Skype - La morte del telefono e dei suoi strozzini

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

anarchiste

Messaggio

La morte del telefono e dei suoi strozzini

Poche settimane fa Michael Powell, figlio del segretario di Stato Colin e capo della Fcc, la Federal Communications Commission che ha il compito di regolamentare le telecomunicazioni, ha detto che i telefoni come li abbiamo conosciuti fino a oggi stanno morendo.

"L'ho capito quando ho scaricato Skype dalla Rete. Quando con un piccolo software chiunque può telefonare gratis e la qualità è fantastica, allora vuol dire che questo mondo è destinato inevitabilmente a cambiare".

Non lo hanno capito però gli strozzini della voce, che guadagnano cifre enormi sulle nostre parole, ma ancora per poco.

Con Internet si può telefonare quasi gratuitamente: 1,7 centesimi al minuto per l'Australia...

Come fare? Si scarica gratuitamente il programma skype e si telefona in tutto il mondo dal proprio pc.

E' sufficiente la linea telefonica di casa, si collega il pc e si può chiamare il numero di telefono di chiunque per pochi centesimi.

Ed è gratis se dal tuo pc parli con un altro pc, entrambi con skype.

fonte: Beppe Grillo

Che ne pensate? Io ho già Skype e intrattengo spesso discussioni di parecchi minuti con persone che stanno anche a migliaia di chilometri da me senza spendere un centesimo... incredibile.
Per i paranoici, Skype dà anche la possibilità di criptare le chiamate senza particolari problemi.
rootsman
Maestro
Maestro
Messaggi: 651
Iscritto il: 09/09/2019, 22:01

Messaggio

io ne sono venuto a conoscenza vedendo lo spettacolo di beppe grillo
che dire
una grande cosa

so anche che c'è un telefono portatile di skype
qualcuno sa darmi più informazioni?
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Messaggio

Skype offre anche servizi di fonia "tradizionale".
Sempre VoIP ma attraverso apparecchi "formalmente" simili a quelli tradizionali, ovviamente a pagamento, per la fonia cellulare non sono informato, mi documento.
Skype permette di chiamare anche numeri di telefono tradizionali dal computer con tariffe molto convenienti.
Il discorso di Skype è che per ora non è un concorrente della telefonia tradizionale perchè è impone la terminazione di una linea internet (quindi un luogo fisico) e dipende da un computer, quindi una regressione rispetto alla telefonia cellulare (mobile) e una complicazione rispetto al banale telefono Sirio (mia mamma che smadonna quando Windows le ha perso delle dll di Skype e lei deve chiamare mia nonna).

La magia del tutto sta nel VoIP, ovvero Voice Over IP, che sembra questa gran novità ma in realtà viene utilizzata in tutta italia da più o meno 5 anni da Telecom e quindi da tutti noi, ovviamente Telecom te lo fa pagare come se nulla fosse.
Ultima modifica di .ferro il 13/11/2005, 21:23, modificato 1 volta in totale.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
anarchiste

Messaggio

rootsman ha scritto: 13/11/2005, 20:43so anche che c'è un telefono portatile di skype
qualcuno sa darmi più informazioni?
Leggi qui!
Panda

Messaggio

Bah skype e' senz'altro una figata... ma non mi sta tanto simpatico. E' vero che puo' essere anche conveniente ma non bisogna dimenticare che se dall'australia ti vogliono telefonare a casa la telefonata deve passare da telecom o da qualche altro gestore... e non e' detto che non potrebbero mettergli i bastoni tra le ruote e costringere skype ad alzare i prezzi.

Tra l'altro visto che il futuro e' cmq VoIP (a meno che internet non collassera' su se stessa, cosa che prevedo accadra' tra non molto tempo) preferirei che quantomeno il software fosse open source prima di affidargli un'altra fetta della mia privacy. Esiste un software open source, gphone, che non ha mai avuto successo ma che richiede la stessa banda di skype per funzionare... non e' nemmeno semplice come skype, ma e' cmq un software che puo' essere riutilizzato per tirare fuori qualcosa che possa competere, e spero che la comunita' open source partorira' presto qualche genialata!

Internet... non dimentichiamoci che chi ci da l'accesso ad internet ha il coltello dalla parte del manico!
Internet e' obsoleta... ci vuole una nuova rete! Ci vuole una rivoluzione...  >:D
rootsman
Maestro
Maestro
Messaggi: 651
Iscritto il: 09/09/2019, 22:01

Messaggio

non sono ancora riuscito a capire qual è la tariffa se voglio chiamare un cellulare...
nel link che ha messo anarchiste dicono solo che è superiore a quella dei telefoni fissi.....
boh...
anarchiste

Messaggio

L'avevo letto da qualche parte, se non ricordo male intorno ai 17 centesimi...non è il massimo della convenienza.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

L'Iper vende una cifra di apparecchi per utilizzare Skype....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
TylerDurden

Messaggio

Ferro illuminaci

sei il + preparato sull' argomento e credo interessi a tutti trovare il modo di spendere meno e inculare il Tronchetto >:D
salentinu85
Novizio
Novizio
Messaggi: 15
Iscritto il: 31/01/2006, 17:42

Messaggio

Uso skype da parecchio. Parlo con tutti gli amici gratuitamente via internet ed a prezzi sbalorditivi per chiamare i fissi : 2 centesimi per qualsiasi fisso italiano, di buona parte degli Stati dell'UE e di altri importanti Paesi. Ad esempio, poco fa ho chiamato una mia amica in Polonia ed ho pagato 7 centesimi per quasi 5 minuti di conversazione.. non male, vero?
mostrillo

Messaggio

Mia sorella me l’ha installato sul pc… solo che io mi dimentico sempre di comprare il microfono  :-[
cmq non credo possa sostituire il tel tradizionale... o cmq non è per tutti... mia mamma va ancora in ansia quando clicca invia su una mail...  :-\
TylerDurden ha scritto: Ferro illuminaci

sei il + preparato sull' argomento e credo interessi a tutti trovare il modo di spendere meno e inculare il Tronchetto >:D
Ferro a quanto pare non posta più… dovrai importunarlo una sera all’old tower se vuoi delucidazioni... ti consiglio un registratore... io mi perdo dopo le prime tre frasi  :-[
rootsman
Maestro
Maestro
Messaggi: 651
Iscritto il: 09/09/2019, 22:01

Messaggio

mostrillo ha scritto: Mia sorella me l’ha installato sul pc… solo che io mi dimentico sempre di comprare il microfono  :-[
cmq non credo possa sostituire il tel tradizionale... o cmq non è per tutti... mia mamma va ancora in ansia quando clicca invia su una mail...  :-\

dai un po' di ottimismo

se a tua mamma le spieghi 100 volte che con skype non spende niente e con telecom spende troppo
vedi che dopo un po' di esercizio tua mamma ti ruberà la sedia davanti al computer.... ;)
mostrillo

Messaggio

Mia mamma mi chiede OGNI volta che deve salvare dei dati su un cd come si fa a masterizzare
OGNI OGNI OGNI OGNI volta.  >:(
Dopo 4 anni le ho regalato la chiavetta USB  T-T


Cmq adesso mi annodo un femore così mi ricordo di comprare il microfono x skype  ::)
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

fossi fi§@ l'avresti inglobato nel computer 8)
i'm forever blowing bubbles.