che comunque sarà qualche cosa di preoccupante.
...clinicamente non può pensare veramente quello che ha detto.
oppure è stato frainteso.

Moderatore: .ferro
monica c. ha scritto:Un articolo del pacchetto sicurezza obbliga i migranti a esibire il permesso di soggiorno al momento della registrazione della nascita del proprio bambino.
Una norma barbara che costringerebbe nell’invisibilità i neonati, rendendo impraticabile il loro accesso ai diritti sociali e civili.
due vizi, te ne do atto, veramente riprovevoli...janfree ha scritto:Di un popolo che fuma canne e poi manifesta contro la mafia
questo codicillo va contro l'articolo base della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, oltre che contro due articoli (221 e 31) della nostra screditatissima Costituzione.Gli uffici comunali si occupano semplicemente di verificare se effettivamente sia nato un bambino. Tutte le circostanze giuridiche e politiche che riguardano i genitori sono irrilevanti. Ora si vorrebbe trasformare gli ufficiali di stato civile in inquisitori, che verificano i permessi di soggiorno.
la Repubblica ha scritto:La proposta, assicura Mancusi, è molto seria. «Abbiamo posto questa condizione dei nomi perchè siamo un partito molto legato alle origini e non le dimentichiamo - dice Mancusi -. Siamo la continuazione del Movimento sociale di Giorgio Almirante. La nostra proposta è certa, siamo un partito non con tante risorse ma con tanta solidarietà e non deluderemo certamente le famiglie. Nei prossimi giorni formalizzerò la proposta inviando una comunicazione ai sindaci».
ma avevo capito....quello che mi chiedo è come risolvere la questione: io clandestino porto mio figlio nato in italia a registrarsi e ottenere così tutti i suoi diritti. bon. al momento della registrazione mi sgamano che non ho il permesso di soggiorno. bon. magari mi registrano anche mio figlio, ma io comunque sono un immigrato clandestino. quindi cosa si fa? o mi reimpatriano (e quindi a nulla è valsa la regolarizzazione di mio figlio, chè mica lo abbandono qua quando mi reimpartiano) o regolarizzano anche me.Q ha scritto: 12/03/2009, 10:02cosa c'entra fare un figlio e ottenere permessi, scusa? quello se mai è il matrimonio (che pure si vuole impedire nel caso di irregolarità di uno dei due nubendi).
l'atto di nascita vale per il nato, non per i genitori
Articolo 2. Gli Stati parti adottano tutti i provvedimenti appropriati affinchè il fanciullo sia effettivamente tutelato contro ogni forma di discriminazione o di sanzione motivate dalla condizione sociale, dalle attività, opinioni professate o convinzioni dei suoi genitori, dei suoi rappresentanti legali o dei suoi familiari.
cito documenti e link non per fare il saputello, i riferimenti li cerco nel momento in cui scrivo, ma per ricordare a chiunque, me compreso, quanto è grave la situazione, quanto siamo assuefatti a una linea di pensiero che di fatto contravviene princìpi che a leggerli sembra perfino non necessitino di essere messi per iscritto da quanto dovrebbero essere scontati e acquisiti.Articolo 7
1. Il fanciullo è registrato immediatamente al momento della sua nascita e
da allora ha diritto a un nome, ad acquisire una cittadinanza e, nella misura del possibile, a conoscere i suoi genitori e a essere allevato da essi.
2. Gli Stati parti vigilano affinché questi diritti siano attuati in conformità con la loro legislazione nazionale e con gli obblighi che sono imposti loro daglistrumenti internazionali applicabili in materia, in particolare nei casi in cui, se ciò non fosse fatto, il fanciullo verrebbe a trovarsi apolide.
La disposizione in oggetto violerebbe inoltre l'art. 24, comma 2 del Patto internazionale sui diritti civili e politici, firmato a New York il 16 dicembre 1966, ratificato e reso esecutivo con legge 25 ottobre 1977, n. 881, che espressamente prevede che ogni bambino deve essere registrato immediatamente dopo la nascita ed avere un nome.
giustificando sempre le contraddizioni non si va più da nessuna parte.Q ha scritto: 12/03/2009, 9:14due vizi, te ne do atto, veramente riprovevoli...
janfree, ma fi§@!
(sì, lo so cosa intendi, il consumo di droghe leggere, illegali, alimenta la mafia, ma insomma fosse questa la contraddizione del popolo italiano... nello specifico io avrei usato: si fa di cocaina e finge che la mafia non esista)