finito
Grottesco
di Patrick McGrath
carino....carino... se avete voglia di leggere 200 pagine di descrizione di salotti, cene, giardini.
a parte la lentezza si salva.
L'ultimo libro che ho letto è...
se ti piace Patrick McGrath................ decisamente leggi "FOLLIA" è il migliore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 

-
- Maestro
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 06/04/2006, 18:13
Non ne sarei così convinto..
decisamente lento,avvincente si e no..non posso sbizzarrirmi con i commenti negativi visto che è stata proprio Piperita a inserirlo tra i miei libri!
Io ho appena terminato "Il paradiso degli orchi" di Pennac,spazzato via in un paio di giorni,mentre ho sul comodino da parecchio tempo "Non buttiamoci giù" di Nick Hornby ma ho paura ad incominciarlo..sono ancora scosso dalla pessima prova di "Come diventare buoni",che per un amante di Hornby come me è stata una pugnalata al cuore..

Io ho appena terminato "Il paradiso degli orchi" di Pennac,spazzato via in un paio di giorni,mentre ho sul comodino da parecchio tempo "Non buttiamoci giù" di Nick Hornby ma ho paura ad incominciarlo..sono ancora scosso dalla pessima prova di "Come diventare buoni",che per un amante di Hornby come me è stata una pugnalata al cuore..

28/06/08 3vs3 Classics\'Streetball - Memorial Robi Telli @ Via dei Classici
mi sto rileggendo A sud del confine, a ovest del sole di Murakami Haruki.
Giusto per rimanere in tema di rimorsi e rimpianti.
Giusto per rimanere in tema di rimorsi e rimpianti.
-
- Supremo
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
- Località: Cremona
E io mi sono ormai presa con Huxley, "Il mondo nuovo" (quasi finito) e "Ritorno al mondo nuovo". Da quando scopersi "1984" questa corrente mi affascina incredibilmente...
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
-
- Leggenda
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
- Località: cremona
Io sto leggendo ormai da mesi un libro di Gregory David Roberts..
Shantaram..
1184 pagine..
un tomo immenso, ma molto bello..un racconto dell'india di oggi, senza troppi luoghi comuni.
Un uomo, un fuggitivo, un esiliato che trova in India un padre, l'amore, la carità..ma anche la povertà, la guerra, la disillusione, la perdita.
Ancora un 200 pagine e lo finisco..
Shantaram..
1184 pagine..
un tomo immenso, ma molto bello..un racconto dell'india di oggi, senza troppi luoghi comuni.
Un uomo, un fuggitivo, un esiliato che trova in India un padre, l'amore, la carità..ma anche la povertà, la guerra, la disillusione, la perdita.
Ancora un 200 pagine e lo finisco..
pinko bag m.rd@
i libri troppo lunghi mi spaventano... ma di questo ho già sentito parlare e mi intriga non poco. magari mi butto..
-
- Leggenda
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
- Località: cremona
Va sorseggiato...comunque ti prende..è un pò come una lunga serie di telefilm.. 

pinko bag m.rd@
Orwell non si discute, eppure 1984 è terribilmente antiquato, prevede un dominio basato sulla violenza, parla di partiti assolutisti nel mondo occidentale, che invece non sono più ricomparsi. Le coercizioni del nostro mondo sono più profonde e meschine di quelle immaginate da Orwell che piuttosto pensava alle esperienze dittatoriali del suo tempo.marlenina ha scritto: 07/04/2006, 14:32E io mi sono ormai presa con Huxley, "Il mondo nuovo" (quasi finito) e "Ritorno al mondo nuovo". Da quando scopersi "1984" questa corrente mi affascina incredibilmente...
Huxley è più profondo, capisce questo scarto nonostante scriva in anticipo rispetto ad Orwell. Vede più lontano, intuisce forme mediatiche di controllo più vicine a quello che poi il futuro ha prodotto.
Di Huxley mi è piaciuto Le porte della percezione, che racconta i suoi esperimenti con le droghe. Non leggerlo senza 'sigarette che fan ridere' a portata di mano.

-
- Supremo
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
- Località: Cremona
Per quel che ho colto io, Huxley offre forse meno spunti di Orwell ma di stampo anche più filosofico; meno spunti ma che si possono cogliere e analizzare meglio, Orwell dovrei rileggerlo un bel po' di volte per "sviscerare" tutto quel che offre... non riesco a fermarmi alla visione dei "partiti assolutisti", o meglio, non riesco a pensare che sia tutto riducibile a questo concetto...
Oltre a Bradbury, cosa potrei trovare della letteratura "distopica"? (sono 'gnorante...)
Oltre a Bradbury, cosa potrei trovare della letteratura "distopica"? (sono 'gnorante...)
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
-
- Moderatore
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
- Località: Milano
In testa Ubik direi.
Un po' più leggera come lettura ma sicuramente d'impatto direi William Gibson, magari iniziare con ‡r@mmæn¶i di una rosa olografica e poi iniziare le due trilogie.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
-
- Supremo
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
- Località: Cremona
Grazie, io prendo nota... 

...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
-
- Pratico
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 05/11/2005, 18:16
- Località: Ivrea
Shantaram finito da poco, un libro decisamente notevole, una storia incredibile.
Ne faranno un film a breve!
Ne faranno un film a breve!
Il destino è il pretesto dei falliti. (Pablo Neruda)
-
- Pratico
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 05/11/2005, 18:16
- Località: Ivrea
C'è una pagina meravigliosa.
.....Ci sono due specie di persone.
Ci sono quelli che vivono, giocano e muoiono.
E ci sono quelli che si tengono in equilibrio sul crinale della vita.
Ci sono gli attori.
E ci sono i funamboli.......
Il destino è il pretesto dei falliti. (Pablo Neruda)
Di Philip K. Dick ti consiglio sicuramente "La penultima verita'" e "Il sognatore di armi".marlenina ha scritto: 07/04/2006, 21:03Oltre a Bradbury, cosa potrei trovare della letteratura "distopica"? (sono 'gnorante...)
Entrambi abbastanza brevi, si buttano in poco tempo, ed entrambi sviluppano in maniera ossessiva la tematica del controllo esercitato tramite i mezzi di informazione.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
- Località: cremona
io SEMPRE
dico SEMPRE
giuro di essere fedele e innamorata di Anaïs Nin
specie La casa dell'incesto
Lo consiglio vivamente, ai romantici, agli innamorati, agli amanti, ai sublimatori, ai perversi, agli omosessuali, a chi è inibito e..semplicemente.. a chi vive/ha vissuto una passione.
Verità assolute sublimate in poesia onirica e visionaria.
Da leggere e regalare con le frasi sottolineate da voi a matita.
dico SEMPRE
giuro di essere fedele e innamorata di Anaïs Nin
specie La casa dell'incesto
Lo consiglio vivamente, ai romantici, agli innamorati, agli amanti, ai sublimatori, ai perversi, agli omosessuali, a chi è inibito e..semplicemente.. a chi vive/ha vissuto una passione.
Verità assolute sublimate in poesia onirica e visionaria.
Da leggere e regalare con le frasi sottolineate da voi a matita.
pinko bag m.rd@