Baustelle

Tutto ciò che vuoi sapere o dire sulla tua musica preferita o odiata

Moderatore: McA

Neuz

Messaggio

Grazie del link.
L'ho ascoltata.
Ummm....ne ho sentite di loro migliori.
:-\
luchino
Maestro
Maestro
Messaggi: 580
Iscritto il: 02/07/2007, 17:42

Messaggio

ianpaice ha scritto: 25/01/2008, 19:22
luchino ha scritto: 25/01/2008, 18:26mentre invece ianpaice,il quale dice che non stona mai,al mordillo sul finale di child in time qualche stecca l'ha fatta uscire
Sarà stata voluta.
Mmm, steccare volutamente... Su Child In Time? Mmm...
Neuz ha scritto: 25/01/2008, 18:45
luchino ha scritto: 25/01/2008, 18:26ci ho parlato...
Non l'avrei mai detto. ;D :P
Eh eh... In realtà il mio obiettivo era arrivare alla tastierista prosperosa dagli occhi spaziali!
Ultima modifica di McA il 26/01/2008, 18:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

McA ha scritto: 26/01/2008, 16:18Pecksniff, piacevole gruppo parmense di indie folk pop giocattoloso. Alcuni di voi li ricorderanno cinque (!) anni fa al Nec Ente, nell'ambito di Cantiere Sonoro.
Che gran gruppo di m.rd@.
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

quando li ho visti alla festa dell'unità, i baustelle, contro tutte le aspettative, mi sono piaciuti.
charlie blahblahblah mi piace.
se non facessero tutte le canzoni un po' tutte uguali sarebbero davvero un buon gruppo.
i'm forever blowing bubbles.
Avatar utente
JJSante
Associazione
Associazione
Messaggi: 544
Iscritto il: 19/04/2002, 13:28
Località: Cremona

Messaggio

Io ero rimasto interessato dal video che girava su mtv, poi li ho visti alla festa dell'unità ed hanno avuto su di me l'effetto dell'eroina. Pero' solo il down, la parte positiva no.
Ultima modifica di Anonymous il 27/01/2008, 11:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Allo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona

Messaggio

BAUSTELLE

“AMEN”

IL NUOVO DISCO CONQUISTA LA TOP 5 DELLA CLASSIFICA DI VENDITA, ENTRANDO DIRETTAMENTE AL 4° POSTO DEGLI ALBUM PIÙ VENDUTI


Il nuovo album dei Baustelle, “Amen”, uscito venerdì 1 febbraio per Warner Music, entra direttamente al 4° posto degli album più venduti (classifica Fimi/Nielsen di oggi).

Questo quarto e importante album consacra la band composta da Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini, come una delle più innovative, raffinate e di spessore del panorama musicale italiano, riscuotendo non solo un grande consenso da parte della critica ma anche da parte del pubblico.

Come per “La Malavita”, anche per questo disco la produzione artistica è stata affidata a Carlo U. Rossi insieme ai Baustelle. “Amen” contiene 15 tracce, tra canzoni d'amore e brani che rimandano al contesto sociale attuale, con testi forti e di grande impatto.

In “Amen” sono presenti importanti ospiti e numerose collaborazioni: Sergio Carnevale, Carlo U. Rossi, un’orchestra d’archi, una sezione fiati, Francesca Genti, il musicista etiope Mulatu Astatke, Beatrice Antolini, il Maestro Alessandro Alessandroni, Beatrice Martini e altri.

Il 29 febbraio parte da Pordenone la nuova tournèe dei Baustelle che toccherà le principali città italiane (per informazioni: Milano Concerti).


_____________________________

Sentito e risentito.
Per quel che mi riguarda è un gran disco.
Maturo, attuale e senza paura.

Oggi Francesco è a Cremona per Back to School.
Averlo proprio nella settimana della top 5 ci fa sentire per 27 secondi dei fighi.
Poi basta. 8)
Ultima modifica di Allo il 12/02/2008, 11:54, modificato 1 volta in totale.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Avatar utente
Allo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona

Messaggio

Dimenticavo.
Alfredo è già candidata a miglior canzone del 2008.



Un pezzetto bello tondo di cielo d’estate sta sopra di me.
Non ci credo.
Lo vedo restringersi.
Conto le stelle. Ora.
Sento tutte queste voci.
Tutta questa gente ha già capito che ho sbagliato.
Sono scivolato. Son caduto dentro il buco.
Bravi, son venuti subito. Son stato stupido. Ma sono qua gli aiuti.
Quelli dei pompieri. I carabinieri.

Intanto Dio guardava il Figlio Suo.
E in onda lo mandò.
A Woytila e alla P2. A tutti lo indicò.
A Cossiga e alla Dc.
A BR e Platini.
A Repubblica e alla Rai. La morte ricordò.

Scivolo nel fango gelido. Il cielo è un punto. Non lo vedo più.
L’Uomo Ragno mi ha tirato un polso. Si è spezzato l’osso. Ora.
Dormo oppure sto sognando, perché parlo ma la voce non è mia.
Dico Ave Maria. Che bimbo stupido. Piena di grazia.
Mamma.
Padre Nostro. Con la terra in bocca. Non respiro. La tua volontà sia fatta.
Non ricordo bene. Ho paura. Sei nei cieli.

E Lui guardava il Figlio Suo.
In diretta lo mandò.
A Woytila e alla P2. A tutti lo mostrò.
A Forlani e alla Dc.
A Pertini e Platini.
A chi mai dentrò di sé il Vuoto misurò.
Ultima modifica di Allo il 12/02/2008, 12:21, modificato 1 volta in totale.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

I mistici dell'Occidente è il nuovo album dei Baustelle.
commenti?

Ultima modifica di Anonymous il 12/04/2010, 23:35, modificato 1 volta in totale.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
Allo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona

Messaggio

splendido
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
.Eta.

Messaggio

I Mistici dell'Occidente io l'ho già macinato in tanti modi diversi e ogni ascolto mi piace di più.
Rispettivamente alla discografia loro, è in lineare continuità con Amen, direi - a partire dal titolo.
Meno suonini elettronicosi (rispetto tipo a Il Sussidiario Illustrato della Giovinezza!) e ancora più cura nel super arrangiamento (notare che nei manifesti del tour, infatti, sotto a "Baustelle" c'è scritto anche "e l'Orchestra dei Mistici dell'Occidente").
I temi e le peculiarità dei testi più o meno sono ancora quelli, anche se forse un pochino meno adolescenza e più delirio mistico, per l'appunto, e ovviamente ancora tanta tanta tanta decadenza e nostalgia...
Tutto il disco per me vale fosse anche solo per sentire la successione dei primi due pezzi, L'Indaco e poi S. Francesco (forse la mia preferita di questo album...), che messi in quell'ordine mi distruggono completamente, non lo so, forse è il contrasto che creano, non lo so...

(8P)

Comunque, io sono fottutamente di parte perché li adoro. Chi li detesta continuerà a detestarli, perché non ci sono dei cambiamenti chissà quanto stravolgenti. Per un fan, invece, credo che quest'album sia un nuovo fantastico pasto di cui nutrirsi, una conferma.
Ecco il video de Gli Spietati (tutto il disco solo per l'ultima strofa di 'sto pezzo!). Anche se pure questo video, come un po' tutti quelli che mi è capitato di vedere dei Baustelle, mmmm, no, non mi piace (meglio però di Charlie fa surf o La guerra è finita, che avevano la forza addirittura di buttare giù i brani, per me, che fastidio!).

il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

... molti spunti di riflessione,...

suggerisco solo:

Baustelle - Le Rane "la piscina di un agriturismo / ha coperto le rane"
Baustelle - L'Indaco "E non soffrire più / Che in fondo forse c'è / Al di là di Gibilterra / Un indaco mare."
Baustelle - I Mistici dell'Occidente "saremo santi disprezzando la realtà [...] pesci avvelenati in mezzo al mare"
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
chiarezza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1806
Iscritto il: 06/02/2008, 15:30
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

...voi che ne pensate?
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

Penso che quest'ultimo sia da ascoltare, leggere, sentire sulla pelle.
Direi che è un cd che non fa domande e non dà risposte.
Penso che sia oppio, a volte necessario.
Ultima modifica di Anonymous il 16/04/2010, 13:34, modificato 1 volta in totale.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
.Eta.

Messaggio

Quoto il belloso, oppio, sì.
Però delle risposte ci sono... Poche, ma ci sono. La Canzone della Rivoluzione. O è "solo" una storia? I Mistici dell'Occidente stessa.

Qui segnalo una bella intervista a Bianconi, su La Stampa.
Ultima modifica di .Eta. il 16/04/2010, 14:03, modificato 1 volta in totale.
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

y hai ragione, "La canzone della rivoluzione" mi piace un sacco, ed è chiara fin dalle prime strofe, se con quello intendi le risposte, però entrambe mi sembrano più "suggestioni" più che "indicazioni" :P

aggiungo:

La canzone della rivoluzione secondo me è un sogno,
in cui immergono gli ascoltatori, e le indicazioni che danno all'inizio servono per vivere quel sogno,
e non un altro,
per farti capire dove sei, per darti il contesto, per darti suggestioni, appunto.

ps.: ... ho controllato il testo perché mi ricordavo la suggestione ma non le parole,
"... col cianuro nei sogni la visione si sgonfia e cade giù"
Ultima modifica di Anonymous il 16/04/2010, 14:00, modificato 1 volta in totale.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
.Eta.

Messaggio

Mmm, la tua intuizione potrebbe essere giusta!
Però allora suggerisco: un sogno che indica la strada? ::)
A parte gli scherzi, io ci trovo delle "indicazioni", oltre che sicuramente delle "suggestioni".
I Baustelle sono più "politicizzati" di quel che sembrano.
Memo: Alfredo di Amen, ispirato a Dies Irae di Giuseppe Genna. ;)
Però Alfredo, no, non indica direzioni. Contestualizza, racconta, sì.
Ultima modifica di .Eta. il 16/04/2010, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6288
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Le impressioni di Eta sul nuovo disco dei Baustelle si sono sviluppate in una vera e propria recensione.
Buona lettura.

Sempre contento, eventualmente, di ricevere recensioni di tutti coloro i quali vogliano liberare su Cremonapalloza la propria vena di critici musicali (o cinematografici o letterari).
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.