L'ho quasi finito, merita.
L'apocalisse rimandata, di Dario Fo.
...un altro premio Nobel...
...un altro coglione...
Moderatore: .ferro
Alessandra Daniele ha scritto:Viva preoccupazione viene espressa dalla comunità internazionale per la decisione dell’Italia di dare il via alla costruzione di centrali nucleari. Il timore condiviso è che l’annunciata intenzione di dotarsi di energia atomica a scopi civili nasconda in realtà quella di servirsene a scopi militari. L’imposizione italiana del segreto di Stato su luoghi e metodi di stoccaggio delle scorie alimenta ulteriormente questi sospetti. “Il regime italiano non offre sufficienti garanzie democratiche. Oltre a governare senza nessuna vera opposizione, Berlusconi controlla già tutta l’informazione, e buona parte del mercato italiano, ed è collegato alle autorità religiose più integraliste del paese – ha dichiarato il portavoce dell’ONU – Non possiamo permettere che abbia anche la bomba atomica”.
Sdrof ha scritto: Questa sinceramente mi sembra un po' ridicola... Ma da dove è uscita questa notizia?
Ehm, ammetto di aver letto tutto un po' in fretta...caber ha scritto: ehm... penso che la notizia fosse una battuta raffo![]()
Io mi chiedo cosa ci sia di male nelle malformazioni. Se esiste anche una minima possibilità che la radioattività provochi delle gravi malformazioni, ben venga il nucleare!Sdrof ha scritto: Al contempo, tanto per fare esempi, l'idea che il terrorismo psicologico basato sul precedente di Chernobyl (con tanto di foto delle malformazioni dei bambini) sia un punto di partenza per una discussione razionale mi pare altrettanto faziosa.
Permettimi di risponderti con qualche passo del Crepuscolo degli Idoli (trad. F. Masini, Adelphi): "Per i suoi natali Socrate apparterrebbe al popolo minuto: Socrate era plebe. E' noto, e lo si può vedere anche oggi, quanto egli fosse brutto." e ancora "il dialettico è una specie di pagliaccio: ci si burla di lui, non lo si prende sul serio. Socrate fu quel pagliaccio che si fece prendere sul serio"Sdrof ha scritto: Socrate diceva: "so di non sapere".
snorky ha scritto: secondo me è proprio perchè le lobby del petrolio si stanno cagando sotto per l'evidente e imminente conclusione dei loro profitti, che il nucleare diventa "il naturale" sostituto del petrolio: con l'uranio probabilmente continerebbero a speculare e guadagnare tranquillamente ( comunque sempre per breve tempo) come con l'oro nero e quindi, magicamente me lo ritirano fuori dal cilindro, dicendomi per di più che è per il mio bene. NON CI CREDO.
Ripeto: mettendo insieme le piccole percentuali di energia prodotta dallo sfruttamento di agenti non inquinanti nè pericolose e la riduzione dei consumi (dai c@xxo, chissenefotte di illuminare tutta Las Vegas in quel modo!), secondo me ce la possiamo fare a coprire una buona parte del fabbisogno.
Magari non esiste un cartello dell'uranio, ma le industrie del nucleare, proprio per la natura della tecnologia, sfumano i confini con la politica ancora di piu' dell'industria del petrolio...Sdrof ha scritto: Se avessimo fonti produttive ed "economiche" come il petrolio e il nucleare, solo meno inquinanti, e il problema fosse solo di contrastare le varie multinazionali petrolifere, la situazione sarebbe molto più rosea, ma non è così. E poi, se esistono le lobby del petrolio, dubito che esistano le lobby dell'uranio. La questione non può essere così semplice, secondo me.
1967 Trino Vercellese (Italia). Fessurazione di una guaina d'acciaio di una barra di combustibile con conseguente chiusura della centrale per 3 anni. Per buona parte di questo tempo la centrale ha scaricato nelle acque del Po trizio radioattivo.Sdrof ha scritto:
Dire che il paragone con Chernobyl è inadatto non significa sostenere che, al contrario, da noi la cosa filerebbe liscia. Dico solo che sarebbe più sensato il paragone con le realtà di altri paesi.
O forse perché semplicemente mangiano m.rd@.Vanta ha scritto: "I bambini statunitensi residenti vicino le centrali nucleari di New York, New Jersey e Florida hanno nei denti un "radioisotopo" (lo stronzio 90) che li espone ad un rischio tumore molto alto"
Janfree, sono d'accordo con te che a gestire le fonti energetiche probabilmente saranno le multinazionali "riconvertite", ma proprio perchè io sono meno "senza se e senza ma" di quanto possa sembrare, dico che allora se non posso avere potere decisionale sul "chi" (potrei accettare quindi la gestione delle mutinazionali),almeno lo voglio esprimere sul "come"(sole, vento sì, nucleare no).janfree ha scritto:
può darsi che quello che dici sia in parte vero. (sebbene penso che alla fine se proprio si dovrà, a gestire le nuove fonti energetiche non saranno delle ONLUS ma semplicemente le attuali multinazionali "riconvertite")
ma quando dico "in parte" sostengo che la tua visione di questo problema sia, se non vogliamo dire -semplicistica-, almeno dottrinale. Parte della sinistra sbandiera senza se e senza ma questo tuo punto di vista ed io sono convinto, supportato dai fatti, che di se e di ma nella vita reale ce ne sono...
senza scendere troppo nei dettagli ti faccio un esempio. Poi forse ho frainteso. Ma ci sono alcune teorie sulle cause della prima guerra mondiale che sostengono che il conflitto sia stato generato solo dall' espandersi del capitalismo fino alla sua deflagrazione. Teorie che mettono sul piatto della storia, senza ombra di dubbio, che la guerra sia stata generata esclusivamente da occulte (ma non troppo) ragioni di carattere economico.
Ciò è in parte vero. Ma ad ogni problema complesso c'é sempre una risposta semplice. Che è sbagliata.
LUBIANA (Reuters) - L'unico impianto nucleare sloveno è stato chiuso oggi a causa di una fuoriuscita di liquido, che non ha però avuto impatti sull'ambiente.
Lo hanno riferito alcuni funzionari sloveni.
"L'impianto è stato chiuso e la fuoriuscita è già stata localizzata. Ora l'impianto dovrà essere raffreddato per un giorno circa prima che la falla possa essere riparata", ha spiegato a Reuters Andrej Stritar, capo dell'amministrazione slovena per la sicurezza sul nucleare.
"Mi aspetto che resterà chiuso per pochi giorni. Comunque, non ci sono ripercussioni sull'ambiente, la cosa è sotto controllo", ha aggiunto.
La centrale nucleare di Krsko si trova nella Slovenia sud-occidentale, vicino al confine con la Croazia, che ne è comproprietaria.
La Commissione europea ha detto che il suo sistema di emergenza Ecurie ha ricevuto un messaggio di allerta dalla Slovenia alle 17:38 ora italiana.
"Una perdita di liquido è avvenuta nel sistema di raffreddamento primario dell'impianto nucleare di Krsko", si legge in una nota.
Contemporaneamente alla diffusione del comunicato, l'impianto stava "procedendo con le operazioni di chiusura sicura".
"Fino a questo momento, non è stato identificato alcun impatto sull'ambiente", aggiunge la nota.
La Commissione ha diffuso l'informazione a tutti gli stati membri, usando Ecurie, un sistema di warning di cui si avvale nel caso di un'emergenza nucleare.
20130909-20180919 sabbatical time
perché dici così?viciousburger ha scritto:consiglio vivamente anche di ridimensionare tutto quello che dice rifkin, visto e considerato che è sufficiente mettergli in mano dei dollaroni e lui dice tutto quello che vuoi.
20130909-20180919 sabbatical time