Ho un HD esterno USB 2.0 della Maxtor.
Sempre funzionato benissimo.
Oggi lo collego come al solito, la lucina lampeggia in maniera regolare e non parte il disco.
Perché? Come faccio a sbloccarlo? Ho perso tutto il mio lavoro?
HD esterno impallato
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
A cosa lo colleghi?
Portatile o fisso?
A me fa cosi' quando non e' alimentato a sufficienza.
Portatile o fisso?
A me fa cosi' quando non e' alimentato a sufficienza.
-
- Associazione
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 14/03/2008, 11:10
è alimentato con il suo alimentatore e fa la stessa cosa sia su portatile che su fisso
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Allora devi fare una prova di forza.
Aprilo, stacchi il disco e lo provi ad attaccare al fisso.
Penso sia solo l'enclosure che non va.
Aprilo, stacchi il disco e lo provi ad attaccare al fisso.
Penso sia solo l'enclosure che non va.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 20/06/2006, 14:52
- Località: Cremuna
prova a lanciarlo fuori dalla finestra, di solito a me poi funziona.
-
- Leggenda
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
- Località: cremona
basta lavorare con la tecnologia!
fate i falegnami,i fabbri o i vetrai.
fate i falegnami,i fabbri o i vetrai.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
-
- Associazione
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 14/03/2008, 11:10
beh io ho aperto spaccando tutto
è un sata. lo devo attaccare da qualche parte per capire se ho perso tutto. come?
è un sata. lo devo attaccare da qualche parte per capire se ho perso tutto. come?
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Umh...
Se hai un fisso lo attacchi al fisso.
Se e' un sata ci sono i suoi cavi... Lo attacchi, se va bene, se non va lo lasci attaccato e provi con file scavenger.
Se hai un fisso lo attacchi al fisso.
Se e' un sata ci sono i suoi cavi... Lo attacchi, se va bene, se non va lo lasci attaccato e provi con file scavenger.
-
- Associazione
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 14/03/2008, 11:10
bene il disco funziona
a questo punto lo lascio lì dov'è e me ne compro un altro nuovo, a meno che non esitano dei box vuoti a 10 euro.
a questo punto lo lascio lì dov'è e me ne compro un altro nuovo, a meno che non esitano dei box vuoti a 10 euro.
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Ci sono, mi pare sui 40 euro.
Ma secondo me non ne vale la pena... Con 100 euro ti porti a casa un disco da 500gb
Ma secondo me non ne vale la pena... Con 100 euro ti porti a casa un disco da 500gb
-
- Esperto
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 07/04/2006, 2:50
secondo me devi chiamare montani



funky power
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Fatti un salto all'iper, ci sono box sia IDE che Sata. Di SATA, se non ricordo male, sabato ne avevano 2 modelli uno da 49 € (multimediale, cioè ci ficchi dentro il disco, lo colleghi con la scart al televisore e ci puoi guardare i film in Divx che hai sul disco, compreso di telecomando) e uno da 39 € normale.Ash ha scritto: bene il disco funziona
a questo punto lo lascio lì dov'è e me ne compro un altro nuovo, a meno che non esitano dei box vuoti a 10 euro.
Dischi esterni, ormai ne trovi di tutti i tipi. All'Iper, 3 settimane fa ne avevano uno da 1 TB (si, 1 TeraByte!!!!!) a 99€
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Maestro
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 24/10/2005, 0:00
- Località: UK
Io direi caccialo in un fisso se ti avanza... Le enclosure esterne costano un pacco di soldi, vale la pena solo se hai un disco attualmente considerato capiente. E prendine una di una marca decente che la differenza di prezzo e' minima.
Se invece hai qualche necessita' particolare tipo backup ci sono altre soluzioni... Tipo prendere un enclosure in cui puoi sostituire i dischi velocemente e archiviare copie del tuo lavoro sui dischi che comincerai ad ammassare. Non e' una buona idea archiviare su HD che poi chiudi nel casssetto, ma come copia di sicurezza puo' funzionare.
Se invece hai qualche necessita' particolare tipo backup ci sono altre soluzioni... Tipo prendere un enclosure in cui puoi sostituire i dischi velocemente e archiviare copie del tuo lavoro sui dischi che comincerai ad ammassare. Non e' una buona idea archiviare su HD che poi chiudi nel casssetto, ma come copia di sicurezza puo' funzionare.
excitable boy
-
- Associazione
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 14/03/2008, 11:10
grazie e tutti il problema è stato risolto ieri alle 16.Ash ha scritto: bene il disco funziona
a questo punto lo lascio lì dov'è e me ne compro un altro nuovo, a meno che non esitano dei box vuoti a 10 euro.