Canticchiare canzoni perché il testo è attinente a ciò che accade

Tutto ciò che vuoi sapere o dire sulla tua musica preferita o odiata

Moderatore: McA

Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Sto lavorando a una modifica/espansione di un impianto esistente, quindi è fondamentale identificare gli item già in uso da quelli totalmente nuovi.
Uno dei modi più pratici è "pitturare" con colori diversi gli item di tipo diverso, quindi sto allegramente "smarcando" la lista excel usando tendenzialmente il colore del testo verde oppure rosso.
Tanto allegramente da farmici canticchiare sopra l'inossidabile:

Di rosso le tingerem
Sì, rosse le tingerem
Né blu, né ner
Né arcobalen
Di rosso le tingerem


che non sto neanche a scrivere da dove arrivi.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Ieri sera ero a cena a casa di mia madre. Lei non ha la lavastoviglie, quindi a fine cena mi sono offerto di lavare i piatti.
Mentre lo facevo, e in particolare lavando i bicchieri, mi sono sorpreso a canticchiare Heart Of Glass dei Blondie.

“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

sempre sul lavoro...
provi, non va
riprovi, non va
riprovi, non va
riprovi, va

scatta Try Again della compianta Aaliyah

“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Ho creato una playlist su Spotify!
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Prepararsi per una serata canticchiando Ti fa stare bene di Caparezza
Devi fare ciò che ti fa stare
Devi fare ciò che ti fa stare bene
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Dopo quattro giorni ha finalmente smesso di piovere e, come sempre in queste occasioni, mi ritrovo a canticchiare:
Non pio ve
piùùùùùù
ùùùùùù
ùùùùùù


da Altalene di Bloody Vinyl, Slait, thasup con voci di Mara Sattei e Coez.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6327
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta
Ringraziato: 9 volte

Messaggio

Ho due considerazioni.

1. All'inizio del brano, in modo didascalico, il suono del fruscio del disco sul giradischi richiama Bloody Vinyl, nome del progetto e del mixtape.
2. Il verso del ritornello subito successivo a quello da te citato si candida al cucchiaio di legno della storia del pop italiano.
Mara Sattei con Coez ha scritto:Quando sei te con me qua
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Oggi, e mi sono reso conto, non per la prima volta, mi sono sorpreso a canticchiare sul lavoro Killing Me Softly dei Fugees.
La motivazione? Evidentemente il fatto di avere a che fare con prodotti software dell'azienda Softing.

Killing Me Softing.

“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Una canzone che ho nella testa da sempre e che canticchio a ripetizione, soprattutto quando mi salta in mente l'espressione "Cosa vuoi da me?" è
What Do You Want From Me?

Oggi, all'ennesimo canticchiamento della vita, ho deciso di ricostruire di che brano si tratta, con risultati interessanti:



Innanzitutto si tratta di un pezzo del 1997, a firma Monaco.

Al primo riascolto ufficiale dopo chissà quanti anni rilevo che:
- non ricordo per niente il video;
- ricordavo perfettamente la canzone e in tutti questi anni l'ho canticchiata più che fedelmente (anche perché è super catchy sia nel ritornello / titolo, sia nel shala-lalla-lala-la che è la vera cifra stilistica di tutto il brano);
- è decisamente una One Hit Wonder anni '90, e tra l'altro non particolarmente hit, né particolarmente wonder, visto che mi pare di non averla mai più sentita, davvero, negli ultimi 25 anni.

Approfondendo scopro che il brano è il singolo d'esordio dei Monaco e che i Monaco sono l'ennesima reincarnazione musicale di Peter Hook, già bassista dei New Order, e già bassista dei Joy Division.
E a riascoltare il brano alla luce di queste informazioni, si sente eccome.

Devo comunque dire, nello spirito del topic e per onestà intellettuale, che alla frase "Cosa vuoi da me?" aggancio spesso anche il brano omonimo di Samuele Bersani, finendo con il costruire un medley a tema.



Adesso aggiorno la mia playlist Spotify di conseguenza.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Ma secondo te? Ma Ti sembra normale fare questa cosa? Ma che senso ha, Max Gazzè?

“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Oggi c'è stato un imprevisto prevedibile e la mente si è fatta labile.

“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta

Messaggio

Q ha scritto: 12/04/2024, 16:42Di rosso le tingerem
Sì, rosse le tingerem
Né blu, né ner
Né arcobalen
Di rosso le tingerem


che non sto neanche a scrivere da dove arrivi.
alice nel paese delle meraviglie (1951), i soldati "carta" dipingono le rose da bianche a rosse per la regina
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Sì jami, lo so.

È per quello che in quel post scrissi:
Q ha scritto: 12/04/2024, 16:42che non STO neanche A scrivere da dove arrivi.
Grazie comunque di averlo esplicitato per chiunque.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta

Messaggio

non fare la permalòsa.

ed ho avuto la percezione che fosse "non so neanche da dove arrivi" e non "non sto neanche a scrivere da dove arrivi" ("sto" minuscolo). immagino ci sia una spiegazione anche per questo. tipo la sindrome del "lettore distratto"

Immagine

comunque, per restare in tema, la canzone che praticamente tutti i giorni canticchio (più volte) è sicuramente



con loop sul ritornello
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta

Messaggio

lo scrivo qui per creare una sorta di loop
chi nel web parla di "Canticchiare canzoni perché il testo è attinente a ciò che accade" ?
[...]
Ho cercato, ma non ho trovato fino ad ora autori famosi, giornalisti o accademici che usino esattamente la frase “canticchiare canzoni perché il testo è attinente a ciò che accade”.
Qualche riferimento che si avvicina o che tocca temi analoghi:
  • Su un forum (Cremonapalloza) qualcuno parla proprio di questo fenomeno come ipotesi personale: “Ho una teoria sul perché ti vengano così spesso in mente canzoni attinenti a ciò che sta accadendo …” Cremonapalloza Forum
  • In articoli di psicologia/musica si discute come i testi delle canzoni influenzino emozioni, comportamenti, stati d’animo — l’idea che ascoltare parole “giuste” al momento giusto abbia un impatto. Ad esempio, “Musica e comportamento: l’influenza dei testi delle canzoni” su State of Mind affronta come i testi possano modificare percezione e comportamento. State of Mind
  • In ambito accademico, studi sul legame fra preferenze musicali e valori morali o stati emotivi vedono come i testi siano parte integrante dell’effetto musicale. Ad esempio “Soundscapes of morality: Linking music preferences and …” indaga correlazioni fra significato lirico e ascolti. PMC
[...]
invece, con il post di prima creo la "sindrome del lettore distratto"
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6327
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta
Ringraziato: 9 volte

Messaggio

jami ha scritto: ieri, 11:32ed ho avuto la percezione che fosse "non so neanche da dove arrivi" e non "non sto neanche a scrivere da dove arrivi" ("sto" minuscolo). immagino ci sia una spiegazione anche per questo. tipo la sindrome del "lettore distratto"
Stupendo, Jami. In privato su Telegram, ho chiesto conto a Q della tua risposta e lui ha replicato che riteneva che tu avessi letto distrattamente, azzeccando in pieno il pronostico e individuando nel dettaglio le parole travisate.

Pure io canticchio spesso Io Mi Rompo I c°§li°ni (il brano più bello e significativo di tutta la discografia di Bugo), senza dubbio quando il testo è attinente a ciò che accade, ma anche in altri momenti.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 8001
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 6 volte
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

jami ha scritto: ieri, 11:49
chi nel web parla di "Canticchiare canzoni perché il testo è attinente a ciò che accade" ?
Ecco cosa è apparso a me cercando in un semplice motore di ricerca e non in una IA:

Screenshot 2025-10-16 133415.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni