Da Lercio cito alcune news dalla categoria Sport
- FELIPE MASSA PERDE DUE POSIZIONI NELLA FILA ALLA CASSA
- STRAMACCIONI PERDE L’ENNESIMA PARTITA E VIENE NOMINATO SEGRETARIO DEL PD
- LUTTO NEL CALCIO: MORTO JULIAN ROSS, IL CARDIOPATICO DI HOLLY E BENJI
- PARTITA DI CALCIO TRA CANI SOSPESA PER CORI RAZZISTI
Ultim’ora: Atterrato su Urano il pallone calciato da Baggio durante Usa '94
Siti geniali
Moderatore: .ferro
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
Il mondo, a volte, è un posto meraviglioso. Fonts & Boobs.
Sia ringraziato Johannes Gensfleisch zur Laden zum Gutenberg.
Sia ringraziato Johannes Gensfleisch zur Laden zum Gutenberg.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Niente male davvero! 
È però, anche, un grande atto di egoismo, o quantomeno egocentrismo. Si presuppone che poi quel vinile lo ascoltino i cari del defunto; e allora, chi può arrogarsi il diritto di "imporre" ai suoi parenti o amici il fatto di associare per sempre quella canzone alla morte del loro parente o amico? Non so, non mi convince.
È lo stesso motivo per cui non farei mettere Bohemian Rhapsody al mio funerale, per intenderci.

È però, anche, un grande atto di egoismo, o quantomeno egocentrismo. Si presuppone che poi quel vinile lo ascoltino i cari del defunto; e allora, chi può arrogarsi il diritto di "imporre" ai suoi parenti o amici il fatto di associare per sempre quella canzone alla morte del loro parente o amico? Non so, non mi convince.
È lo stesso motivo per cui non farei mettere Bohemian Rhapsody al mio funerale, per intenderci.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
- Eta
- Supremo
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 27/02/2005, 19:42
- Località: Utero Utrecht Trajectum
- Contatta:
Dopo una vita che io al mio funerale dico che vorrei Echoes, be', mi hai fatto venire dei dubbi.
Ma ora che ci penso, tanto meglio: io al mio funerale voglio che la gente si diverta un casino.
Come al funerale in cui sono stata a Utrecht un anno fa. Amici e parenti ricordavano la defunta facendo anche un sacco di battute, come d'altronde era proprio del suo black humour. E la gente, tutta, ha pianto, ma ha anche riso un sacco.
Il più bel funerale cui abbia mai partecipato.
Ma ora che ci penso, tanto meglio: io al mio funerale voglio che la gente si diverta un casino.
Come al funerale in cui sono stata a Utrecht un anno fa. Amici e parenti ricordavano la defunta facendo anche un sacco di battute, come d'altronde era proprio del suo black humour. E la gente, tutta, ha pianto, ma ha anche riso un sacco.
Il più bel funerale cui abbia mai partecipato.
Eh, ma appunto: al funerale a cui hai partecipato si associava l'humour nero alla ragazza in vita, quale tratto distintivo di lei quando c'era. Qui invece si tratterebbe di generare delle nuove associazioni mentali in morte della persona: è esattamente l'opposto. Ciò che hai scritto, quindi, dovrebbe semmai rafforzare i tuoi dubbi!
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Morire è un atto egoistico per eccellenza.
Te ne vai, lasciando le persone che ti vogliono bene disperate.
Scegliere la propria colonna sonora credo sia quantomeno dovuto.
Tu non vuoi Bohemian Rhapsody?
E perché?
È indubbiamente tua.
Io vorrei Zazzi che suona Nord Sud Ovest Est con le sue trombette.
Te ne vai, lasciando le persone che ti vogliono bene disperate.
Scegliere la propria colonna sonora credo sia quantomeno dovuto.
Tu non vuoi Bohemian Rhapsody?
E perché?
È indubbiamente tua.
Io vorrei Zazzi che suona Nord Sud Ovest Est con le sue trombette.
Da questo punto di vista Gigi D'Alessio potrebbe venirti in aiuto.McA ha scritto: È lo stesso motivo per cui non farei mettere Bohemian Rhapsody al mio funerale, per intenderci.
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
- Eta
- Supremo
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 27/02/2005, 19:42
- Località: Utero Utrecht Trajectum
- Contatta:
Non ho capito.McA ha scritto: Ciò che hai scritto, quindi, dovrebbe semmai rafforzare i tuoi dubbi!
No, dai, gasta, no!!!gasta ha scritto: Morire è un atto egoistico per eccellenza.
So che è una provocazione, ma troppo in là, dai!
Retaggio cristiano, colpa omnipresente a prescindere in chiunque, no bueno! Dai!

Avevi scritto:Eta ha scritto:Non ho capito.
Dico che i tali dubbi dovrebbero rafforzarsi, dopo l'esempio del funerale che mi hai fatto, perché in quel funerale, grazie all'umorismo nero, ci si ricordava della ragazza quando era viva. Il che è tutto diverso dal ricordarsi per sempre che quando è morto Sempronio hanno messo la canzone Ciao Evviva Che Bello al suo funerale, e quindi, ogni volta che un partecipante al funerale sentirà la canzone Ciao Evviva Che Bello, gli verrà in mente la morte di Sempronio, e non Sempronio quand'era vivo.Eta ha scritto:Dopo una vita che io al mio funerale dico che vorrei Echoes, be', mi hai fatto venire dei dubbi.
Non so come spiegarmi meglio di così.
Insomma, non mettere Echoes al tuo funerale: fotteresti per sempre i successivi ascolti di Echoes alle persone partecipanti. A maggior ragione Echoes, che è emozionante di suo, e non ha bisogno di surplus emotivo.
Tutto ciò secondo me, ovvio.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
giusto, allora mettiamo il pulcino pio, così diventa una canzone impegnata.
mca.
ma dio.
mca.
ma dio.
Dire che non bisogna mettere le canzoni belle NON significa dire che allora bisogna mettere canzoni spazzatura. Non mettiamo nulla, leviamoci 'sto funerale e via.
Morire non è un atto egoistico, perché non è frutto di una scelta (ce tocca mori').
Mettere canzoni splendide che poi saranno ricordate come le canzoni «che hanno messo al funerale di», rendendole pressoché inascoltabili per sempre ai cari del defunto, invece, è un vanaglorioso tentativo di dare peso alla propria marginalissima morte, il che per me è una cazzata egoista. Quindi, potendo scegliere se mettere o no Bohemian Rhapsody al mio funerale, scelgo di non metterla, e "salvare" i partecipanti al funerale dallo strazio di doversela poi ricordare in quella veste.
Direi che si può anche fare senza musica, il funerale. O con la banda di ottoni, che almeno ci risparmia Let It Be rifatta con l'organo della chiesa.
Non pretendo si sia d'accordo con me, Gasta. Ma io sono per la sobrietà e/o per l'umorismo, non per le celebrazioni enfatiche dove la canzone è bellissima e tutti piangono ecc. Non ho altro da dire, credo, su questo argomento.
Morire non è un atto egoistico, perché non è frutto di una scelta (ce tocca mori').
Mettere canzoni splendide che poi saranno ricordate come le canzoni «che hanno messo al funerale di», rendendole pressoché inascoltabili per sempre ai cari del defunto, invece, è un vanaglorioso tentativo di dare peso alla propria marginalissima morte, il che per me è una cazzata egoista. Quindi, potendo scegliere se mettere o no Bohemian Rhapsody al mio funerale, scelgo di non metterla, e "salvare" i partecipanti al funerale dallo strazio di doversela poi ricordare in quella veste.
Direi che si può anche fare senza musica, il funerale. O con la banda di ottoni, che almeno ci risparmia Let It Be rifatta con l'organo della chiesa.
Non pretendo si sia d'accordo con me, Gasta. Ma io sono per la sobrietà e/o per l'umorismo, non per le celebrazioni enfatiche dove la canzone è bellissima e tutti piangono ecc. Non ho altro da dire, credo, su questo argomento.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
(mca, ti voglio bene, ma a volte ti prendo per il çul° solo che tu non lo capisci)
- Eta
- Supremo
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 27/02/2005, 19:42
- Località: Utero Utrecht Trajectum
- Contatta:
Non l'avevo mai vista sotto questa luce.McA ha scritto: Mettere canzoni splendide che poi saranno ricordate come le canzoni «che hanno messo al funerale di», rendendole pressoché inascoltabili per sempre ai cari del defunto, invece, è un vanaglorioso tentativo di dare peso alla propria marginalissima morte, il che per me è una cazzata egoista.
"Luce" è decisamente la parola giusta, perché mi sembra un punto di vista un bel po' più illuminato di quello della vecchia idea che avevo avuto a tredici anni e che in qualche modo non avevo mai licenziato.
Direi che hai proprio ragione.
Però posso comunque metterti in un vinile, dopo averti seccato?
Vinile vuoto, a questo punto.
Sai quanti soldi ci tiro su con un'asta?
Non capisco perché non posso mai fare un po' di feticismo opportunistico in santa pace.
Devi farne più 3500 per ripagarti delle spese iniziali, sicura sia un buon affare?Eta ha scritto: Sai quanti soldi ci tiro su con un'asta?
Questo commento trascende dalla provenienza delle ceneri per il vinile. McA non sto mettendo in dubbio il tuo valore da morto (che detto suona anche peggio, ma insomma ci siamo capiti... spero)
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
L'idea di base di Phonebloks è buona, anche se forse non completamente realizzabile (tipo sostituire i blocchi e metterli dove pare) e contro ogni logica di mercato.
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
- Eta
- Supremo
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 27/02/2005, 19:42
- Località: Utero Utrecht Trajectum
- Contatta:
Bravo labbio, volevo postarlo anche io! Bisogna far tanto passaparola per mostrare la presenza di un'effettiva potenziale ampia clientela! E speriamo che la logica di mercato abbracci un minimo di buon senso ecologista. 
