Il valore dei soldi

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
labbio
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 22/01/2008, 19:32
Località: Cremona

Messaggio

Leggendo del caso Marrazzo mi stupiva che la cifra richiesta dai quattro ricattatori fosse di 20.000 euro. Poco se la si considera dal punto di vista dei ricattatori (tutto sto casino per 5.000 euro a testa), tanto se la si considera dal punto di vista del ricatatto (20.000 euro versati senza battere ciglio per compreare il silenzio).
Oggi scopro in un altro articolo che la tariffa del trans è di 5.000 euro. Allora il (presunto) silenzio sarebbe costato come 4 scopate. Tutto si ridimensiona.

Marco Paolini in un suo spettacolo diceva che per capire il valore dei soldi bisognerebbe usare come unità di misura lo "stipendio operaio medio". Lui parlava di grandi cifre e faceva l'esempio dello stipendio annuo, noi potremmo usare quello mensile (ipotizzando per comodità 1.000 euro/mese)
Provando a rileggere le righe del primo paragrafo sostituendo 20.000 con "20 sitpendi mensili" e 5.000 con "5 stipendi mensili" il tutto acquista un altro significato.
Ultima modifica di labbio il 17/12/2013, 1:27, modificato 2 volte in totale.
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

sarebbe interessante capire il valore di quei soldi anche per chi li chiedeva e chi li dava, confrontandoli quindi con i rispettivi stipendi.

In questi giorni si legge sui giornali che doveva esserci anche la droga nei 5000 euro perché il costo di una scopata è inferiore e quindi rispetto alla sua unità di misura standard quei 5000 euro erano tanti.

nel caso specifico quei 20000 euro potevano anche valere poco per il governatore di una regione, ma assumevano molto più valore per il fatto di essere ricattabile in se.

secondo me i parametri di paolini sono validi nel momento in cui devi fare dei confronti, non quando serve analizzare delle situazioni, perché in quel caso la valutazione diventa talmente soggettiva da diventare quasi non valutabile ;-)
Ultima modifica di il belloso il 17/12/2013, 1:27, modificato 1 volta in totale.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

io e i miei amichetti abbiamo sempre usato come metro di paragone durante i nostri viaggi all'estero il costo di una birra picolla (2 euro,all'epoca)
Ultima modifica di andy b il 17/12/2013, 1:27, modificato 1 volta in totale.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
janfree
Supremo
Supremo
Messaggi: 995
Iscritto il: 31/01/2006, 2:58

Messaggio

tipo:
questa Fiat Punto 1.2 costa 5.425 birre...

no, dico... 5.425 birre! Poi tutto rimane una questione di priorità...
Ultima modifica di janfree il 17/12/2013, 1:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Si, ma neanche una gnagna placcata in oro 24k e bordata di pietre preziose vale 5000 euro......
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.