SALVIAMO GLI ANIMALI

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
stella
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1282
Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
Località: cremona

Messaggio

TylerDurden ha scritto: L' allevamento non è meno crudele del proiettile.
Le mucche, ad esempio, vengono costrette all' immobilità per accumulare massa. vengono imbottite di ormoni, steroidi, antibiotici. Chi entra in un allevamento ad alta efficenza rimane terrorizzato. geniale la parodia ne i 'Simpson' di questo tipo di allevamenti, illustrati dall' intramontabile Troy McClure nell' eterno documentario di serie B.

L' incremento della richiesta di carne è diametralmente proporzionale all' incremento demografico della popolazione terrestre e all' affrancamento di intere zone del pianeta da stili di vita legati all' autoproduzione. Così quei 200milioni di teens della 'China est coast'  che desiderano somigliare ai loro coetanei di Detroit, vogliono meat, vogliono fast food, non le scodelle di riso dei loro padri.

AnimalLiberationFront
anzi, forse è meno crudele il proiettile.
Come diceva un mio saggio amico sabato scorso"Forse l'importante non è QUANTO vivi, ma COME lo fai.."
Gli animali rinchiusi in 1 metro di vita, soffrono dalla nascita alla morte.
pinko bag m.rd@
Prezza

Messaggio

TylerDurden ha scritto: L' allevamento non è meno crudele del proiettile.
Le mucche, ad esempio, vengono costrette all' immobilità per accumulare massa. vengono imbottite di ormoni, steroidi, antibiotici. Chi entra in un allevamento ad alta efficenza rimane terrorizzato. geniale la parodia ne i 'Simpson' di questo tipo di allevamenti, illustrati dall' intramontabile Troy McClure nell' eterno documentario di serie B.

L' incremento della richiesta di carne è diametralmente proporzionale all' incremento demografico della popolazione terrestre e all' affrancamento di intere zone del pianeta da stili di vita legati all' autoproduzione. Così quei 200milioni di teens della 'China est coast'  che desiderano somigliare ai loro coetanei di Detroit, vogliono meat, vogliono fast food, non le scodelle di riso dei loro padri.

AnimalLiberationFront
stella ha scritto: anzi, forse è meno crudele il proiettile.
Come diceva un mio saggio amico sabato scorso"Forse l'importante non è QUANTO vivi, ma COME lo fai.."
Gli animali rinchiusi in 1 metro di vita, soffrono dalla nascita alla morte.
certo anche a me da fastidio vedere animali in certe condizioni, anche se buona parte non sono nelle condizioni che dite, ma purtroppo la razza umana, e non solo, ha bisogno di carne... l'allevamento è l'unico modo per poter evitare l'estinzione dell'animale... discorso egoistico lo so... ma è sempre meglio che ammazzare in modo indescriminato gli animali...
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

stella ha scritto:so che noi_occidentali benestanti_ facciamo alla svelta a fare i moralisti schizzinosi..però mi stupisce come un essere umano possa adattarsi a fare certe cose.
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi."
Vitellozzo ha scritto:D'altra parte, è il nostro stile di vita che andrebbe cambiato.
Una frase così semplice da dire, ma così complessa da applicare. A me danno del pazzo quando ne parlo...
stella ha scritto:A meno che si prendano scelte di vita estreme.
Su questo c'ho pensato e ripensato. Basta avere una guida CriticalMass, l'estremismo purtroppo porta al fondamentalismo e al dogma, sovrastrutture ridicole per idioti.
Vitellozzo ha scritto:La prima cosa srebbe non usare l'automobile: il petrolio serve solo a questo in fondo.
Dopo l'incidente il mezzo più inquinante che ho utilizzato è stata la Vespa. Non credo ricomprerò una macchina, o se lo farò cercherò di condurre un acquisto intelligente tipo Prius.

Immagine
snorky ha scritto:Non sono vegetariana anche se ci ho provato visto che la carne non mi piace poi tanto, ma trovo che ci sia davvero differenza fra uccidere un animale per nutrirsi e farlo per altri motivi senza porsi il problema di non farlo soffrire.
Personalmente non ho mai rifiutato l'idea del cannibalismo, allo stesso tempo ho sempre apprezzato la cucina macrobiotica e vegan. Tornando alla prima proposizione, e se noi mangiassimo i nostri simili? Non uccideremmo più animali e risolveremmo il problema del sovraffollamento nelle grandi città.
Ultima modifica di (A)narchiste il 23/04/2006, 12:24, modificato 1 volta in totale.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!