DECRETO MILLEPROROGHE 2010
MILLEPROROGHE??!!???
In Italia...
Moderatore: .ferro
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
è dal 2007 (governo Prodi) che c'è regolarmente un decreto milleproroghe
e da wikipedia scopro che esiste dal 2005, quindi è l'ennesima invenzione di berlusconi che il centro-sinistra non ha perso occasione di far propria
e da wikipedia scopro che esiste dal 2005, quindi è l'ennesima invenzione di berlusconi che il centro-sinistra non ha perso occasione di far propria
Ultima modifica di Q il 12/01/2010, 15:07, modificato 1 volta in totale.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Leggenda
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 22/01/2008, 19:32
- Località: Cremona
Un passo alla volta, a piccole dosi, così che la gente non ci faccia troppo caso e piano piano si abitui al peggio. Ecco come si fanno le rivoluzioni oggi. Un giorno ci ritroveremo, quasi senza sapere come e perchè, a non essere più una repubblica parlamentare, ma una dittatura governativa.
Questo è il senso di delibere come quella del comune di Pecorara che ha stabilito di cambiare nome a Piazza XXV Aprile.
Questo è il senso di delibere come quella del comune di Pecorara che ha stabilito di cambiare nome a Piazza XXV Aprile.
Ultima modifica di labbio il 19/01/2010, 11:29, modificato 1 volta in totale.
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
ah!
piazza jacopo da pecorara (cardinale) c'era già! ed era quella davanti alla chiesa del paese (san giorgio martire)
e lo spostamento di jacopo in piazza XXV aprile permette di intitolare la piazza della chiesa a san giorgio martire
bravi!
stronzi
piazza jacopo da pecorara (cardinale) c'era già! ed era quella davanti alla chiesa del paese (san giorgio martire)
e lo spostamento di jacopo in piazza XXV aprile permette di intitolare la piazza della chiesa a san giorgio martire
bravi!
stronzi
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Leggenda
- Messaggi: 1805
- Iscritto il: 06/02/2008, 15:30
Napolitano: “La figura di Craxi non può venir sacrificata al solo discorso sulle responsabilità sanzionate per via giudiziaria”. E ricordatevi anche che Mussolini ha bonificato Comacchio. (Gaetano Buson)
-
- Leggenda
- Messaggi: 1805
- Iscritto il: 06/02/2008, 15:30
Fazio: ”Cercheremo di non buttare dosi di vaccino. La Novartis ci ha assicurato che sarà efficace anche per la finta emergenza dell'anno prossimo.” (giovanni cavallo)
Insomma, Napolitano non ha tutti i torti... Dice: ebbe responsabilità, ma fu anche altro. Senza giringiri: fu politico, ma anche ladrone.
In realtà, fu politico per essere soprattutto ladrone.
In realtà, fu politico per essere soprattutto ladrone.
-
- Leggenda
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
- Località: cremona
era semplicemente un uom o di m.rd@.tutto qui.
la delegazione italiana sarebbe dovuta andare sulla tomba non per commemorarlo ma per sputare sopra la lapide
la delegazione italiana sarebbe dovuta andare sulla tomba non per commemorarlo ma per sputare sopra la lapide
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
-
- Leggenda
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 22/01/2008, 19:32
- Località: Cremona
Be' robymm8, alcune tesi sostengono il contrario, che fu ladrone per essere politico.
Craxi si accorse presto che per far carriera politica servivano i soldi, intesi come patrimonio personale. Quindi intascò tangenti per il partito, ma sopratutto per se per poter foraggiare la propria carriera.
Colto con le dita nella marmellata si giustificò dicendo che era un sistema, che tutti facevano così, sopratutto per quanto riguardava il finanziamento dei partiti. Giocò il ruolo della (e forse si sentì) vittima, spingendo fino all'eccesso questa recita, tanto da giustificare la sua latitanza come una fuga per evitare una persecuzione politica.
Il Craxipensiero parte da un presupposto corretto (se tutti fanno così perchè devo essere l'unico, o quasi, a pagarne le conseguenze), ma arriva alla conclusione sbagliata. Non è che siccome lo facevano tutti poteva pretendere l'assoluzione politica e giudiziaria. In Italia quasi nessuno rispetta i limiti di velocità, ma non per questo chi viene multato può evitare la sanzione giustificandosi (come fece Craxi) dicendo che quasi tutti superano i limiti di velocità.
E se anche volessimo chiudere un occhio sulla questione tangenti, a ricordarci quanto fosse lungimirante la sua innovativa visione della politica, resta il debito pubblico che ancora ci pesa sul groppone e che negli anni del suo governo crebbe vertiginosamente.
Craxi si accorse presto che per far carriera politica servivano i soldi, intesi come patrimonio personale. Quindi intascò tangenti per il partito, ma sopratutto per se per poter foraggiare la propria carriera.
Colto con le dita nella marmellata si giustificò dicendo che era un sistema, che tutti facevano così, sopratutto per quanto riguardava il finanziamento dei partiti. Giocò il ruolo della (e forse si sentì) vittima, spingendo fino all'eccesso questa recita, tanto da giustificare la sua latitanza come una fuga per evitare una persecuzione politica.
Il Craxipensiero parte da un presupposto corretto (se tutti fanno così perchè devo essere l'unico, o quasi, a pagarne le conseguenze), ma arriva alla conclusione sbagliata. Non è che siccome lo facevano tutti poteva pretendere l'assoluzione politica e giudiziaria. In Italia quasi nessuno rispetta i limiti di velocità, ma non per questo chi viene multato può evitare la sanzione giustificandosi (come fece Craxi) dicendo che quasi tutti superano i limiti di velocità.
E se anche volessimo chiudere un occhio sulla questione tangenti, a ricordarci quanto fosse lungimirante la sua innovativa visione della politica, resta il debito pubblico che ancora ci pesa sul groppone e che negli anni del suo governo crebbe vertiginosamente.
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
-
- Leggenda
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
- Località: Milano / Cremona
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Pre-sabbatical time post:
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Pre-sabbatical time post:
20130909-20180919 sabbatical time
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
bruciato il presidio di Borgone, in val di Susa
mentre i No Tav protestavano in corteo pacifico, qualcuno dava fuoco al loro presidio
della notizia parla anche Carta, settimanale che per questo numero non uscirà perché la tipografia ha chiuso improvvisamente
mentre i No Tav protestavano in corteo pacifico, qualcuno dava fuoco al loro presidio
della notizia parla anche Carta, settimanale che per questo numero non uscirà perché la tipografia ha chiuso improvvisamente
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Leggenda
- Messaggi: 1805
- Iscritto il: 06/02/2008, 15:30
Sottoscrizione solidale ai No Tav
Dopo l'incendio doloso che ha distrutto il presidio di Borgone, Carta lancia una campagna di sottoscrizione solidale per ricostruire il presidio più bello di prima.
Dopo l'incendio doloso che ha distrutto il presidio di Borgone, Carta lancia una campagna di sottoscrizione solidale per ricostruire il presidio più bello di prima.
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
dopo il presidio di Borgone, raso al suolo anche il presidio di Bruzolo, che aveva già ricevuto un primo attentato il 16 febbraio
le scritte SI TAV sui resti e sui monumenti partigiani, nonché il video dell'incendio di Borgone su un gruppo Sì Tav di feisbuc, e le minacce di mandare "a fuoco" anche altri due presìdi, sempre su feisbuc, rendono il tutto talmente grottesco che persino l'appellativo mafioso risulta eufemistico.
volantino LE IDEE NON BRUCIANO
le scritte SI TAV sui resti e sui monumenti partigiani, nonché il video dell'incendio di Borgone su un gruppo Sì Tav di feisbuc, e le minacce di mandare "a fuoco" anche altri due presìdi, sempre su feisbuc, rendono il tutto talmente grottesco che persino l'appellativo mafioso risulta eufemistico.
volantino LE IDEE NON BRUCIANO
Ultima modifica di Q il 02/02/2010, 14:07, modificato 1 volta in totale.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
ricoverata in terapia intensiva la signora a cui ieri sera la polizia ha rotto il setto nasale, a coldimosso, val di susa.
il racconto della drammatica serata
per par condicio, metto anche l'articolo de la repubblica
epperò poi ecco la replica dei valsusini alla stampa diffamatoria
il racconto della drammatica serata
per par condicio, metto anche l'articolo de la repubblica
epperò poi ecco la replica dei valsusini alla stampa diffamatoria
Ultima modifica di Q il 18/02/2010, 16:55, modificato 1 volta in totale.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Leggenda
- Messaggi: 1805
- Iscritto il: 06/02/2008, 15:30
...sì, ok, ma lei se l'è cercata.
Guarda che faccia da pericolosa sovversiva!

(è ricoverato in condizioni più gravi anche un ragazzo di 25 anni)
Guarda che faccia da pericolosa sovversiva!

(è ricoverato in condizioni più gravi anche un ragazzo di 25 anni)
-
- Leggenda
- Messaggi: 1805
- Iscritto il: 06/02/2008, 15:30
1. Ministero dell'Istruzione: “Nei nuovi programmi di storia che si studieranno dal prossimo anno nei licei non si parlerà di Resistenza. La nuova articolazione è stata dettata dalla necessità di evitare che non si arrivasse neanche a spiegare la II guerra mondiale.”
2. Ministero dell'Istruzione: “Proseguiamo nell'opera di distruzione della cultura storica degli italiani, evitando che essi possano anche solo vagamente ricordare che i loro nonni siano morti per la Repubblica, la democrazia e la libertà, al fine ultimo di appropriarci di queste parole a nostro esclusivo uso e consumo, di rendere il voto un diritto obsoleto e superfluo, di reindirizzare i desideri della massa verso il consumismo più vacuo e di riscrivere la Costituzione in modo più moderno e spigliato, a partire dall'abolizione della separazione dei poteri.”
(Alessia Mariacher)
2. Ministero dell'Istruzione: “Proseguiamo nell'opera di distruzione della cultura storica degli italiani, evitando che essi possano anche solo vagamente ricordare che i loro nonni siano morti per la Repubblica, la democrazia e la libertà, al fine ultimo di appropriarci di queste parole a nostro esclusivo uso e consumo, di rendere il voto un diritto obsoleto e superfluo, di reindirizzare i desideri della massa verso il consumismo più vacuo e di riscrivere la Costituzione in modo più moderno e spigliato, a partire dall'abolizione della separazione dei poteri.”
(Alessia Mariacher)
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
ma la prima parte non è quella vera?
beh, è già assurda di suo, dicano che cancellano la resistenza dai programmi perché sono nazifascisti, senza accampare scuse che vanno contro la logica.
la resistenza è dopo la II guerra mondiale, quindi se il problema è che non si arriva al '900 che colpa ne ha quella parte del programma?
a meno che con resistenza non ci si riferisca a spartacus
paese di m.rd@
che vergogna
continua
è uno stillicidio di umiliazioni e offese alla logica, alla storia, all'identità, alla cultura, al territorio, al lavoro, alle persone, alla dignità delle persone, soprattutto alle persone
beh, è già assurda di suo, dicano che cancellano la resistenza dai programmi perché sono nazifascisti, senza accampare scuse che vanno contro la logica.
la resistenza è dopo la II guerra mondiale, quindi se il problema è che non si arriva al '900 che colpa ne ha quella parte del programma?
a meno che con resistenza non ci si riferisca a spartacus
paese di m.rd@
che vergogna
continua
è uno stillicidio di umiliazioni e offese alla logica, alla storia, all'identità, alla cultura, al territorio, al lavoro, alle persone, alla dignità delle persone, soprattutto alle persone
Ministri ha scritto:I tedeschi sono andati via
Come faremo ora a liberarci?
Non possiamo neanche uccidere il re
Perchè si dice siamo noi i bersagli
Veramente vivo in tempi bui
Riuscivi solo a chiedermi per quanto
E ora son diventato buio anch'io
Che cos'hai tu da brillare tanto
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni