27 aprile 1945 - A Bagnara, dove si trova un distaccamento dei Vigili del Fuoco, un contingente di tedeschi in fuga, ormai allo sbando, cattura e fucila quattro vigili del fuoco: Domenico Agazzi (35 anni), Guido Azzali (39), Odoardo Cerani (42) e Luigi Rusinenti (19 ) e due civili, Giovanni Vaiani (52) e Ivan Mondoni (16).
Una vile e crudele rappresaglia, anche perché erano tutti disarmati: i vigili del fuoco si trovavano a Bagnara in missione civile e di pace per prestare soccorso alle persone in difficoltà.
[center]Lunedì 27 aprile 2009
ore 20.30
Centro sociale per anziani di Bagnara
via Bagnara, 6 - Cremona
I Giorni Cantati di Calvatone - “Eppur bisogna andare…”
Concerto di canti della tradizione popolare e della Resistenza al Centro sociale per anziani
[/center]ore 20.30
Centro sociale per anziani di Bagnara
via Bagnara, 6 - Cremona
I Giorni Cantati di Calvatone - “Eppur bisogna andare…”
Concerto di canti della tradizione popolare e della Resistenza al Centro sociale per anziani