Dischi, ascolti: RETROPRIME/olds
Ieri sera ho guardato per intero, in cuffia, al buio, in solitudine, il dvd di
Unplugged degli
Alice In Chains, regalatomi da Ila, gemella di Q.
Certo, conoscevo lo stupendo live, ne avevo ascoltato brani, guardato parecchi passaggi online, ma non l'avevo mai affrontato in modo organico.
Be', è uno dei più potenti e dolorosi lasciti della fine di un'epoca gloriosa della storia del rock e ci mostra la bellezza e l'importanza dell'amicizia in una band.
Mi tocca andare a ripescare il post di Jami che, pur non essendo il primo del Forum in ordine cronologico, ne è di certo il
vero primo per criteri morali, etici ed estetici.
jami ha scritto: ↑25/04/2002, 11:20Il 20 aprile è stato ritrovato (sembra dopo 15 giorni dal decesso) il corpo di Layne Staley nella sua casa di Seattle. La causa della morte non è ancora stata accertata, ma dovrebbe trattarsi di una overdose di eroina.
Lasciando perdere la lagna portata avanti dai mezzi di comunicazione, non mi rimane nient'altro da dire se non che le canzoni degli Alice in Chains (e dei Mad Season) sono le mie migliori compagne di tristezze ed ossessioni.
Una voce che valeva la pena di ascoltare.
Viva Layne Staley, viva Jami, viva Q, viva Cremonapalloza, viva il grunge.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.