Nel cercare alternative a Skype, Zoom e Jitsi Meet (con quest'ultimo mi sto trovando molto bene), ho scoperto Jami!
Ovviamente è uno dei pochissimi con licenza non proprietaria, anzi addirittura GNU General Public License.
Videoconferencing software
Moderatore: .ferro
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
adesso piango
Jami.net ha scritto:Qual è il significato di Jami?
Jami è ispirato da una parola swahili che significa "comunità". Il nome è stato scelto in quanto riflette la visione: essere un servizio aperto a tutti, essere supportato dalla comunità e rispettare la privacy degli utenti.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6260
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
È la cosa che apprendo dal nulla migliore dell'anno, a star stretti.
Facciamo quanto prima un Direttivo di Cremonapalloza su Jami!
Facciamo quanto prima un Direttivo di Cremonapalloza su Jami!
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.