Pagina 1 di 2

Metacavolate

Inviato: 01/02/2005, 13:21
da berta
stavo pensando che ho sentito parlare di un film sulla vita di Buster Keaton e allora ho pensato
cavolo ma l'attore che impersonerà Buster Keaton sarà un metaattore cioè un attore di un attore

meraviglioso
è tutt'oggi che penso a quali altri possibili metalavori esistano

McA mi aiuti?

e qui dirò un altra cosa che ho sempre pensato
la parte di questo forum Generale --> Forum è a tutti gli effetti un metaforum
bene

Re:Metacavolate

Inviato: 01/02/2005, 19:31
da McA
Beh, direi che un tizio che interpreta un attore non è una cosa inventata da questo film. Cioè, il tuo stupore è reale? Se sì, sei fuori.
Gwen Stefani, in "The Aviator", interpreta la parte di Jean Harlow, diva della Hollywood Babilonia anni '30-'40.
Ora penserò ad altri metalavori.

Re:Metacavolate

Inviato: 20/02/2005, 16:36
da cudiel
sicuramente è un metalavoro quello dello scrittore che nel proprio romanzo inserisce un personaggio scrittore, meglio se appaiono frasi del romanzo scritte dal metascrittore (cioè lo scrittore personaggio).
meglio ancora se il metascrittore sta scrivendo la propria autobiografia nella quale narra le vicende legate alla creazione dei suoi tanti libri, tra cui quindi anche la propria autobiografia.

un altro metalavoro è il fotografo che fotografa i fotografi al lavoro, un album fotografico di fotografi celebri al lavoro andrebbe a ruba tra i filosofi.

ancora: che ne dite dell'insegnante che insegna in un istituto in cui si impara a diventare insegnanti? in pratica un prof. delle magistrali.

Re:Metacavolate

Inviato: 20/02/2005, 19:27
da McA
E che dire di un pittore che dipinge un quadro che ritrae un pittore che dipinge un quadro?
Meglio ancora: e che dire di un pittore che dipinge un quadro che ritrae il pittore stesso che dipinge quello stesso quadro, quindi il quadro con il ritratto del pittore che dipinge? Che dipinge un quadro, voglio dire. E nel quadro ci sta proprio lui stesso che dipinge quel quadro lì.
Questa roba era all'ordine del giorno per certi artisti del Settecento: e che dire di un collezionista di quadri che ha nella sua collezione un quadro che ritrae lui e la sua collezione?
Ovviamente, meglio ancora se il collezionista di quadri è anche il pittore del quadro con la collezione di quadri del collezionista, che è lui.
Meglio ancora se nella collezione di quadri ritratta compare già il quadro nuovo, cioè quello con la collezione di quadri. Che quindi ha già al suo interno anche il quadro con la collezione di quadri.
Anche questo è stato già fatto e strafatto.

Stessa cosa per uno scultore che realizza una scultura in cui figura se stesso nell'atto di scolpire una scultura: a questo punto è bene chiedersi se sia maggiormente metascultorico scolpire una scultura finita che abbia come soggetto se stessi dopo aver finito di scolpire una scultura, oppure se sia più estremo cominciare a scolpire una scultura che abbia come soggetto se stessi nell'atto di stare scolpendo una scultura, e poi lasciarla incompiuta.

Re:Metacavolate

Inviato: 20/02/2005, 20:10
da Prof._Anteguerra
Salvador Dalì - Mirrors

Immagine

Re:Metacavolate

Inviato: 21/02/2005, 2:13
da berta
per rispondere a McA, lo stupore era dovuto all'illuminazione, all'aver capito in quell'istante che quello era un metalavoro

per il resto
cudiel il metainsegnante è meraviglioso, è vero che figata, bello bello bello ho riso tantissimo


che lavoro fai?
faccio il metainsegnante

Re:Metacavolate

Inviato: 21/02/2005, 7:52
da Kappo
E che mi dite di quel romanzo giallo (forse di Lucarelli, ma non ne sono sicuro) in cui alla fine del libro si scopre che l'assassino è il lettore?

Leggendo i vostri post in questo thread ho comunque capito una cosa: fate uso di droghe pesanti... oOLT

Re:Metacavolate

Inviato: 21/02/2005, 18:03
da Ranca
A me ne viene in mente una che e' un po' particolare.
Nel romanzo "L'uomo nell'alto castello" di P.K. Dick (tradotto in una vecchia versione col titolo: "La svastica sul sole") lo scrittore immagina un mondo parallelo in cui i nazisti hanno vinto la seconda guerra mondiale con tutto cio' che ne consegue. La cosa geniale sta nell'aver creato nell'America alternativa un alter ego di se' stesso, cioe' uno scrittore che immagina un mondo alternativo a quello in cui vive, cioe' un mondo in cui l'america ha vinto la seconda guerra mondiale.

Ora, non so se rientra a pieno nelle metacavolate questa cosa ma era una bella torta da esporre e questo mi sembrava il thread giusto.

P.S. consiglio caldamente la lettura del libro citato
P.S. l'estremo assoluto e' un film in cui un attore interpreta se' stesso

Re:Metacavolate

Inviato: 22/02/2005, 9:41
da Kappo
Ranca ha scritto:P.S. l'estremo assoluto e' un film in cui un attore interpreta se' stesso
"Essere John Malkovich" ovviamente interpretato dallo stesso John Malkovich che fa, oltre a se stesso, anche la parte del proprio sosia... 8)

Re: Metacavolate

Inviato: 23/06/2005, 14:08
da berta
esiste uno psicologo che analizza psicologi... è dunque un metapsicologo
anche un medico che curi medici è un metamedico

Re: Metacavolate

Inviato: 25/06/2005, 14:36
da .ferro
Scusami ma sembra una cosa tipo "Se il barbiere del paese taglia i capelli a tutti gli uomini del paese chi taglia i capelli al barbiere?"

Re: Metacavolate

Inviato: 25/06/2005, 16:10
da McA
Che detta così è pure cannata, perché anche il barbiere è un uomo del paese, quindi non si creerebbe alcun paradosso...

Il paradosso è "Se il barbiere taglia i capelli a tutti quelli che non se li tagliano da soli, chi taglia i capelli al barbiere?"

Passando ad altro...
Supponiamo che un metalmeccanico si faccia male sul lavoro.
Ci vuole qualcuno che lo curi, che lo rimetta in sesto, e questo compito spetta al medico.
Io invece propongo di istituire una nuova figura lavorativa, un metalmeccanico che però abbia anche delle conoscenze di medicina, in modo da potersi occupare dei suoi colleghi che dovessero subire degli infortuni.
Quest'uomo avrebbe dunque il compito di "riparare" metalmeccanici.
Ed egli sarebbe un metametalmeccanico.

Si potrebbe anche prelevare alcuni laureati in psicologia, che dovrebbero avere in analisi gli stessi metalmeccanici, magari per aiutarli con problemi psicologici quali lo stress, l'alienazione sul lavoro... Questa nuova figura professionale prenderebbe il nome di mentalmeccanico.

E inoltre, se io stesso dovessi trovare lavoro alla catena, diventerei senz'altro un metalMcAnico.

P.S: scusate, ragazzi, sono sotto stress con la tesi di laurea...

Re: Metacavolate

Inviato: 26/06/2005, 12:44
da cudiel
geniale: cambiare l'organizzazione sociale e del lavoro solo per permettere a McA di fare un bellissimo gioco di parole.
grande McA.

Re: Metacavolate

Inviato: 26/06/2005, 20:58
da berta
bella McA
ultimamente ti sei preso molti "yeah McA sei troppo forte!!"
ma stavolta te lo meriti alla grande!

:)

Re: Meta-cavolate

Inviato: 27/06/2005, 8:26
da Kappo
McA... Scusami la domanda che rivolgo a te perché il tuo gioco di parole mi ha lasciato stranito...
ma qui che tipo di droghe usate? :D

Re: Metacavolate

Inviato: 27/06/2005, 11:48
da McA
No, no, di droghe pesanti, da quel punto di vista lì, ne faccio uso quasi solo io...
Questa si chiama wordgameina, è un potente additivo che ottunde i normali centri della ricezione e della produzione verbale stimolando altre zone.
In pratica non vedi, senti o dici più le parole, bensì vedi, senti o dici i giochi di parole contenuti in esse.

Per esempio (e con questo esempio, rimango in tema, cioè metacavolate), c'è un gioco di parole che si chiama sciarada, che consiste in due parole distinte che lette di seguito ne formino una terza, che sia naturalmente di senso compiuto.
Esempio stupendo (per rimanere a Cremona): Cine/Filo = Cinefilo (ricordiamo infatti che "cine" è una parola, è un'ulteriore contrazione di "cinema" che già è una contrazione di "cinematografo").
Ma anche la parola "sciarada" è una sciarada. Scia/Rada.
Ed ecco la metasciarada.

Re: Metacavolate

Inviato: 27/06/2005, 11:55
da snorky
:o :o :o :o.......PERO'!!  8) 8)

Re: Metacavolate

Inviato: 27/08/2005, 17:50
da cudiel
scaricare un programma che permette di scaricare mp3 e altri file è un metadownload?

Re: Metacavolate

Inviato: 28/08/2005, 3:16
da McA
Coincidenza, Cudiel!
Solo un paio di giorni fa mi è capitato di pensare che usare Nero per masterizzare un cd con sopra la .iso del cd di installazione di Nero è la metamasterizzazione definitiva!

Re: Metacavolate

Inviato: 19/09/2005, 15:15
da baol
la semiologia!!!! una disciplina che per oggetto tutto quello di cui parla (cioè perche una cosa sia oggetto di semiologia basta che un semiologo ne parli semiologicamente, non ha bisogno di nessuna caratteristica intrinseca particolare)... e la maggior parte dei libri di semiologia sono dedicati a definire semiologicamente che cos'è la semiologia che diventa oggetto di se stessa!!!
e vi dirò di più questo è un post che parla di metasemiologia è metametasemiologico... e il commento che ho appena fatto è metametametasemiologico... e il commento che ho appena fatto è metametametametasemiologico... oOLT