Insisto che l'approccio culturale è un escamotage per nascondere ignoranza vera radicata nel profondo.
A prova di questo, da quando è comparso su questo forum, la qualità dei thread è drasticamente calata.
Videogiochi
Moderatore: .ferro
-
- Moderatore
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
- Località: Milano
Ultima modifica di .ferro il 12/12/2005, 15:11, modificato 1 volta in totale.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
La prima volta che ho giocato con un videogame avevo 3 o 4 anni. Era un ColecoVision. Era il 1983.McA ha scritto: 12/12/2005, 14:13Inoltre, non mi pare si possa definire profetica la tua foia anni '90 nella difesa del futuro dominio videoludico...
Non sono un profeta. Solo un grandissimo appassionato.
Concordo pienamente..ferro ha scritto: 12/12/2005, 15:09Insisto che l'approccio culturale è un escamotage per nascondere ignoranza vera radicata nel profondo.
A prova di questo, da quando è comparso su questo forum, la qualità dei thread è drasticamente calata.
Menti supreme, Approccio Culturale... mi sembra che siate voi a prendervi un po' troppo sul serio, no?
Il progetto free avra' ormai 6-7 anni. Reeebs m'ha detto che dovrebbe essere fuori una alpha..ferro ha scritto: 12/12/2005, 10:23Zak McKracken and the Alien Mindbenders è stata la prima avventura che ho iniziato a giocare. [...]
Attualmente c'è un progetto freeware per il seguito.
Boh.
Vero, per Zak. A me e' piaciuto un casino anche Future Wars, difficilissimo, ma figo. E Steel Sky...
Ma... Another World? Mamma che bello. Anche Flashback, ma Another World era perfetto, semplicemente.
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6262
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Che ridere..ferro ha scritto: 12/12/2005, 15:09Insisto che l'approccio culturale è un escamotage per nascondere ignoranza vera radicata nel profondo.
A prova di questo, da quando è comparso su questo forum, la qualità dei thread è drasticamente calata.
C'è molta più gente.
Si posta molto di più.
Quindi aumenta il bordello.
Quindi aumentano i flame (come dici tu).
Quindi aumentano gli spostamenti dei topic.
Quindi aumentano le chiusure e le aperture più o meno casuali.
Ma la colpa dell'abbassamento della qualità (che poi non esiste, anzi, semmai c'è stato un innalzamento netto, grazie, per citare qualche utente recente, a gente come Gio Vox, Anarchiste, Tyler Durden, Turk-182, Giulia o Rootsman) è del fatto che si nomini l'Approccio Culturale.
Che ridere.
Eh, beh, Gasta, non avrai detto testualmente di essere stato profetico, ma sai benissimo che scrivere una frase come quella che ho citato qui sopra equivale grossomodo a scrivere "io avevo capito/io ero proiettato nel futuro/io avevo intuito il potenziale mentre gli altri mi prendevano per il çul°... E adesso chi ha ragione?". Lo sai che suona così.gasta ha scritto: 11/12/2005, 20:32e sapete cos'e' la cosa bella? E' che se negli anni 90 ero uno sfigato, un nerd e i giochini delle stronzate per pivelli, beh, siamo nel 2000 e i videogiochi sono il mercato dell'intrattenimento piu' fiorente, in cui si fa piu' ricerca e in cui ci sono piu' novita'.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Veramente no.McA ha scritto: 12/12/2005, 20:46Eh, beh, Gasta, non avrai detto testualmente di essere stato profetico, ma sai benissimo che scrivere una frase come quella che ho citato qui sopra equivale grossomodo a scrivere "io avevo capito/io ero proiettato nel futuro/io avevo intuito il potenziale mentre gli altri mi prendevano per il çul°... E adesso chi ha ragione?". Lo sai che suona così.
Non suona proprio cosi'.
Piuttosto quello che ho detto e' che se nel 90 mi stava anche bene essere additato come sfigato perche' giocavo a Lotus Esprit, nel 2000 non ha senso prendere per il çul° qualcuno perche' gioca a un videogioco. Non ha senso prendere per il çul° tutto il mercato dei videogiochi, innalzandosi snobisticamente ad un livello superiore...
...superiore poi di che?
Dico che negli anni 90 il mercato era ridicolo. Le software house erano composte da 2, 3 persone. Alla meglio erano una decina. Il volume di vendite molto limitato. Per godere di Last Ninja su C64 forse ci voleva davvero un bel po' di fantasia che non tutti avevano.
Ma nel 2000, c@xxo, una produzione supera in cifre quella di un film, di un disco, di un libro.
Quello che ho scritto e' da leggersi in questo modo: non sono un profeta, cancella pure che adoro i videogiochi da una vita. Dico che non e' il caso di sentirsi i piu' fichi del mondo (menti superiori) perche' si snobbano i videogiochi. ANZI. Rimanere fuori da tutto quel circuito e' una scelta che, a parer mio, non fa molto bene...
Parlate tanto di cinema, ma lo sapete che i videogiochi stanno influenzando drasticamente il modo di fare cinema? O non ve ne siete accorti?
L'ultima grande rivoluzione del grande schermo e' stato Matrix, no? E secondo voi perche'? Perche' - come nei videogiochi - si ha controllo sul tempo. Volete che ne parliamo in un'altra sede?
McA, non so se si e' abbassata la qualita' (in ogni caso e' fastidioso dire "che ridere"... e' un sentirsi superiore che da' proprio fastidio a chi legge) dei post.
So solo che ogni volta che si apre un thread si finisce a parlare di questo benedettissimo Approccio Culturale, in modo ironico, sarcastico, cinico, serio, serioso o quant'altro.
Posso solo dire CHE DUE c°§li°ni?
Possibile che tutto si risolva dicendo Mente Suprema e Approccio Culturale?
Ok il giochino, ma che palle, insomma.
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Ripeto: e' seriamente, pericolosamente fastidioso per chi legge doversi sorbire sempre e comunque le seguenti battute: "Eh si, io e l'Approccio Culturale usciamo a cena insieme."; "Io e TalDeiTali siamo Menti Supreme e conquisteremo il mondo".
Spiego il "pericolosamente" perche' quando volete, voi Menti Supreme, siete veramente pignoli: pericolosamente perche' si finisce puntualmente a parlare o di Menti Supreme o di Approccio Culturale.
Dimmi che c@xxo c'entra l'approccio culturale con la PSP.
Porca putt@n@.
Dimmi cosa c'entra con il sesso, con la fi§@, o con suor germana. Porca miseria, e' proprio necessario ficcarcelo sempre in mezzo?
Adesso io liquido ogni discussione con "E cosa vuoi che ti dica..." o "Chettelodicoaffare?". Divertente tre volte, ma non in ogni post. Anche perche' ad un certo punto comincio a sentirmi preso per il çul°.
E poi.
Questa saccenza e' proprio una brutta malattia. E non dico solo a te, Gio, dico che in generale qui ultimamente si respira aria pesante.
Giudizi radenti e battute di discutibile umorismo... voglio dire, non sapete chi c'e' dall'altra parte del monitor, o si?
Non sono mestruato.
Mi piace questo forum, ci scrive gente intelligente, ma che spesso ama smorzare ogni fermento con una banalita' disarmante.
Ecco quanto.
Gasta ti voglio bene, quando dico io certe cose sembra che le metta sul personale.
Ho finalmente visto la fottuta pubblicità della PSP e devo dire che non ho visto nulla di criticabile.
Il messaggio è chiaro: vai al mare; arrivi in anticipo; non c'è nessuno; fai una partita a un giochino; passano ore e non te ne rendi conto perché ti tiene attaccato e non ti accorgi di quello che succede intorno a te; bon.
Niente giudizi di alcun tipo sulla categorie di persone che giocano o che non giocano; io amo giocare ai giochini, ma non ho mai voluto una consolle portatile; non mi sono sentito nè offeso, nè provocato, nè un c@xxo; è un pubblicità come tante altre, non è la prima, e non sarà certamente l'ultima.
P.S. ora posso giocare a iDoom sul mio i-pod.
Ho finalmente visto la fottuta pubblicità della PSP e devo dire che non ho visto nulla di criticabile.
Il messaggio è chiaro: vai al mare; arrivi in anticipo; non c'è nessuno; fai una partita a un giochino; passano ore e non te ne rendi conto perché ti tiene attaccato e non ti accorgi di quello che succede intorno a te; bon.
Niente giudizi di alcun tipo sulla categorie di persone che giocano o che non giocano; io amo giocare ai giochini, ma non ho mai voluto una consolle portatile; non mi sono sentito nè offeso, nè provocato, nè un c@xxo; è un pubblicità come tante altre, non è la prima, e non sarà certamente l'ultima.
P.S. ora posso giocare a iDoom sul mio i-pod.
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6262
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Era solo per farti notare che il primo che ha tirato fuori l'Approccio Culturale in questo topic sei stato tu... Gio Vox aveva fatto una PALESE BATTUTA scrivendo che alle Menti Supreme non interessano i videogiochi. Perché io, che ho la PlayStation dal 28 giugno 1997, non mi sono sentito offeso? Perché quella era una PALESE BATTUTA.
"Che ridere" l'ho detto a Ferro, che - su dieci post - mi diverte moltissimo 4 volte e mi dà fastidio 6 volte. Ma non gli vado a dire "non scrivere così, ché mi dai fastidio". Mi tengo il fastidio. Anzi, il Fastidio con la maiuscola.
Prof. Anteguerra ha scritto cose condivisibili. Soprattutto:
E sarò ingenuo, ma continuo a pensare che quelli che hanno scritto "contro" i videogame (Gio Vox, in parte Panda, Snorky, Anarchiste, Marlenina) non abbiano proprio alcun pregiudizio verso quelli che ci giocano. Semplicemente, a loro non interessano.Prof._Anteguerra ha scritto: 12/12/2005, 22:08Niente giudizi di alcun tipo sulla categorie di persone che giocano o che non giocano; io amo giocare ai giochini, ma non ho mai voluto una consolle portatile; non mi sono sentito nè offeso, nè provocato, nè un c@xxo; è un pubblicità come tante altre, non è la prima, e non sarà certamente l'ultima.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Moderatore
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
- Località: Milano
Credo che il problema di "essere fraintesi" sia stato superato da un bel po'.
Emerge il problema di "utenti che si prendono sul serio" e si spalleggiano l'uno con l'altro.
Approccio Culturale come giustificazione a posteriori per poter scrivere qualsiasi cavolata, se ci credono magari pensano che sono figo, se non ci credono è Approccio Culturale e .. diavolo .. ci sono almeno altre 3 persone disposte a giurarlo.
Io posto il meno possibile ormai, semplicemente perchè trovo poche cose interessanti da dire, ma anche la sola operazione di "moderazione" diventa ardua in questo ambiente.
Non uscirò OT dicendo che è tutta una vita che "pratico" videogiochi, quando ero nerd e ciccione ci passavo la maggior parte del mio tempo, ora che sono nerd, ciccione e lavoro ho molto meno tempo da passare davanti ai videogiochi, ma vorrei averne.
La PSP è un prodotto come un altro, ti attira o ti offende quanto può farlo un tostapane e relativa pubblicità.
Emerge il problema di "utenti che si prendono sul serio" e si spalleggiano l'uno con l'altro.
Approccio Culturale come giustificazione a posteriori per poter scrivere qualsiasi cavolata, se ci credono magari pensano che sono figo, se non ci credono è Approccio Culturale e .. diavolo .. ci sono almeno altre 3 persone disposte a giurarlo.
Io posto il meno possibile ormai, semplicemente perchè trovo poche cose interessanti da dire, ma anche la sola operazione di "moderazione" diventa ardua in questo ambiente.
Non uscirò OT dicendo che è tutta una vita che "pratico" videogiochi, quando ero nerd e ciccione ci passavo la maggior parte del mio tempo, ora che sono nerd, ciccione e lavoro ho molto meno tempo da passare davanti ai videogiochi, ma vorrei averne.
La PSP è un prodotto come un altro, ti attira o ti offende quanto può farlo un tostapane e relativa pubblicità.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6262
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Ferro, purtroppo non è così... Mi dici quand'è che io posto "qualsiasi cavolata"? Non sto parlando di cose con cui tu non sei d'accordo... Sto parlando di stronzate mascherate con l'Approccio Culturale... Mi segnali i post in cui le ho scritte, secondo te?
Questo fa rientrare nettamente il tuo post nel 40% di tuoi post che mi divertono moltissimo..ferro ha scritto: 12/12/2005, 23:52Non uscirò OT dicendo che è tutta una vita che "pratico" videogiochi, quando ero nerd e ciccione ci passavo la maggior parte del mio tempo, ora che sono nerd, ciccione e lavoro ho molto meno tempo da passare davanti ai videogiochi, ma vorrei averne.
La PSP è un prodotto come un altro, ti attira o ti offende quanto può farlo un tostapane e relativa pubblicità.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Giusto per rientrare in topic.... (putt@n@ la Eva, quando partite per la tangente manco più guardate il titolo del Thread).
La PSP l'ho provata per un quarto d'ora. Ho la presunzione di essere un discreto recensore in quanto sono cresciuto insieme ai videogiochi, a partire dalle pietre miliari (Invaders, Breakout), quando mi facevo portare al bar Giardino dai miei nonni e i "tusegoon" di una volta mi dicevano "ma non puoi farti comprare un panino invece di buttare i soldi dentro lì"? (una partita costava ancora 100 lire - Sigh) e, nel corso della mia vita ho posseduto : una console (allora non si chiamavano neanche così) COLORMATE (Pong), un' Intellivision, un Commodore 64, un'Amiga, un SuperNES, e, in contemporanea, una PS2 ed il PC (a parte il COLORMATE e l'AMIGA) li ho ancora tutti.
La PSP dicevo, è un giocattolino meraviglioso, ma a causa della grafica strepitosa e dello schermo piccolo, dopo 10/15 minuti che la uso mi provoca il mal di testa (difficile dunque pensare di riuscire a giocarci tanto da perdere il senso del tempo).
Ma questa è solo una mia recensione personalissima (e senza approccio culturale).
La PSP l'ho provata per un quarto d'ora. Ho la presunzione di essere un discreto recensore in quanto sono cresciuto insieme ai videogiochi, a partire dalle pietre miliari (Invaders, Breakout), quando mi facevo portare al bar Giardino dai miei nonni e i "tusegoon" di una volta mi dicevano "ma non puoi farti comprare un panino invece di buttare i soldi dentro lì"? (una partita costava ancora 100 lire - Sigh) e, nel corso della mia vita ho posseduto : una console (allora non si chiamavano neanche così) COLORMATE (Pong), un' Intellivision, un Commodore 64, un'Amiga, un SuperNES, e, in contemporanea, una PS2 ed il PC (a parte il COLORMATE e l'AMIGA) li ho ancora tutti.
La PSP dicevo, è un giocattolino meraviglioso, ma a causa della grafica strepitosa e dello schermo piccolo, dopo 10/15 minuti che la uso mi provoca il mal di testa (difficile dunque pensare di riuscire a giocarci tanto da perdere il senso del tempo).
Ma questa è solo una mia recensione personalissima (e senza approccio culturale).
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Io coi videogame giocavo sul Commodore 64, poi ho avuto un paio di giochi per pc. Giocavo occasionalmente e non si può dire sia una appassionato. L'ultimo anno di università ho seguito il corso di Francesco Carlà - guru del trading on line, pare - e massimo esperto o quasi di videogame in italia. Bene, lui mi diceva che oggi il mercato dei games è in crisi: vengono spese cifre da film ma difficilmente l'incasso paga. Parlava anche di crisi delle idee: i giochi in altre parole si sarebbero assestati su due/tre tipologie che adesso non ricordo ("sparatutto", "sport" - credo - e poi boh). La grafica sempre più bella e verosimile, un sacco di nuove edizioni ma zero giochi nuovi...
Confermate?
Parla di queste cose in un libro intitolato "Simulmondo".
Confermate?
Parla di queste cose in un libro intitolato "Simulmondo".
Io gioco solo in multiplayer a casa di un mio socio alla PlayStation II e solo al calcio, giocare da solo mi spacco le palle subito, giochi nuovi belli non ne ho visti, anche se non sono un gran appassionato...
Ho la prima PlayStation che credo di non accendere da almeno un anno.
L'ultimo che ho macinato è stato l'Amiga 500 Plus....
Ho la prima PlayStation che credo di non accendere da almeno un anno.
L'ultimo che ho macinato è stato l'Amiga 500 Plus....