Spazio dedicato alle votazioni: chi è il più forte giocatore della Cremonese di tutti i tempi ? Chi è la più bella/o donna/uomo del mondo ? Preferisci la verdura o la carne ? Insomma, qui si può votare su qualsiasi cosa ...
Per qualche motivo, pur avendo varie prove del fatto che Chrome sia (se il termine significa qualcosa) migliore, sono fedele a Firefox.
Credo che pesi il fatto che non voglio darla vinta alla galassia Google anche sul versante dei browser, anche se lo scontro è impari.
Forse, ora che ho una connessione veloce, potrei testare le prestazioni di Chrome e non tornare più indietro, ma ormai ho visto
McA ha scritto: 05/11/2015, 1:00credo che il mio passaggio a Chrome sia ancora ben di là da venire.
Questo topic è stato decisivo e la profezia si è avverata dopo soli cinque giorni.
Passo oggi (martedì 10 novembre 2015) a Chrome: con il web rapido, è una pacchia.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Eta ha scritto: 08/11/2015, 18:42Scoprite come il tempo passa sempre più veloce qui
Grazie Eta, è uno dei brutti trip che sento in modo particolare negli ultimi anni, dopo lo scoglio (non solo psicologico, come ci spiega il sito) dei trent'anni.
Chissà come passa.
McA ha scritto: 04/11/2012, 12:30Senso di completezza a manetta, e solito mix di sentimenti.
Q ha scritto: 10/11/2015, 20:17ah, 5 giorni sono "ben di là da venire"?
Appunto, dico: credevo che l'era Firefox sarebbe durata ancora tanto, ma credevo sbagliato.
Tra i tanti, un punto a favore di Chrome: nei form di scrittura (come quello di questo post) è attivo il riconoscimento automatico delle parole errate o sconosciute, con conseguente sottolineatura rossa ondulata, à la Word. Per tutti voi chromiani, forse, è un'ovvietà; ma su Firefox questo utile strumento non c'era (o, almeno, non di default).
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.