Pagina 1 di 3

300

Inviato: 25/03/2007, 19:40
da Piperita
Guardatelo e la potenza si impadronirà di voi.


Re: 300

Inviato: 25/03/2007, 20:11
da Vitellozzo
Anche Sdrof me ne ha parlato bene.
Un film, anche se non filologicamente ortodosso, se sufficientemente visionario e simbolico, può meritare anche il mio plauso.
Tuttavia, forse mettere degli orchi tra le fila dei persiani, potrebbe risultare eccessivo...

Re: 300

Inviato: 25/03/2007, 20:40
da SG
Ma non ci sono gli orchi...

Re: 300

Inviato: 25/03/2007, 20:58
da Piperita
"Madness....This is SPARTAAAAAAAAAAAAAA!!"

Re: 300

Inviato: 25/03/2007, 21:27
da RED GREY ARMY
se è bello quanto sin city difficilmente me lo perderò

Re: 300

Inviato: 26/03/2007, 8:43
da viciousburger
dopo aver visto il film, stella, gasata come non mai, mi ha picchiato tutta la notte sbraitando in lingue sconosciute.

Re: 300

Inviato: 26/03/2007, 9:13
da baol
realizzando il tuo più recondito sogno erotico..

Re: 300

Inviato: 26/03/2007, 11:48
da andy b
viciousburger, posta qualche foto...anche in privato...(dai,io le mie te le ho mandate!)

Re: 300

Inviato: 26/03/2007, 13:50
da Glenn Jacobs
Red sauce on PAAAAAAAAAAAAAAASTA  :D :D :D :D

Re: 300

Inviato: 26/03/2007, 16:34
da stella
Spartaaaaaaniiiii!
Stasera ceneremo nelll'AAAADEEEEE!!!!

voglio il poster del POSSENTE leonida nella mia cameretta..
1:1....

poppo, me lo recuperi?

Re: 300

Inviato: 26/03/2007, 18:14
da Piperita
Tonight will dine in hellll!!!!

voglio anche io il posterone!!

Re: 300

Inviato: 02/04/2007, 23:38
da Neuz
A me non è piaciuto un granchè, ma già lo sapevo, dovevo pagare pegno 'sto giro. ::)
Serse era culissimo, quando mettendo una mano sulla spalla di Leonida gli dice "Devi inginocchiarti" è stata una scena troppo comica.
Le donne del suo harem erano quasi tutte deformi, tettone si, ma deformi.
L'esercito di Serse in realtà era composto da Samurai, erano inconfondibili! ;D

Scontatissimo il destino del figlio del capitano dell'esercito spartano.

Comunque...Ci si può ancora prenotare per avere una copia del posterone di Leonida 1:1?  :D :D :D ::) ;D

Re: 300

Inviato: 03/04/2007, 9:08
da viciousburger
Quelli a cui non è piaciuto sono solo ateniesi effeminati.

Re: 300

Inviato: 03/04/2007, 13:53
da Prostataingrossata
viciousburger ha scritto: 03/04/2007, 9:08Quelli a cui non è piaciuto sono solo ateniesi effeminati.
Sarà, ma noi siamo passati alla storia come esempio di civiltà, voi vi siete estinti nei vostri rigurgiti fascisti. 8)

Film pessimo e demenziale, osanna il machismo da stadio a scapito della ragionevolezza e della strategia, doppiato totalmente fuori sincrono da attori con voci alterate. Non mi stupirei se a commissionarlo fossero stati Donald Rumsfeld e Dick Cheney.
I dialoghi italiani scritti da mio fratello quando andava alle elementari:

"Siamo dei duri",
"occuperemo l'Europa",
"la nostra è una nazione forte",
"re dei re
",

ma per piacere...

Il didascalismo delle sequenze in cui Serse mozza la testa al generale (testa che poi fluttua in modo innaturale in aria) oppure le scene delle lance che scrollano il sangue dalle punte, sono stratagemmi narrativi vecchi come la Lollobrigida, da un film costato quanto la guerra in Iraq non ti aspetti certe banalità. Se invece di spendere soldi in quei fasulli chroma key avessero speso una lira in sceneggiatori avrebbero fatto un adattamento cinematografico e non un videogioco. Baraccata hollywoodiana come se ne vedono a tonnellate, sempre meno stile nelle pellicole made in Usa.

Re: 300

Inviato: 03/04/2007, 14:01
da gasta
Ma fi§@!
E' FRANK MILLER.
Punto.

Se vuoi criticare, critica lui.
E' UN c@xxo DI FUMETTO, non una ricostruzione storica degli eventi!!!!

Hai fatto tutta 'sta pantomima anche per SIN CITY!?
EDDAI.

Re: 300

Inviato: 03/04/2007, 14:05
da Lionel Pretzel
d'accordo con gasta

i dialoghi di miller in sin city non sono meno didascalici e privi di cognizione, ma là nessuno ha storto il naso (se non i detrattori del fumetto in primis).
ma appena ci si ispira a eventi storici (o presunti tali) sembra che l'unica via sia l'attinenza ai fatti e la ricostruzione meticolosa.

io trovo 300 un fumetto eccezionale.
e il film una buona riproposizione, con altri mezzi, della stessa idea.

Re: 300

Inviato: 03/04/2007, 14:08
da andy b
a me,sinceramente,non è piaciuto un granché.
chiedo umilmente perdono.

Re: 300

Inviato: 03/04/2007, 14:13
da gasta
Guarda, ti puo' piacere o meno e nessuno discute del tuo gusto.

Voglio dire, Il gladiatore a te e' piaciuto?
A me ha fatto cagare. Perche'? Perche' voleva imitare la meticolosita' dei film epici degli anni 60 (Spartacus sopra tutti) e cade miseramente con errori di grammatica latina e altre vaccate tipo le balestre.
Mentre lo guardavo, vedevo finzione. Continuamente.

Guardo Sin City e non vedo che un fumetto. E da quello mi lascio trascinare.
Non dimentichiamo la critica alla societa' americana in Sin City.
Comunque si. 300 e' profondamente nazionalista, fascista, quel che volete.
Cosi' apertamente che non mi da' fastidio, forse.
Ma questo e' un parere personale.

Re: 300

Inviato: 03/04/2007, 14:28
da andy b
sin city mi è piaciuto,perchè era un cartone animato e questo mi aspettavo da 300.
la mia delusione sta lì.
oltre al fatto che gli spartani avrebbero potuto tranquillamente urlare "heil hitler" al posto di "auhhh" quando alzavano lo scudo.

Re: 300

Inviato: 03/04/2007, 14:37
da Prostataingrossata
Ribadisco, è la mia sensazione.
Il film non è un fumetto, il film è un adattamento di un fumetto.
Il fumetto deve essere didascalico per motivi ovvi, il film lo deve essere un po' meno, il romanzo lo deve essere molto meno, la vita non lo è. Altrimenti non ci sarebbe differenza.
Non ho contestato le attinenze storiche, quelle semmai fanno sorridere, ho contestato la semplicità dei dialoghi, che se per un fumetto possono bastare (sapete qualche volta ne ho letto uno anch'io), in un film no. A mio modestissimo parere, di assiduo frequentatore dell'Old, questo film mi è parso una vaccata colossale, sopratutto a valle di un presunto adattamento da fumetto. L'operazione Sin City l'ho trovata profondamente diversa o comunque la prima con quel tipo di sceneggiatura.
Ma, se da Sin City in poi, per voi prendere un fumetto e farne uno storyboard è condizione sufficiente per realizzare una pellicola, è diverso. A me puzza di mancanza di idee (vecchio dramma di Hollywood e dei suoi infiniti sequel) però in effetti non tutti abbiamo la stessa visione del cinema.
Non è Miller e basta.