SALVIAMO GLI ANIMALI

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
stella
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1282
Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
Località: cremona

Messaggio

rootsman ha scritto:
alla fine siamo tutti borghesi e chiaccheroni (chi piu chi meno.io meno :P)
si, purtroppo.
E' che non ce ne rendiamo conto.
E' che viviamo nel nostro bel cortiletto..
E' che delle volte diventano indispensabili cose futili, ma il mondo gira così, e sarebbe utopistico vivere di ideali..


A meno che si prendano scelte di vita estreme.
pinko bag m.rd@
Prezza

Messaggio

stella ha scritto: A meno che si prendano scelte di vita estreme.
mi sembra una scusa per potersene lavare le mani...
Avatar utente
stella
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1282
Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
Località: cremona

Messaggio

Prezza ha scritto: mi sembra una scusa per potersene lavare le mani...
per essere veramente coerenti, secondo me  si.
Potresti impazzire.
pinko bag m.rd@
rootsman
Maestro
Maestro
Messaggi: 651
Iscritto il: 09/09/2019, 22:01

Messaggio

Prezza ha scritto: mi sembra un po' troppo generale il tuo discorso... non vuol dire che se uno spende i soldi per comprarsi un cellulare sia un borghese chiaccherone... basta solo darsi una mossa e far qualcosa... anche una cosa che a te sembra piccola invece può voler dire tante cose...
il sistema consumistico,per come lo conosciamo ora,
è il motore della nostra società.

finchè non cambia modo di consumare e quindi di produrre (magari in senso socialmente responsabile,si spera)
siamo punto e a capo.
Prezza ha scritto: non vuol dire che se uno spende i soldi per comprarsi un cellulare sia un borghese chiaccherone... basta solo darsi una mossa e far qualcosa... anche una cosa che a te sembra piccola invece può voler dire tante cose...
e acquistare magari un cellulare di cui si sa che la marca rispetta certi tipi di parametri
magari non buttare un cellulare all'anno e cercare di riutilizzare gli oggetti che abbiamo
spingere perchè le aziende facciano questo

uscire in bici invece che in macchina,capendo che non è che sei meno figo se esci in bici.....

non sono forse piccole cose?
Avatar utente
stella
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1282
Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
Località: cremona

Messaggio

certo, le piccole cose..si possono fare senza sconvolgerti la vita.
E' un buon compromesso.
pinko bag m.rd@
rootsman
Maestro
Maestro
Messaggi: 651
Iscritto il: 09/09/2019, 22:01

Messaggio

stella ha scritto: per essere veramente coerenti, secondo me  si.
Potresti impazzire.
anch'io la pensavo come te
e stavo impazzendo...

ma si possono fare un sacco di cose anche nella nostra opulenta società
senza andare nel deserto.....
Prezza

Messaggio

coerenti? a quanto pare allora ti piace salvare gli animali solo a parole?
ti faccio un piccolo esempio: è da un po' di tempo che vado a fare il volonatrio al canile... non è che faccio molto (1 pomeriggio a sett, quando posso) lavo le ciotole, pulisco dove cagano e quant'altro, e tra un lavoretto e l'altro mi metto a coccolarli un po'... loro sono di una tenerezza assurda e se provi a pensare che sono dietro una gabbia per colpa di uno stronzo che non sapeva che farsene capiresti che non servono solo i "rambo" che vanno a salvare chissà quale animale in chissà quale situazione... anche questi animali soffrono...
Prezza

Messaggio

rootsman ha scritto: il sistema consumistico,per come lo conosciamo ora,
è il motore della nostra società.

finchè non cambia modo di consumare e quindi di produrre (magari in senso socialmente responsabile,si spera)
siamo punto e a capo.

e acquistare magari un cellulare di cui si sa che la marca rispetta certi tipi di parametri
magari non buttare un cellulare all'anno e cercare di riutilizzare gli oggetti che abbiamo
spingere perchè le aziende facciano questo

uscire in bici invece che in macchina,capendo che non è che sei meno figo se esci in bici.....

non sono forse piccole cose?
chiacchere chiacchere e solo chiacchere... intanto il mondo non cambia coi buoni propositi... ma con i fatti!
rootsman
Maestro
Maestro
Messaggi: 651
Iscritto il: 09/09/2019, 22:01

Messaggio

Prezza ha scritto: coerenti? a quanto pare allora ti piace salvare gli animali solo a parole?
ti faccio un piccolo esempio: è da un po' di tempo che vado a fare il volonatrio al canile... non è che faccio molto (1 pomeriggio a sett, quando posso) lavo le ciotole, pulisco dove cagano e quant'altro, e tra un lavoretto e l'altro mi metto a coccolarli un po'... loro sono di una tenerezza assurda e se provi a pensare che sono dietro una gabbia per colpa di uno stronzo che non sapeva che farsene capiresti che non servono solo i "rambo" che vanno a salvare chissà quale animale in chissà quale situazione... anche questi animali soffrono...

non hai capito....
e non prenderla sul personale.....

io mi riferivo al discorso  che è saltato fuori
"ma come fanno ad ucciderli cosi?"
"ma da quelle parti o fai cosi o non mangi"
"ecc,"
Prezza

Messaggio

rootsman ha scritto:
non hai capito....
e non prenderla sul personale.....

io mi riferivo al discorso  che è saltato fuori
"ma come fanno ad ucciderli cosi?"
"ma da quelle parti o fai cosi o non mangi"
"ecc,"
non la sto prendendo sul peronale...
è facile dire che il consumismo di qui, il consumismo di là... quando poi si ha il cellulare appogiato sulla scrivania e la macchina parcheggiata sotto casa... ripeto roots le chiacchere non servono...
rootsman
Maestro
Maestro
Messaggi: 651
Iscritto il: 09/09/2019, 22:01

Messaggio

Prezza ha scritto: non la sto prendendo sul peronale...
è facile dire che il consumismo di qui, il consumismo di là... quando poi si ha il cellulare appogiato sulla scrivania e la macchina parcheggiata sotto casa... ripeto roots le chiacchere non servono...

mA QUALI CHIACCHER PORCA putt@n@!

o ci capiamo e parliamo l'italiano oppure è inutile...... >:(

stiamo dicendo la stessa cosa c@xxo!

certo che se le piccole cose pratiche che si possono fare (di cui ho riportato qualche esempio banale)
sono contornate da una quadro teorico è meglio...............
sai perchè io le cose le faccio perchè credo servano a me

ma in questo mondo bisogna parlare anche di economia,di crescita,di occupazione,di produttività,di mille altre cose....

semo!
redkilla

Messaggio

rootsman ha scritto: uscire in bici invece che in macchina,capendo che non è che sei meno figo se esci in bici.....
bella rootsman
w la bici!
poi cremona....sto c@xxo di un buco.mi vine male solo a pensare di prenderla su per girare 30 min e per trovare parkeggio a 30 metri da casa.
bici rulez
Prezza

Messaggio

Vitellozzo ha scritto: D'altra parte, è il nostro stile di vita che andrebbe cambiato.
rootsman ha scritto: sai perchè io le cose le faccio perchè credo servano a me
questo è quello che dev'essere cambiato... spero di aver capito male questa tua frase perchè se ho capito bene per me è molto preoccupante...
rootsman
Maestro
Maestro
Messaggi: 651
Iscritto il: 09/09/2019, 22:01

Messaggio

Prezza ha scritto: questo è quello che dev'essere cambiato... spero di aver capito male questa tua frase perchè se ho capito bene per me è molto preoccupante...

ci rinuncio anche perchè si è OT
mai sentito parlare di etica?
beh piu personale di quella:volevo dire che se adotto certi comportamenti è per rispettare i miei valori che credo siano importanti.

ah e ovviamente i miei valori mi impediscono di pensare solo ai miei interessi individuali..
ai miei interessi si ,ma sono quelli di ogni persona, della collettività,della terra....
Ultima modifica di Anonymous il 14/04/2006, 12:39, modificato 1 volta in totale.
Prezza

Messaggio

rootsman ha scritto:
ci rinuncio anche perchè si è OT
mai sentito parlare di etica?
beh piu personale di quella:volevo dire che se adotto certi comportamenti è per rispettare i miei valori che credo siano importanti.
boh io non capirò un c@xxo certi discorsi è meglio farli a 4 occhi... così si evitano incomprensioni...
Avatar utente
stella
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1282
Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
Località: cremona

Messaggio

Vitellozzo ha scritto: La prima cosa srebbe non usare l'automobile: il petrolio serve solo a questo in fondo.
In ogni caso, a Cremona una persona da imitare ci sarebbe: Matteo Lodi.
ma lasa pur lè...
pinko bag m.rd@
TylerDurden

Messaggio

Vitellozzo ha scritto: Matteo Lodi è la nostra coscienza critica.
la mia X va sempre sui Verdi. per questo spero che tu stia scherzando.
Matteo Lodi più che coscienza critica è uno gnomo in gesso da giardino. giusto l' altro giorno parlavamo di ingaggiarlo come uomo sandwich per gli spettacoli dei Balotas.
Avatar utente
snorky
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/06/2005, 14:14

Messaggio

Uccidere animali per la propria sopravvivenza non significa per forza torturarli o farli soffrire.
Non sono vegetariana anche se ci ho provato visto che la carne non mi piace poi tanto, ma trovo che ci sia davvero differenza fra uccidere un animale per nutrirsi e farlo per altri motivi senza porsi il problema di non farlo soffrire.
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
Prezza

Messaggio

snorky ha scritto: Uccidere animali per la propria sopravvivenza non significa per forza torturarli o farli soffrire.
Non sono vegetariana anche se ci ho provato visto che la carne non mi piace poi tanto, ma trovo che ci sia davvero differenza fra uccidere un animale per nutrirsi e farlo per altri motivi senza porsi il problema di non farlo soffrire.
beh dipende... io trovo estremamente inutile la caccia... abbiamo qualsiasi tipo di allevamento, con conseguente controllo numerico e veterinario per ogni capo, capisco che la carne di un animale che si trova allo stato selvaggio sia più buona, però possiamo anche farne senza no?
TylerDurden

Messaggio

Prezza ha scritto: beh dipende... io trovo estremamente inutile la caccia... abbiamo qualsiasi tipo di allevamento, con conseguente controllo numerico e veterinario per ogni capo, capisco che la carne di un animale che si trova allo stato selvaggio sia più buona, però possiamo anche farne senza no?
L' allevamento non è meno crudele del proiettile.
Le mucche, ad esempio, vengono costrette all' immobilità per accumulare massa. vengono imbottite di ormoni, steroidi, antibiotici. Chi entra in un allevamento ad alta efficenza rimane terrorizzato. geniale la parodia ne i 'Simpson' di questo tipo di allevamenti, illustrati dall' intramontabile Troy McClure nell' eterno documentario di serie B.

L' incremento della richiesta di carne è diametralmente proporzionale all' incremento demografico della popolazione terrestre e all' affrancamento di intere zone del pianeta da stili di vita legati all' autoproduzione. Così quei 200milioni di teens della 'China est coast'  che desiderano somigliare ai loro coetanei di Detroit, vogliono meat, vogliono fast food, non le scodelle di riso dei loro padri.

AnimalLiberationFront