In Italia...

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
chiarezza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1805
Iscritto il: 06/02/2008, 15:30

Messaggio

Popolo della "Libertà":

La firma Italia-Francia sul nucleare colma gap competitivo

(x)
Avatar utente
chiarezza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1805
Iscritto il: 06/02/2008, 15:30

Messaggio

karmakam

Messaggio

L'effetto Brunetta ha ridotto le assenze per malattia del 40,50,60% in tanti posti pubblici che erano costretti ad assumere precari per fare i lavoro che i "malati" dovevano fare. Poi per carità pare che sono tutti fannulloni..
Avatar utente
chiarezza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1805
Iscritto il: 06/02/2008, 15:30

Messaggio

currysauce ha scritto: 21/02/2009, 0:22c'è puzza d'Aglio. In tal caso vedi se riesci ad andare a fare in çul°.
karmakam

Messaggio

?
Grande Gila
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1706
Iscritto il: 10/07/2006, 17:51
Località: Las Palmas de Gran Canaria

Messaggio

Chiarezza, hai la coda di paglia?
Cioè secondo te l'Italia è un paese di m.rd@ perchè si cerca di combattere l'assenteismo o il fancazzeggio pubblico.
Scusa ma una volta che si cerca di rompere i c°§li°ni a chi veramente sfrutta il fatto di essere dipendente pubblico per non fare un c@xxo, tu (e altri) vi lamentate?
A chi lavora (e lavora sul serio) nella pubblica amministrazione questa legge non tocca, a chi non fa una mazza invece si.
VANTArsi non è bello.
Avatar utente
chiarezza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1805
Iscritto il: 06/02/2008, 15:30

Messaggio

Hai letto l'articolo?
Prima di scrivere che ho la coda di paglia, leggi.
L'Italia è un paese di m.rd@ perchè ha un Governo che sta portando avanti una campagna di criminalizzazione indiscriminata di un'intera fetta di lavoratori: i dipendenti pubblici.
Anzi, non solo.
Sta portando avanti una politica che riduce tutti i lavoratori a della semplice merce.
Sta annientando tutti i diritti conquistati con anni di dure lotte.
Sta scatenando una guerra tra poveri mettendo una contro l'altra le varie componenti di lavoratori.
Quella del Divide et impera è una storia vecchia, ma sempre efficace.
Svegliati!

...e mi hanno rotto il c@xxo i discorsi da bar sui dipendenti pubblici.
Avatar utente
janfree
Supremo
Supremo
Messaggi: 995
Iscritto il: 31/01/2006, 2:58

Messaggio

Grande Gila ha scritto: 26/02/2009, 11:25Chiarezza, hai la coda di paglia?
Cioè secondo te l'Italia è un paese di m.rd@ perchè si cerca di combattere l'assenteismo o il fancazzeggio pubblico.
Scusa ma una volta che si cerca di rompere i c°§li°ni a chi veramente sfrutta il fatto di essere dipendente pubblico per non fare un c@xxo, tu (e altri) vi lamentate?
A chi lavora (e lavora sul serio) nella pubblica amministrazione questa legge non tocca, a chi non fa una mazza invece si.
ma che c@xxo dici?
vaffanculo!

va bene così?
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

karmakam ha scritto: 26/02/2009, 9:55L'effetto Brunetta ha ridotto le assenze per malattia del 40,50,60% in tanti posti pubblici che erano costretti ad assumere precari per fare i lavoro che i "malati" dovevano fare.
in parte è vero, è un effetto deterrente più che legato ad azioni vere e proprie,
e la cosa non può che farmi felice, visto che in effetti anche dove ho lavorato io c'erano un sacco di persone che se ne approfittavano un po'.

Ma è anche vero che invece le azioni che stanno prendendo sono molto pericolose: tagliare indiscriminatamente vuol dire che butti via le mele sane con quelle marce, e di sicuro quello che manca all'amministrazione pubblica non sono le persone, ma spesso sono obbiettivi chiari e non confusi ed ostacolati dalla politica, il nuovo provvedimento va esattamente nella direzione opposta, non mi sembra ci si possa felicitare di ciò, qualsiasi siano le tue idee, karmakam.
karmakam ha scritto: 26/02/2009, 9:55Poi per carità pare che sono tutti fannulloni..
non l'ho capita. Sinceramente.
mi rispieghi l'ultima frase?
Grande Gila ha scritto: 26/02/2009, 11:25A chi lavora (e lavora sul serio) nella pubblica amministrazione questa legge non tocca, a chi non fa una mazza invece si.
questa è una cazzata, sappiamo bene che le scelte dei dirigenti non vengono mai controllate, diventa abbastanza opinabile la valutazione di un dipendente da parte di un dirigente quando questo non ha nessuna forma di controllo.
diventa anche molto più semplice far passare le persone amiche e lasciare indietro quelle delle fazioni opposte, anche se lavorano bene.

in un'amministrazione di CL quelli premiati saranno sempre quelli di CL,
in una dei DS quelli premiati saranno sempre quelli dei DS, con logiche che spesso sono lontane dalla produttività.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
janfree
Supremo
Supremo
Messaggi: 995
Iscritto il: 31/01/2006, 2:58

Messaggio

il belloso ha scritto: 26/02/2009, 11:45
karmakam ha scritto: 26/02/2009, 9:55Poi per carità pare che sono tutti fannulloni..
non l'ho capita. Sinceramente.
mi rispieghi l'ultima frase?
nel senso "pare che SIANO tutti fannulloni..."

;) scusa karmakam ma non riuscivo a non farlo...
Grande Gila
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1706
Iscritto il: 10/07/2006, 17:51
Località: Las Palmas de Gran Canaria

Messaggio

Ho letto l'articolo, ma siccome è preso dal sito dell'unità immagino sia SEMPRE contro il governo (come del resto tutto quello che fa il governo di dx = "Italia paese di m.rd@", tutto quello che potrebbe fare la sx = "Italia paese meraviglioso"  (x))
Io non sono un pecorone che legge solo il giornale del mio partito o di quello che sta dalla mia parte; mi informo in generale sull'argomento e poi esprimo una mia opinione.
Sinceramente non ho letto il testo della legge, per cui aspetto un attimo ad entrare nei dettagli.
Quando ho tempo me la leggo e poi avrò ank io le idee + lucide.
In generale però nei discorsi sui fannulloni pubblici ci sia un pò di verità. Con questo nn vuol dire che DIPENDENTE PUBBLICO = FANNULLONE, ma sicuramente c'è + menefreghismo e meno stimolazione a lavorare nel settore pubblico piuttosto che nel privato.
A questo punto chiedo a te, Chiarezza, cos'è che concretamente andrà a romperti i maroni questa legge?
VANTArsi non è bello.
Ash
Associazione
Associazione
Messaggi: 871
Iscritto il: 14/03/2008, 11:10

Messaggio

però stiamo calmi. karmakam già si è disiscritto. non mi sembra giusto mandare a cagare la gente a caso.
Avatar utente
janfree
Supremo
Supremo
Messaggi: 995
Iscritto il: 31/01/2006, 2:58

Messaggio

Ash ha scritto: 26/02/2009, 12:00però stiamo calmi. karmakam già si è disiscritto. non mi sembra giusto mandare a cagare la gente a caso.
ma come no?
vaffanculo!

giusto?

Spoiler:
(Ash, dici che si è arrabbiato perché ho corretto il suo congiuntivo? ma scherzavo... :o nel senso, non mi sembrava un insulto.. oddio...)
Grande Gila
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1706
Iscritto il: 10/07/2006, 17:51
Località: Las Palmas de Gran Canaria

Messaggio

Ash ha scritto: 26/02/2009, 12:00però stiamo calmi. karmakam già si è disiscritto. non mi sembra giusto mandare a cagare la gente a caso.
bravo, sotto la tua folta chioma c'è anke un cervello.

sperando che il tuo post di prima nn fosse ironico :-[
VANTArsi non è bello.
Grande Gila
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1706
Iscritto il: 10/07/2006, 17:51
Località: Las Palmas de Gran Canaria

Messaggio

janfree ha scritto: 26/02/2009, 11:43ma che c@xxo dici?
vaffanculo!
Beh però Janfree questo te lo meriti.

SUCCHIAMI IL c@xxo!
VANTArsi non è bello.
Avatar utente
janfree
Supremo
Supremo
Messaggi: 995
Iscritto il: 31/01/2006, 2:58

Messaggio

È triste. La polemica contro
il PCI andava fatta nella prima metà
del decennio passato. Siete in ritardo, figli.
E non ha nessuna importanza se allora non eravate ancora nati...
Adesso i giornalisti di tutto il mondo (compresi
quelli delle televisioni)
vi leccano (come credo ancora si dica nel linguaggio
delle Università) il çul°. Io no, amici.
Avete facce di figli di papà.
Buona razza non mente.
Avete lo stesso occhio cattivo.
Siete paurosi, incerti, disperati
(benissimo) ma sapete anche come essere
prepotenti, ricattatori e sicuri:
prerogative piccoloborghesi, amici.
Quando ieri a Valle Giulia avete fatto a botte
coi poliziotti,
io simpatizzavo coi poliziotti!
Perché i poliziotti sono figli di poveri.
Vengono da periferie, contadine o urbane che siano.
Quanto a me, conosco assai bene
il loro modo di esser stati bambini e ragazzi,
le preziose mille lire, il padre rimasto ragazzo anche lui,
a causa della miseria, che non dà autorità.
La madre incallita come un facchino, o tenera,
per qualche malattia, come un uccellino;
i tanti fratelli, la casupola
tra gli orti con la salvia rossa (in terreni
altrui, lottizzati); i bassi
sulle cloache; o gli appartamenti nei grandi
caseggiati popolari, ecc. ecc.
E poi, guardateli come li vestono: come pagliacci,
con quella stoffa ruvida che puzza di rancio
fureria e popolo. Peggio di tutto, naturalmente,
è lo stato psicologico cui sono ridotti
(per una quarantina di mille lire al mese):
senza più sorriso,
senza più amicizia col mondo,
separati,
esclusi (in una esclusione che non ha uguali);
umiliati dalla perdita della qualità di uomini
per quella di poliziotti (l’essere odiati fa odiare).
Hanno vent’anni, la vostra età, cari e care.
Siamo ovviamente d’accordo contro l’istituzione della polizia.
Ma prendetevela contro la Magistratura, e vedrete!
I ragazzi poliziotti
che voi per sacro teppismo (di eletta tradizione
risorgimentale)
di figli di papà, avete bastonato,
appartengono all’altra classe sociale.
A Valle Giulia, ieri, si è cosi avuto un frammento
di lotta di classe: e voi, amici (benché dalla parte
della ragione) eravate i ricchi,
mentre i poliziotti (che erano dalla parte
del torto) erano i poveri. Bella vittoria, dunque,
la vostra! In questi casi,
ai poliziotti si danno i fiori, amici.
Avatar utente
Vanta
Pratico
Pratico
Messaggi: 204
Iscritto il: 10/04/2008, 18:15

Messaggio

Grande Gila ha scritto: 26/02/2009, 11:56In generale però nei discorsi sui fannulloni pubblici ci sia un pò di verità. Con questo nn vuol dire che DIPENDENTE PUBBLICO = FANNULLONE, ma sicuramente c'è + menefreghismo e meno stimolazione a lavorare nel settore pubblico piuttosto che nel privato.
A questo punto chiedo a te, Chiarezza, cos'è che concretamente andrà a romperti i maroni questa legge?
Qualcuno mi sa dire perchè se piglio l'influenza io mi tolgono 5 & tot euri al giorno e se invece si ammala un dipendente privato gli pagano tutti i giorni di malattia?

faccio presente che per questa cosa sono andato a scuola 4 giorni con la febbre.
Questo non mi sembra rompere i c°§li°ni ai fannulloni, mi sembra piu una violazione dei diritti dei lavoratori.

Cari sindacati firmate o non firmate tutti i contratti che volete, ma mi fate cagare comunque!
MERDE!
C'E' PUZZA D'AGLIO!
Avatar utente
janfree
Supremo
Supremo
Messaggi: 995
Iscritto il: 31/01/2006, 2:58

Messaggio

Vanta. Hai ragione.

...a parte il fatto che in alcuni ambienti privati se ti ammali "sei a casa", non "sei in malattia"... e per "sei a casa" sai bene che intendo...

il discorso, secondo me, sta solo nel fatto che ci siamo dimenticati che il pubblico è di tutti. e tutti ne siamo responsabili.

I diritti non sono gratis, vanno conquistati. e questa conquista va mantenuta responsabilmente, vigilando. Come quella della libertà politica. Tu per primo mi insegnerai come la lbertà dalla dittatura è una cosa che tutti i giorni vacilla e tutti i giorni va preservata.

il giro di vite fatto sui dipendenti pubblici (nato da una voglia di linciaccio che nasce dagli istinti più bassi del popolo se vuoi, istinti che questo governo non placa ma cavalca se vuoi ancora) non è frutto di una estemporanea invenzione.
é frutto dell'ABUSO che alcuni dipendenti pubblici, contanto sull'omertà di altri, hanno fatto dei diritti a loro concessi, portando spesso a disservizi che hanno reso impossibile in alcune zone, uffici, realtà fin il funzionamento dei servizi di base.

è un'esperienza che chi ha lavorato nel pubblico spesso ha sotto gli occhi.

ora se siamo magari noi i primi a fare il nostro dovere al lavoro, non dobbiamo altresì dimenticarci che parte del nostro dovere come personale del servizio pubblico è anche quello di vigilare che tutti facciano il loro, poiché la cosa pubblica è pure nostra, e poiché non è giusto che a causa di pochi la ramazza colpisca tutti.

denunciare a chi di competenza chi abusa del denaro pubblico e dei diritti non è delazione o infamia. Denunciare, ad esempio, chi timbra e poi va al mercato perché non teme il licenziamento è parte del dovere ed del diritto di un lavoratore e di un cittadino. Che lavora con dedizione ed impegno, che spesso fa sacrifici per assurgere al ruolo che detiene e che  vuol vedere riconosciuto il suo impegno e non vuole essere considerato, a causa di pochi, un fannullone.


sia chiaro che intendo dire che colpire una categoria intera è una stronzata. bisogna colpire solo gli imboscati. e bisogna avere la collaborazione di tutti per riuscirci.
Ultima modifica di janfree il 26/02/2009, 22:22, modificato 1 volta in totale.
Grande Gila
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1706
Iscritto il: 10/07/2006, 17:51
Località: Las Palmas de Gran Canaria

Messaggio

Vanta ha scritto: 26/02/2009, 14:18Qualcuno mi sa dire perchè se piglio l'influenza io mi tolgono 5 & tot euri al giorno e se invece si ammala un dipendente privato gli pagano tutti i giorni di malattia?
beh che lavoro fai? e che tipo di contratto hai?

Il fatto è che come diceva janfree per decenni si è sfruttato il fatto che un dipendente pubblico avesse il çul° parato sempre, sia dal contratto, sia dai colleghi, per cui se ne sbatteva. Questo in linea generale è VERO, punto. Nei casi singoli invece, come in tutte le cose, è da verificare. Inutile fare i falsi moralisti dicendo adesso "il governo brutto e cattivo ha fatto una legge bruttissima e cattivissima".
VANTArsi non è bello.
Avatar utente
chiarezza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1805
Iscritto il: 06/02/2008, 15:30

Messaggio

Grande Gila ha scritto: 27/02/2009, 9:33per decenni si è sfruttato il fatto che un dipendente pubblico avesse il çul° parato sempre, sia dal contratto, sia dai colleghi, per cui se ne sbatteva. Questo in linea generale è VERO, punto. Nei casi singoli invece, come in tutte le cose, è da verificare. Inutile fare i falsi moralisti dicendo adesso "il governo brutto e cattivo ha fatto una legge bruttissima e cattivissima".
Immagine
Grande Gila ha scritto: 26/02/2009, 11:56Io non sono un pecorone che legge solo il giornale del mio partito o di quello che sta dalla mia parte; mi informo in generale sull'argomento e poi esprimo una mia opinione.
Grande Gila ha scritto: 03/10/2008, 12:32Io leggo sempre la gazzetta dello sport