Io non sono un fan di Comic Neue, ma comunque nutro per quel font rispetto e apprezzamento. Mi pare lo si possa utilizzare in diversi ambiti senza macchiarsi di crimini contro l'umanità, a differenza di Comic Sans, che è fuori luogo sempre al difuori di un biglietto di invito alla festina di compleanno di un bambino di sei/otto anni (già a dieci anni dovremmo esserne usciti).
Ultimamente ho un'attrazione fatale per
News Gothic Bold Condensed: mi ritrovo a limitarmi, altrimenti lo userei in continuazione nelle grafiche che mi capita di fare.
Inoltre, ogni giorno che passa amo un po' di più
Geometric 231 Heavy, il font del logo di Cremonapalloza e di un tot di altre cose alternative, anni Settanta e non pacchiane.
Questo è il font con cui avrebbero dovuto comporre il titolo di
American Hustle sulle locandine del film, mica
Bauhaus (contro il quale non ho nulla, però, insomma, è ovunque).
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.