Come penso molti di voi sanno io e la mia ragazza ci siamo trasferiti, almeno per i prossimi tre mesi, in Brasile.
Siamo arrivati il 10 maggio quindi è solo una settimana, ma volendo ho già moltissimo da scrivere. Ovviamente in qualsiasi paese uno va può dire: "qui è tutto diverso, è tutto assurdo, è una figata, è uno schifo...."allora come primo post vi lascio solo alcune chicche di Natal, poi vedrò di raccontarvi la vita vissuta.
1) il supermercato: in parecchie supermercati, tipo la ns coop di via del sale, i brasiliani pagano non uno ma ben due cassieri per cassa. Uno fa passare i prodotti sullo scanner e l'altro vi imbusta la spesa. La cosa più assurda però è la quantità di sacchetti di plastica con cui lo fanno. Mettono dentro 3-4 prodotti al max per sacchetto e poi via con un altro. Ho visto gente che aveva un carrello intero pieno con circa 50-60 borsine. Ovviamente non si pagano.
2) la sicurezza casalinga : Se uno se lo può permettere, l'equivalente di 80 euro al mese, qui è legale mettere come recinzione sopra al muretto della propria casa, 5 bei fili in cui passa la corrente elettrica. Se sei alto e torni ubriaco di sera, devi stare attento a non fare troppo il deficiente vicino ai muri perchè potresti ritrovarti a metri di distanza con una scarica da 220 volt
3) gli autobus: La città è un pò un sali scendi, le strade non sono perfette, ma loro sfrecciano come se stessero guidando una ferrari in un autodromo.....con l'aggiunta di sorpassi autobus vs autibus. Se stai in piedi hai bisogno di entrambe le mani per tenerti saldo. Non esiste il biglietto ma si paga poco meno di euro al conducente quando si sale. Dopo averlo fatto bisogna passare un tornello a mezzo busto dove io ci passo a mala pena, mi chiedo la gente "gorda" come faccia a passare
4) i prezzi: ci sono alcuni prezzi che non capisco: se prendi una bottiglia di acqua da 1,5 Litri costa R$ 2,50 (1 euro = 2,62 R$), se invece prendi il boccione da 20 litri, quello che si mette nei dispenser per intenderci, costa R$ 3...mah. In generale i prezzi sono come l'Italia, alcune cose un pò inferiori altre superiori,però sono a caso. Uno pensa che la carne costi di meno, come anche i gamberetti (qui ce ne sono una marea) ed invece no.
Cmq come prima impressione a me piace, c'è solo questa mia grossa difficoltà nell'imparare le lingue...sperum.
Un ultima cosa: la prima sera, arrivati davanti al cancello dello stabile dico alla Grace: "fi§@ mi sembra il classico posto di puttane qui". Il giorno dopo il proprietario (un siciliano) mi fa: "eh l'ho preso in mano da un annetto questo posto ed ho dovuto fare un pò di battaglie, sai era frequentato da puttane e drogati"
excelente amigo
