Elezioni. La lepre nichilista

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

TylerDurden ha scritto: Per Kappo:

hai scritto di aver sempre votato la destra estrema. chi esattamente? perchè?

(la mia domanda è sgarbata e anticostituzionale, ma non vuole essere una critica. Semplicemente sto preparando la tesi sull estrema destra in Italia e raccolgo materiale analitico e qualitativo. se preferisci parliamone in mp. grazie)
Lega... Nelle sue varie forme...

Sostanzialmente perchè a 18/19 anni non capivo un c@xxo....
A 20/21 perchè continuavo a non capire un c@xxo ma avevo già troppi casini di mio per interessarmi alla politica.
A 22 ÷ 24 perchè, grazie a mani pulite cominciavo a capire che la politica è tutto un "magna magna"
25 ÷ 27 Perchè speravo che davvero si potesse arrivare al federalismo e fare della lombardia una regione a statuto speciale, trasformandola nella 2a Svizzera
28÷33 Perchè, nonostante tutto, pensavo si potesse ancora cambiare qualcosa.
Ora mi guardo indietro e vedo che se avessi annullato la scheda per 15 anni, forse avrei ottenuto di più.
Ultima modifica di McA il 06/01/2013, 14:24, modificato 1 volta in totale.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6263
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

TylerDurden ha scritto: Bello l' esempio degli smileys Mca. davvero. Però....
se io non posso votare per:  :-*
preferisco comunque:  ;D
a : oOL
Chiaro, chiaro, ma infatti ribadisco: io sono una lepre in salmì.
Cioè, voterò il meno peggio.
Però stavo sostenendo Battagliero!, perché la sua argomentazione è inattaccabile.
Semplicemente, non ha una virgola fuori posto.

Oh, finalmente Molo è tornato stronzo! Questo non può che farmi piacere! Molo, fottiti!  >:D
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
snorky
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/06/2005, 14:14

Messaggio

Quoto prostataingrossata.
Credo nello stato e credo anche che lo stato siamo noi e per questo le BR non mi hanno mai fatto ridere.
Se far votare tutti non è giusto (io infatti non farei votare quelli che guardano il tg4, ma mio nonno che era all'ospizio se fosse ancora qui lo farei votare eccome!), è sicuramente democratico e io credo anche nella democrazia.
Tra votare il meno peggio e il non votare scelgo la prima. Se mi astengo perchè ho i miei sacrosanti principi o lo faccio per indifferenza e scrivo sulla scheda "W la fi§@", il risultato e le conseguenze purtroppo sono le stesse e non danno il giusto valore alla mia scelta di non votare.
Spero che chiunque andrà al governo si renda conto che non c'è un c@xxo da festeggiare vista la situazione disastrosa del nostro paese.
Spero anche che se dovesse vincere ancora lo stronzo si faccia la rivoluzione.

"quando sei in cabina e giochi la schedina, ricordati che sei colonna di un sistema..." F.H.E.

OT= Molo mi fa ghignare una cifra quando s'incazza ;D
Ultima modifica di McA il 06/01/2013, 14:28, modificato 1 volta in totale.
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
Avatar utente
Stanghe
Esperto
Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
Località: Stoccarda - Germania

Messaggio

Ed eccovi un esempio.......tipico italiano: da Il Corriere della sera  2005


«Ha perso le elezioni forse ora non ti paga»
No, «mi ha già pagato»: al telefono un maresciallo della finanza e un'investigatore 
È il cinque aprile del 2005. Storace ha perso le elezioni regionali. Gaspare Gallo, socio di Pierpaolo Pasqua nella «Security Service Investigation», chiama al telefono il maresciallo della Guardia di Finanza Francesco Liguori. «Senti un po', ma adesso che ha perso le elezioni ti paga lo stesso?», chiede il sottufficiale infedele. E Gaspare Gallo, l'investigatore privato, risponde ridendo: «Veramente mi ha già pagato». Un passo indietro. Siamo al 26 febbraio del 2005. È l'inizio dell'operazione «Qui, Quo, Qua». Gaspare Gallo parla con Pasqua: «Bisogna entrare al momento giusto, fare sparire le cose al momento giusto...». E Pasqua: «Io te l'avevo detto che prima o poi ce la chiedevano una zozzata». I due investigatori privati hanno appena saputo che per estromettere «Qui» (cioè Alessandra Mussolini) dalle elezioni regionali, dovranno giocare sporco e truccare le liste di presentazione di Alternativa Sociale. Come? Forse attraverso un'operazione di pirateria informatica, forse attraverso una missione segreta, notte tempo, nello stato maggiore di Alessandra Mussolini.
«Se sapessero...»
È la sera del primo marzo. Pasqua parla con la moglie e le racconta di avere finito il lavoro su «Qui» e di avere preso ad occuparsi di «Quo» e «Qua». A quel punto per i magistrati che lo stanno facendo intercettare diventa chiaro che Pasqua si è occupato delle firme per la presentazione delle liste elettorali della Mussolini. E, come spiega lui stesso, le ha falsificate mischiandosi tra i fedelissimi della nipote del Duce. «...facendo, infiltrando... io sono bravo a fare l'infiltrato... mo', domani e dopodomani passo la giornata a dare una mano...». Sua moglie al telefono si preoccupa, ma lui la tranquillizza, le dice di avere risolto tutto: «L'operazione è pericolosa, sì, non ci saranno pericoli solo a condizione che rivincano, perché altrimenti!...». Arriva l'11 marzo, sui giornali scoppia lo scandalo delle firme false, la Mussolini rischia l'esclusione. Pasqua parla con la moglie: «Devi vedere la cronaca di Roma, hai preso il Corriere della Sera? ». Lei: «Che figata, guarda avrei voluto esserci... non vedo l'ora di vedere il telegiornale». E più tardi, a sera, la conversazione continua: «Insomma, noi eravamo lì, arriviamo noi, arriva Storace, passa al tavolo, saluta quello vicino a me, quell'altro, arriva a me, mi guarda e fa "uhm... uhmm..." e passa a quello successivo». La moglie: «Davvero?». Pasqua: «Sì, ci siamo fatti due risate. Quello vicino a me mi dice "ma che gli hai fatto?"... no niente, non ti preoccupare». Pasqua spiega poi alla moglie che per fare esplodere il caso è stato necessario un esposto in Procura. Una denuncia in cui gli uomini di Storace segnalavano la presenza di firme fasulle nelle liste della Mussolini. Ma, come lui stesso ammette, era stato tutto un trucco: «Si è esposto Fabio, nel senso che ha fatto finta di essere lui ad avere raccolto tutte quelle cose lì... Se sapessero che invece le abbiamo proprio messe noi...». E ride: «Tanto la questione è depenalizzata, la useremo come un altro cavallo di battaglia. È politicamente importante che è uscito fuori che questi per ottenere le firme le hanno fatte false e gliele hanno autenticate quelli della Sinistra... Ma l'elettore che voleva votare la Mussolini dirà " ma come, io voto la Mussolini e lei si mette d'accordo coi comunisti" » ? Useremo questo slogan, te la dò in anteprima, Vuoi Bertinotti alle Regione? Vota Mussolini». Chi era l'interfaccia di Pasqua? Scrive il gip: «Dagli atti si perviene alla ragionevole conclusione che si dovrebbe trattare di Niccolò Accame che era, all'epoca dei fatti, legale rappresentante dell'Associazione Lista Storace».
Il tariffario
Al telefono due investigatori privati. Ogni prestazione ha il suo prezzo. Laura Danani riceve una chiamata da Corrado Nembrini. «Devo fare il punto della situazione, devo mandare una specie di offerta». Nembrini: «Sì, dai». Danani: «Allora ascolta, il "chi è" (scoprire gli intestatari dei numeri di telefono riservati, ndr) Omni 220 euro, Tim 150, Wind 200, Tre 200, fisso 250». I tabulati telefonici costano invece 1.500 euro, i precedenti penali solo 50. Ma Pasqua e soci spiavano anche in banca. Per telefono, Laura Danani elenca gli istituti di credito dove erano in grado di arrivare senza alcun problema: Bnl, Popolare di Milano, Popolare di Novara, San Paolo Imi, Antonveneta, Commercio e Industria. L'investigatrice spiega che «un'anagrafe per vedere se una persona è presente in queste banche costa 250 euro... e se ti dice che c'è, lo sviluppo di un paio di mesi di movimenti va sulle 600, lo stesso discorso vale per i titoli».
Biagio Marsiglia


............ :( :o ??? :-[ >:( >:( >:(
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

CAMPAGNA ELETTORALE: chi ha visto stamattina presto il dirigibile della Lega Nord - Padania sorvolare a bassissima quota i tetti di Cremona??
Alle 8.20 erano sopra alle scuole di Via Palestro. Sono passati altre due volte, ed è stato eccitante.
T-T %o

Par Condicio: chi compra il Corriere della Sera giovedì avrà trovato nel supplemento "Corriere Magazine" il bellissimo album di figurine firmate Altan dal titolo "Avanti miei Prodi", con tante vignette colorate e testi del presidente Prodi. Nell'ultima pagina, le istruzioni per comprare altre 6 figurine (mancanti) in cambio di 10€ (per sostenere la campagna elettorale).
T-T  :P


No comment.  :-X
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Prostataingrossata

Messaggio

unanota ha scritto: CAMPAGNA ELETTORALE: chi ha visto stamattina presto il dirigibile della Lega Nord - Padania sorvolare a bassissima quota i tetti di Cremona??
Alle 8.20 erano sopra alle scuole di Via Palestro. Sono passati altre due volte, ed è stato eccitante.
T-T %o

pensa che io sto in comune e ho assistito alla richiesta del permeso da parte dell'autista di quella supposta. è stato terribile perchè anche se sono cominciati i trenta giorni in cui queste baraccate,per legge, sono vietate questo faceva lo scocciato perchè non riusciva ad ottenere il permesso . poi ovviamente qualche gabola la si trova sempre ed eccoci con "il dirigibile marrone senza elica ne timone"
Landrew

Messaggio

meno chiese più granai.
Prostataingrossata

Messaggio

Abolire gli  ordini contemplativi

il governo dovrebbe offrire assegni a chi scioglie i voti.