Non che ci sia bisogno della mia conferma al riguardo, ma consiglio
Tre colori - Film blu (adattando il titolo in italiano, va' a sapere perché, aggiungemmo la pericolosissima parola
Film), primo capitolo della trilogia che il regista polacco Krzysztof Kieślowski dedicò ai colori della bandiera francese.
Il film è del '93 e ricordo come fosse oggi la nostra professoressa di lettere delle medie, Bruna Silvana Davini, che (in tempo reale con l'uscita italiana) ce ne parla in classe e ce lo consiglia, sottolineando la valenza simbolica del blu come colore della tristezza. Magari non è il primo titolo che mi verrebbe in mente per una seconda o terza media, per via della mostruosa tragedia che permea ogni fotogramma (e per un po' di sesso qua e là), ma – a soli tre decenni di distanza – ho seguito il consiglio e ieri sera l'ho visto. Be', sì, è stupendo.
Vinse il Leone d'Oro a Venezia (
ex æquo con
America oggi di Robert Altman) e la protagonista Juliette Binoche portò giustamente a casa la Coppa Volpi.
Per fortuna è tornato al cine per tre giorni, dal 2 al 4 ottobre, in uno splendido restauro digitale 4K.
Film bianco sarà in programma la prossima settimana, sempre dal lunedì al mercoledì, cioè dal 9 all'11.
Si chiude con
Film rosso, previsto il mese prossimo, dal 13 al 15 novembre.
A margine: anche la linea grafica delle nuove locandine mi sembra splendida.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.