E io Rilancio e do scandalo perché mi sono rotto i c°§li°ni di essere ben voluto da tutti!
Non solo il 99% dei gruppi metal è esteticamente impresentabili, ma l'immaginario, l'armamentario e la produzione musicale della truppa metal (diciamo dai primi '80 in poi) per quanto tecnicamente ammirevole a mio modo di vedere è kitsch allo stato puro. Assolutamente autoreferenziale, non è rock. E' metal. Odio il metal.
E adesso facciamo i pazzi, c@xxo!
(unanota, sto ancora ridendo sulla tua foto)
Ultima modifica di turk-182 il 24/09/2006, 17:58, modificato 1 volta in totale.
turk-182 ha scritto:
E io Rilancio e do scandalo perché mi sono rotto i c°§li°ni di essere ben voluto da tutti!
Non solo il 99% dei gruppi metal è esteticamente impresentabili, ma l'immaginario, l'armamentario e la produzione musicale della truppa metal (diciamo dai primi '80 in poi) per quanto tecnicamente ammirevole a mio modo di vedere è kitsch allo stato puro. Assolutamente autoreferenziale, non è rock. E' metal. Odio il metal.
E adesso facciamo i pazzi, c@xxo!
(unanota, sto ancora ridendo sulla tua foto)
Non sei ben voluto,da me perchè separi il rock dal metal...........è la stessa cosa,sempre rock è.STUDIATE c@xxo!!
(nuove leve di sta minchia)
Gasta che c@xxo dici????????i WASP sono dei miti
IO TI ODIO!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di McA il 05/04/2007, 16:29, modificato 1 volta in totale.
BONVO ha scritto:
Non sei ben voluto,da me perchè separi il rock dal metal...........è la stessa cosa,sempre rock è.STUDIATE c@xxo!!
(nuove leve di sta minchia)
Dissento e faccio il separatista: Metal non è rock! E' metal!
Quanto allo studiare... beh qualsiasi chitarrista metal mi apre il çul°... quindi su quel fronte la mia polemica si ferma qui. Per il resto disponibile al bordello.
BONVO ha scritto:
Scusa se mi permetto,ma sembra che tu dia troppo per scontato le cose.
I MANOWAR ,sono stati insieme ad HALLOWEEN i precursoni di uno style unico nel suo genere.Considera inoltre che gente blasonata come i DREAM THEATRE (a mio parere non meritano questa super attenzione),hanno scopiazzato alla grande il loro style .Un altro grande gruppo molto interessante erano i METAL CHURCH.Se avete voglia di scaricare il primo disco,ascolterete delle cose interessanti che meritano decisamente.Gundam sa di cosa parlo.........
attento BONVO...si chiamano Helloween non Halloween...comunque a parte sta cazzata e sta osservazione che ti sto facendo e che non ha senso sono al 1000% con Bonvo
Dr. Stein grows funny creatures
Lets them run into the night
They become great
Rock musicians
And their time is right
Stavo scherzando ovviamente,spero no ti sia offeso
Fare i separatisti significa però etichettare la musica,cosa che combatto da anni.Allora io,che ho fatto HARD ROCK,per 10 anni e JAZZ-ROCK-FUNK(FUSION) per 7 anni? Non vuol dire un c@xxo,questo e quello,ripeto:conta il succo e i fatti.Tutto il resto giù nel cesso
turk-182 ha scritto:
Etichettare in che senso? Il metal è una scena con caratteristiche connotate e precise. Se è metal che male c'è a chiamarlo così?
E' chiaro che non è male chimarlo così,visto che tutti lo chiamano così,resta il fatto che sempre di rock stiamo parlando.Tutto deriva dal rock non dimentichiamolo.........detto fra noi il rock deriva dal jazz..........detto fra noi il jazz deriva......la storia è lunga!!!
P.S. stai atento,che vengo a trovarti vestito da Special force,ne??
BONVO ha scritto:
E' chiaro che non è male chimarlo così,visto che tutti lo chiamano così,resta il fatto che sempre di rock stiamo parlando.Tutto deriva dal rock non dimentichiamolo.........detto fra noi il rock deriva dal jazz..........detto fra noi il jazz deriva......la storia è lunga!!!
Ma appunto! per lo meno a caratteri generali si può parlare di jazz-blues-rock-metal-punk... sennò buonanotte. Già mi fa senso veder milioni di cose ficcate nel calderone "rock", figuriamoci se mò non si può dire che i Manowar non sono rock ma sono metal... o da stasera dexter saprà che i Cannibal vanno a braccetto coi Radiohead
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
"noi siamo pandremonio e facciamo musica da vecchi!"
io penso di essere un rocker del 2006...nel senso che il R'n'R arde in me sempre e comunque...però a quel R'n'R...quello anni 70....nulla di presente...il rock non è morto...la musica ha voltato pagina..altri sono i generi che si sono diffusi e ramificati nel tempo...
ma dopo tutto ciò, pur essendo un puntino in questo c@xxo di mondo, mi credo un rocker del 2006...poi se per glialtri non è così chi se ne frega
parlo della filosofia interiore che ti porta ad avere un suono piu o meno aggressivo,anche Bruce Springsteen ,ha un suono deciso,mi sono spiegato?Questo è quello che in fondo penso,cioè il manifestare suoni decisi,poi va be,c'è pianissimo e fortissimo,ma il concetto rock,cassa,rullante charleston e chitarra vale per tutti i rocker indistintamente e nello stesso modo
Vedendo le cose come "derivazioni", come ha detto Kappo, si trovano semplici "sottoinsiemi", e non opposizioni.
Anche perché le cinque opposizioni che ha scelto Turk-182 ci possono anche stare, ma ci sono personaggi di confine (dai Black Sabbath a Iggy Pop, per dire) per cui la distinzione netta cade.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Condivido il tuo schema, ma lo 'aggiornerei' al 2006 allungando (di molto) la linea che deriva il metal dal rock
Non a caso gli esempi 'a metà' che tu citi sono datati '70. La distinzione netta poteva sì cadere, ma giusto lì. Oggi per quello che conosco - a meno di forme ibridate di metal che possono richiamare il rock classico o al blues più elettrico (che però a quel punto associo più al genere hard... e non al metal) - le due sfere sono mondi che per me mantengono una lontana parentela, nulla di più.
Ultima modifica di turk-182 il 26/09/2006, 10:17, modificato 1 volta in totale.
Io direi che siete un po' matti.
Quello schemino lì lo fa Jack Black nel film "School of Rock". Ma lo fa per i ragazzini della sua classe, in una scuola elementare.
Le cose sono un pochino più complesse, ricche, variegate, indistinte, confuse.
Turk-182 parlava di estetica, prima.
Non vedo la parolina "grunge" nello schemino, ma ci farei due freccine che partono da "hard" e "punk". Ora, non è che gli Alice in Chains (tanto per non citare gli stracitati Nirvana) adottino l'estetica dei Manowar. (tanto per fare un esempio)
E questo anche e soprattutto perchè la filosofia, il modo di pensare, è molto diverso.
Quindi: il rock ha in sè una parte *visiva*, adesso (nel 2006) però mettersi a fare gli elenchi o ricorrere a classificazioni è solo anacronistico.
Certo, poi i frangenti più "estremi" della cultura rock (in generale) sono fortemente connotati, e per questo facilmente *classificabili*, rientrando in uno stereotipo.
Ad esempio i Mayhem sono dei blackmetallari cattivissimi e sporchissimi, vestiti di nero, necrofili, necrofagi, satanisti, macellai eccetera.
Ad esempio The Hormonauts sono dei rockabilletari allegri e scatenati, vestiti anni '50, simpaticissimi divertentissimi eccetera.
Allora?
Ultima modifica di McA il 29/06/2007, 16:26, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
fi§@, unanota, non mi fai passare niente, eh?
Quello schemino lì è evidentemente un esempio, non voleva mica essere completo.
Mica manca solo il grunge, mancano mille cose.
Ma era un esempio.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.