molo ha scritto:
Ho avuto un problema di questo tipo:
quando apro explorer invece della pagina predefinita mi si apre questa fantomatica cosa about:blank dove si digita l'indirizzo e mi dice che ho una spyware o una cosa simile.
Come faccio a levarmelo dalle palle?
Uso mozilla ok, ma vorrei capire cosa sia successo.
Grazie!
Molo, posta, per favore come hai risolto perchè qui in ditta ho lo stesso problema con il PC di un collega. Ho inseguito quel c@xxo di spyware ovunque ma continua ad autoreplicarsi.... (anche dopo che per ben 3 volte Spybot, Norton Antivirus e AdAware mi dicono che il sistema è pulito).
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Grazie Jami, sei un idolo, io ho una guida base di html, ma quello che mi mancava era "hover"... Capivo che era una porcata, ma quell'effetto di dynamic animation lì era l'unico modo per avere le cose come le volevo... Ora provvedo a snellire il tutto sostituendo il codice che hai postato tu.
Io non amo FrontPage, però è facile da usare... Non riesco a programmare in html usando solo un file .txt... Proverò NVU, ma si tratta sempre di un programma What You See Is What You Get, quindi concettualmente non cambia molto...
Ancora grazie!
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Kappo ha scritto:
Molo, posta, per favore come hai risolto perchè qui in ditta ho lo stesso problema con il PC di un collega. Ho inseguito quel c@xxo di spyware ovunque ma continua ad autoreplicarsi.... (anche dopo che per ben 3 volte Spybot, Norton Antivirus e AdAware mi dicono che il sistema è pulito).
..sì esatto posta la soluzione, anchio ho subito la maledizione di about:blank.. (devo smetterla di andare sui siti porno!)
'Co Giuda...
Me l'ha segnalato anche Ralph... Ma io, con Firefox 1.0, vedo tutto giusto come con Explorer... Come faccio a risolvere un problema se a me non si presenta? Aiuto...
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
io con firefox gli accenti li vedo giusti, ma l'errore c'è comunque.
firefox ha scritto:Sorry, I am unable to validate this document because on line 7, 39, 63, 75, 84 it contained one or more bytes that I cannot interpret as utf-8 (in other words, the bytes found are not valid values in the specified Character Encoding). Please check both the content of the file and the character encoding indication.
McA ha inserito le lettere accentate così come sono, invece poteva usare i caratteri speciali tipo à al posto della à eccetera, fermo McA, non correre a cambiare
sostituisci il tag, è dentro la sezione head, subito dopo il title; e già che ci sei aggiungilo come prima riga di qualunque pagina html
Però. Questa pagina.
Internet Explorer: barra di scorrimento verticale visualizzata anche quando non ce n'è bisogno, quindi anche questa pagina ha la sua colonna centrale fissa e bon.
Mozilla Firefox: nelle altre pagine non c'è bisogno di barra di scorrimento verticale, che quindi viene visualizzata solo in questa pagina, con conseguente "spostamento" della colonna centrale rispetto a tutte le altre pagine del sito.
Inoltre, su Firefox la barra di scorrimento non è colorata come voglio io, e come si vede con Explorer.
Il codice che ho inserito è il seguente.
studia CSS, non è difficile
per il tuo problema è più che sufficiente il velocissimo corso CSS Beginner di HTML Dog.
se seguirai tutti i corsi potrai pensare di avvicinarti ai risultati di CSS Zen Garden.
x neuz:
sono le sessioni e i cookie del browser che si incriccano con i valori registrati, è già capitato anche a me e a mca, niente di cui preoccuparsi
molo ha scritto:
Ho avuto un problema di questo tipo:
quando apro explorer invece della pagina predefinita mi si apre questa fantomatica cosa about:blank dove si digita l'indirizzo e mi dice che ho una spyware o una cosa simile.
Come faccio a levarmelo dalle palle?
Uso mozilla ok, ma vorrei capire cosa sia successo.
Grazie!
Molo, il problema si è ripresentato.... Nel messaggio precedente intendevi dire che la formattazione è l'unico sistema per risolvere?
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Kappo ha scritto:
Molo, il problema si è ripresentato.... Nel messaggio precedente intendevi dire che la formattazione è l'unico sistema per risolvere?
E' più la menata a star lì a cercare quel c@xxo di virus che poi non se ne và mai che formatare tutto.
Se hai già fatto la scansione con tutti gli artifizi possibili e immmaginabili, o qualche anima pia del forum ti aiuta, tipo Jami, Cudiel, Jonny, .ferro ecc....
Oppure scegli la soluzione drastica.
Mi spiace, io ho fatto così.
Ho già inseguito quel bastardo anche nel registro di windows, ma continua a cambiare nome....
Magari è anche un pochino colpa dell'amministratore (che non sono io) che fa il formattone, reinstalla tutto e sbatte il PC in rete dimenticandosi "solo" di installarci un antivirus.....
Ultima modifica di Kappo il 03/02/2006, 15:28, modificato 1 volta in totale.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
allora, io ho trovato (dopo vari sbattimenti) un "metodo" per la preparazione, e manutenzione dei pc windows:
- installazione da zero (formattazione, setup) del pc
- installazione driver vari (video, audio, modem, rete), senza il pc collegato ad internet
- disattivo i servizi inutili
- eseguo windows update (che comprende un sacco di aggiornamenti su bug, sicurezza) collegando il pc in rete, ma usando un firewall per collegarmi ad internet
- attivo il firewall di windows, e lascio attivi gli aggiornamenti automatici
- installo firefox e lo imposto come browser predefinito
- eventualmente installo anche un antivirus (avg free edition)
- configuro l'accesso adsl, e il pc è pronto
...questo è quello che ho fatto al pc di mia mamma, e fino ad oggi non ha mai avuto c@zz1 (le ultime parole famose...)
scusate...
dopo che ho installato avast al posto di norton come antivisrus mi sono andate in pappa lo scanner e la stampante epson... sapete dirmi perchè?