Fatboy è bravissimo, 1 ora e 50 da delirio..
non c'è stato il pienone previsto.
bravo anche boosta ma ha raccolto solo le briciole..
il deserto per Weller.. peccato
fatboy slim gigante della serata
Concerti da giugno a dicembre 2006
Moderatore: McA
ha fatto girare Seven Nation Army che neanche in 10 concerti degli Stripes..ciacci ha scritto: maglietta dell'italia-come 2 anni fa (c'erano gli europei, all'epoca)
i video notevoli, c'erano 2 schermi sopra e sotto la consolle (tyler magari fai vedere qualche foto che così non si capisce molto..) e ogni tanto c'erano immagini della NOSTRA vittoria...
un pò (tanto) zarro lo è

però hai saccheggiato il buffet giornalisti e ti sei limonata Bossariciacci ha scritto: stavo anche per riuscire a entrare gratis ma nada...

-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6288
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
La Milanesiana 2006 (la mia prima e senz'altro non ultima) è stata molto bella, anche se purtroppo per la prima serata (21:00 --> 23:30) era tutto esaurito, quindi niente Bergonzoni e niente Elio.
Molto belle tutte le letture, molto bene Giovanni Sollima (violoncellista da paura con attitudine hendrixiana sullo strumento), un po' sottotono Mauro Pagani (con il mandolino e poi il violino), che sembrava voler sbrigarsela alla svelta. Ma il duetto beatlesiano dei due è stato fantastico: violino e violoncello, She's Leaving Home e Eleanor Rigby. Brividi.
Renato Sellani grande vecchio pianista, ci delizia con estratti da tutta la musica del Novecento, c'è un bel po' di colonna sonora di West Side Story.
Cammariere è gradevole, ma fa i giri melodici più banali del mondo, sia con la linea vocale che con il piano.
Decisamente meglio Ivan Segreto, che si presenta al piano accompagnato da bassista e batterista.
Cacciapaglia è un nome grosso, ma mi ha stufato un sacco. Parti di piano davvero scontate, a mio modo di vedere. Non faceva neanche virtuosismi.
All'alba, grande Morgan, da solo al piano: cover casuali, un po' di testa sua, un po' a richiesta del pubblico. L'esperto Sgt.Pepper mi dice che era scazzato, o comunque poco professionale, rispetto - ad esempio - al concerto di domenica scorsa. Ma io non l'avevo mai visto dal vivo, e sono rimasto molto soddisfatto: è simpaticissimo, stordito, interagisce col pubblico, suona benissimo e canta bene.
Bellissima Nottata Culturale: ringrazio Sgt.Pepper per l'invito, Gio Vox e gli altri due compagni di avventura, Baldo e Brigno.
Molto belle tutte le letture, molto bene Giovanni Sollima (violoncellista da paura con attitudine hendrixiana sullo strumento), un po' sottotono Mauro Pagani (con il mandolino e poi il violino), che sembrava voler sbrigarsela alla svelta. Ma il duetto beatlesiano dei due è stato fantastico: violino e violoncello, She's Leaving Home e Eleanor Rigby. Brividi.
Renato Sellani grande vecchio pianista, ci delizia con estratti da tutta la musica del Novecento, c'è un bel po' di colonna sonora di West Side Story.
Cammariere è gradevole, ma fa i giri melodici più banali del mondo, sia con la linea vocale che con il piano.
Decisamente meglio Ivan Segreto, che si presenta al piano accompagnato da bassista e batterista.
Cacciapaglia è un nome grosso, ma mi ha stufato un sacco. Parti di piano davvero scontate, a mio modo di vedere. Non faceva neanche virtuosismi.
All'alba, grande Morgan, da solo al piano: cover casuali, un po' di testa sua, un po' a richiesta del pubblico. L'esperto Sgt.Pepper mi dice che era scazzato, o comunque poco professionale, rispetto - ad esempio - al concerto di domenica scorsa. Ma io non l'avevo mai visto dal vivo, e sono rimasto molto soddisfatto: è simpaticissimo, stordito, interagisce col pubblico, suona benissimo e canta bene.
Bellissima Nottata Culturale: ringrazio Sgt.Pepper per l'invito, Gio Vox e gli altri due compagni di avventura, Baldo e Brigno.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Preciso, conciso, condivisibile, McA anche con un semplice post riesce a descrivere una splendida, variegata e lunghissima serata come la Notte bianca della Milanesiana.
Concordo su tutto, specialmente su She's Leaving Home del suo omonimo Macca. Da brividi. Se Eleanor Rigby è stato un passaggio un po' obbligato, per due strumenti ad arco in vena di Beatles, She's Leaving Home è stata una scelta molto fine e inusuale che ho apprezzato particolarmente.
Morgan invece, pur essendo il più atteso, non ha vinto la serata. Si è presentato sul palco con il suo solito fare da dandy "sovrappensiero" (che tanto amo e adoro) ma questa volta sovrappensiero lo è stato veramente. Ha improvvisato solo cover pescando Bowie, Doors, Tenco eseguendole senza un senso o un'idea precisa. Si è lasciato andare in diverse improvvisazioni, maturate seduta stante, con il risultato di avere tanti pezzetti di buon piano con virtuosismi ma totalmente slegati e privi di arrangiamenti. Il Castoldi ha voluto precisarci di essere ormai di casa a una manifestazione così importante e, che a differenza di altri che lo hanno preceduto, lui può permettersi di arrivare e improvvisare. A Morgan perdono tutto ma credo che abbia perso una buona occasione per uno dei suoi concerti "concept" che lo rendono particolare e di sottolineare il divario stilistico con molti suoi colleghi presenti.
Vorrei ringraziare anch'io McA e Gio Voxy Lady per l'alta qualità della compagnia, ideali per serate del genere (ma questo ovviamente era già noto).
Non so quale dei due amo di più.
Concordo su tutto, specialmente su She's Leaving Home del suo omonimo Macca. Da brividi. Se Eleanor Rigby è stato un passaggio un po' obbligato, per due strumenti ad arco in vena di Beatles, She's Leaving Home è stata una scelta molto fine e inusuale che ho apprezzato particolarmente.
Morgan invece, pur essendo il più atteso, non ha vinto la serata. Si è presentato sul palco con il suo solito fare da dandy "sovrappensiero" (che tanto amo e adoro) ma questa volta sovrappensiero lo è stato veramente. Ha improvvisato solo cover pescando Bowie, Doors, Tenco eseguendole senza un senso o un'idea precisa. Si è lasciato andare in diverse improvvisazioni, maturate seduta stante, con il risultato di avere tanti pezzetti di buon piano con virtuosismi ma totalmente slegati e privi di arrangiamenti. Il Castoldi ha voluto precisarci di essere ormai di casa a una manifestazione così importante e, che a differenza di altri che lo hanno preceduto, lui può permettersi di arrivare e improvvisare. A Morgan perdono tutto ma credo che abbia perso una buona occasione per uno dei suoi concerti "concept" che lo rendono particolare e di sottolineare il divario stilistico con molti suoi colleghi presenti.
Vorrei ringraziare anch'io McA e Gio Voxy Lady per l'alta qualità della compagnia, ideali per serate del genere (ma questo ovviamente era già noto).
Non so quale dei due amo di più.
Ultima modifica di Sgt.Pepper il 04/08/2006, 14:49, modificato 1 volta in totale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
Esatto.Landrew Stardust ha scritto: 27/07/06 - Rosolina Mar Live @ cascinetto
Ieri sera l'arguta Marlenina ha risolto la questione, chiedendo direttamente ai Rosolina. La data cremonese segnalata come un improbabile "Cammello Rosso" è in realtà alla festa di Rifondazione del Cascinetto.
Live consigliatissimo, data la botta di ieri sera!!!
Evvai col math-rock!

...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
-
- Pratico
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 05/11/2005, 18:16
- Località: Ivrea
FREQUENZE DISTURBATE
4/5/6 Agosto Urbino
Afterhours, Cat Power, Jose Gonzales, Thr Whitest Boy Alive, !Forward Russia!, We Are Scientists, Calla, Piano Magic, The Veils, Tunng, Non Voglio Che Clara, Montecristo.
Io vado per Cat Power, We Are Scentists, The Veils, Non Voglio Che Clara, ma soprattutto per i Calla e i Tunng, del resto non mene frega nulla!!!
4/5/6 Agosto Urbino
Afterhours, Cat Power, Jose Gonzales, Thr Whitest Boy Alive, !Forward Russia!, We Are Scientists, Calla, Piano Magic, The Veils, Tunng, Non Voglio Che Clara, Montecristo.
Io vado per Cat Power, We Are Scentists, The Veils, Non Voglio Che Clara, ma soprattutto per i Calla e i Tunng, del resto non mene frega nulla!!!
Il destino è il pretesto dei falliti. (Pablo Neruda)
Le Barbematte + Yokotobigeri + Zu
Casalpusterlengo (LO) 29/07/2006
impianti sportivi ducatona - ingresso gratuito
vediamo di non fare i soliti assenteisti.
Casalpusterlengo (LO) 29/07/2006
impianti sportivi ducatona - ingresso gratuito
vediamo di non fare i soliti assenteisti.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
Landrew Stardust ha scritto: Le Barbematte + Yokotobigeri + Zu
Confesso che non conoscevo assolutamente gli ZU.
Ho letto qualcosina su internet... sorpresa.
Dunque credo di esserci.
Delucidazioni?
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Zu bella idea ma ne devono fare di strada. Basso Batteria e sax impazziti e senza regole in un Free jazz/rock/Mandela/miocuggino etc..
che a volte avrebbe bisongno di una pausa per tirare il fiato o per lo meno che fosse solo uno a fare la melodia(?) e gli altri si occupassero dell'armonia invece di percorrere strade diverse contemporaneamente. Tutto sommato piacevoli.
che a volte avrebbe bisongno di una pausa per tirare il fiato o per lo meno che fosse solo uno a fare la melodia(?) e gli altri si occupassero dell'armonia invece di percorrere strade diverse contemporaneamente. Tutto sommato piacevoli.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
...Sgt.Pepper ha scritto: Zu bella idea ma ne devono fare di strada. Basso Batteria e sax impazziti e senza regole in un Free jazz/rock/Mandela/miocuggino etc..

Vabbè, questo l'avevo capito...
Ma... perchè devono farne di strada...?
Da quanto ne so gli Zu ne hanno già fatta un sacco, soprattutto negli States, e con collaborazioni di tutto rispetto.
Boh, vedremo sabato cosa ci sanno proporre.
Magari poi c'è John Zorn per un'ospitata.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
Il vero live-pregio era quello dei tre agricoltori lodigiani, i RIO.Landrew Stardust ha scritto: 27/07/06 - Rosolina Mar Live @ cascinetto
Indie-agricol-post-rock un po' lo-fi e shoegaze con attitudine zappona-garage in qualche passaggio, drumming molto stoner dato che pure il Po è in secca e fa un caldo della madonna.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
-
- Pratico
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 04/06/2005, 17:53
- Località: Cremona
si si, come nounanota ha scritto: Il vero live-pregio era quello dei tre agricoltori lodigiani, i RIO

.kruz
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
io parto e mi perdo il concertone.
Godetevelo per me.
UFOMAMMUT - 3 agosto Live @ Magnolia, zona Idroscalo, Milano
Godetevelo per me.
UFOMAMMUT - 3 agosto Live @ Magnolia, zona Idroscalo, Milano
Ultima modifica di unanota il 31/07/2006, 16:51, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
chi va a vedere bugo e gli offlaga alla festa di radio onda d'urto?
comunicate qualcosa....
comunicate qualcosa....
penso anch'io... bella ranca allora ci si becca la...Ranca ha scritto: Io quasi sicuramente ci sono per vedere Hormonauts e Sick of it All
-
- Maestro
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 02/09/2005, 18:37
- Località: cremona
si ma....dove?*
.LonDoN CaLliNg.