Pagina 1 di 1

La candela, questa sconosciuta

Inviato: 09/04/2008, 17:47
da jonny
Allora,
cari amici vespisti, prima di intraprendere il lungo viaggio verso l'Elba, voglio dare una controllatina alla mia Juliette: sabbato ho cambiato la candela (una NGK B8HS) ma il buon Petracco mi consiglia ... anzi no, mi dice che per le vespe come la mia vanno bène le NGK B6HS
vabbè, ne prendo 2 così vado sul sicuro

cambio candela, provo a far partire la vespa...e c'impiego un pò ad accenderla...inoltre se sta ferma per più di un paio d'ore, devo per forza tirare l'aria per accenderla (mmm, prima non succedeva mai)

quindi? vado da petracco e mi faccio cambiare la B6HS che non ho usato?
provo le B7HS, come consiglia la NGK

voi che candele usate?

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 09/04/2008, 18:00
da kruz
la 7 è quella giusta per la primavera
la 6 va bene per i 50ini
attualmente ho su una 7 anche io

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 09/04/2008, 20:23
da Kappo
Taglia la testa al toro.... chiedi al Grand Vizir di pozzaglio, così stai tranquillo. O0

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 10/04/2008, 8:48
da gasta
Il numero e' relativo alla temperatura.
Piu' e' basso, piu' la temperatura della candela e' alta.
D'inverno si consigliano candele piu' calde (la 5). D'estate piu' fredde.
Se metti d'estate una candela troppo calda rischi di bucare il pistone. Viceversa di non far accendere la vespa.

Sulla Primavera, Et3, vna e vnb e' consigliata una candela piu' fredda (7).
Sulle altre una piu' calda (6).
Io uso quelle da 6.

E' strano che non si accenda, pero'...
Non fa la scintilla?
E' scarburata?
Le puntine come stanno?

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 10/04/2008, 10:04
da vespista dal 1991
non sempre più il numero è basso più la temperatura delle candele è alta. La Bosch ad esempio più è bassa più è fredda..

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 10/04/2008, 10:47
da jonny
gasta ha scritto: E' strano che non si accenda, pero'...
no 'spe,
non è che non si accende...si accende "male"
domani prendo una 7 e vedo come si comporta

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 10/04/2008, 10:49
da kruz
se non lo fai da tempo ti consiglio comunque una pulitina ai getti del carburatore

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 10/04/2008, 11:54
da gasta
vespista dal 1991 ha scritto: non sempre più il numero è basso più la temperatura delle candele è alta. La Bosch ad esempio più è bassa più è fredda..
No, aspetta.
Io ti sto parlando proprio della scala Bosch.
E la scala Bosch, che trovi anche in rete e' la seguente:

150 4
175 5
200 5
225 6
240 7
260 8
275 9/10
1001 101

A sinistra la vecchia numerazione, a destra la nuova.
Significa la stessa cosa che dicevo prima:
È necessario stabilire una scala di classificazione delle candele in base al loro grado termico. La prima a provvedervi è stata la Bosch con la sua famosa scala. Le candele vengono classificate in base al numero di secondi che impiegano a passare dalla temperatura ambiente a quella in cui si possono verificare fenomeni di preaccensione. Per esempio, una candela di grado 200 impiega 200 secondi per arrivare all'autoaccensione; quindi, le candele con un indice termico più alto sono le più fredde e viceversa. Successivamente la Bosch ha introdotto una nuova scala, basata su una serie di numeri da 1 in su, passando sempre da candele più calde a candele più fredde.

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 10/04/2008, 11:56
da chiarezza
Immagine

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 10/04/2008, 14:22
da andy b
ha ragione il buon vespista dal 91 (che tra l'altro è anche bellissimo)
marca che vai,usanza che trovi.

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 10/04/2008, 18:08
da joaopinta
sul mio primavera ho sempre montato le 6,
adesso elaborandolo a 130 c c mi hanno messo una 7....
adesso che ho finito tutto mi si sono sputtanate le puntine e la carburazione...

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 10/04/2008, 19:04
da vespista dal 1991
et3 con minimo di elaborazione (tipo con un 130cc e basta) per l'estate va bene la bosch 4 mentre in inverno ok per la 5.

Oppure se interessa vanno bene anche le candele delle vecchie fiat 500.

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 14/04/2008, 12:26
da jonny
sabbato ho messo su la b7hs, evvia!
vespa accesa al primo colpo, senza neanche tirare l'aria
wow!

Re: La candela, questa sconosciuta

Inviato: 14/04/2008, 13:46
da vespista dal 1991
uhuh bella jonny ;O;