Ennesima e drammaticamente inutile diatriba su cuore & tecnica musicale

Tutto ciò che vuoi sapere o dire sulla tua musica preferita o odiata

Moderatore: McA

Avatar utente
eddieobrien
Novizio
Novizio
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/01/2006, 19:49

le tonnellate di m.rd@, scusa se te lo dico, sono quelle che le persone producono a voce...e me ne vado in doccia...e poi a produrre un po' di tonnellate di m.rd@ in sala prove...dopo la porta a casa di tutti quelli che o per un motivo o per l'altro avrebbero bisogno di tantissime tonnellate di m.rd@!e ne continuo a produrre...finchè la città sia piena di m.rd@ e bisogni mettersi il rossetto sulle labbra prima di mangiare per non sboccare...e magari a qualcuno la mia m.rd@ inizierà a piacere
just because you're paranoid, it doesn't mean they're not after you
Avatar utente
jaco1988
Maestro
Maestro
Messaggi: 611
Iscritto il: 18/12/2005, 14:10

Il problema è solo che la m.rd@ non è musica!!!Se a te piace la m.rd@ mangiala pure e non mi offendo....Io preferisco ascoltare musica!!!
Avatar utente
eddieobrien
Novizio
Novizio
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/01/2006, 19:49

che la m.rd@ non è musica lo dite voi...c@xxo ognuno ama la m.rd@ che preferisce, magari i tredicenni ameranno la m.rd@ dei fuoiluogo, i presi male la m.rd@ dei sidroje i postrockers la m.rd@ degli egonauta...perchè gli ci devono sputare sopra, è questo quello che mi chiedo, lasciate che ognuno produca
just because you're paranoid, it doesn't mean they're not after you
Carre
Esordiente
Esordiente
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/11/2005, 15:29
Località: Cremona

JJSante ha scritto: Ti spiego una cosa. Io non amo le band che suonano cover. Tuttavia se capito un giovedì in piazza della pace e mi stacco un uomo uguale ad Elvis che si muove come Elvis e canta come Elvis, seguito da una band che suona a mille, con intorno un sacco di gente
C'ero anche io in piazza  ;)
JJSante ha scritto: Perchè il problema, carissimo, non è che ci sono solo gruppi che fanno cover e non tentano altro, fanno cover ed evidentemente basta a loro ed a chi ha voglia di ascoltarli, il problema è che la quasi totalità delle band cremonesi (E comuni limitrofi, sono tantissimi...) che fà pezzi propri produce tonnelate di m.rd@. Sicchè nessuno se li caga. Anzi, vengono badilati, poichè sono inascoltabili. Con tutto che se uno ci vive fà bene a crederci e la gente si attacca, il potere di decidere se ascoltare o no ce lo abbiamo tutti...
Questa musica fa cagare perchè la gente che la fa non ha capito una cosa: o ti va di çul° o ti serve qualche esperienza, altrimenti non produrrai mai nulla di buono. Con "çul°" intendo una personalità molto sensibile e creativa. Con "un pò di esperienza" mi riferisco alle cover. Ragazzi, si può imparare solo dai grandi: solo loro possono insegnarci dei bei giri d'accordi, sonorità particolari, trovate originali eccc.... Prima si va a scuola e poi si lavora !!!!!!
Avatar utente
jaco1988
Maestro
Maestro
Messaggi: 611
Iscritto il: 18/12/2005, 14:10

mi dispiace non sono del tuo parere...

se permetti uno che pensa di avere scritto una canzone con 3 strumenti che suonano in 3 tonalità diverse è un idiota...per me quella roba è una m.rd@...
poi che ci sia un gruppo come possano essere i Sid che rimane nella semplicità ok!!!
nel senso a me non piace il loro genere, però non nego il fatto che possono piacere e quindi sono d'accordo con te su questo punto di vista...però se guardi bene vedi di quelle robe davvero paurose...

Quando la gente capirà che scrivere una canzone non è come mangiare una caramella sarà troppo tardi...
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

cover o no
è il pubblico che dovrebbe valutare ciò che gli piace e ciò che gli sembra bravo........
senza farsi ingannare dalla massa e dalle amicizie.

vedi che poi la m.rd@ vola via. 8)
Avatar utente
jaco1988
Maestro
Maestro
Messaggi: 611
Iscritto il: 18/12/2005, 14:10

Carre ha scritto: Con "un pò di esperienza" mi riferisco alle cover. Ragazzi, si può imparare solo dai grandi: solo loro possono insegnarci dei bei giri d'accordi, sonorità particolari, trovate originali eccc.... Prima si va a scuola e poi si lavora !!!!!!
Grande Carre...La frase che mi aspettavo è arrivata finalmente!!!!Prima si impara poi si lavora!!!Ricordatevelo!!!!
Avatar utente
eddieobrien
Novizio
Novizio
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/01/2006, 19:49

colleghi cantautori eletta schiera che si vende alla sera per un paio di milioni, voi che siete capaci fate bene ad aver le tasche piene e non solo i c°§li°ni...tanto ci sarà sempre lo sapete un musico un fallito un pio un teorete un bertoncelli o un prete a sparare cazzate..
just because you're paranoid, it doesn't mean they're not after you
turk-182

JJSante ha scritto: un uomo uguale ad Elvis che si muove come Elvis e canta come Elvis, seguito da una band che suona a mille
Johnny Kellog & The Cornflakes! ... Belva è l'unico vero animale da palco di tutta la provIncia!  >:D
JJSante ha scritto: il problema è che la quasi totalità delle band cremonesi (E comuni limitrofi, sono tantissimi...) che fà pezzi propri produce tonnelate di m.rd@. Sicchè nessuno se li caga. Anzi, vengono badilati, poichè sono inascoltabili. Con tutto che se uno ci vive fà bene a crederci e la gente si attacca, il potere di decidere se ascoltare o no ce lo abbiamo tutti...
AMEN
Ultima modifica di turk-182 il 13/06/2006, 21:36, modificato 1 volta in totale.
jimistrato
Esordiente
Esordiente
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/12/2005, 15:43

una discussione del c@xxo...ognuno deve far musica per se stesso....per riempirsi di quel tutto che solo la musica sa dare...tecnica,cuore,ecc....chi siamo noi per giudicare se uno ha cuore o no..fanculo a tutti...anche a te carre...ole..eh eh eh....per me la musica è bella....per fare pezzi proprei bisogna essere pronti...ma per pronti intendo dire maturi dentro....avere un briciolo di testa...gia.basta
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona
Contatta:

Ragazzi, come ci sono gruppi scarsi che fanno canzoni proprie, ci sono anche cover band scarse.

Ed e' soprattutto tra le cover band che si trovano individui che suonano insieme per tirare su un po' di grana, senza un briciolo di originalita' o cuore. Scalette uguali da decenni, aggiornate solo dalla hit dell'ultima campagna pubblicitaria di Vodafone.

Capisco chi dice che si rompe il c@xxo a sentire suonare le cover band. Anche io c'ero rimasto di m.rd@ un paio d'anni fa ad una festa d'istituto: ho sentito fare (malissimo) Time Bomb per tre volte. Gente che non ha capito lo spirito di quella canzone. Idem per un altro mezzo vagone di BANALITA'.

Sono d'accordo con JJsante.

I gruppi devono far divertire, devono emozionare, sia che suonino un pezzo loro, sia che mi facciano La canzone del sole di Battisti. Se no, per suonare bene o male, e' meglio se stanno a casa loro.
Molto poco democraticamente.

(ps: io canto male. ma quando suono "cose difficili" non e' quello l'importante, forse, no?)
jimistrato
Esordiente
Esordiente
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/12/2005, 15:43

chi suona innanzitutto deve emozionare ed emozionarsi..quello che suna deve muovere dentro il"musicista"...bisogna suonare per stare bene dentro...una volta che si suona perse stessi,per amore della musica,allora si che si piacera,che si vdra uscire il cuore
Avatar utente
marlenina
Supremo
Supremo
Messaggi: 904
Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
Località: Cremona

Mi trovo in buona parte d'accordo con quel che aveva scritto JJSante; ma allora mi vien da lanciare una piccola provocazione; perché i gruppi cover fanno solo e sempre quelle dannate cover?
Perché tutti le conoscono mi si risponderà, perché così tutti si possono divertire, o anche perché è la musica che piace a quei musicisti.
Ma se mi dite che suonate cover perché non vi sentite all'altezza di comporre musica propria, e ci sta, purché però uno ci abbia provato seriamente e non rinunci, in ogni caso, a provare, perché non suonare cover di repertori totalmente diversi?
Non esistono solo quei soliti gruppi da coverizzare.
Pagherei oro se effettivamente mi sentissi cover di gruppi che non mi va di citare così tanto per, diciamo di generi diversi.
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
Avatar utente
jaco1988
Maestro
Maestro
Messaggi: 611
Iscritto il: 18/12/2005, 14:10

Il fatto è anche il come si decide di fare cover o pezzi propri...

Di solito  di chi fa pezzi propri si presuppongono 2 cose:

1.Che li sappia fare
2.Che vengano fatti seriamente

Il problema è che ci sono gruppi per cui la n°1 non esiste...Prendiamo i Fuori Luogo...
Avete sentito i loro pezzi...Sono armonicamente e melodicamente pessimi!!!
Chitarra fuori tonalità, voce 1 tono e mezzo sopra o sotto, batteria che va per i cavoli suoi..mamma mia!!
Allora dico, se fare canzoni proprie dev'essere una soddisfazione personale, perchè quando pensi di scrivere una "canzone" del genere non te ne stai chiuso nel tuo bel stanzino e ti ascolti solo te quella m.rd@?
Questo perchè, la gente non ha le conoscenze pensa di saper scrivere...

Per le cover è un discorso diverso...
La cover nasce comer percorso di formazione...e come tale insegna e quei gruppi che prima fanno cover male con il tempo le faranno sempre meglio...
L'importante è quello di fare la cover con lo spirito giusto!!!

R'n'R!!
Ultima modifica di jaco1988 il 14/06/2006, 7:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Contatta:

mmhh...

Vi leggo tutti in un botto e penso...
Penso che alla fine eddieobrien non ha capito un c@xxo.... (scusami eddie, prendi questa frase in senso costruttivo).
Non sono stato alla giornata della musica di sabato, e personalmente, non ho mai sentito suonare nessuno di voi. Di tecnica non ne capisco una beata fava. Le note musicali le so leggere una per una contando le righe sul pentagramma. Ho provato a prendere in mano una chitarra acustica, mi ha chiesto pietà. Ho provato con una elettrica, il mio vicino di casa ha chiamato i carabinieri. Ho suonato la batteria per un paio d'anni... facevo cagare ma mi divertivo un sacco.
Mi pare che alla fine vi sfugga il vero senso di fare musica : divertirsi.
Se l'artista che sta sul palco, o in studio, mette passione in quello che fa e riesce a trasmettermela, allora avrà successo. Se lo fa con lo spirito di chi pensa "meglio questo che andare a lavorare", allora è meglio che vada a lavorare.
Ripeto, che non ho sentito nessuno di voi, ma a quanto leggo dai vari commenti, Les Gibaud, spaccano. Da quanto so, suonano da pochi mesi. Evidentemente riescono a trasmettere al pubblico il fatto che si divertono.
Che poi si faccia Cover o pezzi propri, il risultato non cambia.
Prendiamo i "Cialtroni Animati"... di tecnica non ne capisco una fava, quindi non posso giudicarli. Dal punto di vista dei loro concerti invece, pur facendo cover del cavolo (magica Emy, Chobin, Yattaman) ci mettono del loro e si vede che si divertono, quindi fanno divertire. Ecco perchè i loro concerti sono sempre molto seguiti. Allo, nella sua valigetta, non credo che metta solo la musica che piace alla gente, se "fa serata" vuol dire che ci mette del suo, trasmette, a chi lo va ad ascoltare, la sua passione per la musica.
L'importante è che il pubblico "senta" la tua passione. Non se fai cover o musica tua.....  ;)
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Ranca

Il saggio ha parlato... Kappo, cito dalla prima all'ultima parola che hai scritto, virgole comprese.

Il problema dei Fuoriluogo, perche' alla fine mi pare che il discorso giri intorno a loro,  non sta nel fatto che suonano male. Il vostro problema e' che suonate senza trasporto.

Ragazzi, quanto tempo e' che girate per locali/feste della musica? Avete iniziato con le coverine punk, e mi sta bene, abbiamo iniziato tutti strimpellando sulle note dei gruppi che ci piacciono.

Avete iniziato a scrivere pezzi vostri, e mi sta bene, scelta coraggiosa e impegnativa, te lo dice uno che suona in un gruppo che suona solo pezzi propri di ascolto assolutamente non facile (chiunque di voi abbia sentito il nostro demo/uno dei nostri concerti sa cosa intendo).

Per convincere il pubblico ci vuole trasporto, dovete metterci l'anima in quello che suonate e che scrivete, non basta un giro di quattro accordi e tre rime in croce per sentirsi dire "Che valido, spaccano il çul0!". Se fate punk dovete metterci un po' piu' di rabbia, suonatele pure male le canzoni, 'c@xxo se ne frega, ma fate sentire che avete un po' di cuore. La prossima volta che scrivete una canzone o che fate un concerto suonatelo alla faccia di quei c°§li°ni che fanno solo cover o di quella stronza che ti ha mollato per un'altro.

I Sydrojé (si scrive cosi'?) fanno canzoni che personalmente mi annoiano a morte perche' trovo musicalmente banalissime (ribadisco, e' una sensazione mia personalissima) e di cui non conosco i testi, pero' vedo un sacco di trasporto e di impegno nell'esecuzione, il cantante ce la mette tutta, si sente del trasporto sincero quando suona.

E' tutto qui, e' solo questione di tirar fuori le palle e far capire al pubblico che ci credete davvero in quello che fate.
Ultima modifica di Ranca il 14/06/2006, 9:35, modificato 1 volta in totale.
Carre
Esordiente
Esordiente
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/11/2005, 15:29
Località: Cremona

marlenina ha scritto: Mi trovo in buona parte d'accordo con quel che aveva scritto JJSante; ma allora mi vien da lanciare una piccola provocazione; perché i gruppi cover fanno solo e sempre quelle dannate cover?
Perché tutti le conoscono mi si risponderà, perché così tutti si possono divertire, o anche perché è la musica che piace a quei musicisti.
Questo può essere vero come del tutto sbagliato, io ovviamente parlo per conto mio. Quando io e il mio gruppo scegliamo una cover, la scegliamo con le seguenti priorità:
1) È un pezzo della MADONNA !!!!!!!!!!
2) Quel castrato di Carre ci arriva con la voce ?
3) (se il secondo punto è superato, anche grazie ad espedianti vari) Ci viene bene? Riusciamo a coinvolgerci con il nostro stesso modo di suonarlo ? Mi viene voglia di correre, saltare, denudarmi sul quel maledetto palco mentre lo canto ?

Se le risposte sono tutte affermative, allora il pezzo viene scelto. L'ipotesi che il pezzo sia veramente conosciuto o che piaccia, non viene praticamente presa in considerazione. Certo, poi a volte è necessario fare una scrematura del repertorio a seconda di dove si va a suonare, ma ciò non significa che questa sia una pura operazione commerciale o per tirarsela meglio.

È chiaro che poi mi fa piacerissimo vedere la gente cantare, divertirsi. Ma il primo fottuto che si diverte sono io !!!!!

Lo ripeto ancora una volta: le cover sono scuola, la miglior scuola se sono cover di grandi. E se i repertori sono simili (simili perchè non è vero che facciamo tutte robe uguali) è perchè la gente intelligente riconosce gli stessi grandi che sono unici !
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona
Contatta:

Scusate se entro in questa discussione un po' tardi...
Del resto, cosa dovrei aggiungere: come recita il titolo, è l'ennesima discussione sul medesimo argomento. Vedo però che finalmente è entrato a discutere anche qualche membro in più delle band di cui si è parlato... quindi bene.

Non dico nulla di nuovo schierandomi dalla parte di eddieobrien (il cui post in cui parla anche della tecnica nell'età moderna mi trova d'accordo): l'amico si è rotto il c@xxo (giustamente) e lo esplicita. Ma sono d'accordo anche con i soliti Allo, Gasta, ecc...

Aggiungo una cosa: il SUONO. Qua si è insistito tanto su armonia e melodia, ma di suono non se n'è manco accennato. Beh, il suono ha un'importanza fondamentale (per me) e direi anche primaria, in quanto è ciò che "si sente" prima di ogni altra cosa. La ricerca del suono è tecnica quando finalizzata all'espressione di ciò che si vuole proporre, è "sentimento" (passatemi il termine) quando si centra e si modifica a proprio uso e piacimento. E in giro si sentono di quelle cose da tapparsi le orecchie. Ma una buona cover è: suono-esecuzione-attitudine.

Comunque. La morte della fantasia: non tanto proporre cover, quanto avere da anni la stessa scaletta-fotocopia di tutte le cover band giovanili.  E quindi un pugno di canzoni dai soliti autori. c@xxo, ma perchè nessuno mi coverizza mai una "Cities on flame with rock and roll" dei Blue Oyster Cult, tanto per fare un esempio?

Un'altra cosa (rivolta ad esempio a un coverista come jaco): non si può tener conto per forza della perfezione armonica, melodica, esecutiva, ecc, in ogni contesto e in ogni genere. Il punk scazzato cantato come lirica fa ridere. Il riffone grunge col tocco da solista fa ridere. I Led Zeppelin col suono trash '80 fanno piangere. Ogni cosa ha il suo.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Carre
Esordiente
Esordiente
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/11/2005, 15:29
Località: Cremona

Carre ha scritto: Questo può essere vero come del tutto sbagliato, io ovviamente parlo per conto mio. Quando io e il mio gruppo scegliamo una cover, la scegliamo con le seguenti priorità:
1) È un pezzo della MADONNA !!!!!!!!!!
2) Quel castrato di Carre ci arriva con la voce ?
3) (se il secondo punto è superato, anche grazie ad espedianti vari) Ci viene bene? Riusciamo a coinvolgerci con il nostro stesso modo di suonarlo ? Mi viene voglia di correre, saltare, denudarmi sul quel maledetto palco mentre lo canto ?

Se le risposte sono tutte affermative, allora il pezzo viene scelto. L'ipotesi che il pezzo sia veramente conosciuto o che piaccia, non viene praticamente presa in considerazione. Certo, poi a volte è necessario fare una scrematura del repertorio a seconda di dove si va a suonare, ma ciò non significa che questa sia una pura operazione commerciale o per tirarsela meglio.

È chiaro che poi mi fa piacerissimo vedere la gente cantare, divertirsi. Ma il primo fottuto che si diverte sono io !!!!!

Lo ripeto ancora una volta: le cover sono scuola, la miglior scuola se sono cover di grandi. E se i repertori sono simili (simili perchè non è vero che facciamo tutte robe uguali) è perchè la gente intelligente riconosce gli stessi grandi che sono unici !
Con quello che ho detto quì, non voglio assolutamente dire che non ci sia nulla da imparare anche da altri gruppi. In ogni cosa c'è qualcosa da imparare. A volte capita che questi a ltri gruppi (scusate la ripetizione) non li si conosca oppure...boh.
Fatto stà che ognuno fa le sue scelte, e quando sceglie non deve pensare ad altro che divertire se stesso e magari anche ad imparare qualcosa.

Per quanto riguarda il ripetere sempre la stessa scaletta, sono d'accordo con voi: è una cosa inaccettabile  >:(
Avatar utente
eddieobrien
Novizio
Novizio
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/01/2006, 19:49

allora:
1-non si parlava dei fuori luogo...in quanto non credo siano l'unica band che fa pezzi propri a cremona...
2-cmq...visto che se ne è parlato,caro ranca...io non sono nella mente o nel cuore dei fuori luogo...ascolto tutt'altro genere di musica e il loro cd non mi entusiasma per nulla...tuttavia come fai tu a dire che non ci mettono passione quando suonano..quando uno fa pezzi propri ti assicuro che ci mette passione quando suona..certo non puoi metterci rabbia se i pezzi non sono rabbiosi...credo che, come chiunque vada sul palco per esprimersi, anche loro ci mettano del proprio...se leggessero tutte le porcate che stiamo scrivendo su di loro sicuramente suonerebbero alla faccia nostra ..e farebbero più che bene!se sono presi bene perchè il pubblico alla fine canta e balla le loro canzoni penso che abbiano il diritto di prendersi bene..poi guarda, sono amici miei...di sicuro puoi dire tutto ma non che non ci mettono i c°§li°ni...
3-kappo ha ragione, l'importante è metterci passione...però ammettiamolo: se les gibaud, che da quanto ho capito han suonato bene, non fossero state nella vostra cerchia di eletti..beh non so quanto le avrese cagate... e se, sempre per citare loro, lo fossero stati i fuori luogo...allora giù complimenti un po' strani anche per loro...tipo alla fine si divertono, o cazzate varie, perchè la vera discrimante per voi è essere abbastanza alternativi per essere palloziani...mentre essere realmente alternativi vuol dire essere fuori da ogni schema...
4-fare il dj è tutt'altra cosa..lì usa la musica di altri per esprimere passioni tue...allo è bravo e mi piace perchè non è un juke-box...anche i g4 riproponevano cover...però in un modo talmente loro che alla fine era apprezzabile...io critico la copia, non la reinterpretazione...
5-è vero, alla fine bisogna fare musica soltanto per piacere, nostro e meglio ancora se anche degli altri...però se così stanno le cose, ognuno si faccia i cazzi propri, senza dare lezioni di armonia alle altre persone...o di come si suona o ecc....la mia discussione non era sul fatto di fare pezzi propri o cover...ma semplicemente sul criticare chi cmq ci mette del proprio per fare pezzi propri, scusate la ripetizione, e osannare chi perfettamente ripropone cover di altri gruppi...io posso fare tutte le mie considerazioni, ma se vedo un pandremonio non lo insacco di nomi e tantomeno lo vado a fare su un forum di un sito...invece qui è tutt'il contrario...gente che dietro ti badila come non mai..è questo quel che mi da fastidio...uno può fare tutte le cover del mondo..che magari mi diverto anch'io..però non venga a criticare chi fa musica propria, perchè non ne ha il diritto...o quantomeno glielo dica in faccia!!
just because you're paranoid, it doesn't mean they're not after you
Bloccato