Cara ministra Gelmini ti ringrazio di farmi perdere il posto di lavoro l'anno prossimo!
Cara ministra Gelmini ti ringrazio per avermi messo a dieta (come se ne avessi bisogno) ma almeno potevi avvisare che non mi avresti pagato per 3 mesi (per ora)...avrei mangiato di più in quelli precedenti!
Cara ministra Gelmini ti ringrazio per non pagarmi la retribuzione intera nei primi 10 giorni di malattia, ho deciso che quest'anno non mi ammalerò!
Cara ministra Gelmini ti ringrazio anzi ti ringraziano 110'000 persone che tra l'anno prossimo e il 2011 perderanno il posto di lavoro. Ti ringraziano non so quante famiglie che non avranno la possibilità di pagare il dopo-scuola e la mensa (saranno gestite da cooperative quindi a pagamento). Ti ringraziano i programmi didattici decisi dagli sponsor che entreranno nel conisglio d'amministarzione delle scuole e sono sicuro che il sig Arvedi oltre che di calcio ne sa a pakki pure di pedagogia!
un bacio cara LA Mia ministra
Cara ministra Gelmini
Moderatore: .ferro
-
- Pratico
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 10/04/2008, 18:15
Ultima modifica di Vanta il 29/10/2008, 16:18, modificato 1 volta in totale.
C'E' PUZZA D'AGLIO!
-
- Leggenda
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
- Località: Milano / Cremona
visto che non c'è un altro thread aperto sfrutto questo:
Estremisti caricano gli studenti a Roma la protesta diventa caos (news)
altro video
chi di voi andrà a manifestare domani? quanti rinunceranno per paura di essere picchiati da chi come al solito non c'entra niente con la manifestazione?
non so voi ma io la cosa non la vedo molto bene, un colpo al cerchio, uno alla botte la cosa sta peggiorando a vista d'occhio, ...
...ed è tutto molto ben pianificato (annunciato addirittura)!!
Estremisti caricano gli studenti a Roma la protesta diventa caos (news)
altro video
chi di voi andrà a manifestare domani? quanti rinunceranno per paura di essere picchiati da chi come al solito non c'entra niente con la manifestazione?
non so voi ma io la cosa non la vedo molto bene, un colpo al cerchio, uno alla botte la cosa sta peggiorando a vista d'occhio, ...
...ed è tutto molto ben pianificato (annunciato addirittura)!!
Ultima modifica di Anonymous il 29/10/2008, 20:13, modificato 1 volta in totale.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Pre-sabbatical time post:
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Pre-sabbatical time post:
20130909-20180919 sabbatical time
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6262
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Io andrò alla manifestazione di Cremona, col sorriso sulle labbra e uno sberleffo ai potenti in mano.il belloso ha scritto: 29/10/2008, 19:53chi di voi andrà a manifestare domani? quanti rinunceranno per paura di essere picchiati da chi come al solito non c'entra niente con la manifestazione?
A legge approvata è il minimo che si possa fare.

Ultima modifica di McA il 22/05/2009, 15:10, modificato 1 volta in totale.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Esperto
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 07/04/2006, 2:50
io non sono studente dal 15/18 ma domani ci sono!





funky power
-
- Pratico
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 10/04/2008, 18:15
si potrebbe aprire pure una bella discussione su Cossiga
riporto uno stralcio d'intervista su QN
"'Non esagero, credo davvero che il terrorismo tornera' ad insanguinare le strade di questo Paese. E non vorrei che ci si dimenticasse che le Brigate Rosse non sono nate nelle fabbriche ma nelle universita'"
"''Maroni dovrebbe fare quello che feci io quando ero ministro dell'Interno'', ha continuato. ''In primo luogo lasciare perdere gli studenti dei licei, perche' pensi a cosa succederebbe se un ragazzino di dodici anni rimanesse ucciso o gravemente ferito...''. ''Lasciar fare gli universitari - ha continuato - Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle universita', infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le citta'''. ''Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovra' sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri''
''Nel senso che le forze dell'ordine non dovrebbero avere pieta' e mandarli tutti in ospedale non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in liberta', ma picchiarli e picchiare a sangue anche quei docenti che li fomentano''
''Soprattutto i docenti non dico quelli anziani, certo, ma le maestre ragazzine si"
Francesco Cossiga
riporto uno stralcio d'intervista su QN
"'Non esagero, credo davvero che il terrorismo tornera' ad insanguinare le strade di questo Paese. E non vorrei che ci si dimenticasse che le Brigate Rosse non sono nate nelle fabbriche ma nelle universita'"
"''Maroni dovrebbe fare quello che feci io quando ero ministro dell'Interno'', ha continuato. ''In primo luogo lasciare perdere gli studenti dei licei, perche' pensi a cosa succederebbe se un ragazzino di dodici anni rimanesse ucciso o gravemente ferito...''. ''Lasciar fare gli universitari - ha continuato - Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle universita', infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le citta'''. ''Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovra' sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri''
''Nel senso che le forze dell'ordine non dovrebbero avere pieta' e mandarli tutti in ospedale non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in liberta', ma picchiarli e picchiare a sangue anche quei docenti che li fomentano''
''Soprattutto i docenti non dico quelli anziani, certo, ma le maestre ragazzine si"
Francesco Cossiga
C'E' PUZZA D'AGLIO!
-
- Pratico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 09/09/2008, 12:33
ma perchè non lo stanno già facendo??Vanta ha scritto: ''Lasciar fare gli universitari - ha continuato - Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle universita', infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le citta'''. ''Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovra' sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri''
Ultima modifica di PessimoElemento il 01/11/2008, 13:03, modificato 1 volta in totale.
"la foresta precede l'uomo, il deserto lo segue..."
Chateaubriand
Chateaubriand
-
- Leggenda
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/06/2005, 14:14
Caterina Guzzanti a Parla con me che fa la Gelmini in versione sifone... 

...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1805
- Iscritto il: 06/02/2008, 15:30
-
- Pratico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 09/09/2008, 12:33
ATENEI: CONTINUA LA PROTESTA, IRRUZIONE AL POLITECNICO
di Tiziana Caroselli
ROMA - Dialogo sembra essere una parola condivisa per ridisegnare il sistema universitario. Dopo lo tsunami scatenato dal decreto legge 137 sulla scuola (ritorno del maestro unico alle elementari), l'approccio alla riforma dell'università, da parte della maggioranza, promette di essere diverso. E anche se la protesta negli atenei va avanti (parallelamente con la crescita delle denunce nei confronti degli studenti che nei giorni scorsi hanno "occupato" le scuole) il clima tende alla distensione. Lo stesso ministro Gelmini, nel messaggio di saluto inviato per l'inaugurazione dell'anno accademico del Politecnico di Milano (appuntamento al quale non ha potuto partecipare - spiega - "per motivi contingenti") ha messo l'accento sull'importanza del confronto. E' "sforzandosi di comprendere e dialogare che riusciremo insieme a impostare le soluzioni migliori per rafforzare le nostre universita" ha detto. "Non condivido i giudizi sommari e le critiche generiche. Nel nostro sistema universitario si registrano certamente problemi anche seri e storture da raddrizzare ma ci sono migliaia di docenti che svolgono con impegno e dedizione i loro compiti. E' per loro e per il futuro delle giovani generazioni, le quali si aspettano dall' università un'occasione irripetibile di crescita umana e professionale - ha aggiunto - che dobbiamo sforzarci di lavorare in un clima di dialogo e rispetto".
UNIVERSITA', SI CAMBIA MA DIALOGANDO
Già ieri An aveva assicurato che per le grandi questioni come governance e reclutamento c'e l'impegno a intervenire via disegno di legge (decreti legge solo su "capitoli condivisi, popolari e urgenti"). E oggi altre voci del Pdl, come Calderoli ("bisogna prendere insieme delle decisioni"), Gasparri ("siamo disposti a confrontarci con gli studenti e con i docenti che non vogliono difendere i privilegi dei baroni") e il presidente della regione Lombardia Formigoni ("Non ci possono essere tagli del turn over e dei finanziamenti uguali per tutti") hanno confermato un cambio di passo. Apertura apprezzata dai rettori: e" un "segnale positivo" ha dichiarato il presidente della Crui, Enrico Decleva, il fatto che "in questi giorni si sia registrato un certo cambio di atteggiamento della maggioranza".
MA RESTA CONFERMATA MANIFESTAZIONE DEL 14
In attesa di vedere quali saranno le prossime mosse del Governo le organizzazioni e associazioni della docenza, dei ricercatori precari, dei dottorandi e degli studenti hanno confermato oggi lo sciopero e la manifestazione del 14 presentando anche una loro proposta concreta di intervento per lo sviluppo dell'università italiana. Proseguono, intanto, le iniziative di protesta: la presidenza della facoltà di Ingegneria dell'Università di Cosenza è stata occupata; lezioni in piazza a Catanzaro, Reggio Calabria, Ancona, Napoli; un centinaio di studenti degli atenei milanesi si sono ritrovati in piazza Alfieri per fare un "assedio culturale" in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico al Politecnico, appuntamento "disturbato" dall'irruzione di un gruppo di studenti che hanno srotolato uno striscione prima che prendesse la parola il rettore; occupazione simbolica, durata qualche ora stamani, del rettorato dell'università Roma Tre da parte di un gruppo di studenti di Azione universitaria (An); lezione con asini sotto la torre pendente a Pisa per la facoltà di medicina veterinaria.
PER GLI STUDENTI DELLE SUPERIORI IN ARRIVO DENUNCE
Mentre la Digos della Questura di Treviso invierà nelle prossime ore alla magistratura un rapporto sulla manifestazione studentesca svoltasi nei giorni scorsi senza l'autorizzazione necessaria, quattro studenti, di cui due minorenni e due di 19 anni, sono stati identificati e denunciati per interruzione di pubblico servizio per aver cercato di occupare l'Istituto Statale Magistrale Agnesi a Milano ("ma - assicura il preside - non c'é stata nessuna occupazione ma l'autogestione di uno spazio della scuola"). E saranno identificati nei prossimi giorni gli studenti del liceo classico romano "Giulio Cesare" che hanno occupato i locali dell'istituto la scorsa settimana (l'ipotesi di reato è 'Invasione di edificio pubblico' e si sta valutando anche quella di interruzione di pubblico servizio). Intanto, la procura attende ancora dalla Digos una seconda informativa sugli incidenti scoppiati a piazza Navona per i quali sono indagate una ventina di giovani tra studenti di destra e di sinistra.
Fonte Ansa.
di Tiziana Caroselli
ROMA - Dialogo sembra essere una parola condivisa per ridisegnare il sistema universitario. Dopo lo tsunami scatenato dal decreto legge 137 sulla scuola (ritorno del maestro unico alle elementari), l'approccio alla riforma dell'università, da parte della maggioranza, promette di essere diverso. E anche se la protesta negli atenei va avanti (parallelamente con la crescita delle denunce nei confronti degli studenti che nei giorni scorsi hanno "occupato" le scuole) il clima tende alla distensione. Lo stesso ministro Gelmini, nel messaggio di saluto inviato per l'inaugurazione dell'anno accademico del Politecnico di Milano (appuntamento al quale non ha potuto partecipare - spiega - "per motivi contingenti") ha messo l'accento sull'importanza del confronto. E' "sforzandosi di comprendere e dialogare che riusciremo insieme a impostare le soluzioni migliori per rafforzare le nostre universita" ha detto. "Non condivido i giudizi sommari e le critiche generiche. Nel nostro sistema universitario si registrano certamente problemi anche seri e storture da raddrizzare ma ci sono migliaia di docenti che svolgono con impegno e dedizione i loro compiti. E' per loro e per il futuro delle giovani generazioni, le quali si aspettano dall' università un'occasione irripetibile di crescita umana e professionale - ha aggiunto - che dobbiamo sforzarci di lavorare in un clima di dialogo e rispetto".
UNIVERSITA', SI CAMBIA MA DIALOGANDO
Già ieri An aveva assicurato che per le grandi questioni come governance e reclutamento c'e l'impegno a intervenire via disegno di legge (decreti legge solo su "capitoli condivisi, popolari e urgenti"). E oggi altre voci del Pdl, come Calderoli ("bisogna prendere insieme delle decisioni"), Gasparri ("siamo disposti a confrontarci con gli studenti e con i docenti che non vogliono difendere i privilegi dei baroni") e il presidente della regione Lombardia Formigoni ("Non ci possono essere tagli del turn over e dei finanziamenti uguali per tutti") hanno confermato un cambio di passo. Apertura apprezzata dai rettori: e" un "segnale positivo" ha dichiarato il presidente della Crui, Enrico Decleva, il fatto che "in questi giorni si sia registrato un certo cambio di atteggiamento della maggioranza".
MA RESTA CONFERMATA MANIFESTAZIONE DEL 14
In attesa di vedere quali saranno le prossime mosse del Governo le organizzazioni e associazioni della docenza, dei ricercatori precari, dei dottorandi e degli studenti hanno confermato oggi lo sciopero e la manifestazione del 14 presentando anche una loro proposta concreta di intervento per lo sviluppo dell'università italiana. Proseguono, intanto, le iniziative di protesta: la presidenza della facoltà di Ingegneria dell'Università di Cosenza è stata occupata; lezioni in piazza a Catanzaro, Reggio Calabria, Ancona, Napoli; un centinaio di studenti degli atenei milanesi si sono ritrovati in piazza Alfieri per fare un "assedio culturale" in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico al Politecnico, appuntamento "disturbato" dall'irruzione di un gruppo di studenti che hanno srotolato uno striscione prima che prendesse la parola il rettore; occupazione simbolica, durata qualche ora stamani, del rettorato dell'università Roma Tre da parte di un gruppo di studenti di Azione universitaria (An); lezione con asini sotto la torre pendente a Pisa per la facoltà di medicina veterinaria.
PER GLI STUDENTI DELLE SUPERIORI IN ARRIVO DENUNCE
Mentre la Digos della Questura di Treviso invierà nelle prossime ore alla magistratura un rapporto sulla manifestazione studentesca svoltasi nei giorni scorsi senza l'autorizzazione necessaria, quattro studenti, di cui due minorenni e due di 19 anni, sono stati identificati e denunciati per interruzione di pubblico servizio per aver cercato di occupare l'Istituto Statale Magistrale Agnesi a Milano ("ma - assicura il preside - non c'é stata nessuna occupazione ma l'autogestione di uno spazio della scuola"). E saranno identificati nei prossimi giorni gli studenti del liceo classico romano "Giulio Cesare" che hanno occupato i locali dell'istituto la scorsa settimana (l'ipotesi di reato è 'Invasione di edificio pubblico' e si sta valutando anche quella di interruzione di pubblico servizio). Intanto, la procura attende ancora dalla Digos una seconda informativa sugli incidenti scoppiati a piazza Navona per i quali sono indagate una ventina di giovani tra studenti di destra e di sinistra.
Fonte Ansa.
"la foresta precede l'uomo, il deserto lo segue..."
Chateaubriand
Chateaubriand
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
L'altra faccia del "Blocco Studentesco"... se così si può dire.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
-
- Pratico
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 10/04/2008, 18:15
"blocco studentesco" è legato a casa pound quindi a tutto il filone fascista della destra italiana.
C'E' PUZZA D'AGLIO!
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Ma voi lo sapevate che la Gelmini ha 35 anni!?
-
- Pratico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 09/09/2008, 12:33
ABBATTIAMO IL MURO DEL BARONATO NELLE UNIVERSITA'
I soliti noti scendono in piazza con i baroni, difendendo un'Università che cade a pezzi a causa di decenni di nepotismo, sprechi, moltiplicazione di corsi inutili, concorsi truccati e molto altro...
Azione Universitaria in questi giorni ha fatto sentire la sua voce per smascherare le proteste strumentali di chi vorrebbe che le Università pubbliche rimanessero degli stipendifici anzichè luoghi di reale formazione della classe dirigente del futuro.
Dopo l'assemblea del 27 ottobre in Statale, in cui abbiamo elaborato e discusso la nostra piattaforma rivendicativa sul ruolo dell'Università Italiana, il 30 ottobre abbiamo occupato il rettorato dell'Università degli Studi (... raccontate tutto però ndr) e il 3 novembre abbiamo interrotto l'inaugurazione dell'Anno Accademico al Politecnico. Così come i Berlinesi abbatterono il muro che li divideva dalla Libertà, siamo pronti ad abbattere il muro dei Baroni che impedisce agli studenti di avere un futuro!
Azione Universitaria.
ecco questo è uno dei tanti volantini che girano in università in 'sto periodo... notare le ultime 3 righe... si commentano da sole...
se lo trovo domani vi posto quello di CL... anche lì grasse risate...
I soliti noti scendono in piazza con i baroni, difendendo un'Università che cade a pezzi a causa di decenni di nepotismo, sprechi, moltiplicazione di corsi inutili, concorsi truccati e molto altro...
Azione Universitaria in questi giorni ha fatto sentire la sua voce per smascherare le proteste strumentali di chi vorrebbe che le Università pubbliche rimanessero degli stipendifici anzichè luoghi di reale formazione della classe dirigente del futuro.
Dopo l'assemblea del 27 ottobre in Statale, in cui abbiamo elaborato e discusso la nostra piattaforma rivendicativa sul ruolo dell'Università Italiana, il 30 ottobre abbiamo occupato il rettorato dell'Università degli Studi (... raccontate tutto però ndr) e il 3 novembre abbiamo interrotto l'inaugurazione dell'Anno Accademico al Politecnico. Così come i Berlinesi abbatterono il muro che li divideva dalla Libertà, siamo pronti ad abbattere il muro dei Baroni che impedisce agli studenti di avere un futuro!
Azione Universitaria.
ecco questo è uno dei tanti volantini che girano in università in 'sto periodo... notare le ultime 3 righe... si commentano da sole...
se lo trovo domani vi posto quello di CL... anche lì grasse risate...
"la foresta precede l'uomo, il deserto lo segue..."
Chateaubriand
Chateaubriand
-
- Pratico
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 21/01/2008, 16:57
- Località: cremona
cazzarola, non lo sapevo, e rompe gia' adesso?...dovrebbe trombare di piu'!


-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
Per dovere di cronaca: erano DUE persone, con uno striscione, che si sono fatte avanti mentre il rettore Giulio Ballo stava salendo per pronunciare il suo discorso.PessimoElemento ha scritto: il 3 novembre abbiamo interrotto l'inaugurazione dell'Anno Accademico al Politecnico.
Sono state portate via dopo circa DUE nanosecondi.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
-
- Leggenda
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
- Località: cremona
e che,alla fine della legislazione,avrà 3000 euro (a crescere) al mese di "pensione" fino a che scampa?...gasta ha scritto: Ma voi lo sapevate che la Gelmini ha 35 anni!?
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
-
- Pratico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 09/09/2008, 12:33
ma fi§@!!
l'altra sera la nostra cara ministra era a cena a stagno lombardo alla pioppa con i sui amichetti della CdL... si poteva fare un pensierino per andarla a trovare... dato che in pubblico evita di farsi vedere (es. inaugurazione anno accademico in bovisa e non solo)...
l'altra sera la nostra cara ministra era a cena a stagno lombardo alla pioppa con i sui amichetti della CdL... si poteva fare un pensierino per andarla a trovare... dato che in pubblico evita di farsi vedere (es. inaugurazione anno accademico in bovisa e non solo)...
"la foresta precede l'uomo, il deserto lo segue..."
Chateaubriand
Chateaubriand
-
- Pratico
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27/11/2005, 17:22
'Na bella bomba.
Anche un raudo sarebbe andato bene... almeno si sarebbe spaventata.
Io non vado piu' a scuola da tanti anni, ma il giorno dopo gli scontri con quegli sfigati di blocco studentesco c'ero, (nel camion che girava nelle vie intorno al corteo).
E' stata una provocazione (ed una messincena) creata ad arte.
Non dimentichiamoci che il Nano ha 3 televisioni di proprieta' in Italia, 3 statali che di fatto comanda (avendo messo il SUO garante), la Mondadori, una miriade di altri giornali, una tv in Spagna e una marea di altra roba di "informazione".
Ecco il perche' della provocazione dei fasci.
Sapevano che sarebbe stata rigirata la frittata, erano degli inviati non dei manifestanti di destra.
Smetto qua o inizio ad insultare quelle latrine.
Buona continuazione
WebDataBank
p.s. Ragazzi: non ci si puo' far infinocchiare così, lotta dura senza paura e riprendetevi la scuola.
Uomini: Non possiamo farci togliere tutti i diritti sul lavoro conquistati con anni di lotte e compagni deceduti. Tra poco non avremo di che far mangiare i nostri bimbi, Lotta armata.
L' italia mi ricorda molto l' Argentina qualche anno fa... Ogni italiano medio si sta indebitando fino al buco del cul0... Non si potra' andare avanti molto.
Meditate, meditate.
Anche un raudo sarebbe andato bene... almeno si sarebbe spaventata.
Io non vado piu' a scuola da tanti anni, ma il giorno dopo gli scontri con quegli sfigati di blocco studentesco c'ero, (nel camion che girava nelle vie intorno al corteo).
E' stata una provocazione (ed una messincena) creata ad arte.
Non dimentichiamoci che il Nano ha 3 televisioni di proprieta' in Italia, 3 statali che di fatto comanda (avendo messo il SUO garante), la Mondadori, una miriade di altri giornali, una tv in Spagna e una marea di altra roba di "informazione".
Ecco il perche' della provocazione dei fasci.
Sapevano che sarebbe stata rigirata la frittata, erano degli inviati non dei manifestanti di destra.
Smetto qua o inizio ad insultare quelle latrine.
Buona continuazione
WebDataBank
p.s. Ragazzi: non ci si puo' far infinocchiare così, lotta dura senza paura e riprendetevi la scuola.
Uomini: Non possiamo farci togliere tutti i diritti sul lavoro conquistati con anni di lotte e compagni deceduti. Tra poco non avremo di che far mangiare i nostri bimbi, Lotta armata.
L' italia mi ricorda molto l' Argentina qualche anno fa... Ogni italiano medio si sta indebitando fino al buco del cul0... Non si potra' andare avanti molto.
Meditate, meditate.
Ultima modifica di WebDataBank il 12/12/2008, 7:25, modificato 1 volta in totale.