Ray Charles - I Can't Stop Loving You / Born To Lose (1962)
Incisa nel 1957 dal musicista country Don Gibson, la canzone – nel trattamento di Ray Charles – si trasforma in un soul celestiale, ascendendo ai piani altissimi tra i brani più significativi del Novecento.
Sul retro, il gigante Ray sfoggia le doti canore da crooner. Che classe!
Il vinile del giorno
Moderatore: McA
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Peppino Di Capri E I Suoi Rockers - Speedy Gonzales / Madison Time (1962)
Anticipando facili ironie, suggerisco cautela: stiamo parlando di colui che aprì tutte le date italiane degli abbastanza noti The Beatles nel 1965.
Sul lato A appare la dignitosissima versione italiana del celeberrimo twist, sul B uno shake che è impossibile ascoltare senza muovere la gambetta.
Anticipando facili ironie, suggerisco cautela: stiamo parlando di colui che aprì tutte le date italiane degli abbastanza noti The Beatles nel 1965.
Sul lato A appare la dignitosissima versione italiana del celeberrimo twist, sul B uno shake che è impossibile ascoltare senza muovere la gambetta.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
The Timberlanes - The Bamboo Tree / Wedding Bells (But Not For Me) (1959)
Pur avendo cercato, non ho le idee chiare: gli evanescenti The Timberlanes dovrebbero essere il gruppo vocale di turnisti che incisero questo singolo senza mai incontrare il cantante solista Dion, italoamericano del Bronx.
Ciò detto, sarebbero stati la classica band perfetta per il Summer Jamboree.
Pur avendo cercato, non ho le idee chiare: gli evanescenti The Timberlanes dovrebbero essere il gruppo vocale di turnisti che incisero questo singolo senza mai incontrare il cantante solista Dion, italoamericano del Bronx.
Ciò detto, sarebbero stati la classica band perfetta per il Summer Jamboree.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
The Timberlanes - You Better Get With It / No More Love (1959)
Il pezzo è perfetto perché sta in traballante equilibrio tra la coolness del jazz anni Cinquanta, il blues suonato con piglio ritmico spinto – tutto shuffle, da ganassa – e il primo rock’n’roll.
Sul retro si rallenta, puntando meno sul groove e lasciando aria tra le note.
Il pezzo è perfetto perché sta in traballante equilibrio tra la coolness del jazz anni Cinquanta, il blues suonato con piglio ritmico spinto – tutto shuffle, da ganassa – e il primo rock’n’roll.
Sul retro si rallenta, puntando meno sul groove e lasciando aria tra le note.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Maria Callas - Tacea La Notte Placida / D'Amor Sull'Ali Rosee (1965)
«Ognuno dovrebbe provare rispetto davanti all'umanità che soffre», disse Giuseppe Verdi, che scrisse Il Trovatore, che l'Orchestra del Teatro alla Scala suonò, che Herbert von Karajan diresse, che la Divina cantò, a cui Freddie Mercury si ispirò per A Night At The Opera.

«Ognuno dovrebbe provare rispetto davanti all'umanità che soffre», disse Giuseppe Verdi, che scrisse Il Trovatore, che l'Orchestra del Teatro alla Scala suonò, che Herbert von Karajan diresse, che la Divina cantò, a cui Freddie Mercury si ispirò per A Night At The Opera.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Riccardo Cocciante - Cervo A Primavera / Il Sufflè Con Le Banane (1980)
Se ascoltato davvero, il singolo più noto del cantautore nato a Saigon (prodotto e arrangiato da Shel Shapiro con parole di Mogol) non è niente male.
Il retro, che non conoscevo, spacca alquanto: sfrontato e anche duro nel testo, accattivante nella melodia e nel ritmo.

Se ascoltato davvero, il singolo più noto del cantautore nato a Saigon (prodotto e arrangiato da Shel Shapiro con parole di Mogol) non è niente male.
Il retro, che non conoscevo, spacca alquanto: sfrontato e anche duro nel testo, accattivante nella melodia e nel ritmo.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Dario Baldan Bembo - Tu Cosa Fai Stasera? / Che Gusto C'È (1981)
Tocca scrivere da nostalgico, ma a Sanremo 1981 vinse Per Elisa, di Alice; arrivò seconda Maledetta Primavera, inno di Loretta Goggi; terza, appunto, la Bella Canzone™ del cantautore milanese.
Eviterò confronti con Sanremo 2021, stendendo un pietoso velo!
(Ritmicamente, il brano sul retro è fighissimo.)

Tocca scrivere da nostalgico, ma a Sanremo 1981 vinse Per Elisa, di Alice; arrivò seconda Maledetta Primavera, inno di Loretta Goggi; terza, appunto, la Bella Canzone™ del cantautore milanese.
Eviterò confronti con Sanremo 2021, stendendo un pietoso velo!
(Ritmicamente, il brano sul retro è fighissimo.)

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Giorgia E I Suoi Ventenni - Tre Piccole Note / Cento Rose (1960)
La prima Giorgia della canzone italiana canta in modo interessante, con voce a tratti beffarda, avanti sui suoi tempi, cavandosela bene anche nei passaggi francofoni e anglofoni.
Le canzoni sono tratte dal film L'inverno ti farà tornare, solo Palma d'Oro a Cannes 1961.
La prima Giorgia della canzone italiana canta in modo interessante, con voce a tratti beffarda, avanti sui suoi tempi, cavandosela bene anche nei passaggi francofoni e anglofoni.
Le canzoni sono tratte dal film L'inverno ti farà tornare, solo Palma d'Oro a Cannes 1961.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Walt Disney Presenta - Mary Poppins (1971)
Sul lato A e parte del B, la voce di Angela Cicorella narra la storia della visita a zio Albert (quello che vola dal ridere), che si può leggere in contemporanea sul libretto allegato.
La parte migliore sono le canzoni del film, Cam-Caminì e Supercalifragilistichespiralidoso.
Sul lato A e parte del B, la voce di Angela Cicorella narra la storia della visita a zio Albert (quello che vola dal ridere), che si può leggere in contemporanea sul libretto allegato.
La parte migliore sono le canzoni del film, Cam-Caminì e Supercalifragilistichespiralidoso.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Phil Nicoli & His Orchestra - I Ponti Di Sils / La Leggenda Dei Bucaneve (1958)
Scrivo senza sapere proprio nulla, né di Phil Nicoli come direttore d'orchestra, né di Adelmo Prandi come compositore e pianista: i due brani – poetico e autunnale il primo, frenetico e urbano il secondo – suonano come una sorta di equivalente italiano di Gershwin, o Bernstein.
Scrivo senza sapere proprio nulla, né di Phil Nicoli come direttore d'orchestra, né di Adelmo Prandi come compositore e pianista: i due brani – poetico e autunnale il primo, frenetico e urbano il secondo – suonano come una sorta di equivalente italiano di Gershwin, o Bernstein.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Elsa Bertuzzi - Vero Amore / Sera Di Nebbia (1959)
Vero Amore sarà la ciliegina sulla torta nuziale del mio (eventuale) prossimo dj set di matrimonio.
Sera Di Nebbia (vedi copertina) è una specie di Summertime a condizioni climatiche diametralmente opposte: anzi, la linea vocale di Elsa nel primo verso potrebbe essere un esplicito omaggio.
Vero Amore sarà la ciliegina sulla torta nuziale del mio (eventuale) prossimo dj set di matrimonio.
Sera Di Nebbia (vedi copertina) è una specie di Summertime a condizioni climatiche diametralmente opposte: anzi, la linea vocale di Elsa nel primo verso potrebbe essere un esplicito omaggio.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Orchestra Gianni Fallabrino - Suonno A Marechiare / Sera Di Nebbia (1959)
Il lato A è la rivisitazione, arrangiata in versione strumentale, di una (ai tempi neonata) canzone napoletana.
Sul B, vari strumenti – il principale è la fisarmonica, credo suonata dallo stesso direttore Gianni Fallabrino – si alternano, coprendo la melodia vocale che ieri era di Elsa Bertuzzi.
Il lato A è la rivisitazione, arrangiata in versione strumentale, di una (ai tempi neonata) canzone napoletana.
Sul B, vari strumenti – il principale è la fisarmonica, credo suonata dallo stesso direttore Gianni Fallabrino – si alternano, coprendo la melodia vocale che ieri era di Elsa Bertuzzi.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Ernesto Nicelli E I Suoi Solisti - Lanterna Blu / Rapsodie (1959)
Di brani strumentali come quelli contenuti nei 45 giri della Astraphon Superdisco non ho molto da dire: spesso non conosco le canzoni, né tantomeno i nomi degli artisti e delle orchestre. Eppure, sono tutti dischi che sono felice di possedere e che riascolterò, ogni tanto.
Di brani strumentali come quelli contenuti nei 45 giri della Astraphon Superdisco non ho molto da dire: spesso non conosco le canzoni, né tantomeno i nomi degli artisti e delle orchestre. Eppure, sono tutti dischi che sono felice di possedere e che riascolterò, ogni tanto.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Natale Romano E La Sua Orchestra - Ciliegi Rosa / Royal Mambo (1958)
Parte il lato A e ci troviamo negli anni Cinquanta nostrani, in una balera assolata, mentre le coppie di anziani danzano e quelle di bambini le imitano.
Giro il disco e veniamo catapultati a un party della Hollywood classica, tra ballerine ammiccanti, cocktail e sigari.
Parte il lato A e ci troviamo negli anni Cinquanta nostrani, in una balera assolata, mentre le coppie di anziani danzano e quelle di bambini le imitano.
Giro il disco e veniamo catapultati a un party della Hollywood classica, tra ballerine ammiccanti, cocktail e sigari.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
AA.VV. - Quiz Edizioni Musicali - Disco Promozionale N. 1
Lo immagino stampato – in pochissime copie – per agenti discografici, promoter, locali...
È un demo di dieci canzoni: ognuna contempla solo strofa e ritornello, sfuma, si passa alla successiva.
(Formato 7 pollici a 33.)
Lo immagino stampato – in pochissime copie – per agenti discografici, promoter, locali...
È un demo di dieci canzoni: ognuna contempla solo strofa e ritornello, sfuma, si passa alla successiva.
(Formato 7 pollici a 33.)
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Riccardo Cocciante - Cervo A Primavera (1980)
Se amo i Boston e i Toto, possono piacermi Tu Sei Il Mio Amico Carissimo e Suonare Suonare.
Insomma, non mi spingo a livelli di entusiasmo simili, ma è inequivocabilmente un ottimo album.

Se amo i Boston e i Toto, possono piacermi Tu Sei Il Mio Amico Carissimo e Suonare Suonare.
Insomma, non mi spingo a livelli di entusiasmo simili, ma è inequivocabilmente un ottimo album.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
New York Dolls - New York Dolls (1973, ristampa 2017)
Cinque disadattati della Grande Mela consegnano alla storia un album che dir fondamentale e influente è poco: glam, blues e hard rock con dentro i prodromi del punk, il tutto qualche anno prima.

Cinque disadattati della Grande Mela consegnano alla storia un album che dir fondamentale e influente è poco: glam, blues e hard rock con dentro i prodromi del punk, il tutto qualche anno prima.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - News Of The World - The Concert (2004, ristampa 2020)
Quando il queeniano adocchia il doppio vinile, in formato 10 pollici, trasparente e splatter, che contiene la scaletta fotonica con cui i Sovrani annichilirono il pubblico di Houston nel 1977, il queeniano gode.

Quando il queeniano adocchia il doppio vinile, in formato 10 pollici, trasparente e splatter, che contiene la scaletta fotonica con cui i Sovrani annichilirono il pubblico di Houston nel 1977, il queeniano gode.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
The Masons - Plymouth Rock (1999)
Dal vinile arancione trasparente zampilla una mescola di action rock, garage punk e psychobilly.
Suoni stramarci e acceleratore a tavoletta.
Da menzionare la label – tedesca di Tubinga – che stampa: Middle Class Pig Records.

Dal vinile arancione trasparente zampilla una mescola di action rock, garage punk e psychobilly.
Suoni stramarci e acceleratore a tavoletta.
Da menzionare la label – tedesca di Tubinga – che stampa: Middle Class Pig Records.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Dave Edmunds - D.E. 7th (1982)
Il musicista gallese pubblica un divertentissimo album pub rock britannico – dunque di animo profondamente statunitense: blues, country, bluegrass, rock à la Chuck Berry – che si apre con un regalino firmato Bruce Springsteen, nientemeno.

Il musicista gallese pubblica un divertentissimo album pub rock britannico – dunque di animo profondamente statunitense: blues, country, bluegrass, rock à la Chuck Berry – che si apre con un regalino firmato Bruce Springsteen, nientemeno.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.