Podcast

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
sienanza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1126
Iscritto il: 09/09/2004, 22:47
Località: Cremona

Io per il momento la butto lì....

Il fenomeno del momento è il podcasting, giusto?
Per chi non lo sapesse, si tratta (più o meno) della diffusione gratuita via internet di trasmissioni in stile radiofonico dai contenuti più svariati (musica, conversazioni, informazione.....)

pro: ognuno può ascoltare le trasmissioni che preferisce dove e quando e quante volte vuole sul proprio pc o lettore mp3, inoltre aumenta la possibilità di esprimersi e farsi conoscere... mica tutti possono premettersi una radio... (pensa che bello sarebbe però.... radio crplz...)
contro: chi non ha banda larga è un pò fuori gioco.

insomma veniamo al punto....

per me sarebbe innovativo un podcast di cremonapalloza.
uno ogni tanto, non dico uno al giorno, tipo che ne so uno ogni due settimane, altrimenti si ruba un pò di spazio al sito.

di cosa si potrebbe parlare/cosa si potrebbe offire?
per me si potrebbe fare una marea di roba.....
- brevi recensioni di gruppi della nostra zona
- chiacchiere, conversazioni, di qualsiasi genere, magari su argomenti spuntati sul forum
- recensioni cinema
- eventi di cremona

Bisognerebbe però giudicare come pubblicizzarlo e, insomma, decidere più o meno un target.

Forse sono un pò troppo modaiolo per proporre una cosa del genere, visto che il podcasting va di pari passo con il successo di iPod e Apple.
Però un'impressione mi piacerebbe sentirla, mi piacerebbe anche essere smentito, ci saranno sicuramente buone ragioni per badilarmi.  :) ;)

in caso di successo sarei sicuramente disponibile però :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ultima modifica di sienanza il 23/08/2005, 16:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2052
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta
Contatta:

la cosa sembra interessante, però ti giuro che non ho mai sentito parlare, mi informo...
Panda

Beh l'esperienza di fare una radio su internet e' sicuramente da fare... io sono stato presente ad un paio di trasmissioni di Radio Cybernet ed e' davvero divertentissimo.
E cmq guarda che con uno stream a 3k ben codificato la qualita' e' soddisfacente per chi ha una connessione 56k.

Se serve una mano io sono disponibile a sperimentare (appena torno a cremona), e poi basta un pc avviato con una Dyne::bolic ;)
Panda

ovviamente oltre la Dyne::bolic serve almeno un microfono  ;D
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2052
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta
Contatta:

sbaglio se dico che è uno streaming di audio tramite rss 2.0 ? e se è così, come puo essere "in diretta" ?
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Il realtà il podcasting è un po' un'altra cosa.
In particolare si tratta di un fenomeno legato ad una nuova funzione inserita in tutta la famiglia iPod, dallo Shuffle allo standard.
Nello specifico si tratta di una serie di "news feed", ovvero di canali tematici, che forniscono giornalmente una serie di mp3 (in genere) di contenuto radiofonico. L'utente si abbona e ogni giorno nel suo personal player vengono scaricati i feed dei canali tematici ai quali è abbonato, lui se ne va in ufficio in metrò e nel frattempo se li ascolta con calma.
Con l'iPod Shuffle si può sfruttare la natura intrinseca del lettore per ottenerne ogni giorno un pò casualmente e scoprire nuovi canali.
Adesso come adesso è disponibile per tutti i lettori mp3 (sono appunto solo mp3) e per i normali computer, diciamo che in iTunes è inserita una comoda funzione automatica con un menu simile al music store.
Poi il boom è stato che si sono aperti mille canali paralleli su siti personali che attualmente passano una specie di blog audio.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2052
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta
Contatta:

appunto, tramite rss. solo che invece del feed delle ultime 10 news del sito si linkano degli mp3 da streammare:

esempio versione classica
esempio versione podcast

mi sembra inoltre che questo genere di streaming necessiti di un newsfeed reader adeguato per RSS con enclosures ( iTunes ? ) che probabilmente molti non hanno.
comunque sembrerebbe più che fattibile.
Ultima modifica di Anonymous il 25/08/2005, 18:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sienanza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1126
Iscritto il: 09/09/2004, 22:47
Località: Cremona

Si, serve iTunes. Per gestire aggiornamenti ed eventuali sincronizzazioni.

Se non sbaglio però alcuni podcast vengono rilasciati direttamente per i download "classico" su alcuni blog/forum/siti ufficiali
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Si si iTunes fa solo da feeder, poi sono mp3 ne più ne meno, non è nemmeno uno stream, te li ascolti banalmente offline.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
molo

Cos'è? come funziona?avete delle dritte da darmi?
Qui ho letto qualcosa....
Se volessi utilizzarlo su un sito?
Cosa devo fare?
Grazie
Avatar utente
Stanghe
Esperto
Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
Località: Stoccarda - Germania
Contatta:

ma vuoi farli o scaricarli..? o metterli su un sito e farli scaricare?
molo

Stanghe ha scritto: 17/03/2006, 9:34ma vuoi farli o scaricarli..? o metterli su un sito e farli scaricare?
Prima spiegatemi come c@xxo funzionano!!!!
Avatar utente
Stanghe
Esperto
Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
Località: Stoccarda - Germania
Contatta:

sì lo so, è scritto in tedesco, comunque il principio é quello.
Un Podcast è semplicemente una registrazione audio o audio e video da pubblicare in internet in modo da poter essere scaricata.
Avatar utente
Stanghe
Esperto
Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
Località: Stoccarda - Germania
Contatta:

Hai un Ipod?
Itunes?
Avatar utente
Stanghe
Esperto
Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
Località: Stoccarda - Germania
Contatta:

Guarda qui!
Oppure qui!
Ultima modifica di Stanghe il 17/03/2006, 9:53, modificato 1 volta in totale.
molo

Stanghe ha scritto: 17/03/2006, 9:41Hai un Ipod?
Itunes?
Si, ma vorrei capire una cosa, uno che si collega al mio sito acquisisce direttamente i file e il player va in automatico? :o
Avatar utente
Stanghe
Esperto
Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
Località: Stoccarda - Germania
Contatta:

si, se tramite il tuo sito si puo fare  l' "abbonamento" al podcast.

quando apri itunes, il programma attualizza direttamente il podcast
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2052
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta
Contatta:

come esiste un file che genera un elenco in formato particolare (ad esempio delle ultime 10 news), occorre creare un file che generi un elenco in formato particolare di file audio.
questo elenco di file audio deve essere interpretato da uno strumento in grado di farlo.
se con un news-reader (ad esempio un plug-in di firefox) chiami backend.php, vedrai l'elenco di link alle ultime 10 news di cremonapalloza

se con un (da me impropriamente chiamato) podcast-reader chiami podcast.php, vedrai l'elenco degli mp3 accessibili e selezionando i titoli, ascolterai gli mp3 relativi
molo ha scritto: 17/03/2006, 10:00Si, ma vorrei capire una cosa, uno che si collega al mio sito acquisisce direttamente i file e il player va in automatico? :o
è come se aprisse la pagina dei download con l'ipod. cliccando sui titoli si scaricano gli mp3
Ultima modifica di Anonymous il 17/03/2006, 13:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6213
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta
Contatta:

Tintoria è l'unico podcast che seguo assiduamente. È stata pubblicata oggi su YouTube la puntata #220, alla cui registrazione Snorky e io abbiamo assistito dal vivo, a Milano, al Castello Sforzesco, lo scorso venerdì 19 luglio.
Ospite dei comici Daniele Tinti e Stefano Rapone è stato Teo Teocoli.
Proprio a 1:30:00 di minutaggio, quando Teocoli cita Guido Nicheli che lo chiama Yoghi, si sente una risata dal pubblico: è Snorky, che, per quanto ride forte, fa girare Rapone.



Includo nel post anche il link alla puntata precedente – la #219, con la Gialappa's Band, uscita il 23 luglio e registrata il 7 giugno, nella stessa cornice milanese – per due ragioni: il racconto di Marco Santin e Giorgio Gherarducci si interseca in alcuni punti con quello di Teocoli, dai rispettivi punti di vista; inoltre, anche qui alla realizzazione era presente Snorky, in compagnia di Baol.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6213
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta
Contatta:

Leggendaria a dir poco, per il mio universo solipsistico, la serata milanese di ieri in quel di Santeria Toscana 31: Tintoria, il mio podcast preferito, ha ospitato Maurizio Milani, il mio comico preferito, e io ero lì, a tre metri dal palco, in splendida compagnia di Corbe – batterista dei Losfuocos e professionista della vendita di pigiami e underwear a Milani medesimo – e con al nostro fianco pure Tiz e Marcella, a cui abbiamo tenuto i succulenti posti davanti.
A cena, Tiz mi indica tre giovani donne cremonesi che non conosco e che si trovano in Santeria ma non per Tintoria, bensì in attesa di spostarsi a un concerto altrove; in sala, vengo avvistato e scambio due chiacchiere con Irene, che già accompagnò Rocco Tanica alla presentazione del suo libro che moderai in primavera al Porte Aperte Festival; appena prima che la serata inizi, vado in bagno, busso, è occupato, quando la porta si apre ne esce un «Ciao McA!» pronunciato dal cremonese So, già chitarra degli Hog Wheelers e dei Give Me Back My Cookies. Cremona regna ovunque.
Quando l'uomo che all'anagrafe è Barcellesi Carlo si materializza sul palco, viene giù là sala. Il pubblico, in visibilio, passerà le successive due ore per metà piegato in due dal ridere (il vero fan di Tintoria sa che più Stefano Rapone ride, più la serata sta spaccando) e per metà in attento ascolto delle storie della comicità dei decenni addietro raccontate dal sig. Milana.
Dopo la spettacolare chiacchierata, comincia un altro spettacolare segmento: il backstage. Il rapper Ghemon, gentilissimo, si mostra grande fan di Maurizio Milani; gli dico che evidentemente siamo persone dai gusti raffinati e gli mostro la locandina che realizzai per il suo concerto cremonese del 2015; mi risponde che ricorda benissimo quella data, perché la stampa locale lo indicò come Jigen + Le Forze Del Bene. Gli confermo subito il ricordo (e comunque esiste un post su Cremonapalloza per tutto).
A Rapone insubisco il messaggio che Snorky ha mandato a lui e al suo ufficio stampa per (provare a) organizzare a Cremona una presentazione del suo libro; lui ringrazia, dice che è molto preso tra podcast e lavoro in tv con la Gialappa's, mi sembra anche timido.
E pure Daniele Tinti, sempre attorniato da qualcuno che lo loda (tra cui il sottoscritto), conserva un understatement davvero fico. Lo sommergo di complimenti, lui ringrazia con gli occhi da bravissimo ragazzo. Ago, amico e assistente di Maurizio Milani, cede il telefono a una ragazza per farci fare una foto di gruppo. Lei per sbaglio fa partire un video, nel quale Tinti è immortalato mentre dice: «Sembriamo i Led Zeppelin se non si fossero sciolti».
Nel relax del dopo, ai tavoli del bar, riconosco anche Sandro Cappai, comico sardo a sua volta già ospite di Tintoria.
La puntata dovrebbe uscire su YouTube a febbraio: così mi ha detto Rapone.
Tutto spaziale e foto caricate nel mio album su Facebook intitolato Vantarsi, che, neanche a dirlo, è una citazione da Maurizio Milani.



Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Rispondi