l'altro giorno un mio collega ha rischiato di impazzire perchè cercava di creare una cartella di nome aux, ma ogni volta la cartella appena creata restava con il nome New Folder.
ha dovuto rinunciare e usare un altro nome per quella cartella e la ragione è che aux è una delle parole riservate da windows che non possono essere usate per nominare cartelle e file.
le altre sono:
CON, PRN, AUX, NUL, COM1, COM2, COM3, COM4, COM5, COM6, COM7, COM8, COM9, LPT1, LPT2, LPT3, LPT4, LPT5, LPT6, LPT7, LPT8 e LPT9
il motivo è il tentativo di microsoft di mantenere la compatibilità con i vecchi programmi scritti per DOS e in generale per le macchine a 16bit.
qui la documentazione ufficiale
scherzetto microsoft windows
-
- Moderatore
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
- Località: Milano
Avviene esattamente per eredità storica.
Le porte virtuali come le COM o le LPT sono shortcut logici che funzionano in maniera simile ai punti di mount di linux, con la differenza che sotto DOS sono preimpostati.
Le porte virtuali come le COM o le LPT sono shortcut logici che funzionano in maniera simile ai punti di mount di linux, con la differenza che sotto DOS sono preimpostati.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
-
- Leggenda
- Messaggi: 2353
- Iscritto il: 18/10/2005, 16:59
ah ecco.
i'm forever blowing bubbles.