Per i minorenni le segnalazioni alla famiglia ci stanno, eccome!!!!! Ci sono troppi genitori rincoglioniti che non vogliono vedere o non vedono le cazzate che fanno i propri figli. Troppi!unanota ha scritto: Mah, ieri il buon Fini ha detto invece che ASSOLUTAMENTE chi fuma uno spinello (es: il ragazzino) NON andrà di certo in galera, per cui niente penale... Avrà solo una bella sanzione amministrativa con tanto di segnalazione alla famiglia (il ragazzino, poi il politico che pippa coca dalla mattina alla sera non so)...
CADE DISTINZIONE TRA DROGHE LEGGERE E DROGHE PESANTI
Moderatore: .ferro
Secondo me non se ne rendono conto e basta, non sono rincoglioniti, sono un po fuori dal tempo
Questa è una giustificazione che non ha basi secondo me. Fuori dal tempo cosa vuol dire? Che non capiscono perchè ai loro tempi questi cose non succedevano? Non ci credo nemmeno un pò. L'uso di sostanze stupefacenti da parte dei minorenni va represso. La segnalazione ai genitori mi sembra il minimo.molo ha scritto: Secondo me non se ne rendono conto e basta, non sono rincoglioniti, sono un po fuori dal tempo
-
- Maestro
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 09/09/2019, 22:01
Neuz ha scritto: Per i minorenni le segnalazioni alla famiglia ci stanno, eccome!!!!! Ci sono troppi genitori rincoglioniti che non vogliono vedere o non vedono le cazzate che fanno i propri figli. Troppi!

non è una cosa come tante altre: tipo mangiare la nutella, rifarsi le tette, guardare la tv, giocare alla play, pregare, leggere, eccetera.
quoto battagliero! anzi frank zappa
poi per me lo stesso discorso si può fare con le altre droghe.....il problema non è la sostanza, ma la persona...come sempre
ti prego fermati...............................................Neuz ha scritto: Questa è una giustificazione che non ha basi secondo me. Fuori dal tempo cosa vuol dire? Che non capiscono perchè ai loro tempi questi cose non succedevano? Non ci credo nemmeno un pò. L'uso di sostanze stupefacenti da parte dei minorenni va represso. La segnalazione ai genitori mi sembra il minimo.
Ultima modifica di Anonymous il 30/01/2006, 14:09, modificato 1 volta in totale.
Questa non è una gisutificazione, è la realtà in molti casi.Neuz ha scritto: Questa è una giustificazione che non ha basi secondo me. Fuori dal tempo cosa vuol dire? Che non capiscono perchè ai loro tempi questi cose non succedevano? Non ci credo nemmeno un pò. L'uso di sostanze stupefacenti da parte dei minorenni va represso. La segnalazione ai genitori mi sembra il minimo.

non è detto che un genitore debba accorgersene....
non è che se ti fumi una canna arrivi in casa sbattendo contro i muri o biascicando versetti satanici...
un po di okki rossi e basta...
poi ogni genitore ha sensibilità diverse quindi c'e chi ci fa + caso e chi -...
il mio pensiero è di non cosiderare malato uno che si fuma qualche spinello come invece vuol far credere la legge....se ti beccano con uno spinello devi farti un bel giro (obbligatorio) al sert per parlare con uno psicologo...mah...
non è che se ti fumi una canna arrivi in casa sbattendo contro i muri o biascicando versetti satanici...
un po di okki rossi e basta...
poi ogni genitore ha sensibilità diverse quindi c'e chi ci fa + caso e chi -...
il mio pensiero è di non cosiderare malato uno che si fuma qualche spinello come invece vuol far credere la legge....se ti beccano con uno spinello devi farti un bel giro (obbligatorio) al sert per parlare con uno psicologo...mah...

-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
In caso di guida in stato di ebbrezza invece gli incontri sono 10, obbligatori per legge, pena il processo.....redkilla ha scritto: non è detto che un genitore debba accorgersene....
non è che se ti fumi una canna arrivi in casa sbattendo contro i muri o biascicando versetti satanici...
un po di okki rossi e basta...
poi ogni genitore ha sensibilità diverse quindi c'e chi ci fa + caso e chi -...
il mio pensiero è di non cosiderare malato uno che si fuma qualche spinello come invece vuol far credere la legge....se ti beccano con uno spinello devi farti un bel giro (obbligatorio) al sert per parlare con uno psicologo...mah...![]()
Resta il fatto che ritengo la legge giusta in alcuni casi, ma come al solito verrà applicata in modo sbagliato, per esempio, ti fai dodici canne di seguito? Ti spari 3 paste? ti fai in vena?.... bene, sono cazzi tuoi... se però, in seguito a ciò, ti metti in strada alla guida di una macchina, per me sei un potenziale assassino (stessa cosa vale per gli alcoolici).
O sbaglio?
Il problema è che poi la legge non viene realizzata in questi termini...
Ultima modifica di Kappo il 30/01/2006, 14:20, modificato 1 volta in totale.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
su questo sono d'accordo!
naturalmente le persone sono diverse e diversi gli stili stili di vita.
c'e chi si preokkupa anke degli altri e chi nemmeno di se stesso...questo vale per tutto cio che si fa, dallo studente che si fuma la canna alla decisione politica piu importante.
due dita d'intelligenza sono d'obbligo in qualunque situazione
naturalmente le persone sono diverse e diversi gli stili stili di vita.
c'e chi si preokkupa anke degli altri e chi nemmeno di se stesso...questo vale per tutto cio che si fa, dallo studente che si fuma la canna alla decisione politica piu importante.
due dita d'intelligenza sono d'obbligo in qualunque situazione
Io lo sapevo. Ho appena accennato a dire qualcosa che fossi contro la vostra idea di base e subito mi state vedendo come la figlia di Fini. Vabbè...
Leggi il titolo di questo thread. Si stava parlando di droghe. Non di sesso. Non c'entra davvero niente. Sei quantomeno fuori luogo.Vitellozzo ha scritto: E per le pippe come la mettiamo?
E' più vergognoso farsi trovare mentre ci si tocca, o mentre si fuma, o mentre si è ubriachi?
Certo, il problema è la persona. Nel caso di minorenni la responsabilità è dei genitori. I genitori vanno avvisati.rootsman ha scritto:
poi per me lo stesso discorso si può fare con le altre droghe.....il problema non è la sostanza, ma la persona...come sempre
E' la realtà, già. Appunto se davvero esistono ancora al giorno d'oggi dei genitori che non sono in grado di rendersi conto quando il figlio si droga, ben venga che ci sia lo Stato che lo segnala. Poi sono cazzi della famiglia. Se a dei genitori non frega nulla che i figli si facciano una canna ogni tanto allora non avranno nessun problema a raccogliere le segnalazioni e subito dopo a lavarsene le mani.molo ha scritto: Questa non è una gisutificazione, è la realtà in molti casi.![]()
-
- Maestro
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 09/09/2019, 22:01
ferma.
qui non si rischia solo il ritiro della patente,del passaporto,del porto d'armi e di un giro al sert e in prefettura dallo psicologo e un carteggio di raccomandate(che dura anche degli anni) con forze di polizia e prefettura
qui si rischia il carcere
e se si ha la fedina penale pulita i domiciliari e una riduzione della pena, ma carcere e obbligo di dimora prima della sentenza del processo
la sanzione amministrativa, comunque più pesante di quella attuale, è prevista solo per i consumatori,altrimenti viene considerato il reato di spaccio.
ecco.
le tabelle, dove vengono indicate le soglie limite, non sono ancora uscite(è compito del ministero della salute che le pubblicherà attraverso un decreto legge), ma si parla di una soglia che per la cannabis e i suoi derivati è di 2 grammi.Sfido chiunque a sostenere che solo chi è al di sotto di questo limite è un consumatore: sarebbe dimostrare di non conoscere assolutamente la realtà.
non parliamo poi di come questo approccio si dimostra fallimentare, se si pensa ai suoi scopi.
altre cose:
-questa legge è stata presentata in un decreto legge(che prevedeva la destinazione dei ricavi del gratta e vinci alla sicurezza per le olimpiadi di torino) in cui è stata posta la fiducia del parlamento(cioè o votate per il governo o andiamo tutti a casa)
-questa legge è stata approvata senza conoscere le tabellein cui vengono fissati i limiti di consumo
-le tabelle verranno decise con un decreto legge, quindi escludendo il parlamento
-c'è anche il problema delle strutture private(tipo san patrignano
o le strutture del fratello del ministro giovanardi
) equiparate alle strutture pubbliche.-non è un modo serio di affrontare un argomento
qui non si rischia solo il ritiro della patente,del passaporto,del porto d'armi e di un giro al sert e in prefettura dallo psicologo e un carteggio di raccomandate(che dura anche degli anni) con forze di polizia e prefettura
qui si rischia il carcere
e se si ha la fedina penale pulita i domiciliari e una riduzione della pena, ma carcere e obbligo di dimora prima della sentenza del processo
la sanzione amministrativa, comunque più pesante di quella attuale, è prevista solo per i consumatori,altrimenti viene considerato il reato di spaccio.
ecco.
le tabelle, dove vengono indicate le soglie limite, non sono ancora uscite(è compito del ministero della salute che le pubblicherà attraverso un decreto legge), ma si parla di una soglia che per la cannabis e i suoi derivati è di 2 grammi.Sfido chiunque a sostenere che solo chi è al di sotto di questo limite è un consumatore: sarebbe dimostrare di non conoscere assolutamente la realtà.
non parliamo poi di come questo approccio si dimostra fallimentare, se si pensa ai suoi scopi.
altre cose:
-questa legge è stata presentata in un decreto legge(che prevedeva la destinazione dei ricavi del gratta e vinci alla sicurezza per le olimpiadi di torino) in cui è stata posta la fiducia del parlamento(cioè o votate per il governo o andiamo tutti a casa)
-questa legge è stata approvata senza conoscere le tabellein cui vengono fissati i limiti di consumo
-le tabelle verranno decise con un decreto legge, quindi escludendo il parlamento
-c'è anche il problema delle strutture private(tipo san patrignano


E' quello che fa incazzare anche me. Se io bevo, se mi faccio una canna. Sono unicamente cazzi miei. Ma non devo dimostrare al mondo di essere una demente a tutti i costi e mettermi poi a guidare, rischiando di ammazzare qualcuno. Poco tempo fa un mio amico è finito all'ospedale per queto motivo e giuro che ho fatto fatica a non dargli del cretino.Kappo ha scritto: In caso di guida in stato di ebbrezza invece gli incontri sono 10, obbligatori per legge, pena il processo.....
Resta il fatto che ritengo la legge giusta in alcuni casi, ma come al solito verrà applicata in modo sbagliato, per esempio, ti fai dodici canne di seguito? Ti spari 3 paste? ti fai in vena?.... bene, sono cazzi tuoi... se però, in seguito a ciò, ti metti in strada alla guida di una macchina, per me sei un potenziale assassino (stessa cosa vale per gli alcoolici).
O sbaglio?
Il problema è che poi la legge non viene realizzata in questi termini...
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6265
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Vabbè, gente, diamo per scontato che siamo tutti d'accordo sul fatto che una persona sottoposta a qualsiasi alterazione della percezione non deve guidare.
Qui si parla di altro: ha senso l'equazione canna = eroina?
Personalmente direi di no.
Questa è una legge fatta per:
- accattivarsi simpatie elettorali;
- ingrassare un po' le casse dello Stato ("Hai un po' di fumo? Bene, sono 26000 € di multa");
- limitare ulteriormente le libertà personali (sfido chiunque a dire che se uno fuma una canna è più stordito che se beve un litro di vino, che è perfettamente legale - anche per riallacciarmi al discorso della guida in stato di ebbrezza).
Qui si parla di altro: ha senso l'equazione canna = eroina?
Personalmente direi di no.
Questa è una legge fatta per:
- accattivarsi simpatie elettorali;
- ingrassare un po' le casse dello Stato ("Hai un po' di fumo? Bene, sono 26000 € di multa");
- limitare ulteriormente le libertà personali (sfido chiunque a dire che se uno fuma una canna è più stordito che se beve un litro di vino, che è perfettamente legale - anche per riallacciarmi al discorso della guida in stato di ebbrezza).
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Maestro
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 09/09/2019, 22:01
e non dite che anche il vino andrebbe proibito e poi anche le sigarette.............vi scongiuro
macchè proibito.
Per me niente va proibito.
Ma io giuro una cosa non l'ho ancora capita...perchè se lo Stato adesso salta fuori con questa legge, allora non toglie il Monopolio sulle sigarette? perchè nonostante le campagne antifumo le sigarette hanno sempre il Monopolio dello Stato? (E non ho detto che va tolto) Solo è una cosa che non capisco e mi sembra un'incoerenza palese di cui nessuno parla...mi manca un tassello evidentemente...
Per me niente va proibito.
Ma io giuro una cosa non l'ho ancora capita...perchè se lo Stato adesso salta fuori con questa legge, allora non toglie il Monopolio sulle sigarette? perchè nonostante le campagne antifumo le sigarette hanno sempre il Monopolio dello Stato? (E non ho detto che va tolto) Solo è una cosa che non capisco e mi sembra un'incoerenza palese di cui nessuno parla...mi manca un tassello evidentemente...

-
- Maestro
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 09/09/2019, 22:01
Neuz ha scritto: Io lo sapevo. Ho appena accennato a dire qualcosa che fossi contro la vostra idea di base e subito mi state vedendo come la figlia di Fini. Vabbè...
Leggi il titolo di questo thread. Si stava parlando di droghe. Non di sesso. Non c'entra davvero niente. Sei quantomeno fuori luogo.
Certo, il problema è la persona. Nel caso di minorenni la responsabilità è dei genitori. I genitori vanno avvisati.
E' la realtà, già. Appunto se davvero esistono ancora al giorno d'oggi dei genitori che non sono in grado di rendersi conto quando il figlio si droga, ben venga che ci sia lo Stato che lo segnala. Poi sono cazzi della famiglia. Se a dei genitori non frega nulla che i figli si facciano una canna ogni tanto allora non avranno nessun problema a raccogliere le segnalazioni e subito dopo a lavarsene le mani.
mi spieghi perchè fumare una canna è una cosa che deve essere segnalata ai genitori?
Io non sono una genitrice ma io credo che preferirei sapere che cavolo fa mio figlio. Se e quando inizia a bere superalcolici, se e quando inizia a farsi le canne. Questo non vuol dire che sarei necessariamente una proibizionista. Io girerei la questione su un fattore di educazione. E poi credo che starei più tranquilla a sapere che dove non posso arrivare io a salvalguardare la "sicurezza" di mio figlio ci possa arrivare ad esempio la scuola o lo Stato più in generale.
-
- Maestro
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 09/09/2019, 22:01
peccato che la famiglia non venga informata da un educatore o da uno psicologo o da un insegnante o dal preteNeuz ha scritto: Io non sono una genitrice ma io credo che preferirei sapere che cavolo fa mio figlio. Se e quando inizia a bere superalcolici, se e quando inizia a farsi le canne. Questo non vuol dire che sarei necessariamente una proibizionista. Io girerei la questione su un fattore di educazione. E poi credo che starei più tranquilla a sapere che dove non posso arrivare io a salvalguardare la "sicurezza" di mio figlio ci possa arrivare ad esempio la scuola o lo Stato più in generale.
ma viene avvisata dalle forze dell'ordine e dalla magistratura.......
c'è una sottile differenza credo
ma poi scusa tu non ti sei mai ubriacata da minorenne?non hai mai fatto una cazzata in adoloescenza?
pensi che i genitori debbano avere questo tipo di controllo?devono sapere ogni cosa?
I genitori non devono sapere ogni cosa. Ma io credo anche che per farsi beccare dalle forze dell'ordine che hai fumato qualcosa ti ci devi anche un pò mettere di impegno.rootsman ha scritto: pensi che i genitori debbano avere questo tipo di controllo?devono sapere ogni cosa?
Per quanto mi riguarda, beh...forse non mi conviene poi tanto dire i cazzi miei qui su un forum pubblico. Ti risponderei in MP solo per farti capire che mi sa che hai un'idea un'attimino distOrtina di quello che io sono. Ma magari un'idea nemmeno ce l'hai.
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Dopo questo intervento, credo che ormai tutti sappiano che Neuz si droga, beve e dice anche le parolacce....
Ma la cosa più grave è che non va a messa la domenica mattina.....
A parte questo sono d'accordo con lei quasi in toto.... (solo che ora non ho il tempo di argomentare.... ma prometto che ci orno su....)
Ma la cosa più grave è che non va a messa la domenica mattina.....
A parte questo sono d'accordo con lei quasi in toto.... (solo che ora non ho il tempo di argomentare.... ma prometto che ci orno su....)
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Ma soprattutto fa tanto tanto tanto l'amore...Kappo ha scritto: Dopo questo intervento, credo che ormai tutti sappiano che Neuz si droga, beve e dice anche le parolacce....