Sabato 21 gennaio,vado ad una prova di lezione di Yoga. Sono stato invitato dalla sorella della insegnante di italiano,che insegna yoga insieme a suo marito. parto da Tamagusuku con la moglie dell`architetto che ha progettato la casa nuova del direttore. con noi c`e` anche il bambinetto di tre anni Fukutaro. Dopo aver depositato Fuku all`asilo si va per la lezione di yoga. Interessante,anche se al mattino mi viene un po` di abbiocco,...inspirare...espirare(sutteeeee......aiteeeeeee....sutteeeee...aiteeeee...sut....zzzzz). Comunque non ho dormito. A meta` lezione il maestro ci fornisce di copertina per un riposino prima degli ultimi esercizi,ci svegliera` col suono di una ciotola in metallo percossa da un battente in legno. Quasi tutti dormono,pare,io non ci riesco...appena sto per addormentarmi....deng deng deng......deng deng deng...e si riprende con gli ultimi esercizi. La moglie del`architetto mi regala pure un buono di qualche giorno per il cinema,visto che lei in quei giorni ha parecchi impegni. Magari danno Godzilla contro Gamera! Pranzo a casa degli insegnanti di yoga,con la seconda sorella,che e` una loro allieva. La seconda sorella ha sposato un americano,e ha vissuto per tre anni negli Stati Uniti. In tutto con l`insegnante di italiano sono cinque sorelle. Dopo pranzo mi trovo con Misao(l`insegnante di italiano). Giriamo un po` per Naha,lei poi parte per la parte nord di Okinawa,dal fidanzato,e mi lascia casa sua a disposizione. Domenica gita con una delle allieve di Misao, prima al Shuri castle,a Naha,castello antico in parte ristrutturato per via dei danni nella seconda guerra. Stile piu` vicino a quello cinese,con colori vivaci,dragoni,serpenti etcc...Nel pomeriggio visita agli antichi giardini poco lontani dal castello. La pausa pranzo stiamo nel ristorante in stile italiano"Salute". Menu solo in ideogrammi,senza foto,mi faccio spiegare da Madoka,ma lei, giapponese dai tratti somatici filippinopolinesianihawaiiani parla pochissimo italiano,anche se ha con se` due libri di conversazione con vocabolario incorporato, e pochissimo inglese. -Korewa nani?-chiedo,ovvero -cos`e` questo? Praticamente so piu` parole giapponesi che spagnole, lei mi risponde in modo generico - pasta-,ma non sa spiegarmi quanti e quali tipi di pasta. Chiedo allora u n classico pasta with tomato. Mi portano deglli sapghetti al ragu`...a lei,spaghetti con panna salmone e funghi...azz,avrei preferito quelli,pazienza. La giornata e` assolata e calda, nel tardo pomeriggio giretto nel centro di Naha. In mezzo a una strada c`e` un gruppo di percussionisti-danzatori in costume tradizionale. Ragazzi e ragazzi e anche bambini. Veramente bravi. La sera in casa di Misao mi preparo la cena. Provo a farmi la soba(ZUPPA con spaghettini di riso,i noodles),gia` cucinati una volta da amici liutai. Ma stavolta la bustina del condimento non contiene anche spezie e verdure liofilizzate,ma solo...condimento. Risulltato,una brodaglia unta quasi insapore in cui nuotano i noodles. aggiungo pepe e peperoncino itliano che taglio in pezzettini...mmmmhhh

. Secondo,scatola di sardine con pane da toast. Finito di lavare le stoviglie guardo che c`e` in tv,...La guerra dei mondi,il remake con Tom Cruise....doppiato in giapponese

. Credo sia appena iniziato il secondo tempo.
Lunedi` gita con Kaori(altra allieva di Misao,del corso piu` avanzato). Andiamo a visitare qualche tempio scintoista a naha e dintorni. Poi un tempio a Okinawa city,con tanto di grotta. Okinawa city e` molto occidentalizzata,ancora piu` di Naha,molti locali e negozi in stile americano. Pranziamo in un localino in stile Okinawa gestito da anziane signore. Una soba come si deve! Nel pomeriggio andiamo a Nagagusuku,c`e` un castello molto antico. Il castello e` interamente in pietra,con alcuni richiami anche allo stile europeo del medioevo. ...Anche il clima oggi richiama lo stile europeo...nord europeo per l`esattezza,vento tipo bora con circa otto gradi. Sembra di stare in irlanda! Ma il posto merita. Kaori parla benissimo italiano,ha fatto lunghi periodi in italia,anche tre mesi, e 10 anni fa e stata pure a Cremona. La sera ,a casa,stavolta,visto che ci sono a disposizione,mi cucino spaghetti olio aglio e peperoncino! Sbaglio un po` la dose,quello che avanza sara` parte del pranzo di martedi`. Martedi` giro da solo a Naha,il centro e` a quasi un`ora di cammino dalla casa di Misao,tempo variabile,il giubbino non serve,e poi camminando cosi` tanto ci si scalda. Nel tardo pomeriggio torno in autobus,Misao rientra e mi accompagna al bus terminal. Per Tamagusuku ci vuole circa un`ora,ultima fermata. La sera, a casa di Tenzo,ci sono le prove per il tributo a Donto,suonano la moglie,i figli e in piu` c`e` un cantante,ma in questi giorni(stasera c` e` il concerto) la casa e` off limit, i musicisti devono provare in "privacy.
Ieri qui al ristorante ho conosciuto due turiste di Tokyo,mama e figlia,la figlia ha guardato le mie foto,abbiamo parlato molto,e ha voluto un paio di foto ricordo con me,una con lei e una con la mamma. Poi ci siam scambiati gli indirizzi e-mail. Oggi ripartono per Tokyo,dopo quattro giorni da turiste in Okinawa. Ierisera conoscenza con tre giovani fanciulle di Nara,qualche veloce scambio di battute con una di loro,ma erano in partenza,ancora niente di proibito caro Vicious, solo una stranezza notata nel viaggio per Nagagusuku,in una delle basi americane,alla finestra di una palazzina sventola una bandiera di Cuba
