
In Italia...
Moderatore: .ferro
-
- Leggenda
- Messaggi: 1805
- Iscritto il: 06/02/2008, 15:30
Mediaset, docenti precari arruolati nel reality
Dieci anni di stipendio per insegnare ai vip
Non c'è limite al peggio.
Ogni volta lo penso...e ogni volta c'è di peggio.
Sono le 8.55 di mattina e ho già avuto 20 travasi di bile.
Dieci anni di stipendio per insegnare ai vip
Una cosa sconcertante.Il Fatto Quotidiano ha scritto:AAA prof precario cercasi per carriera in tv. Un reality show in cui i docenti prepareranno i semi-vip più ignoranti del piccolo schermo a sostenere un quiz, una prova simile al test Invalsi per accertare il livello dell’educazione scolastica negli istituti italiani. In palio, dieci anni di stipendio. Sarebbe questa l’ultima trovata di Mediaset, che da qualche giorno fa girare sui suoi programmi una striscia con l’annuncio del casting.
Unico requisito richiesto ai professori: essere disoccupati. “Di questi tempi non ci pare una rarità”, commentano da ‘Orizzonte scuola’ che per primo – incuriosito dall’annuncio dei provini – ha indagato sulle intenzioni della rete televisiva. “Ci sono gia’ indiscrezioni sui conduttori: Nicola Savino e Barbara d’Urso, quest’ultima, addirittura, nei panni della preside”, raccontano.
Non c'è limite al peggio.
Ogni volta lo penso...e ogni volta c'è di peggio.
Sono le 8.55 di mattina e ho già avuto 20 travasi di bile.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 22/01/2008, 19:32
- Località: Cremona
Lo chiamano processo breve, ma è solo la prescrizione corta.
Un po' come fissare il limite di qualificazione dei centrometristi italiani a 8'50" per avere la certezza di mandare dei supercampioni alle olimpiadi.
Ormai dovrei esserci abituato, ma continua a stupirmi la faccia da çul° con cui i berluscones sostengono che avendo accorciato i tempi di prescrizione ci sarà più giustizia per le vittime perchè i processi finiranno prima.
Un po' come fissare il limite di qualificazione dei centrometristi italiani a 8'50" per avere la certezza di mandare dei supercampioni alle olimpiadi.
Ormai dovrei esserci abituato, ma continua a stupirmi la faccia da çul° con cui i berluscones sostengono che avendo accorciato i tempi di prescrizione ci sarà più giustizia per le vittime perchè i processi finiranno prima.
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
che poi sentivo una dichiarazione mi pare di alfano per cui la prescrizione corta avrebbe effetto "solo sullo 0,2% dei processi". probabilmente si è sbagliato e voleva dire "solo su due processi".
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Leggevo stamattina su La Repubblica che Mediaset ha accantonato l'idea del programma (che avrebbe dovuto essere condotto da Alfonso "Tragedia Immane" Signorini e da Federica "Avrei Dovuto Capire Negli Anni Novanta Che Eri Vergognosa" Panicucci).chiarezza ha scritto: 13/04/2011, 8:57Mediaset, docenti precari arruolati nel reality
Dieci anni di stipendio per insegnare ai vip
Naturalmente la motivazione non è stata «Scusate, abbiamo avuto una pessima idea, lasciamo perdere 'sto programma, come non detto, abbiamo sbagliato», ma è stata una semplice ricucitura di facciata, tipo che il progetto è stato accantonato perché ancora in definizione, come tanti altri.
E naturalmente è stata solo e soltanto la sollevazione popolare di cittadini/e, realtà, associazioni, enti, sindacati ecc. a determinare questa piccola vittoria. Non ci fosse stata questa mobilitazione della società civile, passata molto sul web, ora ci ritroveremmo con un badile di m.rd@ catodica in più da buttar giù.
Dedicato a chi dice «Ma cosa ti impegni a fare, tanto non cambierà mai niente».
Resistere.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 22/01/2008, 19:32
- Località: Cremona
Non so se c'è da essere così contenti.
La spinta a votare (si) per il referendum sul nucleare era un incentivo per portare molte persone alle urne.
C'è il rischio che gli altri quesiti sia quelli sull'acqua e soprattutto quello riguardante il conflitto di interessi facciano poca presa sull'opinione pubblica. Sicuramente faranno meno presa dell'ipotesi di un ritorno al nuclare, si alza il rischio di non raggiungere il quorum.
Eliminando il quesito sul nucleare si impedisce agli elettori di esprimere un parere diretto. Se avesse vinto il no sarebbe stato più difficile reintrodurre con altre norme il ritorno al nucleare. Senza un chiaro responso per il governo sarà più semplice cambiare idea quando le acque si saranno calmate.
Sono troppo pessimista?
La spinta a votare (si) per il referendum sul nucleare era un incentivo per portare molte persone alle urne.
C'è il rischio che gli altri quesiti sia quelli sull'acqua e soprattutto quello riguardante il conflitto di interessi facciano poca presa sull'opinione pubblica. Sicuramente faranno meno presa dell'ipotesi di un ritorno al nuclare, si alza il rischio di non raggiungere il quorum.
Eliminando il quesito sul nucleare si impedisce agli elettori di esprimere un parere diretto. Se avesse vinto il no sarebbe stato più difficile reintrodurre con altre norme il ritorno al nucleare. Senza un chiaro responso per il governo sarà più semplice cambiare idea quando le acque si saranno calmate.
Sono troppo pessimista?
Ultima modifica di labbio il 19/04/2011, 14:31, modificato 1 volta in totale.
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
francamente, sì
una bella notizia rimane una bella notizia, poi le implicazioni possono non essere tutte positive, ma insomma...
ho pensato anch'io all'effetto sui referendum di giugno, ma penso anche che non è affatto scontato che il quorum venga raggiunto, nucleare o no, quindi intanto bene così.
ché se salta il referendum dell'acqua perché cancellano la legge ronchi non mi dispiace mica, neh?
idem per il legittimo impedimento.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Leggenda
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
- Località: Milano / Cremona
Concordo con le perplessità di labbio, il tempo di rifare una legge per portare il nucleare in italia è molto breve, mentre in questo modo sfruttano l'anno che si sono dati per pensarci, evitando che la popolazione si esprima e li vincoli maggiormente.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Pre-sabbatical time post:
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Pre-sabbatical time post:
20130909-20180919 sabbatical time
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
sono d'accordo che la mossa del governo sia una ritirata strategica più che una rinuncia ideologica, ma per gli antinuclearisti rimane una vittoria.
di una battaglia, non della guerra, ma sempre di vittoria si tratta.
su, una faccia sorridente e in alto la guardia.

di una battaglia, non della guerra, ma sempre di vittoria si tratta.
su, una faccia sorridente e in alto la guardia.

“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Leggenda
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 22/01/2008, 19:32
- Località: Cremona
Sarà, ma non sono stato certo l'unico a pensar male.
L'emendamento non pone fine al nucleare, concede un anno di tempo al governo per prendere una decisione definitiva: entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore della legge il Consiglio dei ministri adotta la strategia energetica nazionale nella definizione della quale il Consiglio dei ministri tiene conto delle valutazioni effettuate a livello di Unione Europea e a livello internazionale in materia di scenari energetici e ambientali.
E poi e poi... per essere approvato in via definitiva deve passare anche al senato. Voto previsto il 20 maggio, dopo le amministrative.
Insomma sembra proprio che stiano prendendo tempo per evitare di prendere decisioni spinose sotto elezioni e distogliere l'attenzione dai referendum.
Non vorrei che quella che oggi sembra una vittoria si riveli una finta ritirata per attaccare alle spalle.
L'emendamento non pone fine al nucleare, concede un anno di tempo al governo per prendere una decisione definitiva: entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore della legge il Consiglio dei ministri adotta la strategia energetica nazionale nella definizione della quale il Consiglio dei ministri tiene conto delle valutazioni effettuate a livello di Unione Europea e a livello internazionale in materia di scenari energetici e ambientali.
E poi e poi... per essere approvato in via definitiva deve passare anche al senato. Voto previsto il 20 maggio, dopo le amministrative.
Insomma sembra proprio che stiano prendendo tempo per evitare di prendere decisioni spinose sotto elezioni e distogliere l'attenzione dai referendum.
Non vorrei che quella che oggi sembra una vittoria si riveli una finta ritirata per attaccare alle spalle.
Ultima modifica di labbio il 19/04/2011, 18:42, modificato 1 volta in totale.
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Comunque la si pensi in merito a questa mossa del Governo (si è di certo invitati a pensare il peggio, visto che questo Governo è il peggio), al momento dobbiamo fare pochi calcoli.
Sarò troppo ottimista io, invece, ma dubito che ci sia molta gente che sarebbe andata al referendum perché interessata solo alla scelta sul nucleare: quasi tutti quelli intenzionati ad andare a votare, il 12-13 giugno avrebbero votato quattro "sì": adesso ne voteranno tre... Spero.
Attenzione Q!
Nella notizia da te segnalata, adesso hanno (giustamente) corretto il titolo, scrivendo «via le norme». Questo perché le norme non sono state abrogate, bensì solo sospese. E qui sì, che a pensare male si fa peccato, ma spesso (e mi sa che stavolta vale) ci si azzecca.
Sarò troppo ottimista io, invece, ma dubito che ci sia molta gente che sarebbe andata al referendum perché interessata solo alla scelta sul nucleare: quasi tutti quelli intenzionati ad andare a votare, il 12-13 giugno avrebbero votato quattro "sì": adesso ne voteranno tre... Spero.
Attenzione Q!
Nella notizia da te segnalata, adesso hanno (giustamente) corretto il titolo, scrivendo «via le norme». Questo perché le norme non sono state abrogate, bensì solo sospese. E qui sì, che a pensare male si fa peccato, ma spesso (e mi sa che stavolta vale) ci si azzecca.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Be', ragazzi, come sempre la parola finale per me ce l'hanno quelli di Spinoza, ormai.
Il governo ferma il nucleare. E io che speravo nel contrario.
[batduccio]
Il governo ferma il nucleare. E io che speravo nel contrario.
[batduccio]
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
Perquisizioni, fermi, minacce: in pochi giorni Lampedusa è diventata un piccolo «stato di polizia» contro le persone e le associazioni che da anni fanno quello che non fa lo stato: accogliere i migranti. Un inquietante «salto di qualità» deciso dalle forze dell'ordine, ignorato dai media.
Lo denuncia l'associazione Askavusa.
Lo denuncia l'associazione Askavusa.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Leggenda
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 22/01/2008, 19:32
- Località: Cremona
Ecco, appunto.labbio ha scritto: 19/04/2011, 14:06Non so se c'è da essere così contenti.
[...]
Sono troppo pessimista?
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati.
Non è una frisona
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
i nostri governanti e amministratori non sono politici, bensì sanguisughe che vivono e prosperano a discapito del popolo.
l'anticoagulante sono le leggi a protezione degli interessi della classe sfruttatrice, l'anestetico è il sistema di infotainment.Wikipedia ha scritto:Produce un potente anticoagulante per meglio succhiare il sangue e un anestetico per impedire alla vittima di provare dolore, permettendole così di nutrirsi indisturbata.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
A questo proposito (l'infotainment usato al posto dell'informazione) trovo importante sottolineare che, al momento, i quesiti referendari per il 12-13 giugno sono tuttora QUATTRO. Ufficialmente, quello sul nucleare è tuttora attivo come tutti gli altri.
Votate e fate votare! L'importante è andare in massa!
Io suggerisco un bel poker di SÌ: facile da ricordare, impossibile da sbagliare!
Votate e fate votare! L'importante è andare in massa!
Io suggerisco un bel poker di SÌ: facile da ricordare, impossibile da sbagliare!
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Esperto
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 04/11/2007, 14:52
curiosità che vengono mentre si compila il 730... anni grami...
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Tristezza infinita.....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1805
- Iscritto il: 06/02/2008, 15:30