I prossimi tre martedì di febbraio consecutivi, sempre a Teatro Monteverdi (Via Dante, 149), ingresso libero!
Martedì intervisto Eleonora Bagarotti, autrice del libro The Who. Pure And Easy. Testi commentati!
Centro Musica Il Cascinetto
in collaborazione con CRART
Liceo "S. Anguissola" – Cremona
Arcana edizioni
DIALOGHI SONORI 2011/12
TEATRO MONTEVERDI
Via Dante, 149 – Cremona
dalle 21:30 – ingresso libero
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
MARTEDÌ 10 GENNAIO 2011
GIOVANNI POLLASTRI presenta
THE POLICE & STING. Shape Of My Heart. Testi commentati
(Arcana Edizioni)
intervistato da Tommaso Giorgi (CRART)
con interventi musicali dei Duramadre
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
MARTEDÌ 7 FEBBRAIO 2011
ELEONORA BAGAROTTI presenta
THE WHO. Pure And Easy. Testi commentati
(Arcana Edizioni)
intervistata da Carmine Caletti
con interventi musicali degli Acid Source
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2011
SEBA PEZZANI commenta
RIDERS ON THE STORM. La mia vita con Jim Morrison e i Doors
di John Densmore
(Arcana Edizioni)
intervistato da Tommaso Giorgi (CRART)
con interventi musicali di Elisa Parmigiani
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
MARTEDÌ 21 FEBBRAIO 2011
ANTONIO PUGLIA presenta
DEPECHE MODE. Touch Faith. Testi commentati
(Arcana Edizioni)
intervistato da Luca Muchetti
con interventi musicali dei Red Wall
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
per maggiori informazioni:
Centro Musica Il Cascinetto
Via Maffi, 2/A - 26100 Cremona
tel./fax: 0372 435701 (dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 19:30)
info@cantieresonoro.it
Dialoghi Sonori 2011/2012
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
stasera!
DIALOGHI SONORI 2011/12
TEATRO MONTEVERDI
Via Dante, 149 – Cremona
dalle 21:30 – ingresso libero
MARTEDÌ 7 FEBBRAIO 2011
ELEONORA BAGAROTTI presenta
THE WHO. Pure And Easy. Testi commentati
(Arcana Edizioni)
intervistata da Carmine Caletti
con interventi musicali degli Acid Source
DIALOGHI SONORI 2011/12
TEATRO MONTEVERDI
Via Dante, 149 – Cremona
dalle 21:30 – ingresso libero
MARTEDÌ 7 FEBBRAIO 2011
ELEONORA BAGAROTTI presenta
THE WHO. Pure And Easy. Testi commentati
(Arcana Edizioni)
intervistata da Carmine Caletti
con interventi musicali degli Acid Source
Ultima modifica di Q il 07/02/2012, 13:29, modificato 1 volta in totale.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
Beh, prima dell'incontro di domani urge spendere due parole sull'incontro di martedì scorso.
Il nostro McA è stato molto bravo nello stendere una scaletta di argomenti che citasse almeno un testo per ogni disco degli adorati The Who: storico, precisissimo e appassionato.
I tardoni che, come me, ormai crollano alle dieci di sera sono stati messi a dura prova dall'abbondanza di dettagli, argomenti e curiosità, peraltro utili e interessanti a chi deve ancora conoscere questa imprescindibile band.
Nel complesso, McA ha tentato l'impresa di riassumere la storia dei The Who e, contestualmente, far parlare del suo libro Eleonora Bagarotti, operazione che a tratti ha dato l'impressione di lasciar poco spazio all'autrice.
Eleonora Bagarotti? Invidia per la sua vasta conoscenza della storia e della discografia dei The Who; invidia per le sue conoscenze dirette con 3/4 dei membri della band, con i quali si è mantenuta e si mantiene in strettissimo contatto.
Le invidio di meno il finto distacco no, non me la sto tirando che ha permeato qualche suo racconto.
In ogni caso, la domanda con la quale tutti (io di sicuro) siamo usciti dal Teatro Monteverdi è: Cara Eleonora, ma allora questo Pete te lo sei sxxxxxo oppure no?!?
Il nostro McA è stato molto bravo nello stendere una scaletta di argomenti che citasse almeno un testo per ogni disco degli adorati The Who: storico, precisissimo e appassionato.
I tardoni che, come me, ormai crollano alle dieci di sera sono stati messi a dura prova dall'abbondanza di dettagli, argomenti e curiosità, peraltro utili e interessanti a chi deve ancora conoscere questa imprescindibile band.
Nel complesso, McA ha tentato l'impresa di riassumere la storia dei The Who e, contestualmente, far parlare del suo libro Eleonora Bagarotti, operazione che a tratti ha dato l'impressione di lasciar poco spazio all'autrice.
Eleonora Bagarotti? Invidia per la sua vasta conoscenza della storia e della discografia dei The Who; invidia per le sue conoscenze dirette con 3/4 dei membri della band, con i quali si è mantenuta e si mantiene in strettissimo contatto.
Le invidio di meno il finto distacco no, non me la sto tirando che ha permeato qualche suo racconto.
In ogni caso, la domanda con la quale tutti (io di sicuro) siamo usciti dal Teatro Monteverdi è: Cara Eleonora, ma allora questo Pete te lo sei sxxxxxo oppure no?!?
Ultima modifica di signo il 13/02/2012, 16:27, modificato 1 volta in totale.
Signo, grazie per queste righe sull'incontro. Sì, alcune persone m'hanno detto che avrei potuto parlare meno e far parlare più l'autrice, che d'altro canto, in separata sede, era stata chiara: «Di solito, quando comincio a parlare, non smetto più, quindi interrompimi!».
Abbiamo comunque finito alle 23:40 cominciando un paio d'ore prima... Se non avessi cercato di tenere le redini della questione, lasciandola parlare a ruota libera, non so che ora avremmo fatto.
Naturalmente, tutto era ragionato in funzione di
Comunque, dicevamo: domani sera, Teatro Monteverdi (Via Dante, 149), ingresso libero!
MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2011
SEBA PEZZANI commenta
RIDERS ON THE STORM. La mia vita con Jim Morrison e i Doors
di John Densmore
(Arcana Edizioni)
intervistato da Tommaso Giorgi (CRART)
con interventi musicali di Elisa Parmigiani
Abbiamo comunque finito alle 23:40 cominciando un paio d'ore prima... Se non avessi cercato di tenere le redini della questione, lasciandola parlare a ruota libera, non so che ora avremmo fatto.
Naturalmente, tutto era ragionato in funzione di
e non di chi già mastica la materia (vedi cremonapalloziani all'ascolto).
Prendendola alla lontana, ho cercato di ca(r)pire qualcosa al riguardo, sempre in separata sede. Impossibile determinarlo. Vedendo il mondo con occhi innocenti, però, potrei anche puntare un nichelino sul "no", perché Pete l'ha effettivamente vista crescere da quando lei aveva 14 anni. Può darsi che ci sia un rapporto, per non dire "paterno", un po' "da fratello maggiore", al di là dei 22 anni di differenza d'età.
Comunque, dicevamo: domani sera, Teatro Monteverdi (Via Dante, 149), ingresso libero!
MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2011
SEBA PEZZANI commenta
RIDERS ON THE STORM. La mia vita con Jim Morrison e i Doors
di John Densmore
(Arcana Edizioni)
intervistato da Tommaso Giorgi (CRART)
con interventi musicali di Elisa Parmigiani
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.