È morto Steve Irwin, il cacciatore di coccodrilli

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
Vitellozzo
Maestro
Maestro
Messaggi: 578
Iscritto il: 02/11/2005, 21:56

Messaggio

Alla fine, data la sua 'professione', ha fatto la bella morte.
Avatar utente
illinois
Pratico
Pratico
Messaggi: 144
Iscritto il: 05/02/2003, 2:18

Messaggio

ghe credi... a forza di fare cucci cucci alle tigri poi alla tigre ghe giren i maroon
McA, un cerino all'orizzonte...
Avatar utente
Vitellozzo
Maestro
Maestro
Messaggi: 578
Iscritto il: 02/11/2005, 21:56

Messaggio

Australia, razze uccise e mutilate
Si teme la vendetta dei fans di Irwin


SYDNEY - Razze uccise e con il pungiglione tagliato. Sulle coste dell'Australia orientale si moltiplicano i ritrovamenti delle carcasse mutilate di questi splendidi pesci della famiglia dei raiformi. Finora sono almeno dieci gli animali vittime di questa "moda" e c'è chi sostiene che il fenomeno potrebbe essere una folle vendetta orchestrata da alcuni fans di Steve Irwin, il celebre documentarista australiano morto il 4 settembre scorso proprio per la puntura di una razza del tipo "pastinaca" considerata tra le più pericolose.

Le carcasse sono state ritrovate nell'ultima settimana su due spiagge e nelle acque costiere del Queensland, la regione dove Irwin viveva e gestiva il suo centro dedicato alla natura australiana, l'Australia Zoo. La concomitanza con la sua morte e l'asportazione dell'aculeo, la cui puntura ne ha causato il decesso durante le riprese di un documentario, hanno fatto pensare a qualcosa di più di una semplice casualità.

I colleghi del documentarista hanno lanciato un appello per fermare le uccisioni. "Siamo disgustati e arrabbiati di fronte a queste azioni che feriscono la natura - ha dichiarato Michael Hornby, amico di Irwin e direttore esecutivo del suo gruppo di conservazione della natura Wildlife Warriors -. Non accettiamo né appoggiamo chiunque intenda vendicarsi in questo modo. Questa è l'ultima cosa che Steve avrebbe voluto".

Le autorità, per ora, preferiscono comunque non trarre conclusioni affrettate. "Non sappiamo se questi episodi siano legati alla morte di Steve Irwin - ha affermato Wayne Sumpton, biologo del Dipartimento di pesca del Queensland - Al momento si tratta solamente di speculazioni. Talvolta troviamo razze morte senza il pungiglione: anche se è piuttosto raro, le persone lo tagliano per paura di essere punte".

Le razze sono pesci generalmente timidi e poco invadenti. Se infastidite o spaventate, possono difendersi con un pungiglione lungo fino a 25 centimetri posto sulla coda. Con la puntura, iniettano sostanze tossiche che risultano raramente letali per l'uomo, tanto che sono solamente altri due i casi di persone morte per questo motivo registrati in Australia. Irwin è stato particolarmente sfortunato: l'animale lo ha colpito al petto e non gli ha lasciato scampo.

Lo scorso giugno, un ragazzo genovese di 15 anni, Michele Arnulfo, era morto durante un'immersione in apnea in Costa Smeralda. Anche nel suo caso, l'ipotesi più accreditata era stata quella di una puntura di una razza.

(12 settembre 2006)