no, ma ci sono circa 200 posti liberi non dovrebbero esserci problemi1gasta ha scritto: Ma i biglietti si possono prenotare in qualche modo?
1cit. "le ultime parole famose" - AA.VV.
no, ma ci sono circa 200 posti liberi non dovrebbero esserci problemi1gasta ha scritto: Ma i biglietti si possono prenotare in qualche modo?
signo ha scritto: Per me quest'anno è il D.E.S.I.C.A. dei corti di animazione! Nel senso che i miei preferiti sono: Una lettera, Caterina e Lu rusciu te lu mare.
Per il migliore interprete, auspico la vittoria o di Irina (Glicine), o del Raffo (Della Realtà dei numeri) o di Simone Riccardi (Fuori dalla radice).
Due cose:
1- Un grazie ai Brutti di notte perchè Stelle Cadenti è folle
2- Sono ancora un poco basita dalla scena del rutto in Dalia (03:18).. sia che si tratti di una cosa voluta, sia che si tratti di una cosa capitata e non scartata. Poi secondo me, delle due una, ma non vorrei sbagliare.
era ovvio che sarebbe stato cosi.qualunque corto avesse vinto sarebbe stato quasi esclusivamente per l'attività di pubblicizzazione dello stesso tra amici e parenti perchè questi superano di gran lunga i voti di chi effettivamete guarda i corti in maniera imparziale.per ovviare a questo fatto io per l'anno prossimo avrei qualche idea : dopo la votazione si prendono i 3 che hanno ricevuto più voti e la giuria sceglie il più meritevole dei 3.oppure,altro metodo,la giuria ne individua alcuni e solo questi possono essere votati.terza opzione,il voto del pubblico vale il 50% della decisione finale che spetta comunque alla giuria tenendo però conto del parere espresso dal pubblico.quarta opzione,niente voti dal pubblicopallida ha scritto: parto io allora.
Aveva ragione Chiarezza: il voto del pubblico è davvero una "raccolta" di consensi tra parenti...che tristezza.
Addirittura "che tristezza"... mi sembra un po' eccessivo, no?pallida ha scritto: Aveva ragione Chiarezza: il voto del pubblico è davvero una "raccolta" di consensi tra parenti...che tristezza.
Ti aspettavi vincesse il premio del pubblico?pallida ha scritto: Mi aspettavo che KWMC vincessero, è un corto splendido, in tutto.
grazie mille!gasta ha scritto: Io credo che il corto che ha vinto il premio del pubblico sia (come ogni anno, attenzione!) quello che riesce a strappare un sorriso inaspettato. E in questo mi pare sia l'unico dei corti proiettati (a parte il meraviglioso jj sante) che un minimo riesce a far ridere.
Quindi, voto meritatissimo!
penso che il tradimento stia nel barare del tipo che conta.....le radici sono la loro giovinezza, spensierata che viene tradita dalla maturazione del tipo....Poisonblack ha scritto: grazie mille!
per quanto riguarda invece le trame dei vari corti colgo l'occasione per chiedere lumi sul corto tana degli uhd.non ho capito alcune cose:
il tradimento era quello delle proprie radici,intese come amicizia e spensieratezza dell'infanzia?se si allora non ho capito perchè anche da adulti continuino a giocare,mi sarei aspettato una contrapposizione tra le versioni adulte,più serie,ed i bambini.oppure il tradimento sta nell'immagine finale del ragazzo che mentre conta guarda dove si stanno nascondendo gli altri?in questo caso dove sono le radici?
in effetti potrebbe essere cosi.grazie per la risposta!Yurgen ha scritto: penso che il tradimento stia nel barare del tipo che conta.....le radici sono la loro giovinezza, spensierata che viene tradita dalla maturazione del tipo....
almeno credo
Grazie!!!!!!!pallida ha scritto: La seconda invece va a Fortitudo mea in pata per il coraggio di girare quasi nudi in tangenziale.