mio fratello vorrebbe riversare tutta la sua collezione di videocassette in digitale e ha intenzione di comprare un combo VHS-DVD.
2 ipotesi:
- comprare un combo che può registrare su DVD la videocassetta.
- comprare un combo normale e usare il PC per la conversione.
pro ipotesi 1 c'è la comodità, contro c'è il costo (mi pare non si scenda sotto i 300 €)
pro ipotesi 2 c'è il costo base (il combo normale te lo tirano dietro anche a 50 € e di sicuro con 150 è anche di qualità), ma non ho idea di cos'altro serva per riversare le VHS sul PC.
mi aiutate?
Riversare VHS su DVD
se adotti la soluzione 2 ti serve anche una videocamera digitale con entrata (per convertire vhs in digitale) e una scheda di acquisizione (per buttare tutto su pc). poi con un normo programma di compressione converti e masterizzi un dvd, divertendoti a creare menù e contenuti speciali.
certo, se si tratta di fare questa operazione solo 1 volta, fai come me: aspetta che qualcuno abbia lo stesso problema, ed appena lo risolve ti fiondi da lui con vhs, dvd e sorrisone.
se invece mediti di fare spesso questa operazione, credo che convenga pigliare un combo serio da 300 euro.
certo, se si tratta di fare questa operazione solo 1 volta, fai come me: aspetta che qualcuno abbia lo stesso problema, ed appena lo risolve ti fiondi da lui con vhs, dvd e sorrisone.
se invece mediti di fare spesso questa operazione, credo che convenga pigliare un combo serio da 300 euro.
Ultima modifica di Prof._Anteguerra il 07/11/2005, 19:34, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
- Località: Milano
No mi spiace contraddire Davide ma la videocamera digitale c'entra proprio poco.
Prima di tutto le telecamere digitali funzionano con i nastri DV quindi in ogni caso una VHS (neppure VHSC) riesci a farcela entrare.
In secondo luogo stiamo parlando di una operazione di ADC ovvero Analog to Digital Conversion, quindi da qualche parte deve esserci un DSP che fa questo lavoro.
Per inciso dentro una telecamera questo DSP non c'è (almeno in quelle semi-professionali).
Detto questo saltando l'ipotesi 1 (i DVD recorder da TV sono veramente pessimi e fondamentalmente "dumb") si passa direttamente all'acquisto di una scheda di acquisizione di marca X (Miro' piuttosto che Pinnacle per ipotesi) con ingressi a te congeniali (diciamo un generico RCA-Video).
Questa scheda (contenente il sopracitato DSP) si occuperà della conversione.
Ovviamente questa scheda va installata su un PC fisso e il suo costo varia in base alle prestazioni e al tipo di ingressi e di postproduzione che è in grado di fare.
Esistono delle Acquisition Box esterne anche per i portatili ma hanno costi abbastanza elevati.
Come regola generale per fare acquisizione video serve una macchina bella pompata, quantomeno con un disco fisso grosso e veloce.
Ora è tardi, se ti servono ulteriori dettagli tecnici li aggiungerò in separata sede.
A parte che mi sembra che nel forum ci sia qualche esperto di video-manipolazione che forse è più informato di me.
Prima di tutto le telecamere digitali funzionano con i nastri DV quindi in ogni caso una VHS (neppure VHSC) riesci a farcela entrare.
In secondo luogo stiamo parlando di una operazione di ADC ovvero Analog to Digital Conversion, quindi da qualche parte deve esserci un DSP che fa questo lavoro.
Per inciso dentro una telecamera questo DSP non c'è (almeno in quelle semi-professionali).
Detto questo saltando l'ipotesi 1 (i DVD recorder da TV sono veramente pessimi e fondamentalmente "dumb") si passa direttamente all'acquisto di una scheda di acquisizione di marca X (Miro' piuttosto che Pinnacle per ipotesi) con ingressi a te congeniali (diciamo un generico RCA-Video).
Questa scheda (contenente il sopracitato DSP) si occuperà della conversione.
Ovviamente questa scheda va installata su un PC fisso e il suo costo varia in base alle prestazioni e al tipo di ingressi e di postproduzione che è in grado di fare.
Esistono delle Acquisition Box esterne anche per i portatili ma hanno costi abbastanza elevati.
Come regola generale per fare acquisizione video serve una macchina bella pompata, quantomeno con un disco fisso grosso e veloce.
Ora è tardi, se ti servono ulteriori dettagli tecnici li aggiungerò in separata sede.
A parte che mi sembra che nel forum ci sia qualche esperto di video-manipolazione che forse è più informato di me.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Mi pare che un mio collega in CV abbia uno scatolino che fa questa cosa e l'abbia anche pagato poco. Però, oggi parto per Londra (per 3 gg) e non lo vedo sicuro fino alla settimana prossima. Appena posso mi informo meglio e ti faccio sapere.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
grazie.
non ho fretta, l'importante è capire bene cosa mi serve e quanto costa.
io prendo appunti, se avete altre dritte sono qui.
non ho fretta, l'importante è capire bene cosa mi serve e quanto costa.
io prendo appunti, se avete altre dritte sono qui.