sia tratto da una serie di libri o qualcosa di simile. nessuno sa nulla?
Doakes spacca. veramente tanto. L'unico personaggio che sta li un po a ciucciare le palle della serie e' l'altro tecnico di lab. ma non c'era spazio. magari nella erza serie?
La prima serie era ok molto bella, tutto funziona alla perfezione, ha una storia/struttura veramente bella, equilibrata e piacevole da vedere.
Personalmente io mi sono fatto prendere molto di piu' da tutti i comprimari che da dexter, ma nella seconda scatta il delirio! Per contrasto nel casino che e' la seconda il personaggio di Dexter spunta molto e finalmente comincia a interessarmi.
Al contrario di tutti ho un debole mostruoso per la "british titty vampire", e la cosa mi ha fatto veramente entrare male nel vortice che sono gli ultimi 4-5 episodi...
Mi sembra di capire che in realta' sia tratto da una serie di libri o qualcosa di simile. nessuno sa nulla?
Doakes spacca. veramente tanto. L'unico personaggio che sta li un po a ciucciare le palle della serie e' l'altro tecnico di lab. ma non c'era spazio. magari nella erza serie?
excitable boy
temo che l'alternativa all'inglese sia qualcosa di simile
sottotitoli seconda serie
mi sa che la seconda stagione di dexter in italiano uscira' attorno a ottobre, ma non si sa mai...
sottotitoli seconda serie
mi sa che la seconda stagione di dexter in italiano uscira' attorno a ottobre, ma non si sa mai...
Ultima modifica di ilpoldo il 19/02/2008, 17:23, modificato 1 volta in totale.
excitable boy
Spoiler:
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
Dal Comic-Con hanno annunciato che la quinta stagione inizierà il 26 di settembre... inizia ufficialmente il countdown!
Ho visto il trailer che hanno mostrato come promo per la stagione, fortuna che senza sottotitoli capisco il 10% di quello che dicono anche se il tema della quinta serie penso si intuisca già
Ho visto il trailer che hanno mostrato come promo per la stagione, fortuna che senza sottotitoli capisco il 10% di quello che dicono anche se il tema della quinta serie penso si intuisca già
