CANTIERE SONORO 2010
Per questa edizione possiamo usufruire della collaborazione dei gentili esercenti cremonesi che offrono le loro specialità a basso contenuto alcolico. Questa collaborazione fa parte di un progetto più ampio che riguarda il consumo consapevole. Lo staff del CM apprezza la collaborazione e rilancia....prossimamente nuovi buffet per tutti!!!
PIANETA GIOVANI
il Centro Musica 'Il Cascinetto' di Cremona
il Servizio Politiche Giovanili del Comune di Cremona
presentano

DIALOGHI SONORI 2010
Giovedì 4 Marzo 2010
DENTE
TOUR TEATRALE 2010
+ GONZO CLUB
Teatro Monteverdi
via dante 149 - Cremona
dalle 21:00 - ingresso gratuito su prenotazione
Evento sold-out*
il Centro Musica 'Il Cascinetto' di Cremona
il Servizio Politiche Giovanili del Comune di Cremona
presentano

DIALOGHI SONORI 2010
Giovedì 4 Marzo 2010
DENTE
TOUR TEATRALE 2010
+ GONZO CLUB
Teatro Monteverdi
via dante 149 - Cremona
dalle 21:00 - ingresso gratuito su prenotazione
Evento sold-out*
Cantiere Sonoro, contenitore musicale giunto all’undicesima edizione ed organizzato dal Centro Musica ‘Il Cascinetto’ del Servizio Politiche Giovanili del Comune di Cremona, presenta il primo percorso dell’attività 2009/2010: Dialoghi Sonori.
Per il secondo anno la manifestazione si inserisce nell’importante progetto regionale Pianeta Giovani – Creatività ed Opportunità e presenta la tradizionale serie di incontri-concerto con artisti di caratura nazionale ed internazionale.
Il quarto ed ultimo appuntamento, dopo gli strepitosi sold-out per i live di Noemi, Niccolò Fabi e Nada è fissato per Giovedì 4 Marzo 2010 presso il Teatro Monteverdi di Cremona con uno dei nuovi nomi della musica d’autore Italiana:
DENTE
Il nuovo fenomeno del panorama cantautorale italiano, Dente (al secolo Giuseppe Peveri), nasce a Fidenza (PR) nel 1976. La rinascita nell’arte avviene a 18 anni, quando si avvicina alla musica, dapprima come chitarrista dei Quic, passando poi per la band La Spina (con due album all’attivo), per poi intraprendere la carriera solista, che lo porta nel 2006 a firmare per Jestrai, esordendo con il suo primo album ufficiale “Anice in bocca”.
Nell’aprile 2007 esce “Non c’è due senza te” sempre per Jestrai. L’album viene subito accolto entusiasticamente sia dal pubblico che dalla critica.
All’inizio del 2008 Dente pubblica un mini album dal titolo “Le cose che contano”, scaricabile gratuitamente dal suo sito. Nel frattempo continua l’intensa attività live con un fitto tour primaverile, seguito subito da quello estivo, non più in set acustico, ma accompagnato dalla sua band.
All’inizio del 2009 Dente cambia etichetta ed entra a far parte della scuderia Ghost Records.
Il 14 febbraio 2009 è stato pubblicato il suo nuovo disco “L’amore non è bello”, che ha vinto il PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente – come “miglior album indipendente 2009″ ed è stato tra i dischi canditati alle Targhe Tenco.
In apertura i GONZO CLUB selezionati dalla rete territoriale di Cantiere On Web (iscrizioni aperte).
Durante la serata verranno offerti drink grazie al progetto Blunotte in collaborazione con Ascom Cremona e Fipe.
* Evento sold-out, posti disponibili solo in lista d’attesa telefonando al Centro Musica ‘Il Cascinetto’ n° 0372.435701 dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 19:30
Informazioni:
Centro Musica Il Cascinetto
Via Maffi 2/A, 26100 Cremona
Tel/Fax: +39 0372 435701
Mail: info@cantieresonoro.it
Ultima modifica di Allo il 01/03/2010, 20:42, modificato 1 volta in totale.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Pianeta Giovani
Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona
Centro Musica ‘il Cascinetto’ di Cremona
In collaborazione con
21 Way, Antica Osteria del Fico, La Tisaneria, Chocolat Cafè e Bar Cittanova
presentano
UNPLUGGED SONORO 2010
Cantiere Sonoro 2010
- terza edizione -
Unplugged Sonoro è una rassegna musicale, legata al contenitore Cantiere Sonoro 2010, dedicata alla musica cantautorale ed unplugged e realizzata dal Centro Musica “Il Cascinetto”. Il progetto nasce dalla collaborazione offerta dall’ Antica Osteria del Fico nell’ambito del progetto regionale PIANETA GIOVANI – creatività e opportunità.
Per la terza edizione si è lavorato per un ulteriore rinnovamento, allargando il numero di location, grazie a nuove partnership con i locali del centro storico di Cremona e alimentando ulteriormente il già ottimo rapporto con le associazioni territoriali di riferimento Ascom e Fipe.
Altre collaborazioni saranno attivate con progetti istituzionali e di prevenzione come Blunotte e la redazione del sito del Centro Musica.
Così sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Jane Alquati: “… in un’ottica di cambiamento questo progetto rappresenta la precisa volontà di incontrare i gusti dei giovani in tutte le loro sfaccettature, un ampliamento della proposta musicale ma anche la valorizzazione della città. In questo modo si intende puntare l’attenzione su alcune zone del centro evidenziandole così ai giovani della città …”.
La rassegna trova stimolo dall’esigenza di trovare un nuovo luogo performativo per i gruppi musicali cittadini, sempre alla ricerca di spazi adatti alla valorizzazione della propria creatività.
Dopo due stagioni che hanno preso posto fisso nell’agenda primaverile dei giovani fruitori e appassionati cremonesi, per il 2010 si è voluto ulteriormente incrementare la ricaduta della rassegna sul territorio attraverso il coinvolgimento di nuovi e differenti esercenti del centro cittadino.
Nella costante volontà di creare un ulteriore possibilità di creatività e confronto per i giovani artisti del territorio verrà dato spazio a live-set acustici differenti dalla tradizionale forma-concerto ‘amplificata’, nel tentativo di fornire nuovi input di crescita artistica e di consapevolezza nell’utilizzo del proprio strumento musicale.
Nell’intento di garantire ai cremonesi impegnati nel percorso la giusta visibilità, ed un ulteriore possibilità di crescita e confronto, verranno invitati ad esibirsi artisti e cantautori di livello e notorietà nazionale. Si verrà così a comporre una rassegna dal giusto appeal per il pubblico cittadino e dai contenuti stimolanti e di confronto per gli artisti della città.
Nell’ottica di ampliamento, di cui sopra, si è lavorato per far si che alle serate siano presenti gli educatori del progetto Blunotte, con attività di prevenzione rivolte ai giovani utenti che interverranno.
Il percorso potrà anche contare sulla media-partnership con l’emittente televisiva online c6.tv oltre che alla tradizionale collaborazione con i giovani redattori del sito del Centro Musica.
UNPLUGGED SONORO 2010
Programma
Giovedì 8 aprile 2010
21 Way – Piazza Stradivari – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Acoustic Fever
Lunedì 12 aprile 2010
Osteria il “Fico” – via Guido Grandi 12 – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Appino Solo (The Zen Circus)
Low Life Foundation
Giovedì 22 aprile 2010
Tisaneria – Piazza della Pace – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: CapoNord
A Chance to be Romantic
Giovedì 29 aprile 2010
Chocolat – Galleria XXV aprile – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Deiv & Them
Piccadilly Hall
Domenica 9 maggio 2010
Bar Cittanova – Piazza Cittanova – Cremona
dalle ore 19:00 – Ingresso gratuito
w: Beaucoup Fish
Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona
Centro Musica ‘il Cascinetto’ di Cremona
In collaborazione con
21 Way, Antica Osteria del Fico, La Tisaneria, Chocolat Cafè e Bar Cittanova
presentano
UNPLUGGED SONORO 2010
Cantiere Sonoro 2010
- terza edizione -
Unplugged Sonoro è una rassegna musicale, legata al contenitore Cantiere Sonoro 2010, dedicata alla musica cantautorale ed unplugged e realizzata dal Centro Musica “Il Cascinetto”. Il progetto nasce dalla collaborazione offerta dall’ Antica Osteria del Fico nell’ambito del progetto regionale PIANETA GIOVANI – creatività e opportunità.
Per la terza edizione si è lavorato per un ulteriore rinnovamento, allargando il numero di location, grazie a nuove partnership con i locali del centro storico di Cremona e alimentando ulteriormente il già ottimo rapporto con le associazioni territoriali di riferimento Ascom e Fipe.
Altre collaborazioni saranno attivate con progetti istituzionali e di prevenzione come Blunotte e la redazione del sito del Centro Musica.
Così sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Jane Alquati: “… in un’ottica di cambiamento questo progetto rappresenta la precisa volontà di incontrare i gusti dei giovani in tutte le loro sfaccettature, un ampliamento della proposta musicale ma anche la valorizzazione della città. In questo modo si intende puntare l’attenzione su alcune zone del centro evidenziandole così ai giovani della città …”.
La rassegna trova stimolo dall’esigenza di trovare un nuovo luogo performativo per i gruppi musicali cittadini, sempre alla ricerca di spazi adatti alla valorizzazione della propria creatività.
Dopo due stagioni che hanno preso posto fisso nell’agenda primaverile dei giovani fruitori e appassionati cremonesi, per il 2010 si è voluto ulteriormente incrementare la ricaduta della rassegna sul territorio attraverso il coinvolgimento di nuovi e differenti esercenti del centro cittadino.
Nella costante volontà di creare un ulteriore possibilità di creatività e confronto per i giovani artisti del territorio verrà dato spazio a live-set acustici differenti dalla tradizionale forma-concerto ‘amplificata’, nel tentativo di fornire nuovi input di crescita artistica e di consapevolezza nell’utilizzo del proprio strumento musicale.
Nell’intento di garantire ai cremonesi impegnati nel percorso la giusta visibilità, ed un ulteriore possibilità di crescita e confronto, verranno invitati ad esibirsi artisti e cantautori di livello e notorietà nazionale. Si verrà così a comporre una rassegna dal giusto appeal per il pubblico cittadino e dai contenuti stimolanti e di confronto per gli artisti della città.
Nell’ottica di ampliamento, di cui sopra, si è lavorato per far si che alle serate siano presenti gli educatori del progetto Blunotte, con attività di prevenzione rivolte ai giovani utenti che interverranno.
Il percorso potrà anche contare sulla media-partnership con l’emittente televisiva online c6.tv oltre che alla tradizionale collaborazione con i giovani redattori del sito del Centro Musica.
UNPLUGGED SONORO 2010
Programma
Giovedì 8 aprile 2010
21 Way – Piazza Stradivari – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Acoustic Fever
Lunedì 12 aprile 2010
Osteria il “Fico” – via Guido Grandi 12 – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Appino Solo (The Zen Circus)
Low Life Foundation
Giovedì 22 aprile 2010
Tisaneria – Piazza della Pace – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: CapoNord
A Chance to be Romantic
Giovedì 29 aprile 2010
Chocolat – Galleria XXV aprile – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Deiv & Them
Piccadilly Hall
Domenica 9 maggio 2010
Bar Cittanova – Piazza Cittanova – Cremona
dalle ore 19:00 – Ingresso gratuito
w: Beaucoup Fish
Ultima modifica di Allo il 26/03/2010, 16:47, modificato 1 volta in totale.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Pianeta Giovani
Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona
Centro Musica ‘il Cascinetto’ di Cremona
In collaborazione con
21 Way, Antica Osteria del Fico, La Tisaneria, Chocolat Cafè e Bar Cittanova
presentano

UNPLUGGED SONORO 2010
Cantiere Sonoro 2010
- terza edizione -
Secondo Appuntamento
Lunedì 12 aprile 2010
Osteria il “Fico” – via Guido Grandi 12 – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Appino Solo (The Zen Circus)
Low Life Foundation
Unplugged Sonoro è una rassegna musicale, legata al contenitore Cantiere Sonoro 2010, dedicata alla musica cantautorale ed unplugged e realizzata dal Centro Musica “Il Cascinetto”. Il progetto nasce dalla collaborazione offerta dall’ Antica Osteria del Fico nell’ambito del progetto regionale PIANETA GIOVANI – creatività e opportunità.
Per la terza edizione si è lavorato per un ulteriore rinnovamento, allargando il numero di location, grazie a nuove partnership con i locali del centro storico di Cremona e alimentando ulteriormente il già ottimo rapporto con le associazioni territoriali di riferimento Ascom e Fipe.
Altre collaborazioni saranno attivate con progetti istituzionali e di prevenzione come Blunotte e la redazione del sito del Centro Musica.
Così sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Jane Alquati: “… in un’ottica di cambiamento questo progetto rappresenta la precisa volontà di incontrare i gusti dei giovani in tutte le loro sfaccettature, un ampliamento della proposta musicale ma anche la valorizzazione della città. In questo modo si intende puntare l’attenzione su alcune zone del centro evidenziandole così ai giovani della città …”.
La rassegna trova stimolo dall’esigenza di trovare un nuovo luogo performativo per i gruppi musicali cittadini, sempre alla ricerca di spazi adatti alla valorizzazione della propria creatività.
Dopo due stagioni che hanno preso posto fisso nell’agenda primaverile dei giovani fruitori e appassionati cremonesi, per il 2010 si è voluto ulteriormente incrementare la ricaduta della rassegna sul territorio attraverso il coinvolgimento di nuovi e differenti esercenti del centro cittadino.
Nella costante volontà di creare un ulteriore possibilità di creatività e confronto per i giovani artisti del territorio verrà dato spazio a live-set acustici differenti dalla tradizionale forma-concerto ‘amplificata’, nel tentativo di fornire nuovi input di crescita artistica e di consapevolezza nell’utilizzo del proprio strumento musicale.
Nell’intento di garantire ai cremonesi impegnati nel percorso la giusta visibilità, ed un ulteriore possibilità di crescita e confronto, verranno invitati ad esibirsi artisti e cantautori di livello e notorietà nazionale. Si verrà così a comporre una rassegna dal giusto appeal per il pubblico cittadino e dai contenuti stimolanti e di confronto per gli artisti della città.
Nell’ottica di ampliamento, di cui sopra, si è lavorato per far si che alle serate siano presenti gli educatori del progetto Blunotte, con attività di prevenzione rivolte ai giovani utenti che interverranno.
Il percorso potrà anche contare sulla media-partnership con l’emittente televisiva online c6.tv oltre che alla tradizionale collaborazione con i giovani redattori del sito del Centro Musica.
Ospite della seconda serata, prevista per Lunedì 12 Aprile presso l’Osteria del Fico di Cremona, sarà Appino, leader degli strepitosi Pisani The Zen Circus.
Terzo Appuntamento
Giovedì 22 aprile 2010
Tisaneria – Piazza della Pace – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Caponord
A Chance to be Romantic
Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona
Centro Musica ‘il Cascinetto’ di Cremona
In collaborazione con
21 Way, Antica Osteria del Fico, La Tisaneria, Chocolat Cafè e Bar Cittanova
presentano

UNPLUGGED SONORO 2010
Cantiere Sonoro 2010
- terza edizione -
Secondo Appuntamento
Lunedì 12 aprile 2010
Osteria il “Fico” – via Guido Grandi 12 – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Appino Solo (The Zen Circus)
Low Life Foundation
Unplugged Sonoro è una rassegna musicale, legata al contenitore Cantiere Sonoro 2010, dedicata alla musica cantautorale ed unplugged e realizzata dal Centro Musica “Il Cascinetto”. Il progetto nasce dalla collaborazione offerta dall’ Antica Osteria del Fico nell’ambito del progetto regionale PIANETA GIOVANI – creatività e opportunità.
Per la terza edizione si è lavorato per un ulteriore rinnovamento, allargando il numero di location, grazie a nuove partnership con i locali del centro storico di Cremona e alimentando ulteriormente il già ottimo rapporto con le associazioni territoriali di riferimento Ascom e Fipe.
Altre collaborazioni saranno attivate con progetti istituzionali e di prevenzione come Blunotte e la redazione del sito del Centro Musica.
Così sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Jane Alquati: “… in un’ottica di cambiamento questo progetto rappresenta la precisa volontà di incontrare i gusti dei giovani in tutte le loro sfaccettature, un ampliamento della proposta musicale ma anche la valorizzazione della città. In questo modo si intende puntare l’attenzione su alcune zone del centro evidenziandole così ai giovani della città …”.
La rassegna trova stimolo dall’esigenza di trovare un nuovo luogo performativo per i gruppi musicali cittadini, sempre alla ricerca di spazi adatti alla valorizzazione della propria creatività.
Dopo due stagioni che hanno preso posto fisso nell’agenda primaverile dei giovani fruitori e appassionati cremonesi, per il 2010 si è voluto ulteriormente incrementare la ricaduta della rassegna sul territorio attraverso il coinvolgimento di nuovi e differenti esercenti del centro cittadino.
Nella costante volontà di creare un ulteriore possibilità di creatività e confronto per i giovani artisti del territorio verrà dato spazio a live-set acustici differenti dalla tradizionale forma-concerto ‘amplificata’, nel tentativo di fornire nuovi input di crescita artistica e di consapevolezza nell’utilizzo del proprio strumento musicale.
Nell’intento di garantire ai cremonesi impegnati nel percorso la giusta visibilità, ed un ulteriore possibilità di crescita e confronto, verranno invitati ad esibirsi artisti e cantautori di livello e notorietà nazionale. Si verrà così a comporre una rassegna dal giusto appeal per il pubblico cittadino e dai contenuti stimolanti e di confronto per gli artisti della città.
Nell’ottica di ampliamento, di cui sopra, si è lavorato per far si che alle serate siano presenti gli educatori del progetto Blunotte, con attività di prevenzione rivolte ai giovani utenti che interverranno.
Il percorso potrà anche contare sulla media-partnership con l’emittente televisiva online c6.tv oltre che alla tradizionale collaborazione con i giovani redattori del sito del Centro Musica.
Ospite della seconda serata, prevista per Lunedì 12 Aprile presso l’Osteria del Fico di Cremona, sarà Appino, leader degli strepitosi Pisani The Zen Circus.
Terzo Appuntamento
Giovedì 22 aprile 2010
Tisaneria – Piazza della Pace – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Caponord
A Chance to be Romantic
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
purtroppo non c'ero ad Appino, commenti?
Ultima modifica di Q il 13/04/2010, 8:47, modificato 1 volta in totale.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
specifico che non voglio commenti sul fatto che non c'ero, ma commenti sulla serata.
john doe, il tuo commento è sibillino, a cosa ti riferisci?
john doe, il tuo commento è sibillino, a cosa ti riferisci?
Ultima modifica di Q il 13/04/2010, 16:02, modificato 1 volta in totale.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
A un volto noto della Cremona verde (dove verde non vuol dire ecologia) che, mentre Appino suonava, giocava a solitario sul cellulare.
"The proper function of man is to live, not to exist. I shall not waste my days in trying to prolong them. I shall use my time." Jack London
Appino è stato splendido. Voce, chitarra, grancassa, charleston con tamburello, armonica a bocca con la struttura autoreggente. Totale.
Le canzoni in forma scarna sono belle, ma non tanto quanto in modalità The Zen Circus.
Ma il ragazzo è stato splendido perché, in vena di confessioni, ha esplicitato significati che stanno dentro a Figlio Di putt@n@, a Vana Gloria e altri pezzi, che li rendono ancora più poetici e significativi.
Niente male i Low Life Foundation, anche se devono tirare fuori quelle voci (forse, timidezza). Comunque le canzoni sono state piacevoli, compresa la cover di Love Will Tear Us Apart.
Le canzoni in forma scarna sono belle, ma non tanto quanto in modalità The Zen Circus.
Ma il ragazzo è stato splendido perché, in vena di confessioni, ha esplicitato significati che stanno dentro a Figlio Di putt@n@, a Vana Gloria e altri pezzi, che li rendono ancora più poetici e significativi.
Niente male i Low Life Foundation, anche se devono tirare fuori quelle voci (forse, timidezza). Comunque le canzoni sono state piacevoli, compresa la cover di Love Will Tear Us Apart.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Ci fossero altri posti che si propongono per ospitare l'evento....
Pianeta Giovani
Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona
Centro Musica ‘il Cascinetto’ di Cremona
In collaborazione con
21 Way, Antica Osteria del Fico, La Tisaneria, Chocolat Cafè e Bar Cittanova
presentano
UNPLUGGED SONORO 2010
Cantiere Sonoro 2010
- terza edizione -
Quarto appuntamento
Giovedì 29 aprile 2010
Chocolat – Galleria XXV aprile – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Deiv & Them
Piccadilly Hall
Unplugged Sonoro è una rassegna musicale, legata al contenitore Cantiere Sonoro 2010, dedicata alla musica cantautorale e unplugged e realizzata dal Centro Musica “Il Cascinetto”. Il progetto nasce dalla collaborazione offerta dall’ Antica Osteria del Fico nell’ambito del progetto regionale PIANETA GIOVANI – creatività e opportunità.
Per la terza edizione si è lavorato per un ulteriore rinnovamento, allargando il numero di location, grazie a nuove partnership con i locali del centro storico di Cremona e alimentando ulteriormente il già ottimo rapporto con le associazioni territoriali di riferimento Ascom e Fipe.
Altre collaborazioni saranno attivate con progetti istituzionali e di prevenzione come Blunotte e la redazione del sito del Centro Musica.
Così sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Jane Alquati: “… in un’ottica di cambiamento questo progetto rappresenta la precisa volontà di incontrare i gusti dei giovani in tutte le loro sfaccettature, un ampliamento della proposta musicale ma anche la valorizzazione della città. In questo modo si intende puntare l’attenzione su alcune zone del centro evidenziandole così ai giovani della città …”.
La rassegna trova stimolo dall’esigenza di trovare un nuovo luogo performativo per i gruppi musicali cittadini, sempre alla ricerca di spazi adatti alla valorizzazione della propria creatività.
Dopo due stagioni che hanno preso posto fisso nell’agenda primaverile dei giovani fruitori e appassionati cremonesi, per il 2010 si è voluto ulteriormente incrementare la ricaduta della rassegna sul territorio attraverso il coinvolgimento di nuovi e differenti esercenti del centro cittadino.
Nella costante volontà di creare un ulteriore possibilità di creatività e confronto per i giovani artisti del territorio verrà dato spazio a live-set acustici differenti dalla tradizionale forma-concerto ‘amplificata’, nel tentativo di fornire nuovi input di crescita artistica e di consapevolezza nell’utilizzo del proprio strumento musicale.
Nell’intento di garantire ai cremonesi impegnati nel percorso la giusta visibilità, ed un ulteriore possibilità di crescita e confronto, verranno invitati ad esibirsi artisti e cantautori di livello e notorietà nazionale. Si verrà così a comporre una rassegna dal giusto appeal per il pubblico cittadino e dai contenuti stimolanti e di confronto per gli artisti della città.
Nell’ottica di ampliamento, di cui sopra, si è lavorato per far si che alle serate siano presenti gli educatori del progetto Blunotte, con attività di prevenzione rivolte ai giovani utenti che interverranno.
Il percorso potrà anche contare sulla media-partnership con l’emittente televisiva online C6 TV oltre che alla tradizionale collaborazione con i giovani redattori del sito del Centro Musica.
Ospiti della quarta serata, prevista per giovedì 29 aprile presso il Chocolat Cafè della Galleria 25 Aprile di Cremona, saranno il cremonese Deiv & Them e i giovanissimi Piccadilly Hall.
Vi aspettiamo!
Prossimo Appuntamento
Domenica 9 maggio 2010
Bar Cittanova – Piazza Cittanova – Cremona
dalle ore 19:00 – Ingresso gratuito
w: Beaucoup Fish
Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona
Centro Musica ‘il Cascinetto’ di Cremona
In collaborazione con
21 Way, Antica Osteria del Fico, La Tisaneria, Chocolat Cafè e Bar Cittanova
presentano
UNPLUGGED SONORO 2010
Cantiere Sonoro 2010
- terza edizione -
Quarto appuntamento
Giovedì 29 aprile 2010
Chocolat – Galleria XXV aprile – Cremona
dalle ore 21:30 – Ingresso gratuito
w: Deiv & Them
Piccadilly Hall
Unplugged Sonoro è una rassegna musicale, legata al contenitore Cantiere Sonoro 2010, dedicata alla musica cantautorale e unplugged e realizzata dal Centro Musica “Il Cascinetto”. Il progetto nasce dalla collaborazione offerta dall’ Antica Osteria del Fico nell’ambito del progetto regionale PIANETA GIOVANI – creatività e opportunità.
Per la terza edizione si è lavorato per un ulteriore rinnovamento, allargando il numero di location, grazie a nuove partnership con i locali del centro storico di Cremona e alimentando ulteriormente il già ottimo rapporto con le associazioni territoriali di riferimento Ascom e Fipe.
Altre collaborazioni saranno attivate con progetti istituzionali e di prevenzione come Blunotte e la redazione del sito del Centro Musica.
Così sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Jane Alquati: “… in un’ottica di cambiamento questo progetto rappresenta la precisa volontà di incontrare i gusti dei giovani in tutte le loro sfaccettature, un ampliamento della proposta musicale ma anche la valorizzazione della città. In questo modo si intende puntare l’attenzione su alcune zone del centro evidenziandole così ai giovani della città …”.
La rassegna trova stimolo dall’esigenza di trovare un nuovo luogo performativo per i gruppi musicali cittadini, sempre alla ricerca di spazi adatti alla valorizzazione della propria creatività.
Dopo due stagioni che hanno preso posto fisso nell’agenda primaverile dei giovani fruitori e appassionati cremonesi, per il 2010 si è voluto ulteriormente incrementare la ricaduta della rassegna sul territorio attraverso il coinvolgimento di nuovi e differenti esercenti del centro cittadino.
Nella costante volontà di creare un ulteriore possibilità di creatività e confronto per i giovani artisti del territorio verrà dato spazio a live-set acustici differenti dalla tradizionale forma-concerto ‘amplificata’, nel tentativo di fornire nuovi input di crescita artistica e di consapevolezza nell’utilizzo del proprio strumento musicale.
Nell’intento di garantire ai cremonesi impegnati nel percorso la giusta visibilità, ed un ulteriore possibilità di crescita e confronto, verranno invitati ad esibirsi artisti e cantautori di livello e notorietà nazionale. Si verrà così a comporre una rassegna dal giusto appeal per il pubblico cittadino e dai contenuti stimolanti e di confronto per gli artisti della città.
Nell’ottica di ampliamento, di cui sopra, si è lavorato per far si che alle serate siano presenti gli educatori del progetto Blunotte, con attività di prevenzione rivolte ai giovani utenti che interverranno.
Il percorso potrà anche contare sulla media-partnership con l’emittente televisiva online C6 TV oltre che alla tradizionale collaborazione con i giovani redattori del sito del Centro Musica.
Ospiti della quarta serata, prevista per giovedì 29 aprile presso il Chocolat Cafè della Galleria 25 Aprile di Cremona, saranno il cremonese Deiv & Them e i giovanissimi Piccadilly Hall.
Vi aspettiamo!
Prossimo Appuntamento
Domenica 9 maggio 2010
Bar Cittanova – Piazza Cittanova – Cremona
dalle ore 19:00 – Ingresso gratuito
w: Beaucoup Fish
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Pianeta Giovani
Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona
Centro Musica ‘il Cascinetto’ di Cremona
In collaborazione con
21 Way, Antica Osteria del Fico, La Tisaneria, Chocolat Cafè e Bar Cittanova
presentano
UNPLUGGED SONORO 2010
Cantiere Sonoro 2010
- terza edizione -
Quinto ed ultimo appuntamento
Domenica 9 maggio 2010
Bar Cittanova – Piazza Cittanova – Cremona
dalle ore 19:00 – Ingresso gratuito
w: Beaucoup Fish
Unplugged Sonoro è una rassegna musicale, legata al contenitore Cantiere Sonoro 2010, dedicata alla musica cantautorale e unplugged e realizzata dal Centro Musica “Il Cascinetto”. Il progetto nasce dalla collaborazione offerta dall’ Antica Osteria del Fico nell’ambito del progetto regionale PIANETA GIOVANI – creatività e opportunità.
Per la terza edizione si è lavorato per un ulteriore rinnovamento, allargando il numero di location, grazie a nuove partnership con i locali del centro storico di Cremona e alimentando ulteriormente il già ottimo rapporto con le associazioni territoriali di riferimento Ascom e Fipe.
Altre collaborazioni saranno attivate con progetti istituzionali e di prevenzione come Blunotte e la redazione del sito del Centro Musica.
Così sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Jane Alquati: “… in un’ottica di cambiamento questo progetto rappresenta la precisa volontà di incontrare i gusti dei giovani in tutte le loro sfaccettature, un ampliamento della proposta musicale ma anche la valorizzazione della città. In questo modo si intende puntare l’attenzione su alcune zone del centro evidenziandole così ai giovani della città …”.
La rassegna trova stimolo dall’esigenza di trovare un nuovo luogo performativo per i gruppi musicali cittadini, sempre alla ricerca di spazi adatti alla valorizzazione della propria creatività.
Dopo due stagioni che hanno preso posto fisso nell’agenda primaverile dei giovani fruitori e appassionati cremonesi, per il 2010 si è voluto ulteriormente incrementare la ricaduta della rassegna sul territorio attraverso il coinvolgimento di nuovi e differenti esercenti del centro cittadino.
Nella costante volontà di creare un ulteriore possibilità di creatività e confronto per i giovani artisti del territorio verrà dato spazio a live-set acustici differenti dalla tradizionale forma-concerto ‘amplificata’, nel tentativo di fornire nuovi input di crescita artistica e di consapevolezza nell’utilizzo del proprio strumento musicale.
Nell’intento di garantire ai cremonesi impegnati nel percorso la giusta visibilità, ed un ulteriore possibilità di crescita e confronto, verranno invitati ad esibirsi artisti e cantautori di livello e notorietà nazionale. Si verrà così a comporre una rassegna dal giusto appeal per il pubblico cittadino e dai contenuti stimolanti e di confronto per gli artisti della città.
Nell’ottica di ampliamento, di cui sopra, si è lavorato per far si che alle serate siano presenti gli educatori del progetto Blunotte, con attività di prevenzione rivolte ai giovani utenti che interverranno.
Il percorso potrà anche contare sulla media-partnership con l’emittente televisiva online C6.tv oltre che alla tradizionale collaborazione con i giovani redattori del sito del Centro Musica.
Ospiti del quinto ed ultimo appuntamento, previsto per Domenica 9 Maggio presso il Bar Cittanova di Piazza Cittanova di Cremona, saranno il cremonesi Beaucoup Fish.
Vi aspettiamo!
Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona
Centro Musica ‘il Cascinetto’ di Cremona
In collaborazione con
21 Way, Antica Osteria del Fico, La Tisaneria, Chocolat Cafè e Bar Cittanova
presentano
UNPLUGGED SONORO 2010
Cantiere Sonoro 2010
- terza edizione -
Quinto ed ultimo appuntamento
Domenica 9 maggio 2010
Bar Cittanova – Piazza Cittanova – Cremona
dalle ore 19:00 – Ingresso gratuito
w: Beaucoup Fish
Unplugged Sonoro è una rassegna musicale, legata al contenitore Cantiere Sonoro 2010, dedicata alla musica cantautorale e unplugged e realizzata dal Centro Musica “Il Cascinetto”. Il progetto nasce dalla collaborazione offerta dall’ Antica Osteria del Fico nell’ambito del progetto regionale PIANETA GIOVANI – creatività e opportunità.
Per la terza edizione si è lavorato per un ulteriore rinnovamento, allargando il numero di location, grazie a nuove partnership con i locali del centro storico di Cremona e alimentando ulteriormente il già ottimo rapporto con le associazioni territoriali di riferimento Ascom e Fipe.
Altre collaborazioni saranno attivate con progetti istituzionali e di prevenzione come Blunotte e la redazione del sito del Centro Musica.
Così sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Jane Alquati: “… in un’ottica di cambiamento questo progetto rappresenta la precisa volontà di incontrare i gusti dei giovani in tutte le loro sfaccettature, un ampliamento della proposta musicale ma anche la valorizzazione della città. In questo modo si intende puntare l’attenzione su alcune zone del centro evidenziandole così ai giovani della città …”.
La rassegna trova stimolo dall’esigenza di trovare un nuovo luogo performativo per i gruppi musicali cittadini, sempre alla ricerca di spazi adatti alla valorizzazione della propria creatività.
Dopo due stagioni che hanno preso posto fisso nell’agenda primaverile dei giovani fruitori e appassionati cremonesi, per il 2010 si è voluto ulteriormente incrementare la ricaduta della rassegna sul territorio attraverso il coinvolgimento di nuovi e differenti esercenti del centro cittadino.
Nella costante volontà di creare un ulteriore possibilità di creatività e confronto per i giovani artisti del territorio verrà dato spazio a live-set acustici differenti dalla tradizionale forma-concerto ‘amplificata’, nel tentativo di fornire nuovi input di crescita artistica e di consapevolezza nell’utilizzo del proprio strumento musicale.
Nell’intento di garantire ai cremonesi impegnati nel percorso la giusta visibilità, ed un ulteriore possibilità di crescita e confronto, verranno invitati ad esibirsi artisti e cantautori di livello e notorietà nazionale. Si verrà così a comporre una rassegna dal giusto appeal per il pubblico cittadino e dai contenuti stimolanti e di confronto per gli artisti della città.
Nell’ottica di ampliamento, di cui sopra, si è lavorato per far si che alle serate siano presenti gli educatori del progetto Blunotte, con attività di prevenzione rivolte ai giovani utenti che interverranno.
Il percorso potrà anche contare sulla media-partnership con l’emittente televisiva online C6.tv oltre che alla tradizionale collaborazione con i giovani redattori del sito del Centro Musica.
Ospiti del quinto ed ultimo appuntamento, previsto per Domenica 9 Maggio presso il Bar Cittanova di Piazza Cittanova di Cremona, saranno il cremonesi Beaucoup Fish.
Vi aspettiamo!
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Causa pioggia il concerto qui sopra dei BEAUCOUP FISH è rimandato a Domenica 23 Maggio 2010.
Stesso posto, stessa ora.
Arriverà poi comunicazione ufficiale...
Stesso posto, stessa ora.
Arriverà poi comunicazione ufficiale...
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Dopo il grande successo del primo appuntamento stagionale al Loft di Cremona
con l’esibizione dei Cremonesi Suez ritorna
Pianeta Giovani presenta:
UNPLUGGED SONORO
Cantiere Sonoro 2010/2011
L’Assessorato alle Politiche Giovanili, nell’ambito delle attività promosse dal Centro Musica Il Cascinetto, lancia la nuova edizione della rassegna Unplugged Sonoro, realizzata in stretta collaborazione con i locali cittadini.
La rassegna nasce dall’esigenza di trovare un nuovo luogo performativo per i gruppi musicali della città, sempre povera di spazi adatti alla valorizzazione delle creatività giovanili locali e dalla richiesta sempre più forte da parte della cittadinanza di eventi musicali all’interno di spazi del centro. Prende così forma Unplugged Sonoro che offre uno spazio a live-set acustici differenti dalla tradizionale forma-concerto ‘amplificata’ nella costante volontà di dare vita ad un’ulteriore possibilità di creatività e confronto per i giovani artisti del territorio e nel tentativo di fornire loro nuovi input di crescita artistica.
Particolare attenzione viene data alla ricaduta di tali appuntamenti sulla cittadinanza che potrà godere di una rassegna dal giusto appeal e dai contenuti stimolanti anche grazie alla presenza, in alcuni appuntamenti, di esibizioni a cura di artisti e cantautori di livello e notorietà nazionale.
Unplugged Sonoro ha mostrato nelle precedenti edizioni un grande successo sia da parte degli artisti locali ai quali è stata offerta un’opportunità di visibilità, sia da parte del pubblico che ha apprezzato i momenti performativi proposti, sia da parte degli esercenti che hanno richiesto di poter rientrare nella nuova edizione della rassegna.
Di seguito il prossimo appuntamento:
Giovedì 21 ottobre 2010
Sydrojè
Low Life Foundation
@ Lex Wine Bar
Piazza Sant’Antonio Maria Zaccaria, Cremona
dalle 21:30 – Ingresso gratuito
SYDROJE’
Sonorità aggressive del Rock alternativo anni ’90 e la riflessione e personalità del cantautorato anni ’60 e ’70 sono alcune delle influenze principali che caratterizzano le loro prime creazioni. I Sydrojé suonano dal vivo ovunque ci sia la possibilità proponendo sia set elettrici che set acustici.
Questa sera, dopo un anno di stop, ritornano alla grande proponendo il meglio dei brani dei loro ultimi dischi in versione acustica.
LOW LIFE FOUNDATION
Giovanissimo duo cremonese, composto da chitarre e voce, assolutamente ricercato nella propria proposta musicale. Un’assoluta e interessante novità dal panorama studentesco della nostra città.
Il gruppo si ispira a gruppi come Death Cab For Cutie e al meglio dell’indie-rock d’oltreoceano.
NEXT:
- Giovedì 4 novembre @ Hosteria del ’700 (Piazza Gallina – Cremona)
PETRINA + Franziska Freymadl
- Giovedì 18 novembre @ Osteria del Quinto (Via Frà G. Da Cremona – Picenengo)
IL PAN DEL DIAVOLO + Duramadre
- Giovedì 2 dicembre @ La Mantovana (Corso Garibaldi – Cremona)
MUSICA A MATITA
con l’esibizione dei Cremonesi Suez ritorna
Pianeta Giovani presenta:
UNPLUGGED SONORO
Cantiere Sonoro 2010/2011
L’Assessorato alle Politiche Giovanili, nell’ambito delle attività promosse dal Centro Musica Il Cascinetto, lancia la nuova edizione della rassegna Unplugged Sonoro, realizzata in stretta collaborazione con i locali cittadini.
La rassegna nasce dall’esigenza di trovare un nuovo luogo performativo per i gruppi musicali della città, sempre povera di spazi adatti alla valorizzazione delle creatività giovanili locali e dalla richiesta sempre più forte da parte della cittadinanza di eventi musicali all’interno di spazi del centro. Prende così forma Unplugged Sonoro che offre uno spazio a live-set acustici differenti dalla tradizionale forma-concerto ‘amplificata’ nella costante volontà di dare vita ad un’ulteriore possibilità di creatività e confronto per i giovani artisti del territorio e nel tentativo di fornire loro nuovi input di crescita artistica.
Particolare attenzione viene data alla ricaduta di tali appuntamenti sulla cittadinanza che potrà godere di una rassegna dal giusto appeal e dai contenuti stimolanti anche grazie alla presenza, in alcuni appuntamenti, di esibizioni a cura di artisti e cantautori di livello e notorietà nazionale.
Unplugged Sonoro ha mostrato nelle precedenti edizioni un grande successo sia da parte degli artisti locali ai quali è stata offerta un’opportunità di visibilità, sia da parte del pubblico che ha apprezzato i momenti performativi proposti, sia da parte degli esercenti che hanno richiesto di poter rientrare nella nuova edizione della rassegna.
Di seguito il prossimo appuntamento:
Giovedì 21 ottobre 2010
Sydrojè
Low Life Foundation
@ Lex Wine Bar
Piazza Sant’Antonio Maria Zaccaria, Cremona
dalle 21:30 – Ingresso gratuito
SYDROJE’
Sonorità aggressive del Rock alternativo anni ’90 e la riflessione e personalità del cantautorato anni ’60 e ’70 sono alcune delle influenze principali che caratterizzano le loro prime creazioni. I Sydrojé suonano dal vivo ovunque ci sia la possibilità proponendo sia set elettrici che set acustici.
Questa sera, dopo un anno di stop, ritornano alla grande proponendo il meglio dei brani dei loro ultimi dischi in versione acustica.
LOW LIFE FOUNDATION
Giovanissimo duo cremonese, composto da chitarre e voce, assolutamente ricercato nella propria proposta musicale. Un’assoluta e interessante novità dal panorama studentesco della nostra città.
Il gruppo si ispira a gruppi come Death Cab For Cutie e al meglio dell’indie-rock d’oltreoceano.
NEXT:
- Giovedì 4 novembre @ Hosteria del ’700 (Piazza Gallina – Cremona)
PETRINA + Franziska Freymadl
- Giovedì 18 novembre @ Osteria del Quinto (Via Frà G. Da Cremona – Picenengo)
IL PAN DEL DIAVOLO + Duramadre
- Giovedì 2 dicembre @ La Mantovana (Corso Garibaldi – Cremona)
MUSICA A MATITA
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Bellissima serata.
Personalmente ho scoperto solo ieri la bravissima Debora Petrina (e il suo polistrumentista) e al termine del concerto non ho potuto non comprare il CD.
Oltre alle bellissime canzoni del CD, Petrina ha presentato canzoni nuove se non nuovissime (L'amore non ha bisogno di un salotto è della settimana scorsa) e ha stupito con cover come Light My Fire dei Doors e Femme Fatale dei Velvet Underground & Nico.
Complice la suggestiva (indovinate) cornice dell'hosteria '700 e gli strumenti giocattolo della Petrina, l'atmosfera generale era un po' quella evocata dal corto Printemps.
Brava come e più del solito Franziska che ha presentato anche una canzone nuovissima e una cover misconosciuta di Concato.
Ottimo anche il cotechino offerto agli astanti.

Ultima modifica di Q il 05/11/2010, 9:12, modificato 1 volta in totale.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
stasera!
Giovedì 18 novembre 2010
Il Pan del Diavolo
Duramadre
@ OSTERIA DEL QUINTO
Via Frà G. Da Cremona, Picenengo (CR)
Ore 22:00 – Ingresso gratuito
IL PAN DEL DIAVOLO
Il Pan del Diavolo nasce nel 2006 e suona con due chitarre acustiche e grancassa. Nel 2007 é stato incluso nel progetto RocketPa Sound Connection, compilation con la quale si poneva all’attenzione nazionale il talento dei musicisti siciliani, “traghettando” il loro percorso artistico al di fuori dei confini dell’Isola. Nel 2008 vince le selezioni di Italia Wave Love Festival(opening act Gnarls Barkley e Sergent Garcia) e suona nel main stage della manifestazione a Livorno. Ad agosto vince il concorso “Avanti il prossimo” e suona sul prestigioso palco dell’ Ypsigrock, poco dopo è invitato al Pollino Music Festival per aprire ai Gogol Bordello. A settembre 2008 Il Pan del Diavolo è entrato al Cave studio di Catania con un mucchio di canzoni che fanno parte della prima uscita discografica della band:”IlPandelDiavolo EP”. Nel 2009 chiudono un tour con piu di 80 concerti passando per alcuni prestigiosi appuntamenti nazionali come il Miami festival, Rock Island festival, Rock and Rodes e Mason Musique per gli ascolti del Club Tenco. Fra ottobre e novembre registrano alle officine meccaniche Lp”sono all’osso” in uscita il 15 gennaio 2010 per Tempesta Dischi.
DURAMADRE
Ad aprire la serata la band cremonese Duramadre che presenterà in versione acustica i brani del nuovo disco “Non riusciranno a prenderci”.
NEXT:
- Giovedì 2 dicembre @ La Mantovana (Corso Garibaldi – Cremona)
MUSICA A MATITA
Giovedì 18 novembre 2010
Il Pan del Diavolo
Duramadre
@ OSTERIA DEL QUINTO
Via Frà G. Da Cremona, Picenengo (CR)
Ore 22:00 – Ingresso gratuito
IL PAN DEL DIAVOLO
Il Pan del Diavolo nasce nel 2006 e suona con due chitarre acustiche e grancassa. Nel 2007 é stato incluso nel progetto RocketPa Sound Connection, compilation con la quale si poneva all’attenzione nazionale il talento dei musicisti siciliani, “traghettando” il loro percorso artistico al di fuori dei confini dell’Isola. Nel 2008 vince le selezioni di Italia Wave Love Festival(opening act Gnarls Barkley e Sergent Garcia) e suona nel main stage della manifestazione a Livorno. Ad agosto vince il concorso “Avanti il prossimo” e suona sul prestigioso palco dell’ Ypsigrock, poco dopo è invitato al Pollino Music Festival per aprire ai Gogol Bordello. A settembre 2008 Il Pan del Diavolo è entrato al Cave studio di Catania con un mucchio di canzoni che fanno parte della prima uscita discografica della band:”IlPandelDiavolo EP”. Nel 2009 chiudono un tour con piu di 80 concerti passando per alcuni prestigiosi appuntamenti nazionali come il Miami festival, Rock Island festival, Rock and Rodes e Mason Musique per gli ascolti del Club Tenco. Fra ottobre e novembre registrano alle officine meccaniche Lp”sono all’osso” in uscita il 15 gennaio 2010 per Tempesta Dischi.
DURAMADRE
Ad aprire la serata la band cremonese Duramadre che presenterà in versione acustica i brani del nuovo disco “Non riusciranno a prenderci”.
NEXT:
- Giovedì 2 dicembre @ La Mantovana (Corso Garibaldi – Cremona)
MUSICA A MATITA
Ultima modifica di Allo il 18/11/2010, 15:29, modificato 1 volta in totale.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Il Pan Del Diavolo, cioè Ale e Gianluca (quest'ultimo con un ciuffo imperiale), si confermano come una delle realtà ROCK più interessanti in giro per lo stivale.
Folkabilly countrypunk westernroll, due chitarre acustiche che sono treni a vapore, una grancassa suonata come per sfondarla, voce rotta e febbricitante, bei testi.
Sempre promossi.
Bel concerto anche dei Duramadre.
Folkabilly countrypunk westernroll, due chitarre acustiche che sono treni a vapore, una grancassa suonata come per sfondarla, voce rotta e febbricitante, bei testi.
Sempre promossi.
Bel concerto anche dei Duramadre.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.