ah. perfavore date conferma anche della presenza alla grigliata post fubalino.
bisogna organizzarsi a prendere la roba.
tipo sabato mattina o giù di lì.
SUMMERTIME F.I.C.A.
Moderatore: Q
-
- Leggenda
- Messaggi: 2353
- Iscritto il: 18/10/2005, 16:59
i'm forever blowing bubbles.
-
- Maestro
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 18/12/2005, 14:10
Io vengo sicuramente al fica...L'unico problema è che forse sono solo...se qualcuno si offre di partecipare con me mi contatti per favore!!!
I CUGINI MIERDA sono pronti a giocare, vincere è tutta un'altra storia.

I Cugini in questione siamo io e John Felice DiLuglio.
Presente alla grigliata, dopo le fatiche del trubal...


I Cugini in questione siamo io e John Felice DiLuglio.

Presente alla grigliata, dopo le fatiche del trubal...

Ultima modifica di Landrew il 13/06/2006, 10:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
- Località: cremona
presente alla griglieeeeta
pinko bag m.rd@
-
- Maestro
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 20/08/2005, 15:20
- Località: CR
si si, presente alla grigliata, ovvio...
-
- Leggenda
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
- Località: Milano / Cremona
nuova copia: belloso+evan, il nome lo comunichiamo poi
aggiungete due buone bocchine alla grigliata
aggiungete due buone bocchine alla grigliata

"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Pre-sabbatical time post:
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Pre-sabbatical time post:
20130909-20180919 sabbatical time
una parte della brigata ciminiera c'è, l'altra nn zò, per la grigliata.
per il torneo ci siamo tutti e 2...
per il torneo ci siamo tutti e 2...
Ultima modifica di redkilla il 13/06/2006, 13:58, modificato 1 volta in totale.
-
- Pratico
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 13/02/2006, 10:53
la brigata ciminiera al completo conferma la presenza x il torneo.
tutti americani quando serve, incerti fra la camicia nera e quella verde, merde! sale che è un indecenza, a male! altro che alleanza, è un'arroganza nazionale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
REGOLAMENTO NAZIONALE
SPECIALITA' : DOPPIO TRADIZIONALE
Art. 1 Il lancio della monetina precedera' l'inizio della partita .La squadra che vince il sorteggio scegliera' il campo e partira' con il servizio dalla difesa. A palla ferma ,dichiarando il VIA e sentito il VAI dell'avversario, dovra' toccare la pallina sulla sponda di fondo del campo e calciare o seguire palleggiando sulle sponde o tra gli omini delle due stecche per un massimo di 10 secondi compreso il tiro.
Art. 2 Tutte le infrazioni potranno essere penalizzate fermando il gioco e passando la palla all'avversario. Con la rimessa dal centro è valido tirare anche in porta dopo aver fatto toccare almeno una sponda alla pallina. La rimessa parte dal centro quando l'avverssario avendo commesso un fallo, in qualsiasi parte del campo,rimane in possesso palla; in caso contrario, ovvero si commette fallo ma si perde palla, si deve continuare a giocare per la regola del vantaggio senza fermare il gioco. La palla riparte dalla difesa nel momento in cui si subisce un goal non valido.
Art. 3 Dopo la prima pallina a sorteggio ,le seguenti verranno servite da chi subisce il goal.Nel caso uscisse dal calciobalilla o si fermasse in una zona del campo non raggiungibile e contesa tra i due giocatori ,la rimesssa tornera' a chi ha subito l'ultimo goal.
Art. 4 Le partite si possono effettuare ai 6 o 7 o 8 goal ed il cambio campo si puo' effettuare seguendo la formula : somma goal = finale - 1(es.partita a 6 cambio a 5).In caso di parita' (5 a 5, 6 a 6 , 7 a 7) vincera' il primo che realizzera' 2 goal di scarto sull' avversario.E' a discrezione dell'organizzazione di gara se far applicare la regola del golden goal. E' assolutamente vietato accordarsi tra giocatori per far ripetere la partita;tale infrazione e' punibile con la squalifica dalla competizione.
Art. 5 Il gioco consente 10 secondi di possesso palla,inclusi l'intercettazione e il tiro. I tocchi in zona di attacco sono possibili sia di mediana che dai tre ,il passaggio tra una stecca e l'altra e' possibile solo al volo senza gancio o trascinata(in verticale o per sponda).
Art. 6 Tutti i passaggi devono essere effettuati con pallina in movimento,il tocco con l' omino avversario annulla tutti i tocchi precedenti.Il gancio e' ammesso per il solo controllo della palla con un'unica stecca ;sara' considerato valido il tiro solo se precedentemente la palla avra' toccato la sponda e non se tocca la sponda durante il tiro. Da palla ferma, tutte le esecuzoni di tiro devono essere precedute dal tocco lento della pallina sulla sponda per ripresa del gioco per poi procedere al palleggio dell'esecuzione stessa.
Art. 7 Non e' ammesso toccare la palla due volte con lo stesso omino o omini della stessa stecca prima del tiro.Se cio' accadessse si dovra' passare alla sponda prima del tiro.Il doppio tocco e' valido solo in contropiede in attacco e di mediana escluso lo stop e tiro anche se rimbalza su un altro omino.
Art. 8 E' assolutamente vietato fermarsi durante la partita o levare la palla dal campo; per qualsiasi necessita' e' possibile chiedere un time-out di 5 minuti per ogni squadra da usufruire a gioco fermo.La palla che entra ed esce dalla porta e' da considerarsi goal.Nel caso il gioco venisse fermato per cause accidentali mentre la palla e' in possesso in zona di attacco(mediana o tre) il gioco potra' riprendere dalla stessa zona solo dopo aver dichiarato il VIA e fatto toccare, prima del palleggio del tiro, tutte e due le sponde laterali del campo.
Art. 9 a) Non e' consentito il gancio cioe' il passaggio della palla tra un omino e l'altro anche se si effettua il tiro con l'altra stecca.
b) Non e' consentito trascinare la palla con l'omino prima del tiro o del passaggio.
c) Non e' consentito far girare la stecca piu' di 360°.
d) Non e' consentito anche in tiro unico far carambolare la palla su due omini della stessa stecca sia in attacco che in difesa.
e) Non e' consentito il pallonetto;tale infrazione e' punita con rimessa Il salto stecca e' ritenuto valido solo in fase di ribattuta o contropiede su respinta diretta in porta.
f) Non e' consentito tirare al volo la palla proveniente da un salto stecca preceduta da singolo tocco avversario;in tal caso si puo' rimanere in possesso palla ma toccando la sponda per rendere valido il seguire del gioco.
g) Non viene convalidato il goal quando la palla si ferma completamente, quando esce dal campo e tocca i bordi superiori del campo, quando si tira senza dichiarare il VIA e non si aspetta il VAI dell'avversario, quando si para e si tira con lo stesso omino senza passare alla sponda, quando si sbattono violentemente le stecche, prima e durante tiro ostacolando e distraendo l'azione avversaria, quando la palla entra in porta passando dietro la stecca del portiere, anche se si tratta di autorete;in tal caso la ripresa del gioco parte dal fondo da chi ha subito l'ultimo goal. L'autorete derivavante da tiro proprio e' sempre valido,anche quando la palla salta la stecca.
h) Non e' consentito far ""rullare""o lasciare in movimento la stecca anche involontariamente,tirando o marcando.
i) Non e' consentito trascinare la palla con l'omino prima del tiro o del passaggio.
Art. 10 In caso di discordanza fra i giocatori ,subentrera' la commissione di gara che, raccolte le testimonianze decidera' se convalidare l'azione o meno, oppure applicare la regola della "mezza palla".
Art. 11 La commissione di gara ha facolta' di richiamare il giocatore al rispetto delle regole e del senso civico e di allontantanarlo dai campi di gioco con relativa squalifica da valutare in secondo momento dalla commissione disciplinare.
SPECIALITA' : DOPPIO TRADIZIONALE
Art. 1 Il lancio della monetina precedera' l'inizio della partita .La squadra che vince il sorteggio scegliera' il campo e partira' con il servizio dalla difesa. A palla ferma ,dichiarando il VIA e sentito il VAI dell'avversario, dovra' toccare la pallina sulla sponda di fondo del campo e calciare o seguire palleggiando sulle sponde o tra gli omini delle due stecche per un massimo di 10 secondi compreso il tiro.
Art. 2 Tutte le infrazioni potranno essere penalizzate fermando il gioco e passando la palla all'avversario. Con la rimessa dal centro è valido tirare anche in porta dopo aver fatto toccare almeno una sponda alla pallina. La rimessa parte dal centro quando l'avverssario avendo commesso un fallo, in qualsiasi parte del campo,rimane in possesso palla; in caso contrario, ovvero si commette fallo ma si perde palla, si deve continuare a giocare per la regola del vantaggio senza fermare il gioco. La palla riparte dalla difesa nel momento in cui si subisce un goal non valido.
Art. 3 Dopo la prima pallina a sorteggio ,le seguenti verranno servite da chi subisce il goal.Nel caso uscisse dal calciobalilla o si fermasse in una zona del campo non raggiungibile e contesa tra i due giocatori ,la rimesssa tornera' a chi ha subito l'ultimo goal.
Art. 4 Le partite si possono effettuare ai 6 o 7 o 8 goal ed il cambio campo si puo' effettuare seguendo la formula : somma goal = finale - 1(es.partita a 6 cambio a 5).In caso di parita' (5 a 5, 6 a 6 , 7 a 7) vincera' il primo che realizzera' 2 goal di scarto sull' avversario.E' a discrezione dell'organizzazione di gara se far applicare la regola del golden goal. E' assolutamente vietato accordarsi tra giocatori per far ripetere la partita;tale infrazione e' punibile con la squalifica dalla competizione.
Art. 5 Il gioco consente 10 secondi di possesso palla,inclusi l'intercettazione e il tiro. I tocchi in zona di attacco sono possibili sia di mediana che dai tre ,il passaggio tra una stecca e l'altra e' possibile solo al volo senza gancio o trascinata(in verticale o per sponda).
Art. 6 Tutti i passaggi devono essere effettuati con pallina in movimento,il tocco con l' omino avversario annulla tutti i tocchi precedenti.Il gancio e' ammesso per il solo controllo della palla con un'unica stecca ;sara' considerato valido il tiro solo se precedentemente la palla avra' toccato la sponda e non se tocca la sponda durante il tiro. Da palla ferma, tutte le esecuzoni di tiro devono essere precedute dal tocco lento della pallina sulla sponda per ripresa del gioco per poi procedere al palleggio dell'esecuzione stessa.
Art. 7 Non e' ammesso toccare la palla due volte con lo stesso omino o omini della stessa stecca prima del tiro.Se cio' accadessse si dovra' passare alla sponda prima del tiro.Il doppio tocco e' valido solo in contropiede in attacco e di mediana escluso lo stop e tiro anche se rimbalza su un altro omino.
Art. 8 E' assolutamente vietato fermarsi durante la partita o levare la palla dal campo; per qualsiasi necessita' e' possibile chiedere un time-out di 5 minuti per ogni squadra da usufruire a gioco fermo.La palla che entra ed esce dalla porta e' da considerarsi goal.Nel caso il gioco venisse fermato per cause accidentali mentre la palla e' in possesso in zona di attacco(mediana o tre) il gioco potra' riprendere dalla stessa zona solo dopo aver dichiarato il VIA e fatto toccare, prima del palleggio del tiro, tutte e due le sponde laterali del campo.
Art. 9 a) Non e' consentito il gancio cioe' il passaggio della palla tra un omino e l'altro anche se si effettua il tiro con l'altra stecca.
b) Non e' consentito trascinare la palla con l'omino prima del tiro o del passaggio.
c) Non e' consentito far girare la stecca piu' di 360°.
d) Non e' consentito anche in tiro unico far carambolare la palla su due omini della stessa stecca sia in attacco che in difesa.
e) Non e' consentito il pallonetto;tale infrazione e' punita con rimessa Il salto stecca e' ritenuto valido solo in fase di ribattuta o contropiede su respinta diretta in porta.
f) Non e' consentito tirare al volo la palla proveniente da un salto stecca preceduta da singolo tocco avversario;in tal caso si puo' rimanere in possesso palla ma toccando la sponda per rendere valido il seguire del gioco.
g) Non viene convalidato il goal quando la palla si ferma completamente, quando esce dal campo e tocca i bordi superiori del campo, quando si tira senza dichiarare il VIA e non si aspetta il VAI dell'avversario, quando si para e si tira con lo stesso omino senza passare alla sponda, quando si sbattono violentemente le stecche, prima e durante tiro ostacolando e distraendo l'azione avversaria, quando la palla entra in porta passando dietro la stecca del portiere, anche se si tratta di autorete;in tal caso la ripresa del gioco parte dal fondo da chi ha subito l'ultimo goal. L'autorete derivavante da tiro proprio e' sempre valido,anche quando la palla salta la stecca.
h) Non e' consentito far ""rullare""o lasciare in movimento la stecca anche involontariamente,tirando o marcando.
i) Non e' consentito trascinare la palla con l'omino prima del tiro o del passaggio.
Art. 10 In caso di discordanza fra i giocatori ,subentrera' la commissione di gara che, raccolte le testimonianze decidera' se convalidare l'azione o meno, oppure applicare la regola della "mezza palla".
Art. 11 La commissione di gara ha facolta' di richiamare il giocatore al rispetto delle regole e del senso civico e di allontantanarlo dai campi di gioco con relativa squalifica da valutare in secondo momento dalla commissione disciplinare.
roveretooooooooo!
-
- Leggenda
- Messaggi: 2353
- Iscritto il: 18/10/2005, 16:59
lasa lè, eh.
non facciamo confusione.
le regole sono quelle del fubalino da persone normali.
non facciamo confusione.
le regole sono quelle del fubalino da persone normali.
i'm forever blowing bubbles.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
Art. 11 La commissione di gara ha facolta' di richiamare il giocatore al rispetto delle regole e del senso civico e di allontantanarlo dai campi di gioco con relativa squalifica da valutare in secondo momento dalla commissione disciplinare.
tee caaghet adoos nhe?
tee caaghet adoos nhe?
roveretooooooooo!
-
- Leggenda
- Messaggi: 2353
- Iscritto il: 18/10/2005, 16:59
non esiste commisisone di gara.
si va a caso, sperando che qualcuno tenga i punteggi delle partite.
si va a caso, sperando che qualcuno tenga i punteggi delle partite.
i'm forever blowing bubbles.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
e allora dillo che ti piaccio e andiamo a limonareeeeeee 
cosi almeno la smetti

cosi almeno la smetti
roveretooooooooo!
-
- Leggenda
- Messaggi: 2308
- Iscritto il: 22/02/2006, 18:14
A.F. Beltrami
e i componenti non siamo io e Dado........

e i componenti non siamo io e Dado........



-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
cerco attaccante alcoolico per condividere f.i.c.a.




roveretooooooooo!