Live 2025

Tutto ciò che vuoi sapere o dire sulla tua musica preferita o odiata

Moderatore: McA

Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7950
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

Segnalo questa cosa enorme sabato 5 luglio al Villa Park di Birmingham.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6265
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Al di là del tutto esaurito, fatto registrare in un amen e nonostante il costo stellare dei biglietti (indicativamente dalle 300 alle 3000 sterle, a seconda della posizione), sarà bello vedere i quattro Black Sabbath originali sul palco per un'ultima volta, nonostante la metà della band (cioè Ozzy e Bill Ward) non sia più nelle condizioni di sostenere non dico un concerto, ma nemmeno uno showcase.
Per chi ha fatto la follia e si è accaparrato un posto, sarà bello esserci per esserci e per assistere al gotha della musica dura mondiale mentre celebra collettivamente il gruppo dei gruppi, il più influente su chi ha amato il riff e i decibel. E poi per l'intento benefico dell'evento.
Di ieri è la notizia che a fare gli onori di casa sarà l'attore Jason Momoa.

Immagine
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6265
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Alla fine non vado a vedere i Black Sabbath (le 3000 sterle le avevo, eh) per dirigermi invece in quel di Campiano, frazioncina in çul° ai lupi in provincia di Ravenna, per il festival benefico di nome Rumâgna Unite (con il circonflesso sulla centrale â, splendido). Il cartellone, figata atomica per i miei gusti, è disegnato dalla mitica Go Down Records e recita così: Dregen (già The Hellacopters e Backyard Babies), Small Jackets, Jukebox 74 (nuova band di Lu Silver, a sua volta già Small Jackets), Losfuocos (li vedo per la 49ª volta), Mad Dogs, Reverso.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6265
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Ieri è cominciato, domenica si conclude: la mia sola presenza al Tanta Robba Festival 2025 sarà oggi, venerdì 11 luglio, al Parco delle Colonie Padane.
Molto bello rivedere il dj set del fenomeno The Bloody Beetroots, già al Tanta Robba nel 2019.
Molto bello il concerto dei Casino Royale (una band di culto della scena indipendente italiana anni Novanta/Duemila, di cui rileggiamo il reportage di Gasta sul concerto del 2007 al Fillmore) nella formula inedita Meet Clap! Clap!
Ma il nome che trovo stupendo, irrinunciabile, come un 25 aprile è quello degli Offlaga Disco Pax, che stanno portando sui palchi di tutta Italia il loro album del 2005 Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione) in occasione del suo ventennale. Anche qui, aggiungo link diretti al mio reportage sul loro live per Dialoghi Sonori al Teatro Monteverdi nel 2006 e la mia intervista a Max Collini, sempre per la redazione del Centro Musica.
Le luci sul Main Stage si accenderanno alle 20:15 con un gradito ritorno: G.Love & The Funk Phenomena è il nuovo progetto del nostro utente, già metà degli Useless Wooden Toys, che ottennero un bel riscontro nazionale in ambito electro negli anni Duemila.
Io sarò comunque lì dalle 19:15, quando il palco Robba Chill offrirà i set del cantautore Sandro Barosi e della giovanissima siculondinese Nicole Bullet.
Completa il cartellone il palco Robba Elettronica, su cui, fino alle ore piccole, si alterneranno Glide, lo stesso Clap! Clap! e Retro Cassetta.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7950
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

C'ero anch'io e sono anche stato intervistato da CR1, chissà se useranno il mio contributo nel servizio televisivo.

Seratona.

Aneddoto: Max Collini si aggira pigro in mezzo al pubblico durante il concerto dei Casino Royale, fermandosi qua e là, e poi spostandosi di nuovo.
A un certo punto Alioscia parte con i ringraziamenti e ringrazia anche gli Offlaga Disco Pax.
Collini in quel momento è poco davanti a me, alla mia destra, e al sentire i ringraziamenti si anima come pervaso da una scossa elettrica, scatta per cercare un varco verso il palco, alza il braccio, guarda Alioscia e cerca di farsi vedere - Qui! - sgarbella nel passacavi centrale e finisce tra le braccia di E. C. che si era girata verso di lui intuendo il trambusto.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6265
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Splendido! ;D
Sempre rispetto a Max Collini, sono state molto toccanti le dediche che ha rivolto al compianto Enrico Fontanelli, scomparso nel 2014. Alcune sono state dei ringraziamenti in seconda persona – «Ciao, Enrico. Sì, sappiamo che tu eri il più bravo» – con gli occhi e un sorriso malinconico rivolti al cielo. Ma la più bella è consistita nella modifica della frase finale del brano Cinnamon.
Max Collini ha scritto:Alle Cinnamon, a Enrico Fontanelli e a tutti i compagni caduti bisognerebbe dedicare una piazza davanti a un ipermercato.
Alleggerendo di molto: già da poco dopo che Socialismo Tascabile fu pubblicato, chiunque sa che il beep nella canzone Tono Metallico Standard, che parla di un arrogante commesso di negozio, celava il nome dei Julie's Haircut. Ecco la frase: «Lo scemo è il cantante dei [beep]».
Ebbene, ieri, Max, allontanando il microfono dalla bocca al momento di autocensurarsi, ha scandito per bene, con il labiale: Negramaro.
Dopodiché, si è affrettato a ripetere: «Non è vero, non è vero». W0

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.