So che farò ridere tutti comunque tentar non nuoce...
Domani dovevo partire per Parigi ma, causa problemi di varia natura, non posso.
Quindi, se qualcuno di voi vuole fare la pazzia, c'è un biglietto del tgv con posto prenotato che vendo. Partenza da Milano centrale alle 9,13, ritorno martedì da Parigi alle 8 di mattina...
In sole 7 ore domani potreste essere nella ville lumiere!!
Nota di colore per i maschietti: il posto è prenotato accanto ad una mia amica mooooooltoooooo carina...
Ho pagato il tutto 75 euro, lo vendo a 50!!
Boh, è un tentativo...Dai!!Parigi!!
Passaparola
-
- Esperto
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 16/10/2005, 21:06
Ah, il biglietto ce l'ho io a Milano, ma verrei domani mattina in stazione a portarvelo!!
-
- Maestro
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 20/08/2005, 15:20
- Località: CR
RIDERE TUTTI?! A dir la verità mi stanno girando una marea le balle perchè non posso andarci...sennò te l'avrei preso al volo...Giulia ha scritto: So che farò ridere tutti comunque tentar non nuoce...

-
- Esperto
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 16/10/2005, 21:06
DAI DAI...Nessuno fa la pazzia........
Daiiiiiiiii...
Potrete mettervi in ballerine e pinocchietti a urlare sui campi elisi: "NEW YORK HERALD TRIBUUUUUUUUNNNNNNNNNNNN.......". Se riesco vi mando pure Belmondo a chiedervi di fuggire con lui a Roma!! Per i maschietti provvedo con Jean Seberg!!
Daiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
Daiiiiiiiii...
Potrete mettervi in ballerine e pinocchietti a urlare sui campi elisi: "NEW YORK HERALD TRIBUUUUUUUUNNNNNNNNNNNN.......". Se riesco vi mando pure Belmondo a chiedervi di fuggire con lui a Roma!! Per i maschietti provvedo con Jean Seberg!!
Daiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Giusto per avere un'idea e non farmi inculare da "scaratruffa", quanto può costare una discreta chitarra acustica (diciamo proprio per uno che a parte il riff di "smoke on the water" suonato a nota singola, non sa neanche quali sono le note) per iniziare a strimpellare?
Esiste, che voi sappiate, qualcuno che organizza corsi di chitarra? (proprio a partire da 0, anzi -10) senza rivolgersi per forza ad un insegnante privato? (che so, tipo l'Arci o il CM?)
Thanks for the info....
Esiste, che voi sappiate, qualcuno che organizza corsi di chitarra? (proprio a partire da 0, anzi -10) senza rivolgersi per forza ad un insegnante privato? (che so, tipo l'Arci o il CM?)
Thanks for the info....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Supremo
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 04/02/2005, 21:08
secondo me con 100€ te la cavi, io ho ancora la mia mitica Arrow da combattimento, comprata (oddio non mi ricordo più quando) un bel pò di anni fa a 150.000 lireKappo ha scritto: Giusto per avere un'idea e non farmi inculare da "scaratruffa", quanto può costare una discreta chitarra acustica (diciamo proprio per uno che a parte il riff di "smoke on the water" suonato a nota singola, non sa neanche quali sono le note) per iniziare a strimpellare?
Esiste, che voi sappiate, qualcuno che organizza corsi di chitarra? (proprio a partire da 0, anzi -10) senza rivolgersi per forza ad un insegnante privato? (che so, tipo l'Arci o il CM?)
Thanks for the info....
per quanto riguarda i corsi, mi sembra che all'arci facciano qualcosa
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Visto che almeno Jonny mi ha risposto, altra domanda :
Se uno è mancino, ma comincia anche lui da zero, le corde devono per forza essere invertite? (anche mio figlio vorrebbe cominciare lo strimpello, ma è mancino).
In questo caso spesa doppia....
Se uno è mancino, ma comincia anche lui da zero, le corde devono per forza essere invertite? (anche mio figlio vorrebbe cominciare lo strimpello, ma è mancino).
In questo caso spesa doppia....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Beh si, oppure suona come morgan al contrario....ma hai tutti gli accordi rovesciati è un cincelloKappo ha scritto: Visto che almeno Jonny mi ha risposto, altra domanda :
Se uno è mancino, ma comincia anche lui da zero, le corde devono per forza essere invertite? (anche mio figlio vorrebbe cominciare lo strimpello, ma è mancino).
In questo caso spesa doppia....
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
Morgan è un figo... e poi suona il basso, con la chitarra al contrario è veramente un pacco!molo ha scritto:Beh si, oppure suona come morgan al contrario....ma hai tutti gli accordi rovesciati è un cincello
Però c'è un chitarrista strafigo che ha suonato in tour con ROGER WATERS che suona tutti i Pink Floyd con le corde al contrario... Si chiama Doyle Bramhall II...

Se sei mancino, corde girate per mancini!
Ultima modifica di unanota il 14/03/2006, 14:52, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
-
- Leggenda
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/06/2005, 14:14
Cavoli ma all'arci c'è la scuola di musica più fi§@ di Cremona!!! 
...non voglio polemiche eh...sto facendo della palesissima pubblicità...

...non voglio polemiche eh...sto facendo della palesissima pubblicità...
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
I know... ero iscritto all'Arci quando ancora tutti voi eravate alle elementari.... infatti avevo già pensato all'Arci, solo che non frequentando più non sapevo se la scuola di musica esiste ancora
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Il chitarrista dei Diumvana (cover band, ma molto meno fastidio delle altre, fanno un sacco di pezzi hard/heavy e non fanno nulla di italiano), ex chitarrista degli storici Vanadium, e' mancino e suona con le corde invertite.unanota ha scritto: Morgan è un figo... e poi suona il basso, con la chitarra al contrario è veramente un pacco!
Però c'è un chitarrista strafigo che ha suonato in tour con ROGER WATERS che suona tutti i Pink Floyd con le corde al contrario... Si chiama Doyle Bramhall II...
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Beh, fanno Riderà. Ma hanno copiato l'idea da Lionel Pretzel & The Coypus.Ranca ha scritto: i Diumvana [...] non fanno nulla di italiano
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Associazione
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
- Località: cremona
mavaccagà!Beh, fanno Riderà. Ma hanno copiato l'idea da Lionel Pretzel & The Coypus.




kappo lo sa già, se a Qualcunaltro interessano lezioni di chitarra c'è il mio amico jacopo che è davvero bravo (ex alliievo scuola arci, ora credo ci insegni...) che oltre insegnare all'arci (credo, ripeto) dà anche lezioni private...in teoria se andate da lui e dite che vi mando io dovrebbe farrvi uno sconto mostruoso...dovrebbe...
non mi sembra carino metter il suo num di cell su un forum pubblico, quindi se qualcuno è interessato ci sentiamo in msg privati...
...it's only your mind, you know...
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Che gli faccio alle donne?!?! (le snervo....
)
Una mia collega dimissionaria mi ha regalato la sua prima chitarra... Piccolo problema : manca, oltre alle corde, il ponte.
Sapete mica dov'è che posso farla vedere per valutare se vale la pena ripararla?

Una mia collega dimissionaria mi ha regalato la sua prima chitarra... Piccolo problema : manca, oltre alle corde, il ponte.
Sapete mica dov'è che posso farla vedere per valutare se vale la pena ripararla?
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Associazione
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
- Località: cremona
non da scaramuzza! cerca un liutaio, a cr non mancano e ci sono anche quelli specializzati in chitarre (che non si chiamano luitai)...non ne conosco, ma anche un liutaio classico può sapere qualcosa.
...it's only your mind, you know...
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Si chiamano sempre liutai.baol ha scritto: ci sono anche quelli specializzati in chitarre (che non si chiamano luitai)
Prova a vedere che preventivo ti fa Eros Barcellari, ha il laboratorio in via Cadolini 17. Io ci ho portato un paio di volte il basso a far sistemare e non mi e' mai sembrato troppo ladro.
Ma và sono i chitarrai!Ranca ha scritto: Si chiamano sempre liutai.
Eros è bravo, se ti serve il numero di telefono te lo dò.
Ciao
-
- Esperto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
- Località: Stoccarda - Germania