Da un po' di tempo su questo pc ho problemi a visualizzare il sito de Il fatto quotidiano.
Dalla pagina principale riesco ad aprire un solo articolo, quando tento di aprire il secondo la pagina non si carica completamente. Il problema si presenta sia che tenti di aprire in altra scheda o finestra, sia che utilizzi la stessa pagina.
Ho un portatile con lo stesso sistema operativo (Windows 7), browser (Firefox) sul quale non ho questo problema.
Sul portatile ho aggiornato Firefox, passando dalla versione 3.xx alla versione 6 prima che su questo (fisso). Può essere che il problema fosse in una degli ultimi aggiornamenti della versione 3.yy che avevo fino a poco fa sul fisso? Se si come faccio a risolvere?
Oppure avete altre idee?
Thanks
Problemi visualizzazione sito de Il Fatto Quotidiano
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
prova a usare un altro browser e vedere come si comporta: Internet Explorer, Google Chrome...
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
Purtroppo con Explor funziona...Q ha scritto: prova a usare un altro browser e vedere come si comporta: Internet Explorer, Google Chrome...
Ho già capito che dovrò disinstallare Firefox (salvando prima segnalibri, password, ecc) e provare a reinstallarlo partendo direttamente dall'ultima versione, nella speranza che il bug non sopravviva al ciclo disinstalla-reinstalla... non ho voglia e non saprei dove andare a cercare tutti i file...
Aspetta mi è venuta un'intuizione, provo ad eliminare tutti i temporanei, la cache ho già provato a pulirla da mo'

Ultima modifica di labbio il 20/09/2011, 9:50, modificato 1 volta in totale.
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Puliti i temporanei (quasi tutti tranne alcuni che non riusciva ad eliminare) e sono riuscito a vedere due pagine invece di una sola, poi il problema si è ripresentato.labbio ha scritto: Aspetta mi è venuta un'intuizione, provo ad eliminare tutti i temporanei...
Ricontrollato i temporanei, in più rispetto a prima ci sono una serie di file che iniziano per avg.
Pulito di nuovo e stavolta non sono riuscito ad eliminare tre file che iniziano con avg.
Riprovato ed ho ancora lo stesso problema.
Ripulito i temp, disattivato temporaneamente l'online shield di avg e finalmente riesco a vedere molte più pagina, ma non tutte.
Due opzioni o riesco a risolvere il conflitto con avg (effettivamente sul portatile ne ho una versione più light) o passo ad un altro antivirus... suggerimenti per l'una o l'altra opzione?
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Microsoft Security Essentialslabbio ha scritto:o passo ad un altro antivirus... suggerimenti per l'una o l'altra opzione?
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
Denkiu
Disinstallato AVG, rimosso i suoi file temporanei (ne era rimasto uno), installato MSE ed il sito del fatto quotidiano è tornato a funzionare a meraviglia.
Devo ammettere che passare ad un prodotto microsoft mi fa un po' impressione...
Disinstallato AVG, rimosso i suoi file temporanei (ne era rimasto uno), installato MSE ed il sito del fatto quotidiano è tornato a funzionare a meraviglia.
Devo ammettere che passare ad un prodotto microsoft mi fa un po' impressione...
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona